• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
mercoledì, 27 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Uganda: Chiesa Cattolica sconvolta da scandali sessuali

Redazione Web by Redazione Web
3 Gennaio 2020
in Esteri
Reading Time: 6min read
0
Home Esteri
7
VIEWS

Il perdono a preti che nel 2017 si sarebbero macchiati di crimini sessuali fa discutere; l’opinione pubblica sempre più intollerante verso la giustizia interna della Chiesa cattolica

Dopo lo scandalo sessuale che ha coinvolto Caritas International nella Repubblica Centrafricana, dove un missionario salesiano condannato per pedofilia in Belgio, Luk Delft, era diventato Segretario Generale della Caritas Centrafricana, abusando i minori beneficiari dell’assistenza umanitaria, un nuovo scandalo investe la Chiesa Cattolica in Uganda. Sempre a sfondo sessuale.

In verità lo scandalo risale al 2017, quando il vescovo Reuben Kisembo, della Diocesi di Rwenzori, licenziò cinque preti accusati di atti sessuali immorali. Padre Joel Manyindo, parroco di Rwimi Aall Saints Church; Padre Jonathan Kyangasha cappellano dell’Istituto scolastico Chaplain Canon Apollo Teachers College; Padre Paul Kinyerere Mbusa Padre Felix Batalingaya e Padre Abel Alinaitwe che operavano presso la parrocchia di Hakibaale.

La decisione del Vescovo Kisembo all’epoca sembrò più un atto di autodifesa che di giustizia. Infatti, all’allontanamento dei cinque reverendi e alle accuse dI non ben specificati atti sessuali immorali, non seguirono le indagini della autorità ugandesi. Secondo alcune fonti attendibili le accuse variavano da frequentazione di prostitute a violenze sessuali su minori. Fu proprio questa accusa, la più grave, oggetto di un boicottaggio della autorità ecclesiastiche, che permise di archiviare l’indagine giudiziaria sul nascere.

In questi giorni di clima natalizio giunge la notizia che tre dei preti allontanati hanno chiesto e ricevuto il perdono dal Vescovo Kisembo. Trattasi di Manyindo, Mbusa e Natalingaya. Anche se la decisione del perdono è stata presa dal Tribunale Diocesano, vi sono forti sospetti che sia stata voluta dallo stesso Vescovo. Ora i preti pentiti sono stati reintegrati, ma sottoposti a stretta sorveglianza per verificare se il loro pentimento sia genuino. Il Vescovo Kisembo ha chiesto ai fedeli di non discriminare o stigmatizzare questi preti pentiti. I due preti della parrocchia di Hakibaale: Kyangasha e Alinaitwe, non hanno chiesto il perdono, considerandosi vittime di una macchinazione politica all’interno della Chiesa Cattolica ugandese.

Il perdono elargito ai ‘preti peccatori’ ha aperto un ampio dibattito all’interno dell’opinione pubblica ugandese. Ci si chiede se la Chiesa Cattolica abbia il diritto di amministrare una propria giustizia interna, che spesso sembra mettere al riparo dalla giustizia terrena e laica i colpevoli di atti ignobili. Quale dei tre preti perdonati si è macchiato di atti pedofili? Forse tutti hanno commesso peccati sessuali più leggeri o forse tutti sono dei pedofili. Non è dato sapere la verità, in quanto il clero cattolico ugandese, con i suoi tempestivi provvedimenti interni, ha impedito ogni indagine giudiziaria.

Anche in Uganda l’omertà assicurata ai responsabili di violenze sessuali su minori sembra essere una prassi non scritta all’interno della Chiesa Cattolica per ragioni del tutto incomprensibili. La protezione elargita evita che i colpevoli vengano sottoposti al giudizio del tribunale, come tutti gli altri cittadini. Il perdono viene di fatto trasformato da atto di misericordia, ad atto di indebita amministrazione della giustizia, in quanto i rei confessi non hanno pagato il loro debito verso la società per i crimini commessi.

Tra il clero cattolico ugandese vi è una vera e propria tradizione di omertà che si spinge a isolare e allontanare i pochi parroci che hanno il coraggio di denunciare la pedofilia e altri abusi sessuali commessi all’interno della Chiesa Cattolica. Il caso più clamoroso è stato quello del reverendo Anthony Musaala, reo di aver indirizzato ai Vescovi ugandesi una lettera aperta che trattava del fallimento del voto di celibato tra i preti in Uganda. La decisione di allontanare Padre Musaala fu presa nel marzo 2013 dal Arcivescovo di Kampala Cyprian Kizito Lwanga.

Padre Musaala fu accusato di danneggiare la reputazione della Chiesa Cattolica e l’insegnamento cristiano per aver denunciato azioni sessuali devianti e casi di pedofilia avvenuti all’interno di varie diocesi ugandesi. Anche nelle società africane, tradizionalmente più legate alla ortodossia cattolica, sta nascendo una sana ostilità verso le scelte di giustizia interna adottate dalla Chiesa Cattolica, che agli occhi dell’opinione pubblica sembrano atti di inspiegabile complicità e omertà.

L’attenzione pubblica internazionale è sempre più rivolta verso i ‘panni sporchi’ della Chiesa Cattolica, non perché vi sia una crociata contro di essa, ma in quanto i crimini di pedofilia commessi danneggiano direttamente decine di minori, divenendo minaccia sociale. Gli Stati Uniti sono all’avanguardia nel monitoraggio degli abusi sessuali commessi da rappresentanti della Chiesa Cattolica. Da alcuni anni è nata una associazione che scheda tutti i preti cattolici accusati di violenze sessuali dal 1940 ai giorni nostri: BishopAccountability.org. Sul sito dell’organizzazione è disponibile una dettagliata lista dei preti cattolici pedofili o rei di altre violenze sessuali. Una lista che offre informazioni sulle parrocchie dove sono stati trasferiti, e il circo di colleghi che li proteggono.

Il problema della pedofilia è strettamente legato alla visone maschilista della Chiesa, adottata nei secoli dal Vaticano. La piaga della pedofilia non verrà mai risolta se all’interno della Chiesa non fiorisce un serio dibattito sul predominio culturale e politico dei maschi e sul celibato. Solo una profonda revisione della struttura secolare della Chiesa Cattolica può risolvere il terribile crimine della pedofilia e l’abominevole scelta di coprirlo per non destar scandalo.

Uganda: Chiesa Cattolica sconvolta da scandali sessuali

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Sesso col ragazzino ad Arese, condanna definitiva per Paolo Malini

Next Post

PRETI PEDOFILI; il Vaticano apre gli archivi, adesso tocca all’Italia rimuovere gli impedimenti legislativi

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
PRETI PEDOFILI; il Vaticano apre gli archivi, adesso tocca all’Italia rimuovere gli impedimenti legislativi

PRETI PEDOFILI; il Vaticano apre gli archivi, adesso tocca all’Italia rimuovere gli impedimenti legislativi

La giustizia italiana conferma la sentenza contro l’ex sacerdote messicano accusato di pedofilia

La giustizia italiana conferma la sentenza contro l'ex sacerdote messicano accusato di pedofilia

ABUSAVA DEI RAGAZZINI: CONFERMATA LA CONDANNA A OTTO ANNI PER DON PASCAL

ABUSAVA DEI RAGAZZINI: CONFERMATA LA CONDANNA A OTTO ANNI PER DON PASCAL

Testimoni di Geova: il paradiso (in terra) per pedofili

Testimoni di Geova: il paradiso (in terra) per pedofili

Accusato di pedofilia, prete muore di infarto prima della sentenza

Accusato di pedofilia, prete muore di infarto prima della sentenza

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
    Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
  • Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
    Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
  • Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
    Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
    Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
  • ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
    ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
    Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.360 altri iscritti

Highlights

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

L’inchiesta sul prete accusato di abusi su minori, il vescovo di Piazza Armerina sentito come testimone

Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima

Australian Gate vivo e vegeto.

Sicilia, la procura indaga su un prete pedofilo

Articoli recenti

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
Esteri

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

by Redazione Web
26 Gennaio 2021
40

di Nicole Winfield, Associated Press ROMA - Il Vaticano ha scagionato un vescovo statunitense in pensione da...

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

26 Gennaio 2021
39
Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

25 Gennaio 2021
142
Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

25 Gennaio 2021
163
Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

23 Gennaio 2021
355
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: