<p style="text-align: justify;"><strong>A distanza di anni è stato denunciato dalla sua vittima, che ora ha 37 anni. Le violenze sessuali sarebbero avvenute in parrocchia e in oratorio</strong></p> Giancarlo Oliani <p style="text-align: justify;">MANTOVA – Un sacerdote dell’Alto Mantovano è stato denunciato per violenza sessuale nei confronti di un minore. La procura della Repubblica ha già aperto un fascicolo d’indagine.</p> <p style="text-align: justify;">Le violenze sarebbero iniziate nel 1987 quando la vittima aveva soltanto cinque anni, per poi continuare fino al 1992, periodo in cui il bambino frequentava la parrocchia e l’oratorio.</p> <p style="text-align: justify;">Presunte molestie da parte del prete che in un primo momento il bambino era stato indotto a pensare fossero cose normali.</p> <p style="text-align: justify;">Con il passare degli anni, però, quel bambino si è reso conto che quei gesti avevano un significato molto diverso. E ha cominciato a soffrirne.</p> <p style="text-align: justify;">Oggi quel bimbo ha 37 anni e per cercare di superare quel trauma si è dovuto rivolgere ad alcuni psichiatri che, alla fine, vincendo la sua resistenza, sono riusciti a farlo parlare.</p> <p style="text-align: justify;">Vincendo la vergogna che per anni lo aveva zittito, nei giorni scorsi si è presentato dai carabinieri e ha raccontato tutta la sua verità.</p> Ha raccontato con estrema precisione le violenze subite quando frequentava l’oratorio. <p style="text-align: justify;">Ora gli uomini dell’Arma sono al lavoro per trovare ulteriori riscontri a quelle terribili accuse. Il bambino sarebbe stato molestato a partire dall’età di cinque anni da un prete che ora di anni ne ha 76.</p> <p style="text-align: justify;">Un’indagine svolta nella riservatezza più assoluta, ma assolutamente dovuta per la gravità delle accuse.</p> <p style="text-align: justify;">L’uomo, secondo quanto appreso, non poteva più reggere il peso di quelle violenze tenute nascoste troppo a lungo.</p> (trascrizione da <em>La Gazzetta di Mantova </em>del 20 luglio 2019)