Buongiorno,
è passato ormai più di un mese da quando Le abbiamo scritto una lettera (inviata con raccomandata e ricevuta di ritorno) anticipata via mail il giorno 24.12.2018 (di cui abbiamo anche ricevuta di lettura).
Questo era il contenuto della lettera:
“Scriviamo direttamente a lei, nella speranza che voglia cogliere l’invito di qualche giorno fa che Papa Francesco ha inviato ai Presidenti delle Conferenze Episcopali ad incontrare le vittime di abusi sessuali, in preparazione dell’incontro del prossimo febbraio sullo specifico tema degli abusi.
Alcuni di noi le hanno già scritto più volte in copia conoscenza attraverso lettere scritte a Papa Francesco, per le quali non è stata ricevuta alcuna risposta. Ci rivolgiamo quindi a lei nella speranza di vedere accolta la nostra richiesta di essere ricevuti, ritenendo autentico e sincero il desiderio della gerarchia della chiesa di voler ascoltare le vittime.
Gli inutili proclami e relative scuse non sortiscono più alcun effetto positivo se non sono mai seguite da azioni concrete in riparazione ai gravissimi danni arrecati a tante vittime e al loro contesto familiare.
Attendiamo una sua gradita risposta nella speranza che non voglia sottrarsi l’invito del Papa e alla nostra disponibilità nel fornire un contributo che riteniamo utile in preparazione dell’evento: le aspettative di tutto il modo sono altissime proprio per l’attuale e sempre più disattesa “Tolleranza Zero”.
All’incontro che auspichiamo possa avvenire al più presto, sarà presente una rappresentanza del Comitato di Vittime & Famiglie cattoliche dell’Associazione Rete L’ABUSO.
In attesa di incontrarla le rivolgiamo i nostri più sinceri auguri per un Buon Natale
Comitato Vittime&Famiglie Rete L’ABUSO”
È trascorso più di un mese e non abbiamo ricevuto nessuna risposta.
Nel frattempo le abbiamo scritto altre due volte per mail (sempre ricevendo ricevuta di lettura), una il 23 gennaio 2019:
“Buonasera,
non avendo ricevuto alcun riscontro all’offerta di poter fornire il proprio contributo all’incontro di febbraio, ovvero alla nostra disponibilità ad essere ricevuti dal Presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, prima di tale data, Rete L’ABUSO ha preparato una Campagna di consapevolezza che verrà proposta, in puntate settimanali, con filmati e spunti di riflessione.
Papa Francesco non perde occasione per ricordare l’importanza di ascoltare e incontrare le vittime: ecco, questo è il nostro contributo. Ricordiamo che la maggior parte delle vittime fa parte del “Popolo di Dio”.
Questi sono i primi due link, preparati dalla Redazione in collaborazione con il Comitato Vittime & Famiglie, a cui faranno seguito invii settimanali, auspicando che possano essere utili.
http://retelabuso.org/2019/01/20/la-realta-inconfessabile-abusi-sessuali-sui-minori-21-24-febbraio-2019-incontro-mondiale-dei-vertici-della-chiesa/
http://retelabuso.org/2019/01/21/la-realta-inconfessabile-parte-prima-i-genitori-devono-sapere/
Si rinnova comunque la disponibilità per un incontro
Il Comitato Vittime & Famiglie dell’Associazione Rete L’ABUSO (vittime&[email protected])”
E la seconda il 30 gennaio:
“Buonasera,
non avendo ricevuto alcun riscontro all’offerta di poter fornire il proprio contributo all’incontro di febbraio, ovvero alla nostra disponibilità ad essere ricevuti dal Presidente della Cei, card. Gualtiero Bassetti, prima di tale data, Rete L’ABUSO prosegue con l’invio della “Campagna di consapevolezza” che verrà proposta, in puntate settimanali, con filmati e spunti di riflessione.
Papa Francesco non perde occasione per ricordare l’importanza di ascoltare e incontrare le vittime: ecco, questo è il nostro contributo. Ricordiamo che la maggior parte delle vittime fa parte del “Popolo di Dio”.
Proponiamo qui la seconda puntata:
https://retelabuso.org/2019/01/28/la-realta-inconfessabile-parte-seconda-molti-nella-gerarchia-sanno-ma-preferiscono-lambiguita/
Questi invece sono i primi due link,già inviati la scorsa settimana, preparati dalla Redazione in collaborazione con il Comitato Vittime & Famiglie, a cui faranno seguito altri invii settimanali, auspicando che possano essere utili.
http://retelabuso.org/2019/01/20/la-realta-inconfessabile-abusi-sessuali-sui-minori-21-24-febbraio-2019-incontro-mondiale-dei-vertici-della-chiesa/
http://retelabuso.org/2019/01/21/la-realta-inconfessabile-parte-prima-i-genitori-devono-sapere/
Si rinnova comunque la disponibilità per un incontro
Il Comitato Vittime & Famiglie dell’Associazione Rete L’ABUSO (vittime&[email protected])”
NESSUNA RISPOSTA! …e le persone in indirizzo, oltre al card. Bassetti, erano altre sette…
Sarebbero bastate due righe di cortese rifiuto. Sarebbero bastati i saluti di un qualunque segretario che ringraziava per la disponibilità ma faceva sapere che il Card. Bassetti, magari troppo occupato, aveva già scelto “altre” vittime meno “scomode” perché anonime, non appartenenti ad una Associazione… altre vittime magari più degne di essere ricevute perché vittime di un reato già caduto in prescrizione e quindi non “pericolose”… ALTRE VITTIME, quelle di “Serie A”.
Difficile, per noi, pensare che sia credibile il Vostro continuo parlare di attenzione alle vittime, di ascolto, di vicinanza. La realtà è tristemente un’altra.
Attendiamo febbraio. Fiduciosi? Questo dipende da Voi.
Il Comitato Vittime & Famiglie della Rete L’ABUSO (vittime&[email protected])
Il 20 febbraio 2019 arriva la tanto attesa risposta Bassetti 1 – Bassetti 2
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.