• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
lunedì 22 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE

Le registrazioni degli abusi sui minori rivelano una vasta raccolta di dati da parte dei testimoni di Geova

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
1 Maggio 2021
in NEWS e CRONACA LOCALE
Reading Time: 8 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Gli avvocati che rappresentano Alexis Nunez hanno presentato una mozione per costringere la Watchtower Bible and Tract Society di New York a consegnare almeno 10 pagine dei dettagliati resoconti sull’aggressore Max Reyes e tre delle sue vittime, tra cui Nunez.

Secondo i documenti presentati al tribunale della contea di Sanders Montana, l’avvocato della Watchtower, Joel Taylor, ha inviato tramite e-mail tre delle dieci pagine in questione al team di Nunez alla vigilia dell’ultimo giorno del processo del 2018 tenutosi a Thompson Falls Montana. Taylor ha presentato i documenti sensibili come parte della sua strategia delle dichiarazioni conclusive del giorno successivo.

Le tre pagine in questione sono state ora rese pubbliche, ma gli avvocati di Nunez chiedono che venga rilasciato l’intero dossier di 10 pagine.

Le pagine del database rivelano la scioccante portata delle indagini interne riguardo gli abusi sui minori, inclusa la rivelazione che i direttori dell’Ufficio legale della Watchtower registrano se le vittime di abusi sono o meno “partecipanti volontari” ai propri abusi sessuali.

Profilo delle vittime di pedofilia dei Testimoni di Geova

I documenti includono le note prese dagli Anziani dei Testimoni di Geova e le risposte alle domande poste dal Dipartimento Legale della Watchtower di New York, oltre a dati aggiuntivi utilizzati dal Reparto Servizio dei Testimoni per determinare come dovrebbero essere gestiti gli autori di abusi e le vittime all’interno della congregazione.

Le vittime, bambini minori, considerati come “partecipanti volontari” ai propri abusi vengono trattati come degli adulti e sottoposti ad udienze giudiziarie e disassociazione.

Testimone della Watchtower identificato come ulteriore aggressore di Nunez

Nella mozione di 112 pagine per costringere la Watchtower a rilasciare i documenti del database, il team legale di Nunez ha rivelato che il testimone chiave della Watchtower, Peter McGowan, aveva confessato nel 2014 agli Anziani di Polson Montana che anche lui aveva molestato Alexis Nunez.

Questa informazione non era stata resa pubblica fino ad ora.

Durante il processo del 2018, Peter McGowan aveva testimoniato a favore della Watchtower, affermando che nel 2004 aveva rivelato a sua sorella di essere stato abusato sessualmente dal suo patrigno Max Reyes. L’avvocato della Watchtower, Joel Taylor, ha presentato la testimonianza di Peter per stabilire che le sue comunicazioni con l’Anziano Don Herberger di Thompson Falls erano riservate. Taylor ha anche chiesto a Peter di una conversazione con sua sorella Holly McGowan in cui Holly aveva menzionato una possibile causa contro Max Reyes.

Peter ha dichiarato: “Mi ha chiamato e voleva partecipare a una causa che lei e mio padre stavano cercando di presentare contro Max. E non mi sentivo davvero a mio agio. Volevo solo – le ho detto che volevo lasciare tutto alle spalle e andare avanti con la mia vita “.

La testimonianza di Peter McGowan al processo nel 2018 sembra gettare notevole luce sui motivi per cui Peter ha rifiutato di partecipare a qualsiasi controversia contro l’organizzazione Watchtower. Nonostante abbia scelto di rimanere nella chiesa, la sua ammissione di aver abusato sessualmente della propria nipote lo pone in una posizione compromettente.

Lettera della Watchtower al querelante che identifica Peter McGowan come ulteriore aggressore di Nunez

La giuria del processo del 2018 non aveva mai analizzato le prove che Peter McGowan avesse molestato l’imputato. Questa informazione non riguardava la negligenza legale sostenuta da Nunez, in cui il problema era la mancata denuncia da parte della Watchtower ai sensi della legge del Montana. Le circostanze sono cambiate ora che il caso è tornato al tribunale della contea di Sanders dove Nunez ha citato in giudizio la Watchtower per negligenza di diritto comune.

Il processo del 2018 si era concentrato sulle prove del fatto che gli Anziani di Thompson Falls avevano violato le leggi del Montana sulla denuncia degli abusi, quando hanno appreso degli abusi di Holly e Peter McGowan, la zia e lo zio di Nunez. Nunez ha sostenuto che questo ha portato al suo abuso prima, durante e dopo la disassociazione di Max Reyes, il suo nonno adottivo. La Watchtower ha presentato ricorso contro il verdetto e nel gennaio 2020 la Corte Suprema del Montana ha stabilito che gli Anziani dei Testimoni di Geova erano legalmente esentati dall’obbligo di denuncia. I Testimoni di Geova hanno affermato che la loro chiesa ha beneficiato dell’eccezione di riservatezza nella legge del Montana.

Nunez ha immediatamente portato il caso davanti al tribunale della contea di Sanders, sostenendo che da quando il giudice Manly aveva stabilito, nel 2018, che gli Anziani avevano violato le leggi sulla denuncia, non ha mai avuto l’opportunità di sostenere le sue accuse riguardo la negligenza di diritto comune. In altre parole, anche se gli Anziani della Watchtower erano legalmente esentati dal denunciare gli abusi su Nunez, la congregazione e la Watchtower possono ancora essere ritenute responsabili di negligenza.

Perché richiedere le pagine del database?

Anche se l’organizzazione Watchtower continua a raccogliere grandi quantità di dati relativi a crimini sessuali, criminali e vittime, i sopravvissuti chiedono risposte sul motivo per cui queste informazioni sono detenute da un’istituzione religiosa e non vengono prontamente trasmesse alle autorità competenti.

I Testimoni di Geova attualmente seguono una politica in base alla quale agli Anziani locali viene impedito di denunciare gli abusi sui minori a meno che la società madre Watchtower non sia in grado di trovare un’eccezione legale all’obbligo di denuncia. L’ufficio legale della Watchtower ha preso la posizione che ciò che è buono per la Chiesa Cattolica è buono anche per i testimoni di Geova. I Testimoni credono di poter proiettare il modello confessionale cattolico a tutte le comunicazioni tra i loro fedeli e i gli Anziani, indipendentemente dal fatto che le comunicazioni siano avvenute in un contesto confessionale o meno.

Il modello cattolico è stato originariamente istituito per proteggere le comunicazioni tra un singolo confessore e il suo sacerdote, ma i Testimoni di Geova espandono la definizione di comunicazioni protette per includere l’intero corpo degli Anziani e tutte le conversazioni con chiunque sia coinvolto in presunte trasgressioni.

Oltre alle affermazioni di riservatezza clericale sostenute dai Testimoni, il privilegio avvocato-cliente è diventato un fattore decisivo e motivo chiave per cui agli Anziani dei Testimoni viene chiesto di chiamare prontamente l’Ufficio legale della Watchtower quando vengono a conoscenza di accuse di abusi sui minori, invece di chiamare la polizia.

Nel Montana, gli avvocati di Nunez hanno dimostrato che l’avvocato della Watchtower Joel Taylor ha rinunciato al privilegio di avvocato-cliente quando ha inviato via e-mail 3 pagine di dati sui maltrattamenti sui minori (CM) poco prima della mezzanotte del 25 settembre 2018. Era parte di un tentativo dell’ultimo minuto di supportare i suoi argomenti conclusivi, ma questa tattica ha rivelato l’esistenza di 7 pagine aggiuntive di dati completi, incluso il report dell’abuso di Lexi Nunez da parte del testimone chiave della Watchtower, Peter McGowan.

Nella mozione dell’aprile 2021, Nunez sostiene:

“Durante la fase iniziale di questo caso (prima del processo), gli imputati si sono rifiutati di produrre un determinato documento di dieci pagine dal loro database sulla base del fatto che era protetto come lavoro dell’avvocato e dal privilegio del cliente dell’avvocato … Tuttavia, durante il processo, gli imputati hanno scelto di rinunciare alla rivendicazione dei privilegi divulgando volontariamente i contenuti del documento. Gli imputati hanno prodotto parti sostanziali del documento al querelante, sperando che gli imputati potessero utilizzare una parte del documento a favore del loro caso e non rendendo pubblico il resto del documento che danneggiava il loro caso. Nonostante la loro rinuncia volontaria, gli imputati ora affermano che tutte e dieci le pagine sono ancora riservate, comprese le tre pagine che hanno prodotto”.

La Watchtower gioca con la semantica

Nonostante le schiaccianti prove del contrario, l’organizzazione Watchtower continua a negare di possedere un database di pedofili e vittime, dibattendo sulla definizione stessa della parola “database”.

Il 4 febbraio 2021, Nunez ha richiesto il rilascio di più documenti dai file Watchtower, inclusa una descrizione del “database”.

L’ufficio legale dei Testimoni di Geova ha risposto dichiarando che i documenti richiesti non fanno parte di alcun tipo di database e che etichettarlo come database è una rappresentazione errata dei fatti. I registri del tribunale rivelano le risposte della Watchtower alle richieste:

“INTERROGATORIO N.1

Descriva il database fornendo le seguenti informazioni. Qual è il nome o la designazione che la Watchtower da al database?

Descrivi generalmente le informazioni contenute nel database.

Quando è stato creato il database?

RISPOSTA: [della Watchtower] Gli imputati si oppongono a questa richiesta perché è vaga e ambigua in quanto il termine “database” è definito da una rappresentazione errata di ciò che i documenti allegati come Allegato A sono: i dati del sistema di registrazione elettronico del telefono del Dipartimento legale della Watchtower sono comunicazioni riservate con i clienti. Gli imputati si oppongono inoltre a questo interrogatorio sulla base del fatto che non è ragionevolmente impostato per portare alla scoperta di informazioni ammissibili.”

È difficile immaginare che la Corte non veda oltre il gioco semantico tentato dalla Watchtower, data la consapevolezza che le informazioni raccolte da questo “sistema di registrazione telefonico elettronico” sono condivise con il Reparto Servizio della Watchtower. Il Reparto Servizio dei Testimoni di Geova gestisce un database “Hub” di informazioni sui Testimoni di Geova progettato per consolidare i dati di oltre 8 milioni di aderenti, noti come “proclamatori”. Tali dati includono numerose informazioni personali su ciascun membro, inclusi documenti giudiziari interni come il modulo di Notifica di Disassociazione o Dissociazione (S-77).

Raccolta dei dati dei testimoni di Geova, in cui l’ID del proclamatore è incorporata nel database HuB. Immagine: video della Watchtower trapelato.

Nel 2017, documenti e video sensibili sono trapelati dall’interno della sede della Watchtower, rivelando l’entità dei loro schemi di raccolta dati. Un programma chiamato HuB (Headquarters-unity-Branch) è stato annunciato in sostituzione del loro precedente database globale e sistema di gestione noto come “Admin”.

Potrebbe interessarti

Eva Sacconago, il suicidio e gli abusi della suora: “Tutto iniziò con un bigliettino”

4 Novembre 2022

Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto

23 Settembre 2015

Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio

11 Marzo 2013

È stato inoltre annunciato il sistema di “gestione delle registrazioni” per il mantenimento di grandi quantità di dati aziendali in un database centralizzato. I vecchi documenti cartacei sono stati scansionati in questo nuovo sistema utilizzando apparecchiature altamente sofisticate e software di riconoscimento dei caratteri, migliorando ulteriormente la capacità dell’organizzazione di tenere traccia di ogni aspetto dell’impero aziendale dei Testimoni, compresi i dati personali sensibili.

Il giudice Elizabeth Best ora presiede il caso del Montana e deciderà se la Watchtower sarà costretta o meno a consegnare le 7 pagine di dati in questione. Il rilascio di quei documenti potrebbe avere un impatto negativo sulla difesa dei Testimoni di Geova.

La data del processo è stata fissata per Settembre 2022.

Le registrazioni degli abusi sui minori rivelano una vasta raccolta di dati da parte dei testimoni di Geova


Link all’articolo originale: https://jwwatch.org/child-abuse-2/child-abuse-records-reveal-extensive-data-collection-by-jehovahs-witnesses

Articoli correlati

Previous Post

Papa Francesco sia coerente al Motu proprio e lo applichi alle omissioni di mons. Rosario Gisana

Next Post

Silenzi sugli abusi sessuali di don Rugolo: “Papa Francesco aiutami”

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Silenzi sugli abusi sessuali di don Rugolo: “Papa Francesco aiutami”

Prete arrestato: impedito accesso cronista a Tribunale Enna

Prete arrestato: avvocato, ha chiarito fatti al Gip,è sereno

Abusata dall'età di 13 anni dal prete, il caso in Parlamento: le violenze dopo i 14 anni sono state archiviate

Papa Francesco e gli abusi sessuali del clero in Argentina

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”
    COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”
  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • La Chiesa ha pagato 800.000 euro di risarcimento a 39 vittime attraverso il piano PRIVA.
    La Chiesa ha pagato 800.000 euro di risarcimento a 39 vittime attraverso il piano PRIVA.
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
    Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
  • Trasferiti al Nord Italia i due preti napoletani accusati di violenza sessuale
    Trasferiti al Nord Italia i due preti napoletani accusati di violenza sessuale
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere