• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
giovedì, 28 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Abusi in sagrestia, il caso Giada Vitale finisce in Parlamento

Redazione Web by Redazione Web
3 Settembre 2020
in Abruzzo - Molise
Reading Time: 3min read
0
Home Abruzzo - Molise
5
VIEWS

“Ha fatto un’esperienza del genere, ha vissuto questa storia impropria con te. Non è un criminale”. Così il vescovo di Larino, Gianfranco De Luca a Giada Vitale, nel 2014, giustificava la condotta del sacerdote don Marino Genova, in seguito condannato per violenza sessuale a danno della ragazza. Le parole del vescovo sono state riportate nella memoria allegata all’atto d’interrogazione parlamentare depositato ieri.

“Lui non è uno che va facendo sta roba con tutti quanti. Ha fatto un’esperienza del genere, ha vissuto questa storia impropria con te. Non è un criminale”. Così il vescovo di Larino, Gianfranco De Luca a Giada Vitale, nel 2014, giustificava la condotta del sacerdote don Marino Genova, in seguito condannato per violenza sessuale a danno della ragazza, proprio in relazione a quei fatti. Le parole del vescovo sono state riportate nella memoria allegata all’atto di interrogazione e depositata ieri, in parlamento, dall’onorevole Stefania Ascari, del Movimento Cinque Stelle. “Con questo intervento ci auguriamo di dare a Giada Vitale l’ascolto che non ha avuto all’epoca dei fatti e ci auguriamo di contribuire a far riaprire il caso”.

La memoria, scritta di suo pugno dalla vittima, assistita dai legali Pietro Cirillo e Pasquale Mautone e dalla criminologa, Luisa Daniello, ripercorre i fatti che hanno portato don Marino davanti al tribunale penale e a quello vaticano, ovvero gli abusi sessuali iniziati nel mese di aprile 2009, tra le mura della sacrestia, e andati avanti per i successivi tre anni. Quando tutto è iniziato Giada Vitale aveva 13 anni e partecipava come organista alla vita della comunità parrocchiale guidata da Don Marino nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, a Portocannone (Campobasso). Orfana di padre, timida e introversa, Giada era stata coinvolta, per volere della famiglia, nelle attività della chiesa, affinché superasse la propria timidezza. Aveva tredici anni quando, per la prima volta, il sacerdote le ha chiesto di seguirlo in sacrestia.

Ci sono voluti tre anni perché la ragazza trovasse il coraggio e la fiducia per confidarsi prima con una parrocchiana e per denunciare i fatti alla procura e al vescovo. A colloqui con Giada, il vescovo, pur attivandosi immediatamente e minimizzò il comportamento  del sacerdote, reo confesso. “Attenzione – precisava in risposta alla richiesta di Giada di ridurlo allo stato laicale – intanto lui non è che uno che va facendo sta roba con tutti quanti. Ha fatto un’esperienza del genere, ha vissuto questa storia impropria con te. Ecco, lui dice e per questo va allontanato, punito, ma non è che… Diciamo che il tribunale ha visto che lui ha confessato, si è pentito, è disponibile, ha subito la pena con docilità senza ribellione. E non è un criminale perché ha fatto solo un grave errore, non è che ci dobbiamo vendicare, dobbiamo punire nel modo giusto”.

Circa la ‘punizione’, proprio negli uffici della procura, pur di fronte all’ammissione di colpa di don Marino, la vicenda subisce uno sdoppiamento. Don Marino viene perseguito e condannato per gli episodi di violenza sessuale cominciati in aprile e andati in scena fino al compimento del 14esimo anno di età di Giada, nata in giugno. Don Marino viene quindi condannato a quattro anni e dieci mesi di prigione per i soli fatti avvenuti nell’arco di due mesi. I successivi tre anni, invece, vengono derubricati a ‘relazione consenziente’, determinando l’archiviazione del secondo fascicolo aperto dalla procura per gli anni 2009- 2012. “Trattasi di una dinamica tipica di un rapporto di coppia tra persone consenzienti – si legge nella ordinanza di archiviazione –  sia pure con tutte le peculiarità del caso data dalla qualità dell’indagato, dalla giovanissima età della ragazza e dalla differenza di età tra i due (quarant’anni, ndr), che, al netto di considerazioni morali, estranee alla presente sede, non contempla alcunché d’illecito”.

Proprio questa ‘scissione’ nel giudizio degli stessi fatti viene portata oggi all’attenzione del parlamento italiano, insieme a un altro aspetto della vicenda. Pur avendo incassato una condanna penale ed essendo libero fino alla sentenza definitiva, don Marino Genova, come dimostrato da video e foto, continua a indossare la tonaca sacerdotale. Eppure, si fa notare nell’atto di interrogazione, era stato condannato dallo stesso tribunale ecclesiastico attivato dal vescovo Gianfranco De Luca alla sospensione a divinis, fino al pronunciamento definitivo dello Stato italiano (la sentenza di Cassazione). “Quali iniziative – si legge nell’atto d’interrogazione parlamentare  – intende assumere il Parlamento nell’ambito dei rapporti bilaterali con la Santa Sede, per assicurare che ai propri ministri di culto condannati per reati sessuali contro minori, venga preclusa la possibilità di celebrare messa e svolgere qualsiasi forma di attività che coinvolga minori?”.

https://www.fanpage.it/attualita/abusi-in-sagrestia-il-caso-giada-vitale-finisce-in-parlamento/

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Una nuova indagine sugli ordini religiosi tedeschi rileva decenni di accuse di abusi

Next Post

GIUSTIZIA Interrogazioni a risposta scritta: Vitale Giada – Genova Marino

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
GIUSTIZIA  Interrogazioni a risposta scritta: Vitale Giada – Genova Marino

GIUSTIZIA Interrogazioni a risposta scritta: Vitale Giada - Genova Marino

I pedofili reclamano il diritto a non essere discriminati

I pedofili reclamano il diritto a non essere discriminati

Padre Luca Bucci denunciato per molestie. È il fratello del sindaco della città di Genova

Padre Luca Bucci denunciato per molestie. È il fratello del sindaco della città di Genova

Usa, il vescovo di Duluth si dimette un mese prima di entrare in carica: è accusato di abusi

Usa, il vescovo di Duluth si dimette un mese prima di entrare in carica: è accusato di abusi

Atti sessuali con minori, nuovo arresto per l’ex parroco di Zungri, don Felice La Rosa

Atti sessuali con minori, nuovo arresto per l'ex parroco di Zungri, don Felice La Rosa

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
    Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali
  • Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
    Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
    Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
  • ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
    ENNA - “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite"
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
  • Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
    Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
  • Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
    Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.360 altri iscritti

Highlights

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

L’inchiesta sul prete accusato di abusi su minori, il vescovo di Piazza Armerina sentito come testimone

Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima

Articoli recenti

Abusi della Chiesa cattolica: solo una frazione delle vittime si fa avanti, dice il gruppo di sopravvissuti
Esteri

Abusi della Chiesa cattolica: solo una frazione delle vittime si fa avanti, dice il gruppo di sopravvissuti

by Redazione Web
28 Gennaio 2021
14

Di Andrew McRae di RNZ Un gruppo di sopravvissuti per le persone vittime di abusi mentre era sotto...

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali

Pedofilia: Malta, due preti arrestati per abusi sessuali

27 Gennaio 2021
74
Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

Il Vaticano assolve un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

26 Gennaio 2021
71
ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

26 Gennaio 2021
62
Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

25 Gennaio 2021
171
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: