Sopravvissuti, molti dei quali non raccontano a nessuno degli abusi se non più tardi nella vita, hanno affermato che il riconoscimento pubblico delle denunce è importante. Dicono che aiuta altre vittime a stabilire collegamenti sui loro casi e mostra la portata del problema. Hanno anche sottolineato che può essere una conferma per le persone che non sono state prese sul serio riguardo a ciò che hanno sofferto da bambini per mano di un’istituzione mondiale consapevole dei problemi diffusi al suo interno.
Tra i nomi appena aggiunti dal Sun ci sono quelli di 41 persone che hanno vissuto o lavorato nella parte del Maryland dell’arcidiocesi di Washington. Altri 41 vivevano o lavoravano nell’arcidiocesi di Baltimora e 24 vivevano o lavoravano sulla costa orientale. Un altro prete aveva legami sia con Washington che con Baltimora. Tra i nomi figurano quelli di sacerdoti, religiosi, insegnanti e allenatori i cui presunti reati sono avvenuti a partire dagli anni Quaranta.
Il Sun ha iniziato a sviluppare l’elenco sette mesi fa dopo essere stato contattato da Frank Dingle, un difensore e ricercatore delle vittime che ha cercato di comprendere la portata della crisi degli abusi nel Maryland cercando rapporti di accuse che coinvolgevano persone con qualsiasi legame con lo stato.
Dingle, 82 anni, ex studente del 1957 della Calvert Hall High School di Towson, ha una visione onnicomprensiva, ritenendo che anche un prete dell’arcidiocesi di Washington che è stato formato nel Distretto di Columbia o assegnato a una parrocchia della Virginia settentrionale potrebbe, se accusato di abuso, hanno commesso reati anche nel Maryland durante una visita o un incarico temporaneo, breve o altrimenti non registrato. Con questo in mente, ha setacciato gli elenchi dell’arcidiocesi di Washington, della diocesi di Wilmington, della diocesi dei servizi militari, nonché BishopAccountability.org e articoli di notizie.
Dingle, che non ha subito abusi, ha detto di essersi indignato quando ha saputo del crescente scandalo mondiale più di 20 anni fa.
“Sono stato cresciuto credendo che questi fossero uomini santi, ma ovviamente molti di loro si sono rivelati qualcos’altro”, ha detto Dingle.
Il Sun si è concentrato sul personale della chiesa e della scuola parrocchiale, sugli allenatori e sui volontari che hanno lavorato o vissuto nel Maryland. I giornalisti hanno tentato di raggiungere le 52 persone vive appena elencate. Alcuni non sono stati raggiunti per un commento, mentre le persone che hanno risposto al telefono per altri hanno affermato di essere ormai troppo vecchie e inferme per parlare.
L’ex sacerdote Wayne Wigglesworth, 83 anni, ha rifiutato di parlare del periodo trascorso come prete a Baltimora tra il 1967 e il 1982 prima di essere condannato per aver abusato di ragazzi in Indiana.
“Non posso rispondere a una cosa del genere”, ha detto. “Ho paura. Sto facendo del mio meglio e lo faccio già da un po’ di tempo”.
Brenda Jones, direttrice esecutiva di Families Advocating Intelligent Registries con sede nel Maryland, ha contattato The Sun dopo aver appreso degli sforzi di un giornalista per raggiungere gli accusati per un commento. Ha detto che il suo gruppo si oppone ai registri degli autori di reati sessuali, compresi gli elenchi ufficiali gestiti dagli stati, in quanto inutile vergogna pubblica di persone che cercano di ricostruire la propria vita, in genere anni dopo essere stati puniti per “il loro momento peggiore”.
“Causa molto più male che bene”, ha detto.
Sono emerse diverse tendenze nel database del Sun, proprio come nel rapporto del procuratore generale. Una manciata di località della costa orientale, ad esempio, hanno ospitato un numero sproporzionato di presunti molestatori.
Nove sono stati assegnati alla chiesa cattolica di San Francesco di Sales a Salisbury, dove Rupprecht ha subito abusi all’età di 8 anni. Il sacerdote nel suo caso, Joseph McGovern, è elencato dalla diocesi come accusato credibilmente. Il Sun non è riuscito a contattarlo per un commento.
Altri sei vivevano o lavoravano presso le Suore Oblate di San Francesco di Sales nella contea di Cecil, dove si trovava una casa di riposo. Sei lavoravano presso la chiesa di St. Mary Refuge of Sinners a Cambridge e cinque erano affiliati alla Chiesa del Buon Pastore a Perryville.
Rupprecht ritiene che negli anni ’60 e ’70 la diocesi di Wilmington abbia inviato in bicicletta i “sacerdoti problematici” nella sua parte del Maryland per tenerli lontani dal suo quartier generale.
Un portavoce della diocesi, Robert Krebs, ha suggerito una causa meno sinistra.
“I sacerdoti più giovani, in particolare, verrebbero spostati tra le parrocchie (a Cambridge, Salisbury e Dover) per dare loro esperienza nel servizio a diversi dati demografici e aree geografiche della diocesi prima del loro incarico iniziale come pastore”, ha scritto in una e-mail a Il Sole.
La diocesi di Wilmington comprende 76 parrocchie e missioni, tra cui San Francesco di Sales a Salisbury. La diocesi ha dichiarato bancarotta nel 2009 a causa delle crescenti denunce di abusi sessuali risalenti a più di 50 anni fa. Il procedimento ha portato a un accordo da 77 milioni di dollari che richiedeva l’aggiunta dei nomi dei religiosi implicati al proprio sito web. La diocesi mantiene un elenco pubblico dal 2006.
L’arcidiocesi di Baltimora ha dichiarato bancarotta a settembre, poco prima che il nuovo Child Victims Act del Maryland revocasse i termini di prescrizione per le cause legali per abusi sessuali su minori. Mentre il caso di fallimento implica che le rivendicazioni contro l’arcidiocesi di Baltimora verranno avanzate davanti al tribunale fallimentare federale, nuove azioni legali sono state intentate presso il tribunale statale contro scuole, agenzie statali e l’arcidiocesi di Washington. Quest’ultimo mette in discussione la costituzionalità della nuova legge.
L’ufficio del procuratore generale del Maryland ha affermato di aver iniziato a esaminare gli abusi nelle altre due diocesi dello stato nello stesso momento in cui ha iniziato a indagare sull’arcidiocesi di Baltimora nel 2018. Aleitheia Warmack, portavoce del procuratore generale democratico Anthony Brown, ha affermato che l’ufficio sta ancora indagando su Washington e Wilmington. Ha rifiutato ulteriori commenti perché le indagini sono in corso.
Lo stato del Maryland ad agosto ha concesso all’ufficio di Brown più di 560.000 dollari per aggiungere quattro membri alla squadra investigativa. Uno è stato assunto, ha detto Warmack, e altri tre dovrebbero essere a bordo entro la fine di dicembre.
In una e-mail al Sun, Patricia Zapor, portavoce dell’arcidiocesi di Washington, non ha risposto alle domande dei giornalisti su coloro che figurano nell’elenco del giornale. Ha pubblicizzato le politiche che la diocesi ha da tempo in atto per combattere gli abusi sessuali, inclusa una politica scritta sulla protezione dei minori che risale a quasi 40 anni fa e che viene “rivista e aggiornata regolarmente”. Ha aggiunto di aver collaborato con le indagini del procuratore generale del Maryland.
Christian Kendzierski, portavoce dell’arcidiocesi di Baltimora, ha affermato che la più antica diocesi cattolica della nazione – che comprende la città di Baltimora e nove contee nel Maryland centrale e occidentale – concentra la propria lista su sacerdoti e fratelli “che hanno effettivamente prestato servizio nell’arcidiocesi di Baltimora”. Avvisa i parrocchiani di altri delinquenti credibilmente accusati tramite comunicati stampa e contattando le parrocchie, le scuole e le comunità interessate. Ha detto che “elenchi più ampi che includono individui che non hanno prestato servizio nell’arcidiocesi di Baltimora sono gestiti da altri”, compreso il registro statale degli autori di reati sessuali.
“L’arcidiocesi di Baltimora sostiene tutti gli sforzi volti a sradicare la piaga degli abusi sessuali sui minori”, ha scritto in una e-mail.
Un nome nell’elenco appena ampliato è quello di Timothy Slevin, un prete che ha molestato un ragazzo di nome Buddy Robson in una chiesa nella contea di Prince George, nell’arcidiocesi di Washington. Slevin si dichiarò colpevole di sodomia nel 1986, ammettendo di aver abusato di almeno sei ragazzi e di aver scontato due anni in una prigione federale. Ha rifiutato il 5 dicembre per parlare con un giornalista.
Il Sun in genere non nomina le persone che affermano di essere vittime di violenza sessuale, ma Robson e Rupprecht hanno accettato di pubblicare i loro nomi.
Come molti sopravvissuti, Robson, 68 anni, non ha denunciato l’orrore fino ai 60 anni.
“Quando subisci abusi da bambino, la cosa che fai è tenerlo segreto”, dice. “Pensi di essere l’unico… Mantieni tutte quelle emozioni sepolte. Non guarisci mai completamente.
Questo, dice, è uno dei motivi per cui rivelare i nomi dei predatori credibilmente accusati in tutto il Maryland è utile: può aiutare coloro che potrebbero ancora tenere segreti i loro abusi a portarli alla luce.
È anche uno dei motivi per cui Rupprecht, che vive a Forest Hill, definisce “meraviglioso” che l’elenco degli accusati di abusi si sia appena ampliato.
“All’interno della comunità dei sopravvissuti, siamo tutti uno”, ha detto. “Siamo una confraternita e una confraternita uniche, una confraternita e una sorellanza, che attraversa diocesi, confini statali e confini internazionali”.
Il Maryland Crime Victims’ Resource Center, un’organizzazione di sopravvissuti che offre servizi di patrocinio, assistenza legale e altro supporto alle vittime di crimini, può essere contattato al numero 301-952-0063. La rete dei sopravvissuti agli abusi da parte dei preti elenca i suoi capitoli locali su https://www.snapnetwork.org.
New Sun database expands list of those accused in Catholic Church abuse beyond Baltimore archdiocese