• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
giovedì, 26 Maggio, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Esteri

L’unità della Chiesa passa dalle prossime mosse di Francesco

Redazione Web by Redazione Web
3 Settembre 2018
in Esteri
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il papa è chiamato a mettere una parola definitiva sullo scandalo pedofilia. Altrimenti rischia di accentuare le divisioni interne.

MARIO MARGIOCCO

Post correlati

La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA

25 Maggio 2022

Abusi sessuali: in Italia i laici denunciano l’omerta della Chiesa

22 Maggio 2022

Il liceo cattolico dell’Oklahoma ha fatto causa per 75 milioni di dollari per presunti abusi sessuali

20 Maggio 2022

Le vittime di padre Ribes denunciano i “fallimenti” della Chiesa

9 Maggio 2022

Winston Churchill diceva che la Royal Navy, nella gloriosa stagione della vela, era stata tenuta insieme dal rum, dalla sodomia (usava il cifrato e antico termine inglese di buggery e non il più esplicito sodomy) e dalla frusta. Per quanto possa sembrare sacrilego e offensivo, qualcosa di questa cruda affermazione vale anche per una organizzazione tutta maschile come il clero cattolico, spesso nella versione orribile della pedofilia, ma non di rado nella forma buggery, fra adulti si presume consenzienti. Spiegare il perché della aumentata frequenza è probabilmente impossibile. C’entrano forse una rilassatezza della disciplina, un netto decadimento culturale del clero non più capace di sublimare nello studio, e altro. Ma a differenza della Royal Navy, nella Chiesa le pratiche sessuali, l’orribile pedofilia in particolare, per quanto nettamente minoritarie sono dirompenti, una sconfessione totale della dottrina e della missione. Ancor più che per altri vale infatti Matteo 18,6: «Chi invece scandalizza anche uno solo di questi piccoli che credono in me, sarebbe meglio per lui che gli fosse appesa al collo una macina da mulino girata da asino, e fosse gettato negli abissi del mare».

La denuncia fatta il 22 agosto dall’arcivescovo Carlo Maria Viganò, dove si chiedono addirittura le dimissioni di Papa Francesco reo di non avere agito dopo che Viganò stesso gli aveva segnalato personalmente un grave dossier sul cardinale emerito di Washington, il potente Theodore McCarrick, ha rilanciato alla grande la questione sessuale del clero. Viganò era dal 2011 al 2016 nunzio a Washington, ambasciatore e occhio del Vaticano sulla cattolicità americana. Su McCarrick si erano già mossi i suoi due predecessori, il colombiano Gabriel Montalvo Higuera e l’italiano Pietro Sambi, a Washington dal 2005 fino all’improvvisa morte nel 2011. Di Sambi viene ricordato da Viganò, come gli fu riferito, un tempestoso incontro nel quale il prelato romagnolo (Sambi era di Sogliano al Rubicone) contestò duramente a McCarrick, urlando anche, i suoi comportamenti inaccettabili. A lungo McCarrick ebbe tra l’altro l’abitudine di portare con sé alcuni seminaristi e giovani sacerdoti, quando andava nel Maryland in una sua casa di campagna e di pesca, e pretendeva che sempre qualcuno dormisse con lui. Chiunque abbia conosciuto Sambi sa che se il nunzio prese di petto McCarrick sapeva ciò che faceva.

LA PARABOLA DEL POTENTE CARDINALE MCCARRICK

Oggi 88 anni, McCarrick fu stimato e usato per vari incarichi informali da Giovanni Paolo II. Fu virtualmente fra i grandi elettori di Bergoglio nel 2013 anche se non sedeva più in Conclave avendo superato gli 80 anni. Ratzinger ne aveva deciso la punizione, mai eseguita. Due mesi fa Bergoglio l’ha messa in atto, togliendogli il rango cardinalizio. McCarrick è stato anche fino a tempi molto recenti grande kingmakerdell’episcopato americano dove ha sponsorizzato nomine dell’ala più vicina a Bergoglio, dialogante su tutti i temi sociali ivi compresa l’omosessualità. È tutt’altro che esiguo negli Stati Uniti il numero di sacerdoti, qualche vescovo compreso, che cercano da tempo le formule dottrinali per inserire pienamente nella Chiesa anche il clero omosessuale attivo. I preti omosessuali che vivono in castità sono da tempo più che accettati ovunque. Ma voler introdurre l’accettazione dell’omosessualità attiva crea un enorme problema: e perché non la sessualità, diciamo, tradizionale, uomo (prete) e donna?

Qui si va al nocciolo del problema. Da secoli, e soprattutto da quando con il 900 la femminilità è stata più in vista con la minore copertura del corpo femminile, prima a volte ossessiva, la donna, il concetto di donna è stato escluso dall’educazione del giovane prete. Nei seminari non si parlava della donna. Nelle visite domenicali delle famiglie erano gradite solo le madri emaciate e gravate dal peso dei doveri, mentre quelle più fresche e le sorelle pimpanti e formose erano malamente tollerate. La donna era un mistero. Esistevano solo Maria, varie sante sempre castissime e le mamme, emaciate appunto. Poi, usciti “nel mondo” come dicevano molti rettori di seminario con parola gravida di preoccupazione, i giovani preti di 23-25 anni al massimo scoprivano le donne. Una realtàesplosiva difficile da gestire. Ci sono infinite cause che possono spingere un prete al rapporto omosessuale. Può essere questa la sua natura, ad esempio. Per la pedofilia non c’è giustificazione: è un crollo verticale di tutti i principi morali e un delitto. Ma è certo che questa difficoltà con il rapporto con le donne può spingere a cercare affinità, consolazione e vicinanza anche fisica con un uomo.

UN DOPPIO STANDARD CHE SFOCIA IN UNA ORRIBILE TOLLERANZA

Ciò che molti ignorano è che da sempre molti vescovi sono più preoccupati quando giungono voci che un parroco forse si prende troppo cura di una o due parrocchiane che non quando le voci aprono al sospetto di un parroco omosessuale attivo. E il motivo è semplice: con le donne ci può sempre scappare una gravidanza, e che si fa con il figlio del prete? Questo doppio standard arriva persino a una certa tolleranza della pedofilia, per quanto orribile possa sembrare. Basti ricordare l’episodio che ha coinvolto indirettamente il cardinale Godfried Danneels, al vertice del progressismo fra gli alti prelati, emerito di Bruxelles e primo grande elettore di Bergoglio nel Conclave del 2013. Francesco lo invitò personalmente al sinodo sulla famiglia del 2015 anche se ormai era nota la registrazione di un incontro in cui Daneels aveva cercato di dissuadere a denunciare un suo protetto, Roger Vangheluwe, vescovo di Bruges, protagonista di uno degli episodi più sordidi avendo abusato per 13 anni di due suoi nipoti, incominciando quando il più grande aveva cinque anni.

Il dossier Viganò va visto anche come episodio nella guerra civile che già da prima del Concilio Vaticano II divideva la Chiesa

Viganò probabilmente ha sbagliato nel chiedere ripetutamente, nella sua Testimonianza del 22 agosto, le dimissioni del papa, reo di avere saputo di McCarrick e di non avere agito, se non in ultimo e in parte. La stessa lettura delle 10 pagine aiuta a capire perché la richiesta di dimissioni è fuori luogo. Descrivono infatti un mondo di silenzi, di dossier insabbiati, di lettere senza risposta, di domande inevase, di segnalazioni precise nascoste al papa, che non può non apparire omertoso. Dove ogni banda, e le più grandi di tutte sono quelle dei progressisti e dei conservatori, protegge i suoi pedofili e i suoi gay, ma si direbbe non i suoi dongiovanni.

UNA GUERRA CIVILE IN CORSO DAGLI ANNI 60

Il dossier Viganò, scritto da un arcivescovo che da tempo si schiera con gli avversari di Bergoglio, va visto anche come episodio nella guerra civile che già da prima del Concilio Vaticano II, da prima del 1962 cioè, divideva la Chiesa fra progressisti nelle varie gradazioni e conservatori, anche questi di vario tipo. Sono tempi lunghi, ma la Chiesa è bimillenaria. Da metà Anni 60 la guerra civile è sempre in corso, tra chi dice che il Concilio è stato tradito da destra e chi dice che il tradimento fu a sinistra, e in questa Viganò si schiera. Si schierano ugualmente i vari vaticanisti zelanti che, ignorando le accuse precise, cercano di spiegare che tutto è “molto delicato” (lo sappiamo da soli) e che Viganò è poco credibile. Viganò però, pur togliendosi fin troppi sassolini dalle scarpe, dice anche varie cose precise, alcune facilmente già confermabili, altre non ancora e forse mai, ma su tutte occorre una parola definitiva. L’ha chiesta il cardinale Daniel DiNardo di Houston, presidente dei vescovi americani.

Se papa Francesco non lo fa, rimarrà come il pontefice che ha trovato una Chiesa divisa e l’ha lasciata ancora più divisa. La questione sessuale è insieme un fatto a sé e la punta di un iceberg, un segno di enorme confusione nella Chiesa. Non si tratta solo di dire che è colpa di chi alla fine ha frenato il Concilio, di Paolo VI quindi, che secondo don Giuseppe Dossetti e la sua scuola bolognese tradì lo “spirito” di Giovanni XXIII, oltre che allontanare Dossetti stesso dal suo ruolo molto attivo di ispiratore dei progressisti al Concilio. Se la purezza del Vangelo fosse stata ritrovata non ci sarebbe pedofilia, è la tesi. Si tratta di dare una risposta seria su che cosa ha fatto il Concilio e se ha saputo rinnovare bene o se invece è stato travolto da una generica ondata di “nuovismo” e quindi non sempre ha rinnovato bene. Il tema, dopo 60 anni, è ancora incandescente.

NON SARANNO CERTI PRETI A RIEMPIRE LE CHIESE

Per incominciare a riflettere, basterebbe leggersi una Costituzione Apostolica che si intitola Veterum Sapientia, è su Internet e spiega e ordina che cosa e come va mantenuto dell’antica sapienza in una Chiesa postconciliare molto rinnovata. Lettera morta. Mai citata. Totalmente ignorata. Non compare quasi mai nella bibliografia dei documenti preparati per la beatificazione dell’autore. Che era papa Roncalli. Dalla confusione delle idee chissà non derivi anche, in parte, questo esecrabile aumento della confusione dei costumi. Intanto le chiese sono sempre più vuote, nel nostro mondo, Italia compresa. E pensare che lo slancio conciliare avrebbe dovuto riempirle, come profetizzava con entusiasmo il cardinal Giacomo Lercaro. Preti e prelati con propensione alla buggery o peggio non le riempiranno di certo.

https://www.lettera43.it/it/articoli/mondo/2018/09/02/papa-francesco-pedofilia-mccarrick/223173/

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Previous Post

Scozia, suore arrestate per presunti abusi su minori nell’orfanotrofio di Smyllum Park

Next Post

Legnano, le vittime di don Ruggero Conti scrivono al Papa

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Legnano, le vittime di don Ruggero Conti scrivono al Papa

VATICAN CITY, VATICAN - AUGUST 29:  Pope Francis holds his General Weekly Audience in St. Peter's Square on August 29, 2018 in Vatican City, Vatican. During his speech the Pontiff said: "Sadly, the joy of my Visit (to Ireland) was clouded by the recognition of the suffering caused by the abuse of minors and young people by some members of the Church. I begged forgiveness for these crimes and encouraged the efforts made to ensure that they are not repeated".   (Photo by Giulio Origlia/Getty Images)

Le vittime di pedofilia non se ne fanno nulla delle scuse, fossero anche quelle di un papa

Abusi sessuali nella Chiesa, il parroco di Grandate: "Trovare il coraggio di denunciare"

Pedofilia nella Chiesa Incontro tra Papa Francesco e il cardinale Donald Wuerl

Il Papa dica tutto quel che sa

Prossimi eventi

Maggio 2022
Mag 27 2022

Conferenza stampa #ItalyChurchToo – Roma

Stampa estera - Roma
Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.841 altri iscritti

Articoli recenti

  • MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
  • AGNUS DEI – Presentazione alla Stampa Estera
  • La violenza nella Chiesa italiana: l’inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
  • La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
  • La Chiesa italiana sotto pressione per autorizzare le indagini sugli abusi

Traduci

Search
Generic filters

I più letti

  • AGNUS DEI - Presentazione alla Stampa Estera
    AGNUS DEI - Presentazione alla Stampa Estera
  • MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
    MILANO; I fratelli don Lucchina e le pericolose leggerezze dell’arcivescovo Delpini
  • Abusato da mosignor Angelo Pio Loco Boscariol. Triste storia di un bambino che voleva diventare un uomo
    Abusato da mosignor Angelo Pio Loco Boscariol. Triste storia di un bambino che voleva diventare un uomo
  • Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Franca Giansoldati indagano sugli abusi del clero in Italia. “Agnus Dei” esce alla vigilia dell’Assemblea Cei
    Lucetta Scaraffia, Anna Foa e Franca Giansoldati indagano sugli abusi del clero in Italia. “Agnus Dei” esce alla vigilia dell’Assemblea Cei
  • La violenza nella Chiesa italiana: l'inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
    La violenza nella Chiesa italiana: l'inchiesta sostenuta dai lettori di Domani
  • Festini a base di sesso e droga: prete indagato anche per possesso di materiale pedopornografico
    Festini a base di sesso e droga: prete indagato anche per possesso di materiale pedopornografico
  • Alla Conferenza Episcopale Italiana - Lettera Coordinamento #ItalyChurcToo
    Alla Conferenza Episcopale Italiana - Lettera Coordinamento #ItalyChurcToo
  • Con il fallimento annunciato della CEI in Italia il Governo perde la lotta agli abusi sessuali in Europa, la chiesa nel mondo
    Con il fallimento annunciato della CEI in Italia il Governo perde la lotta agli abusi sessuali in Europa, la chiesa nel mondo
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
    La Southern Baptist Convention con i suoi 13 milioni di fedeli è la seconda più grande organizzazione cristiana negli USA
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • INTERNO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: