• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 16 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Il nuovo vescovo cattolico di Palmerston, North John Adams, critica le vittime e i sopravvissuti agli abusi del clero per “una quasi totale mancanza di carità”.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
6 Dicembre 2023
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nationwide, Aotearoa Nuova Zelanda, 7 dicembre 2023 – La Rete dei sopravvissuti agli abusi dei preti (SNAP) di Aotearoa, in Nuova Zelanda, ha ricevuto diverse segnalazioni di abusi sessuali da parte del clero e abusi basati sulla chiesa da parte di vittime e sopravvissuti nella diocesi cattolica di Palmerston North.

SNAP ha invitato il nuovo vescovo cattolico di Palmerston North, John Adams, a conoscere la rete dei sopravvissuti. Tuttavia, il vescovo Adams ha risposto: “Ho dato un’occhiata alla vostra pagina Facebook. Ad essere onesti, sono rimasto scioccato dal livello di vetriolo che ho trovato lì, anzi una quasi totale mancanza di carità”.

Mons. Adams ha poi sottolineato l’importanza di proteggere il suo clero invece di sostenere le vittime: “Sicuramente il clero cattolico ha diritto sia al giusto scrutinio, sia alla protezione della legge”.

SNAP è deluso dal fatto che il vescovo Adams abbia giudicato la rete dei sopravvissuti dai commenti su Facebook piuttosto che dal sito ufficiale di SNAP  o dalle conversazioni personali con i membri della rete.

SNAP riferisce che il vescovo Adams ha anche chiesto “garanzie” alla rete prima di offrire supporto. Non è chiaro cosa intendesse il vescovo per “rassicurazioni”, ma quando gli è stato chiesto di chiarire, non ha risposto.

SNAP riferisce che una delle maggiori preoccupazioni quando si ha a che fare con gli abusi sessuali del clero è che coloro che hanno la responsabilità finale, che sono obbligati a sostenere le vittime, spesso incolpano le vittime piuttosto che gli abusatori.

SNAP ha chiesto ad alcuni dei suoi membri di rispondere ai commenti del vescovo Adams. L’affermazione del Vescovo secondo cui le vittime “mancano di carità” è stata particolarmente sconvolgente.”Che reazione ingiusta, accusare i sopravvissuti di mancanza di carità e usarla per non sostenerci”, ha detto un sopravvissuto. Altre risposte che SNAP ha ricevuto dai suoi membri sono:

“Il Vescovo si aspetta che le persone che portano con sé ricordi di traumi che sconvolgono la vita parlino con toni dolci e delicati”.

“Se qualcuno osa dire quanto è sconvolto e arrabbiato per essere stato aggredito sessualmente da un prete, allora lo chiama vetriolo?”

SNAP riferisce che se il vescovo Adams sta giudicando la rete dei sopravvissuti dai commenti che le persone lasciano sulla pagina Facebook della rete, allora deve anche guardare le pagine Facebook cattoliche di tutto il mondo. Vedrà allora che ci sono alcune “cose brutte e vendicative” dette anche su di loro.

SNAP è consapevole del fatto che la Chiesa cattolica in Nuova Zelanda ha standard di salvaguardia che includono l’ascolto degli abusati. La reazione del vescovo Adams all’invito a conoscere una rete di sopravvissuti e a sostenere gli abusati, sembra essere una violazione di questi standard di salvaguardia.

Il leader nazionale di SNAP ad Aotearoa, in Nuova Zelanda, il dottor Christopher Longhurst, ha dichiarato in risposta ai commenti del vescovo Adam:

“Penso che sia spaventoso che un leader della chiesa critichi qualsiasi vittima di violenza sessuale su minori da parte del clero o di qualsiasi abuso legato alla chiesa, accusandola di mancanza di carità o chiedendo rassicurazioni prima di sostenerla. Questo tradisce una totale ignoranza sulla risposta informata al trauma. Le vittime e i sopravvissuti hanno sofferto abbastanza. Meritano il sostegno incondizionato di tutti i membri della chiesa. La loro rabbia è perfettamente giustificata. È la mancanza di carità da parte dei leader della Chiesa come questo vescovo che è scioccante”.

Anche il leader nazionale di SNAP in Australia, Donald McLeish, ha risposto ai commenti del vescovo Adam:

“Non si rendono conto del dolore che hanno causato e continuano a causare. Non ho altra risposta se non quella di non aspettarmi sostegno quando non c’è. Il vescovo sta dicendo, a condizione che si fermino le critiche, collaborerà. Non possiamo farlo finché le critiche sono giustificate”.

Se tu o qualcuno che conosci è stato danneggiato da abusi in contesti religiosi o istituzionali, contattaci per ricevere supporto.
Telefonare o inviare un messaggio NZ 0223440496 o e-mail aotearoa-newzealand@snapnetwork.org

Articoli correlati

Previous Post

Nasce Rete L’ABUSO WEB PORTAL con tre siti tematici dedicati

Next Post

Grazie Francesco

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Mondo

La pedofilia nella Chiesa ha sconvolto la Polonia

by Rete L'ABUSO
22 Maggio 2019

La cattolica Polonia è stata sconvolta dal film documentario indipendente sui fatti di pedofilia raccontati dalle vittime e da chi...

Read moreDetails

L’Onu: Vaticano responsabile degli abusi sessuali sui bambini

5 Febbraio 2014

Vaticano, molestie sessuali: il tribunale di Parigi condanna l’ex nunzio Ventura, cinque vittime

18 Dicembre 2020

Ragazzo abusato da un prete, la famiglia al presidente della Cei: “Chi spezzerà catena di omertà?”

28 Maggio 2019

Argentina, mandato di cattura internazionale per il vescovo Zanchetta. Accusato di abusi sessuali

21 Novembre 2019

Melbourne, quel furgone bianco che porta in carcere il cardinale

28 Febbraio 2019

Il Vaticano consegna per la prima volta al tribunale polacco i dossier del sacerdote accusato di abusi

29 Marzo 2023
Next Post

Grazie Francesco

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 14 del 9 dicembre

Taranto, abusi su minore in una comunità: anche il prete rischia il processo

L’elenco dei preti denunciati per pedofilia e abusi sessuali in Colombia

IMPRESCRIPTTIBILITA' DEI DELITTI SESSUALI PERPETRATI NEGLI AMBITI ECCLESIALI | ABUSI NELLA CHIESA

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
    Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
  • LA MENZOGNA DEI PADRI
    LA MENZOGNA DEI PADRI
  • Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
    Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
  • Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
    Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
  • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia
    Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere