• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
lunedì 16 Giugno 2025
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • DONA e sostieni il nostro costante impego
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Istanze Istituzioni
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • L’Osservatorio
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Spotlight Italia – Database
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS – Inserimento dati
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • Panchina viola
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • DONA e sostieni il nostro costante impego
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Istanze Istituzioni
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • L’Osservatorio
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Spotlight Italia – Database
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS – Inserimento dati
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • Panchina viola
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

“È un disastro”: sacerdote belga infuriato dopo la nomina del nuovo papa Leone XIV

Il sacerdote belga Rik Devillé, noto per il suo impegno a favore delle vittime di abusi sessuali nella Chiesa, non ha nascosto la sua rabbia dopo la nomina del nuovo papa, avvenuta giovedì 8 maggio 2025. Si dice che papa Leone XIV in passato abbia insabbiato gli autori di violenze sessuali. "Per le vittime è uno schiaffo in faccia."

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
11 Maggio 2025
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

“È un disastro.” Con queste parole il sacerdote belga Rik Devillé, a capo dell’organizzazione non-profit Diritti umani nella Chiesa, ha accolto l’elezione del nuovo papa Leone XIV , avvenuta giovedì 8 maggio 2025.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025
Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020
Load More

“La più grande organizzazione americana per le vittime (di abusi nella Chiesa), la Survivors Network of Those Abused by Priests (SNAP), ha informato diversi cardinali a marzo che almeno sei dei loro colleghi erano coinvolti in scandali di abusi. E che non avrebbero dovuto essere eletti perché avevano qualcosa da nascondere”, ha spiegato alla radio fiamminga, come riportato da HLN.

Secondo lui, in questa lista compariva anche il nome di Robert Francis Prevost, il nuovo papa. “Lui non ha abusato di bambini, ma ha coperto un membro del suo ordine agostiniano”, ha continuato il sacerdote belga. “La lettera è stata inviata a Papa Francesco e al cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin, numero due del Vaticano.”

“Sono rimasto davvero scioccato”, confida Rik Devillé. “Per gli autori degli abusi, questa è una buona notizia, perché se è coinvolto il Papa stesso, sarà difficile per lui rimproverarli. Ma per le vittime, è uno schiaffo in faccia. Non ho parole per descriverlo”, ha aggiunto.

“Tra questi 133 cardinali, non avrebbero potuto sceglierne uno che non fosse legato a un caso di negligenza colposa?” chiede Rik Devillé. “Soprattutto se si considera che Papa Francesco ha mostrato tolleranza zero per questo. Erano stati avvertiti.”

Sacerdote accusato di violenza sessuale insabbiato

SNAP si riferisce al periodo in cui Robert Prevost era superiore provinciale degli Agostiniani a Chicago. Nel 2000, avrebbe permesso a un prete accusato di abusi sessuali su minori di risiedere in un convento vicino a una scuola elementare.

L’organizzazione ricorda anche il periodo in cui il nuovo papa era vescovo di Chiclayo, in Perù. Nel 2022, tre vittime di violenza sessuale hanno contattato le autorità civili dopo aver scoperto che il caso che avevano presentato alla Chiesa tramite la diocesi non stava andando avanti. Secondo loro, Robert Prevost non avrebbe condotto indagini e non avrebbe inviato sufficienti informazioni a Roma. La diocesi ha anche permesso al sacerdote di continuare a celebrare la messa.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Una denuncia presentata nel 2023

In risposta all’elezione del nuovo papa, SNAP chiede che vengano adottate misure entro i primi 100 giorni del suo pontificato, tra cui l’istituzione di una “commissione globale indipendente per la verità” con la piena collaborazione del Vaticano.

Nel 2023, SNAP ha presentato una denuncia contro Robert Prevost al precedente Papa Francesco. Oggi, l’organizzazione chiede a Papa Leone XIV di continuare la lotta contro la violenza sessuale all’interno della Chiesa. “È possibile porre fine a questa crisi. L’unica domanda è se lo si vuole fare”, conclude l’organizzazione.

Luc Terlinden convinto che Leone XIV sarà intransigente riguardo agli abusi sessuali

L’arcivescovo di Mechelen-Bruxelles, Luc Terlinden, è convinto che papa Leone XIV applicherà tolleranza zero agli abusi sessuali nella Chiesa, ha affermato venerdì in una conferenza stampa. Il primate belga ha risposto alle preoccupazioni espresse da Rik Devillé, sacerdote in pensione e difensore delle vittime di abusi sessuali da parte di esponenti del clero. Quest’ultimo ha affermato, basandosi su una lettera della SNAP, l’organizzazione americana delle vittime della Chiesa, che Robert Francis Prevost aveva insabbiato in passato alcuni casi di abusi.

“Dovreste sapere che ho parlato con il futuro Leone XIV in questa stanza”, ha spiegato Luc Terlinden alla stampa. I due uomini si sono incontrati più volte, a Roma e durante la visita in Belgio del defunto Papa Francesco. L’arcivescovo di Malines-Bruxelles ha quindi accolto con favore l’elezione di Leone XIV, un papa “sulla falsariga di Francesco”. “È un uomo semplice, umile e attento. Ispira subito fiducia”, ha detto.

Secondo Luc Terlinden, il principio guida del pontificato di Leone XIV sarà la pace: «Il Papa ha affidato alla Chiesa una missione importante: essere al servizio della pace». L’arcivescovo ha anche sottolineato la profonda conoscenza che il nuovo Papa ha della situazione attuale della Chiesa. «Leone XIV viaggiò per il mondo. Era un uomo di dialogo che sapeva costruire ponti tra i fedeli e le comunità.»

Anche Leone XIV dovrà affrontare numerose sfide, in particolare quella del posto dato alle donne nella Chiesa. “Ho già discusso di questo aspetto con lui”, ha confidato Luc Terlinden. “Il Papa ha già sperimentato questa situazione in Perù, dove le donne ricoprono alte responsabilità nella Chiesa. Sono fiducioso che ci aiuterà, con rigore e prudenza, ad andare avanti in queste condizioni”.

https://www.lavenir.net/actu/belgique/2025/05/09/cest-un-desastre-un-pretre-belge-remonte-apres-la-nomination-du-nouveau-pape-leon-xiv-CQFGVESCJBGELLUQJYHW3VMJM4/

Correlati


Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Previous Post

I sopravvissuti alle molestie del clero sono preoccupati e insultati dall’elezione di Papa Leone XIV

Next Post

Emanuela Orlandi, il racconto di Sophie: «Orge con prelati, De Pedis e un dossier nascosto in una cassaforte in Vaticano»

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

La Redazione del servizio web

Next Post
Emanuela Orlandi, il racconto di Sophie: «Orge con prelati, De Pedis e un dossier nascosto in una cassaforte in Vaticano»

Emanuela Orlandi, il racconto di Sophie: «Orge con prelati, De Pedis e un dossier nascosto in una cassaforte in Vaticano»

La Chiesa cattolica scomunicherà i sacerdoti che seguono la nuova legge dello Stato di Washington

La Chiesa cattolica scomunicherà i sacerdoti che seguono la nuova legge dello Stato di Washington

Clero: responsabile davanti a Dio o allo Stato? – Arcivescovo Paul D. Etienne

Clero: responsabile davanti a Dio o allo Stato? - Arcivescovo Paul D. Etienne

Papa Leone XIV, l’accusa di SNAP: “Ha coperto casi di abusi su minori in Perù e a Chicago”

Papa Leone XIV, l’accusa di SNAP: “Ha coperto casi di abusi su minori in Perù e a Chicago”

Parroco arrestato per detenzione di materiale pedopornografico

Parroco arrestato per detenzione di materiale pedopornografico

“Spotlight on Italian survivors”

Tessera Socio Tessera Socio Tessera Socio
ADVERTISEMENT

Accesso utenti

Password dimenticata?
Registrati

I più letti nelle 24 ore

  • Violentato in seminario viene espulso mentre l’abusatore diventa prete
    Violentato in seminario viene espulso mentre l’abusatore diventa prete
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati
    Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Inchiesta sulla Famiglia di Maria: le ragioni del commissariamento e della rimozione di p. Sigl
    Inchiesta sulla Famiglia di Maria: le ragioni del commissariamento e della rimozione di p. Sigl
  • Torna online la mappa italiana delle DIOCESI NON SICURE, che raccoglie i casi di pedofilia in Italia
    Torna online la mappa italiana delle DIOCESI NON SICURE, che raccoglie i casi di pedofilia in Italia
  • Verbo Incarnato, nuova guida per superare lo choc
    Verbo Incarnato, nuova guida per superare lo choc
  • Slitta la sentenza di appello per il sacerdote accusato di violenza sessuale
    Slitta la sentenza di appello per il sacerdote accusato di violenza sessuale
  • Napoli "Via Manzoni 225 : l'inferno", "La Talare sporca del prete"
    Napoli "Via Manzoni 225 : l'inferno", "La Talare sporca del prete"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • OSSERVATORIO permanente
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA e sostieni il nostro costante impego
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici

Follow Us

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • DONA e sostieni il nostro costante impego
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Istanze Istituzioni
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • L’Osservatorio
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Spotlight Italia – Database
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS – Inserimento dati
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • Panchina viola
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere