giovedì 9 Ottobre 2025
Francesco Zanardi

Francesco Zanardi

Sopravvissuto agli abusi sessuali di un sacerdote, dal 2010 mi batto perchè non accada ad altri.

Potevo ma non mi sono sentito di fare il giornalista, ho preferito rimanere un umile blogger, che vuole vivere degnamente la propria vita, illuminato dalla luce di una nobile causa.

Fondatore e Presidente dell'unica Rete italiana di sopravvissuti agli abusi del clero, Rete L'ABUSO, riconosciuta dalle Nazioni Unite di Ginevra.

Tra i fondatori di ECA Global, oggi presente in 42 paesi in quattro continenti.

Indubbiamente un grande pregio per la Città di Savona che per la prima volta non “adotta” una delle tante e diffuse iniziative di contrasto e sensibilizzazione. Questa volta è invece promotrice di una nuova iniziativa “La panchina viola contro gli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili” destinata ad allargarsi in tutto il paese. Savona che ha visto nascere 13...

Read moreDetails

Premesso l'ostracismo già dimostrato da questa amministrazione in campagna elettorale già sul Protocollo Partiamo dal basso, per il quale ancora oggi (carte alla mano) aspettimao l'udienza promessa dall'allora candidato sindaco Marco Russo, oggi sindaco. Al di la di quello che nell'affermazione dell'Assesore Branca sembra persino un lapsus Freudiano "Quello della pedofilia è un tema verso il quale la nostra amministrazione...

Read moreDetails

È quasi paradossale quella che a Savona - che vorrebbe candidarsi Città della cultura - è diventata oramai "la novelas” della “Panchina viola contro gli abusi su minori e persone vulnerabili”. Ma partiamo dalla fine, ovvero la diffida di ieri al Sindaco Marco Russo, a cui si chiede conto nella funzione di pubblico Amministratore del perché a due anni di distanza,...

Read moreDetails

Ieri, nel giorno del suo compleanno e davanti alla diocesi di Brescia, la protesta non violenta di un sopravvissuto, oggi adulto e padre di famiglia. Secondo il racconto l’uomo si era rivolto alla curia nel 2020 per raccontare gli abusi infantili subiti a Vicenza, in un’altra diocesi. Tuttavia essendo residente a Brescia, aveva chiesto li come era possibile procedere ottenendo...

Read moreDetails

Simonetta se ne è andata lasciando insieme al compagno Christian in questo momento di dolore, una storia d’amore infinito. I valori che hanno dimostrato insieme nelle battaglie per la collettività, li hanno dimostrati come fondamento anche nella loro vita di coppia, fino alla fine, fino a che il corpo di Simona ha detto basta. La Rete L’ABUSO nasce dalla Casa...

Read moreDetails

Questa mattina, 18 gennaio 2024, poco prima delle cinque se ne è andata Simonetta Castiglion, fondatrice e Vice Presidente della “Casa della Legalità”. Nella sua vita a Genova, ha affrontato coraggiosamente e senza compromessi mafie e illegalità, proprio come aveva fatto precedentemente a Vicenza, dove si batteva per i diritti dei lavoratori della sanità e perché questa fosse efficace e...

Read moreDetails

Galileo Galilei direbbe“... Eppur si muove” … Noi diciamo FINALMENTE! Il Garante per i diritti dell’infanzia italiano si è pronunciato per la prima volta sul grave vuoto legislativo che la Rete L’ABUSO contesta da anni, con Istanze al Governo italiano e allo stesso Garante, che fino ad oggi tuttavia non si era mai pronunciato. Oggi lo ha fatto, nella giornata...

Read moreDetails

Come si era presa impegno la CEI, è stato presentato oggi il secondo report annuale sugli abusi sessuali su minori e persone vulnerabili. (Sintesi-Seconda-Rilevazione) Un report che declassa le aspettative della stessa iniziativa della chiesa italiana (già tanto arretrata nei confronti dell'Europa), infatti neppure si parla più “indagine report” e di dati provenienti da CDF o altri organi citati nel...

Read moreDetails

La Conferenza Episcopale Francese ha risarcito un sopravvissuto italiano, Piero Brogi. L’uomo - tra i fondatori della Rete L’ABUSO, oggi 60enne e residente in Francia - era stato abusato a Roma nella parrocchia dei SS. Aquila e Priscilla all’età di 9 anni, da monsignor Angelo Pio Loco Boscariol oggi deceduto. Durante l’inchiesta della Commissione indipendente francese CIASE l’uomo (se pur...

Read moreDetails

Spazzata in un nanosecondo direttamente dalla bocca di Papa Francesco qualunque oramai flebile speranza di giustizia rimasta in Italia per le vittime di abusi sessuali del clero cattolico. L’unico paese in Europa inerte in materia e al momento oggetto per inadempienza di una petizione al Parlamento Europeo. Un'altra all'ONU, sulle anche pregresse inadempienze. Da quanto riporta ANSA in un comunicato,...

Read moreDetails

Il 3 ottobre scorso, sulla pagina Facebook del blog “Silere non possum”, un post recitava testualmente quanto segue, in riferimento al report sulle omissioni al motu proprio della CEI elaborato da Rete L'Abuso, : Non avendo alcun interesse a entrare nel merito dell’affermazione, Rete l'Abuso, associazione italiana che dal 2010 opera in rappresentanza e a sostegno delle vittime della pedofilia...

Read moreDetails

La Commissione per le Petizioni ha ritenuto ricevibile lo scorso venerdì, il fascicolo inviato dall’Associazione il 19 aprile nel quale si lamentano le gravi inadempienze del Governo italiano in materia di tutela di minori e persone vulnerabili. Nella sintesi della petizione (0354/2023) pubblicata sul portale UE si leggono i punti ritenuti di maggiore interesse: “Il firmatario denuncia la presunta incorretta...

Read moreDetails
Page 5 of 34 1 4 5 6 34

Diventa SOCIO anche tu!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

APPROFONDIMENTI - Podcast

Gli incontri pubblici, le interviste e gli approfondimenti di tecnici e professionisti che collaborano con Rete L’ABUSO

SPECIALI - Podcast

Gli “SPECIALI” – Gli aprofondimenti dell’Osservatorio Permanente. Il punto di vista e le spiegazioni tecniche dei consulenti della Rete L’ABUSO

Archivi

Categories

Recommended

Welcome Back!

Login to your account below

Create New Account!

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist