• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
mercoledì 5 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE

Santa Sede – Le vittime dell’abuso di preti argentini chiedono “tolleranza zero” all’ambasciatore in Vaticano

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
1 Maggio 2019
in NEWS e CRONACA LOCALE
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Hanno consegnato una lettera in cui richiedono la nullità del Concordato pontificio. Qual è questo trattato con l’Argentina che risale al 1966.

Sostengono che la lotta contro gli abusi sessuali all’interno della Chiesa non deve rimanere nelle intenzioni. La questione è critica e mette in discussione un vasto mondo di usi e costumi. Contro quella struttura, le associazioni in difesa delle vittime di questi abusi cercano di essere ascoltate, come è successo lunedì quando membri dell’Ending Clergy Abuse (ECA) hanno consegnato una lettera in Vaticano sostenendo “tolleranza zero” contro i casi di abusi da parte di sacerdoti argentini. Hanno indirizzato la loro lettera al rappresentante locale presso la Santa Sede, Rogelio Francisco Emilio Pfirter, con il quale avevano in programma di incontrarsi. Ma, come la burocrazia a volte agisce, hanno dovuto rassegnarsi a un incontro di seconda linea, con due collaboratori dell’ambasciatore.

“Comunque, la lettera potrebbe essere consegnata”, ha detto Peter Isely, membro fondatore di ECA. Spiegando a Clarin che “non è chiaro perché Pfirter non ha partecipato all’incontro”, ha detto che, così era stato organizzato da rappresentanti da ECA in Italia, potrebbe esserci stato un malinteso. “Non penso che non avrebbe partecipato” ha detto, ottimista.

L’incontro anticipa una serie di proteste che si svolgeranno questa settimana a Buenos Aires e Mendoza, nel contesto della visita che 106 vescovi argentini stanno facendo a Papa Francesco, in quello che è inteso come un “rinnovamento” della loro relazione con la Santa Sede.

Va notato che i vescovi e le associazioni contro gli abusi nella Chiesa sono uniti da uno stendardo: chiedere a Francesco di visitare l’Argentina, cosa che non ha fatto nei sei anni in cui è stato Papa.

Julieta Anazco, fondatrice dell’associazione civile Iglesia sin Abuso, ha spiegato che ciò che viene richiesto è “porre fine al segreto pontificio e all’insabbiamento: che la tolleranza zero venga instaurata da Papa Francesco e una chiara politica per porre fine agli abusi. Da quando la causa del prete Grassi è esplosa e fino a due anni fa, c’erano 62 denunce registrate. In questi due anni sappiamo che ce ne sono stati molti di più.”

Nella lettera che ECA e altre associazioni collegate potrebbero consegnare questo lunedì, sono state sollevate una serie di misure concrete. La più rilevante – e quella che offre maggior resistenza – è la richiesta di nullità del trattato internazionale noto come “Pontificio Concordato”.

Qual è il Concordato pontificio? Secondo l’avvocato Juan Manuel Lavado (un membro di Xumek, una ONG che rappresenta i sopravvissuti abusi sessuali all’Istituto Próvolo di Mendoza), “durante la dittatura di Onganía, nel 1966, l’Argentina ha firmato un Concordato con la Santa Sede, che si trova nella legge nazionale 17.032. Lì, la Chiesa cattolica ha la propria giurisdizione, cioè possono giudicare e investigare se stessi”.

“La Chiesa ha fatto storicamente affidamento sul Concordato per non fornire informazioni. Quando vengono indagati, la procedura che eseguono è “segreta”, in base all’articolo 1.717 del Codice di Diritto Canonico, che non ha nulla a che fare con l’Argentina “, ha detto, e ha continuato:” Ora, il Concordato, in particolare, non dice nulla sul non dare informazioni; è un’interpretazione che fa la Chiesa. La verità è che si basano su un trattato internazionale, quindi ha una gerarchia più alta delle leggi e quindi non forniscono informazioni “.

Secondo Lavado, “sostengono che la Chiesa è una persona pubblica, ma non statale, e che quindi non ha alcun obbligo di informare, come lo farebbe lo stato. Ignorando tutte le regole stabilite da trattati sui diritti umani che hanno anche una gerarchia costituzionale”.

Poi, in ECA, chiedono di “sollevare” quel trattato contro i casi di abusi sessuali. “Crediamo che il Papa dovrebbe escludere l’uso del Concordato quando si tratta di casi di abusi sessuali e le denunce alle autorità aprono inchieste per procedimenti penali o civili o le azioni dei sopravvissuti durante la ricerca di documenti e file”, ha spiegato Isely.

Un altro dei presenti al breve incontro con i collaboratori dell’ambasciatore Pfirter è stato Francesco Zanardi, anch’egli membro fondatore di ECA. Da Roma, in dialogo con Clarín, ha evidenziato alcuni punti della sua affermazione: “È essenziale che vengano presentate denunce nei paesi in cui vengono commessi i crimini. Secondo, che gli archivi del Vaticano e le Conferenze episcopali siano aperti nei diversi paesi, in modo che la giustizia locale abbia accesso a tali informazioni e possa indagare. Terzo, che la Chiesa smetta di coprire i vescovi accusati di abuso: che li denunciano dinanzi alle autorità competenti di ciascun paese “.

Isely ha chiarito meglio il motivo per cui hanno indicato Pfirter: “Il suo ruolo è di aiutare ad affrontare e risolvere il problema degli abusi nel clero in Argentina. Vogliamo che sia coinvolto con i sopravvissuti, che li incontri e che ascolti le loro storie ed esperienze. L’ambasciatore deve rappresentare le legittime preoccupazioni delle vittime argentine davanti alla Santa Sede perché sono tutti cittadini argentini i cui diritti umani sono stati violati dalle azioni, dalle politiche e dalle pratiche della Chiesa “.

Ancora ottimista, ha aggiunto: “Supponiamo che questo sia anche il suo desiderio: incontrare, comprendere e difendere il Papa a nome dei sopravvissuti, e articolare e guidare lo sforzo per apportare i necessari cambiamenti e riforme nella chiesa in Argentina”.

(traduzione con Google)
https://www.clarin.com/sociedad/victimas-abusos-curas-argentinos-piden-tolerancia-cero-embajador-vaticano_0_KD-dvXBoS.html

Articoli correlati

Previous Post

Si mostra la seconda presunta vittima di Don Silverio Mura: “Ci metto la faccia, vado avanti”

Next Post

LETTERA APERTA AI VESCOVI E ALLA CHIESA. PER ACCUSARE PAPA BERGOGLIO DI ERESIA. COME UNIRSI ALL’APPELLO.

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Toscana

Abusi in parrocchia “Don Doriano, un prete buono e tanto ingenuo”

by Rete L'ABUSO
8 Luglio 2011

Abusi in parrocchia "Don Doriano, un prete buono e tanto ingenuo" Nessuno a Castellina Scalo punta il dito contro il...

Read moreDetails

Il caso McCarrick mette nei guai il cardinale Sean O’Malley

27 Novembre 2018

Pedofilia in Agordino (BL). 10 mamme: “il parroco ha violentato le nostre bimbe”, I Carabinieri ascoltano le mamme

28 Febbraio 2014

Udienza fiume ad Enna, in aula i giovani del 360, l’associazione creata da Rugolo

5 Aprile 2023

Il “caso Rupnik” ferisce anche la credibilità della Chiesa

6 Dicembre 2022

Pedofilia, don Pascal resta in carcere Massima sorveglianza per il vescovo

25 Maggio 2015

In Italia, le vittime di abusi sessuali da parte del clero chiedono di essere ascoltate

3 Novembre 2025
Next Post

LETTERA APERTA AI VESCOVI E ALLA CHIESA. PER ACCUSARE PAPA BERGOGLIO DI ERESIA. COME UNIRSI ALL’APPELLO.

Cile: dati abusi sessuali clero, 221 indagati e 248 vittime

NON LASCIATE CHE I BAMBINI VADANO A LORO

POLONIA: Scandalo pedofilia nella Chiesa polacca, centinaia di minori abusati

5 maggio, giornata dell’ipocrisia della chiesa sulla pedofilia.

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
    Delitto di Garlasco, per Savu c'è un collegamento tra la morte di Chiara Poggi e il Santuario della Bozzola
  • Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
    Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
  • Abusi sessuali del clero, in Liguria 69 casi in 25 anni: in 5 condannati in via definitiva
    Abusi sessuali del clero, in Liguria 69 casi in 25 anni: in 5 condannati in via definitiva
  • Chiesa e abusi sessuali: 174 casi in Lombardia
    Chiesa e abusi sessuali: 174 casi in Lombardia
  • In Italia, le vittime di abusi sessuali da parte del clero chiedono di essere ascoltate
    In Italia, le vittime di abusi sessuali da parte del clero chiedono di essere ascoltate
  • Abusi sessuali nella Chiesa. Oltre 4mila vittime, i dati delle province di Salerno e Potenza
    Abusi sessuali nella Chiesa. Oltre 4mila vittime, i dati delle province di Salerno e Potenza
  • La Chiesa riformata svizzera indaga sugli abusi
    La Chiesa riformata svizzera indaga sugli abusi
  • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Chiesa evangelica riformata: al via studio su abusi al suo interno
    Chiesa evangelica riformata: al via studio su abusi al suo interno

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere