• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
domenica 21 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Abusi, il Papa rimuove il vescovo ausiliare di Los Angeles accusato di violenze su un minore

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
20 Dicembre 2018
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il caso di monsignor Alexander Salazar esaminato nel 2005 dalla Dottrina della Fede e poi da un organismo di laici dell’arcidiocesi statunitense. Oggi le dimissioni, l’arcivescovo Gomez: «Decisione presa per la guarigione delle vittime e il bene della Chiesa»

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

Un vecchio caso di abusi risalente agli anni ’90 ha portato oggi alle dimissioni del vescovo ausiliare di Los Angeles, Alexander Salazar, 69 anni. Sul presule pesa un’accusa di cattiva condotta sessuale a danno di un minorenne, che si sarebbe verificata una ventina di anni fa quando era ancora sacerdote; a riguardo era stata condotta una indagine delle forze dell’ordine nel 2002 senza che però venisse avviata un’azione legale. E senza che il tutto fosse comunicato all’arcidiocesi, che, una volta riemerso il caso, ha sottoposto il tutto prima alla Congregazione per la Dottrina della Fede che aveva imposto alcune «misure precauzionali» al vescovo e poi ad un organismo indipendente composto da laici ed esperti dell’arcidiocesi per vagliare i casi di abusi nel clero. Il comitato, il Clergy Misconduct Oversight Committee, ha attestato la veridicità dell’accusa richiedendo la sospensione del vescovo.

Tutto questo avveniva intorno al 2005, un anno dopo l’ordinazione episcopale di Salazar, figlio di emigranti del Costa Rica, nominato ausiliare della importante diocesi californiana per volontà di Giovanni Paolo II e consacrato vescovo dal cardinale Roger Michael Mahony, all’epoca arcivescovo di Los Angeles, riconosciuto colpevole di insabbiamento di 129 casi di pedofilia da parte di sacerdoti della chiesa losangelina.

Oggi, 19 dicembre 2018, giunge quindi la notizia della rinuncia del vescovo accettata dal Papa, come reso noto dalla Sala Stampa della Santa Sede che ha diffuso anche la lettera dell’attuale arcivescovo di L.A. Jose Gomez indirizzata ai fedeli della metropoli statunitense, in cui informa della decisione del Papa e ripercorre la vicenda del vescovo ausiliare, recentemente nominato anche vicario dell’Ufficio dei Ministeri Etnici.

«Mi dispiace informarvi che nel 2005, un anno dopo essere stato ordinato vescovo, l’arcidiocesi è stata messa al corrente di un’accusa contro il vescovo Salazar di cattiva condotta con un minorenne, prima che fosse ordinato vescovo, quando prestava servizio come sacerdote in una parrocchia», si legge nella missiva. L’accusa, precisa Gomez, «non è mai stata riferita direttamente all’arcidiocesi», ma «è stata oggetto di indagine delle forze dell’ordine nel 2002» e «il procuratore distrettuale non ha avviato un’azione legale». Poiché Salazar era vescovo al momento dell’accusa, «l’arcidiocesi aveva deferito la questione alla Congregazione per la Dottrina della Fede presso la Santa Sede, che ha condotto un’indagine e ha imposto alcune misure precauzionali al ministero» del prelato.

Gomez precisa che l’arcidiocesi «non ha ricevuto altre accuse che coinvolgono il vescovo Salazar». Ma che, nell’ambito di «un processo di aggiornamento» sull’elenco di casi di sacerdoti accusati di abusi, aveva chiesto al Clergy Misconduct Oversight Committee di esaminare tutte le accuse di cattiva condotta sessuale che coinvolgono minori. E quindi «nell’interesse di un giusto processo», considerando anche che lo stesso Salazar sin dal primo momento ha negato ogni addebito, «ho chiesto e ricevuto il permesso dalla Congregazione per i Vescovi di portare l’accusa davanti al Clergy Misconduct Oversight Committee», scrive il pastore nella sua lettera.

Il board «ha ritenuto credibile l’accusa»: le conclusioni e le raccomandazioni dell’organismo sono state consegnate dallo stesso Gomez alla Santa Sede, insieme ad un suo parere. Dalla Congregazione vaticana è giunta quindi la raccomandazione all’arcidiocesi di sospendere Salazar da ogni sua funzione.

«Sono grato per l’amorevole preoccupazione del Santo Padre per la famiglia di Dio qui nell’Arcidiocesi di Los Angeles», sottolinea l’arcivescovo nella lettera. «Queste decisioni sono state prese con profonda preoccupazione per la guarigione e la riconciliazione delle vittime di abusi e per il bene della missione della Chiesa. Continuiamo a rimanere vicini alle vittime e ai sopravvissuti attraverso le nostre preghiere e le nostre azioni».

Nato a San Jose, Costa Rica, il 28 novembre 1949, Alexander Salazar era emigrato negli Stati Uniti con la sua famiglia nel 1953 per poi stabilizzarsi Los Angeles, ottenendo la cittadinanza americana all’età di 18 anni. Dopo gli studi e alcuni impieghi da contabile, Salazar è entrato nel St. John’s Seminary di Camarillo ed è stato ordinato sacerdote a Los Angeles il 16 giugno 1984. Da prete padre Salazar ha prestato servizio in diverse parrocchie: San Gregorio Magno a Whittier, nella parrocchia dell’Assunzione della Beata Vergine Maria a Pasadena e nella Cattedrale di Santa Vibiana a Los Angeles. È stato nominato amministratore temporaneo di Santa Teresa d’Avila nel 1994 e parroco nel 1995. È in quegli anni che, secondo le accuse, dovrebbe essersi consumata la violenza. Nel 2003 Salazar aveva poi ricevuto la nomina di vice cancelliere dell’Arcidiocesi di Los Angeles e cappellano onorario di Sua Santità. L’anno dopo fu Giovanni Paolo II a nominarlo ausiliare della arcidiocesi Usa ricevendo l’ordinazione episcopale il 4 novembre 2004 dalle mani del cardinale Mahony.

https://www.lastampa.it/2018/12/19/vaticaninsider/abusi-il-papa-rimuove-il-vescovo-ausiliare-di-los-angeles-accusato-di-violenze-su-un-minore-QgcXpXmAgJf7R1GbMcBfCJ/pagina.html?fbclid=IwAR1f3ewHyLFYSvRJ6Trtgm-yPloumbYe2UEmoENFtOBWGUN1VDdIVMCdpsk

Articoli correlati

Previous Post

Abusi, il comitato organizzatore ai vescovi: incontrate le vittime prima di febbraio

Next Post

Usa, nuovo scandalo pedofilia: sotto accusa altri 500 preti

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post
France, Paris, Roman catholic and orthodox bishops

Usa, nuovo scandalo pedofilia: sotto accusa altri 500 preti

Archbishop Blase Cupich kisses a bible during his Installation Mass at Holy Name Cathedral, Tuesday, Nov. 18, 2014, in Chicago. Cupich was named in September by Pope Francis to succeed the retiring Cardinal Francis George. (AP Photo/Charles Rex Arbogast, Pool)

In Illinois la Chiesa Cattolica non ha divulgato i nomi di più di 500 preti accusati di abusi sessuali

Pedofilia, in diversi Paesi avanza l'ipotesi di abolire il segreto confessionale (e anche in Italia)

O'Reilly lascia il Cile: il prete è all'aeroporto per scontare una pena che lo espelle dal paese

Accuse alla chiesa Usa, indagati 700 sacerdoti di pedofilia

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere