• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
sabato 8 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Clero: responsabile davanti a Dio o allo Stato? – Arcivescovo Paul D. Etienne

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
12 Maggio 2025
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Clero: responsabile davanti a Dio o allo Stato
Arcivescovo Paul D. Etienne
4 maggio 2025

Verso la fine della sessione legislativa di quest’anno, la Legislatura dello Stato di Washington ha approvato un disegno di legge (SB5375) che rende obbligatorio per tutti i membri del clero segnalare gli abusi, senza eccezioni per la comunicazione privilegiata tra sacerdote e penitente durante il Sacramento della Riconciliazione.

Ciò significa che, in base alla legge dello Stato di Washington, il clero cattolico è ora tenuto a violare il sigillo del Sacramento della Riconciliazione, meglio noto a molti come confessione. Venerdì 2 maggio 2025, il Governatore Ferguson ha firmato il disegno di legge.

Questo fine settimana, durante la Messa, la prima lettura è stata tratta dagli Atti degli Apostoli. Dopo che gli apostoli furono arrestati e gettati in prigione per aver predicato il nome di Gesù Cristo, San Pietro risponde al Sinedrio: “Bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini” (Atti 5:29). Questa è la nostra posizione ora di fronte a questa nuova legge.

Il clero cattolico non può violare il sigillo della confessione, pena la scomunica dalla
Chiesa. Tutti i cattolici devono sapere ed essere certi che le loro confessioni rimangono sacre, sicure, riservate e protette dalla legge della Chiesa.

La Chiesa cattolica condivide l’obiettivo di proteggere i minori e prevenire gli abusi sui minori. L’
arcidiocesi di Seattle rimane impegnata a denunciare gli abusi sessuali sui minori, collaborando con le vittime sopravvissute per guarire e proteggere tutti i minori e le persone vulnerabili. Le nostre politiche richiedono già ai sacerdoti di essere segnalatori obbligatori, ma non se queste informazioni vengono ottenute durante la confessione.

La Chiesa cattolica negli Stati Uniti è impegnata da decenni nella prevenzione degli abusi sessuali, segnalando gli episodi di abuso alle forze dell’ordine e collaborando con le autorità civili.

Nell’arcidiocesi di Seattle tali sforzi sono iniziati nel 1986.

Pur rimanendo impegnati a proteggere i minori e tutte le persone vulnerabili dagli abusi, i sacerdoti non possono rispettare questa legge se la conoscenza dell’abuso viene ottenuta durante il sacramento della Riconciliazione.

Tre anni di storia di questo disegno di legge. Varie versioni di questo disegno di legge hanno tentato di fornire protezioni limitate per le comunicazioni privilegiate, ma tali accomodamenti per la pratica religiosa hanno impedito l’approvazione del disegno di legge nelle precedenti sessioni legislative.

I colloqui tra lo staff della Conferenza Cattolica dello Stato di Washington e i legislatori, nonché gli sforzi per collaborare a una soluzione amichevole, sono falliti in questa sessione, portando all’approvazione di questa versione estrema del disegno di legge e al suo appoggio da parte del Governatore.

Quello che era iniziato come un tentativo ben intenzionato si è concluso con una versione problematica e inutile del disegno di legge, poi promulgata.

Una volta che il disegno di legge approvato è stato sottoposto alla firma del Governatore, i Vescovi dello Stato di Washington hanno proceduto alla sua approvazione.

Abbiamo chiesto un incontro per discutere le nostre preoccupazioni con il Governatore, che purtroppo non ha risposto alla nostra richiesta.

Diritti derivanti dagli emendamenti costituzionali Il Primo Emendamento della Costituzione degli Stati Uniti afferma: “Il Congresso non potrà emanare alcuna legge che rispetti l’istituzione di una religione o che ne proibisca il libero esercizio”.

Con questa legge, lo Stato di Washington sta specificamente prendendo di mira la condotta religiosa inserendo il governo nella tradizione cattolica, ovvero il rituale altamente definito del Sacramento della Riconciliazione.

Lo Stato ora richiede ai sacerdoti di violare un elemento essenziale del rito, la comunicazione confidenziale tra il sacerdote e il penitente in cui viene offerta l’assoluzione del peccato.

Questa legge tenta anche di sostituire il Codice di Diritto Canonico, che afferma:

Canone 983: Il sigillo sacramentale è inviolabile; pertanto, è un crimine per un confessore tradire in qualsiasi modo un penitente con parole o in qualsiasi altro modo o per qualsiasi motivo.

