• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

La Bolivia chiede al Papa l’accesso ai dossier sugli abusi

Bolivia: da aprile, quasi 200 persone hanno dichiarato di aver subito abusi nelle scuole gestite da religiosi. A seguito della scoperta, il presidente boliviano ha inviato una lettera ufficiale a Papa Francesco per “accedere a tutti i fascicoli e informazioni” riferiti alle denunce.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
30 Maggio 2023
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La Bolivia è sconvolta dalle rivelazioni di stampa che coinvolgono il defunto sacerdote spagnolo Alfonso Pedrajas, il quale ha confessato su un giornale privato di aver abusato di più di 80 minori nel Paese sudamericano, dove arrivò all’inizio degli anni 70. Il caso, scoperto dal quotidiano spagnolo El País, ha portato ad almeno otto denunce davanti alla procura boliviana, anche se il numero delle vittime potrebbe aumentare. Gli imputati sono sacerdoti della Compagnia di Gesù, che coinvolgono Pedrajas e gli altri chierici spagnoli Luis María Roma, Alejandro Mestre e Antonio Gausset, tutti deceduti.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

Lo scandalo pedofilia nella Chiesa boliviana salta in piedi e raggiunge l’ufficio di papa Francesco. A seguito della scoperta, il Presidente boliviano, Luis Arce,  ha inviato una lettera ufficiale a Papa Francesco. Luis Arce ha chiesto al Pontefice l’accesso a tutti i fascicoli, e informazioni riguardanti casi di pedofilia commessi da sacerdoti e religiosi cattolici in Bolivia Bolivia abusi di cui la Chiesa è a conoscenza.

E’ la prima volta che un Presidente si rivolge direttamente al Sommo Pontefice chiedendo l’apertura degli archivi ecclesiastici affinché la giustizia possa indagare sugli abusi sessuali e il loro insabbiamento da parte della Chiesa.

La missiva del Presidente Arce a Papa Francesco nella lettera ufficiale.

Chiedo che il sistema giudiziario della Bolivia sia in grado di accedere a tutti i file, file e informazioni riguardanti queste denunce e atti di abusi sessuali commessi da sacerdoti e religiosi cattolici in territorio boliviano. Questi anni di impunità non possono essere prolungati all’infinito senza che la giustizia stabilisca le responsabilità e le vittime chiudano un capitolo atroce dove l’unica consolazione che avranno sarà il diritto alla verità, alla giustizia e non coprire i fatti accaduti.

Deplorevoli e aberranti delitti che sono stati nascosti con assoluta impunità per anni, tempo trascorso in apparente normalità a causa del silenzio complice della struttura ecclesiale locale, che li ha coperti con inaccettabile indifferenza e indolenza. Inoltre, il Presidente ha sostenuto che non si tratta di errori o deviazioni di condotta. Ma sono reati che danneggiano ragazze e ragazzi per la vita, e che danneggiano anche la Chiesa.

Parafrasando il Sommo Pontefice, Arce ha ricordato che gli abusi sessuali su bambini e adolescenti “rappresentano ‘l’annullamento dell’infanzia’ e una ‘piaga’ per la società e la Chiesa, minacciano l’integrità, la dignità, i diritti e la vita degli esseri che dobbiamo proteggere più e costituiscono reati gravissimi che non possono restare impuniti”.

Ha rimarcato: Come capirà, questa situazione ha provocato profondo dolore, ripudio e frustrazione nella popolazione boliviana , sentimento al quale mi attengo, come primo presidente del mio Paese.

Oltre alla richiesta di accesso agli atti , il presidente ha informato il Papa che il suo governo sta lavorando a “meccanismi per rafforzare il controllo e la revisione dei documenti anagrafici” per l’ingresso di nuovo clero cattolico straniero. Lo Stato boliviano si riserva il diritto di ammettere l’ingresso nel territorio nazionale di nuovi sacerdoti e religiosi stranieri che abbiano precedenti di abusi sessuali su minori. Il futuro provvedimento sarà attuato con l’obiettivo di prevenire il verificarsi di nuovi reati di questo tipo.

Arce ha affermato che questo meccanismo resterà in vigore fino a quando “non sarà effettuata la revisione degli accordi in vigore, e non sarà conclusa la negoziazione dell’Accordo tra lo Stato Plurinazionale della Bolivia e la Santa Sede”. Il presidente ha precisato che questo accordo deve includere “rimedi” che prevengano nuovi casi di abuso e il suo insabbiamento.

La Conferenza episcopale boliviana ha confermato la visita del sacerdote spagnolo Jordi Bertomeu per affrontare la questione degli abusi sessuali nel Paese. Bartomeu è uno dei principali funzionari del Dicastero vaticano per la dottrina della fede.

Denunce di abusi commessi da religiosi in Bolivia.

Lo scandalo che circonda la Chiesa cattolica è iniziato a seguito di una pubblicazione sul quotidiano  El País. Come un vero romanzo dell’orrore, il 30 aprile El País ha pubblicato un’ampia inchiesta sulla vita del gesuita pedofilo – già deceduto – Alfonso “Pica” Pedrajas; che in vita avrebbe scritto un diario di 383 pagine, confermando almeno 85 aggressioni sessuali su minori e una fitta rete di insabbiamenti.

Pedrajas si stabilì in Bolivia nel 1971 e svolse attività educativa in vari centri fino a pochi mesi prima di morire. Il maggior numero di abusi sarebbe stato commesso presso la scuola Juan XXIII della città di Cochabamba, nel centro del Paese. Questa istituzione era un collegio che accoglieva minori con scarse risorse economiche e provenienti dalle zone rurali, e vantava anche una formazione scolastica di alto livello.

Dopo le ripercussioni delle rivelazioni stampa, la Procura in Bolivia ha ricevuto almeno otto denunce per presunti abusi commessi da religiosi. A questo proposito, il procuratore generale, Juan Lanchipa, ha precisato che le denunce sono state depositate nelle città di La Paz, Cochabamba, Tarija (sud) e Santa Cruz (est).

Alcune denunce sono state presentate dalla stessa Compagnia di Gesù. Nonostante ciò, Lanchipa ha espresso la sua preoccupazione per “la negligenza che questa organizzazione cattolica ha avuto nel non aver denunciato questi eventi e, piuttosto, aver fornito copertura e protezione a questi eventi aberrazionali.

La posizione della Chiesa

A pochi giorni dalle rivelazioni sul diario di Pedrajas, la Conferenza episcopale boliviana ha espresso il proprio rammarico. “Come Chiesa condanniamo queste azioni, siamo solidali con le vittime che hanno subito atti di abuso sessuale, chiediamo loro perdono”.

Oltre a ciò, la Compagnia di Gesù ha precisato che metterà a disposizione della giustizia tutti i casi di sua conoscenza . Da parte sua, la Chiesa boliviana ha confermato la visita del sacerdote spagnolo Jordi Bertomeu, inviato dal Vaticano, per affrontare la questione degli abusi sessuali nel Paese.

https://www.ultimavoce.it/la-bolivia-chiede-al-papa-laccesso-ai-dossier-sugli-abusi/

Articoli correlati

Previous Post

I preti spagnoli accusati di abusi sui minori negli Stati Uniti che sono caduti fuori dai radar

Next Post

La Chiesa cattolica in California è alle prese con più di 3.000 cause legali per presunti abusi sessuali su minori

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

La Chiesa cattolica in California è alle prese con più di 3.000 cause legali per presunti abusi sessuali su minori

I Focolari e i bambini abusati. Le accuse e i silenzi vaticani

Il prete e gli «abusi su due minori»: le passeggiate nel bosco e i soldi ai bambini. Condannato a 8 anni

Il papa ed Emanuela Orlandi: il Vaticano torna sotto i riflettori sul mistero della ragazza scomparsa

Ogni secondo conta: Una petizione europea chiede all'UE di affrontare gli abusi sui minori su internet e di rendere internet sicuro per i bambini di tutto il mondo

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere