fbpx
  • Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud
  • UN Login
  • UE
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • TeamViewer
  • TeamViewer Client
  • ZOOM Meeting
martedì, 3 Ottobre, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • Dona
    • 5Xmille
    • Tesseramento
    • Cloud CLIENT
      • CDC Cloud
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • Il BLOG di Francesco Zanardi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • TG NEWS – PUNTATE
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • TG NEWS
    • TG NEWS – PUNTATE
    • TG Podcast
  • Podcast
    • SPECIALI – Podcast
    • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
    • APPROFONDIMENTI – Podcast
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
    • Archivio storico
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Film
    • Incontri pubblici
    • Docu-film
    • Eventi
    • Interviste
    • TV – TG e programmi radio
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Informazioni
    • Calendario eventi
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • Dona
    • 5Xmille
    • Tesseramento
    • Cloud CLIENT
      • CDC Cloud
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • Il BLOG di Francesco Zanardi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • TG NEWS – PUNTATE
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • TG NEWS
    • TG NEWS – PUNTATE
    • TG Podcast
  • Podcast
    • SPECIALI – Podcast
    • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
    • APPROFONDIMENTI – Podcast
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
    • Archivio storico
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Film
    • Incontri pubblici
    • Docu-film
    • Eventi
    • Interviste
    • TV – TG e programmi radio
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Informazioni
    • Calendario eventi
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente

No al Sinodo senza stampa!

Come è possibile pensare e decidere che, per il bene della Chiesa e in pieno Sinodo, gli informatori non potranno essere presenti alle sue sessioni, e dovranno utilizzare le “comunicazioni” ufficiali predisposte con l'approvazione di Paolo? Ruffini, prefetto del corrispondente dicastero romano? Una stampa libera sarà sempre e in tutto garante fedele ed efficace della verità . Addomesticati, limitati e accolitati, il Sinodo, i sinodi e i “sinodla” non cesseranno di essere l’ennesimo episodio ecclesiastico con cui si intende relegare parte dei gravi problemi che definiscono oggi la Chiesa.

Redazione Web by Redazione Web
13 Settembre 2023
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Home Mondo
Share on FacebookShare on Twitter

Antonio Aradillas – Ancora una volta, e si spera, la Chiesa decide di affrontare alcuni dei gravi problemi che la definiscono oggi. In questa occasione lo fa con i segni sinodali , nel cui quadro – spazio o luogo – si situano queste riflessioni, per quanto riguarda il rapporto con la stampa.

Il matrimonio Chiesa-stampa, benché indissolubile, presentava problemi insondabili. La sua esposizione costituirebbe un completo trattato di ecclesiologia , alla cui redazione dovrebbero partecipare non solo gli esperti della “Scienza Sacra” per eccellenza, la Teologia, ma anche altri, della cui saggezza ed efficacia sono responsabili i laici e le “laiche”.

Altri post dellacategoria

Pedofilia: Usa, l’arcidiocesi di Baltimora dichiara bancarotta

1 Ottobre 2023

La Società Cattolica delle Missioni Estere di Parigi è sotto accusa per presunti abusi sessuali

22 Settembre 2023

In Cile, la giustizia sfugge alle vittime degli abusi sessuali da parte del clero cattolico anni dopo l’esplosione della crisi

20 Settembre 2023

Prete filippino dimesso dallo stato clericale per abusi su minori

19 Settembre 2023

La Chiesa era innamorata di quei giornalisti che, poiché erano giornalisti e avevano assunto l’incarico-ministero o ufficio, con disinvoltura e devozione eterna, insistevano nell’usare gli incensieri, dovendo ricorrere, a volte, anche al bisnonno di tutti quanti, che è e si chiama “Botafumeiro”. La critica veniva accolta con molta difficoltà nell’istituzione ecclesiastica , e ancor meno nei suoi livelli gerarchici, per cui gli anatemi, con l’oltraggioso nome di “stampa empia e blasfema”, giustificavano il licenziamento e il licenziamento dei suoi professionisti, e ancor più di quelli contrassegnati con la connotazione di “informatori religiosi”.

L’incenso, solo l’incenso e più quello direttamente individualizzato offerto per imperativo liturgico al “celebrante principale” – in un atto di culto più che discutibile alla sua persona -, dovrebbe essere e fissare lo standard da seguire in relazione all’informazione- comunicazione “religiosa”. Lo stile e la presentazione della notizia avrebbero dovuto essere inesorabilmente accoppiati allo specifico “panegirico” del classico “sacro oratorio”, con ricchezza di lode divina e umana, anche in latino e gregoriano.

Danni alla libertà di stampa

In totale disaccordo con l’informazione sulla formula che sembra imporsi nel rapporto Sinodo-Stampa, sono pronto ad affermare che, con ciò, la libertà di stampa deve subire un danno grave e irreparabile. È inoltre superfluo avvertire, in quanto superfluo, che, con i mezzi tecnici oggi a disposizione, un’intenzione così presunta e pretenziosa non ha senso. Oggi non c’è e non può esserci nulla di nascosto. Neppure nella Chiesa , nella quale, per grazia di Dio, la trasparenza ne è lo specchio.

Come è possibile pensare e decidere che, per il bene della Chiesa e in pieno Sinodo, gli informatori non potranno essere presenti alle sue sessioni , e dovranno utilizzare le “comunicazioni” ufficiali predisposte con l’approvazione di Paolo? Ruffini, prefetto del corrispondente dicastero romano? Può questo sistema continuare a chiamarsi “libertà di stampa”, con l’ulteriore pretesa che “in questo modo si evita il sensazionalismo”? Tutti i sensazionalismi dovrebbero essere peggiorativi di per sé e non “portatori di sensazioni buone e meravigliose catturate ed espresse dai sensi”, come dice la RAE? E chi verrebbero dichiarati esperti nella classificazione del sensazionalismo? Lo sarebbero i vescovi e i loro satelliti?

In che misura e proporzione i professionisti del campo della comunicazione non hanno deciso di fare a meno di riferire su tutto ciò che riguarda il Sinodo, limitandosi semmai a dare esecuzione a comunicazioni monsignoriali con il marchio “ Ruffini ” ?

Una stampa libera sarà sempre e in ogni cosa garante fedele ed efficace della verità. Addomesticati, limitati e accolitati, il Sinodo, i sinodi e i “sinodla” non cesseranno di essere un altro episodio ecclesiastico con cui si intende relegare parte dei gravi problemi che definiscono oggi la Chiesa e per la cui soluzione Papa Francesco incarna soluzioni, che, appunto, e provvidenzialmente, coincidono con quelle previste dal Sinodo.

E il Vangelo non divide il genere umano in due parti: Chiesa e mondo. Questa, e la sua storia, rientrano nella stessa definizione di Chiesa. Il carisma della lingua non è posseduto soltanto dagli uomini e dalle donne della Chiesa ufficiale e gerarchica , comunque “cattolica, apostolica e romana” venga chiamata, al dettato, e con generose benedizioni, del corrispondente dicastero curiale, presieduto finita in questo caso di Ruffini.

https://www.religiondigital.org/opinion/Sinodo-Prensa_0_2595640412.html

Correlati

Previous Post

Abusi nella Chiesa, oltre 900 vittime “ma è solo la punta dell’iceberg”

Next Post

Abusi nella chiesa a San Gallo: il vescovo si scusa e denuncia un sacerdote

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Abusi nella chiesa a San Gallo: il vescovo si scusa e denuncia un sacerdote

Legionari di Cristo: 32 ex consacrate denunciano il contesto "favorevole agli abusi"

Rete L'ABUSO NEWS - Edizione 2 del 16 settembre

binary comment

Abusi e violenza privata: chiesti 14 anni e mezzo in Appello per l’ex prete Michele Barone

Insabbiamento degli abusi nella Chiesa cattolica: richiesta di indagini indipendenti

Utenti in linea

27 utenti In linea
Autori: 10 registrati --17 visitatori

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

TG NEWS e Podcast

Articoli recenti

  • I sopravvissuti agli abusi del clero propongono la legge di “tolleranza zero” dopo la nomina del Vaticano 2 Ottobre 2023
  • Il report delle vittime italiane sulla Conferenza Episcopale e le sue omissioni al Motu proprio 2 Ottobre 2023
  • Pedofilia: Usa, l’arcidiocesi di Baltimora dichiara bancarotta 1 Ottobre 2023
  • I sopravvissuti agli abusi del clero alzano la voce prima del Sinodo 1 Ottobre 2023
  • ZERO TOLLERANZA della Questura di Roma contro i bambini abusati dai preti 1 Ottobre 2023

ISCRIVITI AI PODCAST

Apple PodcastsGoogle PodcastsSpotifyAmazon MusicAndroidBlubrryRSSMore Subscribe Options

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 23,4 di abbonati

Classifica Articoli e Pagine

  • Il report delle vittime italiane sulla Conferenza Episcopale e le sue omissioni al Motu proprio
    Il report delle vittime italiane sulla Conferenza Episcopale e le sue omissioni al Motu proprio
  • ZERO TOLLERANZA della Questura di Roma contro i bambini abusati dai preti
    ZERO TOLLERANZA della Questura di Roma contro i bambini abusati dai preti
  • I sopravvissuti agli abusi del clero propongono la legge di "tolleranza zero" dopo la nomina del Vaticano
    I sopravvissuti agli abusi del clero propongono la legge di "tolleranza zero" dopo la nomina del Vaticano
  • I sopravvissuti agli abusi del clero alzano la voce prima del Sinodo
    I sopravvissuti agli abusi del clero alzano la voce prima del Sinodo
  • Pedofilia: Usa, l'arcidiocesi di Baltimora dichiara bancarotta
    Pedofilia: Usa, l'arcidiocesi di Baltimora dichiara bancarotta
  • “Non sei un dio. Mi hai violentata più e più volte”: la pista criminale di Naasón Joaquín García in La Luz del Mundo
    “Non sei un dio. Mi hai violentata più e più volte”: la pista criminale di Naasón Joaquín García in La Luz del Mundo
  • SAVONA – Padre Luca Bucci abusò di un 12enne. Chiuso uno dei due fascicoli aperti sul frate genovese
    SAVONA – Padre Luca Bucci abusò di un 12enne. Chiuso uno dei due fascicoli aperti sul frate genovese
  • Tre anni a don Galli, prete abusatore
    Tre anni a don Galli, prete abusatore
  • Abusi su "minori e persone vulnerabili": Segnalazione al vescovo di S. Remo, che minaccia querela mentre Zuppi cade in picchiata
    Abusi su "minori e persone vulnerabili": Segnalazione al vescovo di S. Remo, che minaccia querela mentre Zuppi cade in picchiata
  • Eva Sacconago, il suicidio e gli abusi della suora: "Tutto iniziò con un bigliettino"
    Eva Sacconago, il suicidio e gli abusi della suora: "Tutto iniziò con un bigliettino"
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • TG NEWS
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • Dona
    • 5Xmille
    • Tesseramento
    • Cloud CLIENT
      • CDC Cloud
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • Il BLOG di Francesco Zanardi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • TG NEWS – PUNTATE
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • TG NEWS
    • TG NEWS – PUNTATE
    • TG Podcast
  • Podcast
    • SPECIALI – Podcast
    • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
    • APPROFONDIMENTI – Podcast
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
    • Archivio storico
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Film
    • Incontri pubblici
    • Docu-film
    • Eventi
    • Interviste
    • TV – TG e programmi radio
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Informazioni
    • Calendario eventi

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.