Canone 1386: Un confessore che viola direttamente il sigillo sacramentale incorre nella scomunica latae sententiae [automatica] riservata alla Sede Apostolica; Chi lo fa solo indirettamente deve essere punito in base alla gravità del reato.

Una volta che lo Stato rivendica il diritto di dettare le pratiche religiose e di estorcere informazioni ottenute tramite questo sacramento – la comunicazione privilegiata – dov’è il confine tra Chiesa e Stato? Cos’altro può ora lo Stato rivendicare il diritto di sapere? Quali altre pratiche religiose cercherà di legiferare? Perché questa comunicazione privilegiata tra sacerdote/penitente è l’unica ad essere menzionata?
Perché non tra avvocato/cliente? Medico/paziente? Coniugi?
Questa nuova legge individua la religione ed è chiaramente sia un’ingerenza governativa che un doppio standard.

Il confine tra Chiesa e Stato è stato oltrepassato e deve essere ridimensionato. Le persone di ogni religione nello Stato di Washington e altrove dovrebbero essere allarmate da questa ingerenza della nostra Legislatura e del nostro Governatore.

Archbishop-on-On-Clergy-Reporting-min

Articoli correlati

Previous Post

La Chiesa cattolica scomunicherà i sacerdoti che seguono la nuova legge dello Stato di Washington

Next Post

Papa Leone XIV, l’accusa di SNAP: “Ha coperto casi di abusi su minori in Perù e a Chicago”

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Città del Vaticano

Il Papa respinge le dimissioni del cardinale Marx

by Rete L'ABUSO
10 Giugno 2021

Papa Francesco ha respinto le dimissioni presentategli dal cardinale di Monaco Reinhard Marx. "Questa è la mia risposta, caro fratello...

Read moreDetails

Vescovo accusato di aver stuprato una suora. «Gli abusi sono durati due anni»

15 Febbraio 2019

Svizzera romanda: sono 91 le vittime di abusi in ambito ecclesiale annunciatesi dopo il 12 settembre

17 Dicembre 2023

Spagna, 130 preti gesuiti sono accusati di abusi sessuali: l’inchiesta de El Pais

30 Agosto 2022

Accusato di abusi sessuali, il parroco si dimette

28 Giugno 2020

Vaticano, segnalazioni di abusi come uno tsunami. «Anche da Paesi mai coinvolti»

21 Dicembre 2019

Julieta Añazco ha qualcosa da chiedere a Papa Francesco

18 Giugno 2014
Next Post

Papa Leone XIV, l’accusa di SNAP: “Ha coperto casi di abusi su minori in Perù e a Chicago”

Parroco arrestato per detenzione di materiale pedopornografico

Il nuovo Papa dovrà occuparsi anche degli abusi sessuali nella Chiesa, e potrebbe essere un problema

Le vittime di abusi sessuali continuano a fare pressione sul nuovo papa

Prima prova per Papa Leone XIV che conosce bene il dossier su Gisana e Murgano – L’appello di Antonio Messina

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Prete dei migranti accusato di abusi sessuali: il missionario dei poveri che avrebbe violentato chi cercava salvezza
    Prete dei migranti accusato di abusi sessuali: il missionario dei poveri che avrebbe violentato chi cercava salvezza
  • Abusi sessuali e vacanze in hotel di lusso: frate francescano sotto accusa
    Abusi sessuali e vacanze in hotel di lusso: frate francescano sotto accusa
  • La copertura degli abusi sessuali: il Vaticano e la Chiesa italiana
    La copertura degli abusi sessuali: il Vaticano e la Chiesa italiana
  • Sant’Angelo in Vado, sacerdote accusato di molestie sessuali su una 14enne
    Sant’Angelo in Vado, sacerdote accusato di molestie sessuali su una 14enne
  • Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
    Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
  • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
  • Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
    Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
  • MILANO - Don Alberto Lucchina condannato a 5 anni dal Tribunale ecclesiastico
    MILANO - Don Alberto Lucchina condannato a 5 anni dal Tribunale ecclesiastico
  • I sopravvissuti raccontano gli abusi e chiedono all'arcidiocesi di Baltimora la responsabilità finanziaria nel caso di bancarotta
    I sopravvissuti raccontano gli abusi e chiedono all'arcidiocesi di Baltimora la responsabilità finanziaria nel caso di bancarotta
  • Il cardinale Fernández rompe il silenzio sul libro 'Passione mistica, spiritualità e sensualità': "Certamente non scriverei adesso"
    Il cardinale Fernández rompe il silenzio sul libro 'Passione mistica, spiritualità e sensualità': "Certamente non scriverei adesso"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere