• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 23 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO Storie - Lettere di vittime e lettori

“AUGURI” molto particolari

Cristina Balestrini by Cristina Balestrini
10 Gennaio 2018
in Storie - Lettere di vittime e lettori
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

A casa mia i regali di Natale vengono messi sotto l’albero, e abbiamo l’usanza di aprirli tutti insieme la notte di Natale: una grande gioia per tutta la famiglia, anche se i figli non sono più così piccoli.

È un momento di gioia molto intensa, tutto è impacchettato, ogni pacchetto ha il nome del destinatario, si cerca di indovinare cosa c’è dentro … e fin qui: come in tantissime altre famiglie, ma non vi scrivo per raccontarvi questo.

Mio figlio mi passa un pacchetto con una busta con il mio nome, una bella busta, sul retro vi è il nome di una mia carissima amica, dunque so di chi sarà il regalo che sto per aprire e leggo prima il biglietto.

Un BIGLIETTO STRANO: inizialmente non capisco, ho bisogno di leggerlo più volte perché non sono i soliti auguri con le “frasi fatte” o con le “frasi per ogni circostanza” che ormai si trovano anche in internet, quelle che “si vede lontano un miglio che non le ha scritte chi te le scrive”.

Qui è diverso. La mia amica carissima mi sta dicendo qualcosa. Mi dice qualcosa che mi scuote. “In questo Santo Natale accendiamo un piccolo LUME per tutte le vittime della PEDOFILIA”.

Come si fa ad associare il Natale con la pedofilia?

Parla poi di “LUCE per togliere il buio dell’INDIFFERENZA”.

Già. Indifferenza pura: a chi interessano le vittime della pedofilia? Chi sono le vittime della pedofilia? Quando se ne parla?

Intanto non riesco ad aprire altri pacchetti, sono concentrata su questo biglietto di auguri. Proseguo nella lettura.

“Perché il suo CALORE possa riscaldare i cuori e ravvivare l’AMORE”.

Ho mai pensato alla sofferenza di una vittima di un pedofilo? Ho mai pensato al “cuore che piange” di chi ha subito un abuso? Inizio a mettermi in sintonia con il messaggio della mia amica: mi sta scuotendo. Ma non è una scossa negativa di quelle che dici “non ci voglio pensare, non mi tocca, non mi interessa”: voglio capire di più.

Il messaggio prosegue parlando di SPERANZA, di ricerca della GIUSTIZIA e della VERITA’.

Solo tante belle parole? NO: la mia amica propone di “SOSTENERE CHI CORAGGIOSAMENTE SI METTE AL FIANCO DI QUESTE VITTIME” e nomina un sito internet, quello a cui sto scrivendo questa mia lettera: retelabuso.org, chiede di “sostenere l’Associazione Rete L’ABUSO con un contributo concreto, spirituale e economico affinché si riesca a fermare questa strage di anime”, e si firma “AMICA di una vittima”. Mi colpisce profondamente. Lascia nel mio cuore una bella inquietudine, non posso rimanere indifferente.

Non conosco questa Associazione, mentre apriamo i pacchetti nella notte di Natale non accendo il pc … e nemmeno il giorno di Natale. Ma non mi dimentico e, due giorni dopo, appena apro la connessione internet inizio a leggere gli articoli presenti nel sito proposto dalla mia amica.

È per me una realtà sconosciuta. Intuisco che il fenomeno della pedofilia dei sacerdoti è molto più vasto di quello che si immagina e lo sgomento iniziale viene poi sostituito dal desiderio di fare qualcosa.

Come la mia amica, anch’io sono cattolica, credente e praticante e, proprio per questo, non posso far finta di nulla: chiudere gli occhi o negare il problema non serve a nessuno.

È una realtà che fa male? Si, molto male: pensare che un sacerdote possa violare il corpo e la personalità di un bambino o di un adolescente ha qualcosa di diabolico, è qualcosa che bisogna avere il coraggio di chiamare con il suo nome, è un CRIMINE.

Non mi sono bastati questi giorni, da Natale a oggi, per comprendere fino in fondo le implicazioni di tutto questo tema, non ho certo la presunzione di fare un trattato sulla pedofilia e nemmeno sulla sofferenza delle vittime.

Ho però preso una decisione, un impegno con me stessa: non posso più rimanere beatamente indifferente, desidero approfondire questo tema, contribuire a creare e diffondere cultura, non cedere allo stereotipo che “non si può parlare male della Chiesa”: QUI NON SI TRATTA DI PARLARE MALE DELLA CHIESA!

Si tratta di avere il coraggio di chiamare male quello che è male, e di combatterlo. Anche questo vuol dire essere cattolici!

Rimanendo dalla parte di chi era un bimbo o un adolescente che si affidava ad un adulto che lo ha tradito, ha tradito la sua capacità di fidarsi degli altri.

E ho preso l’impegno di fare la TESSERA DI SOCIO SOSTENITORE di questa Associazione, di proporla a mia volta ad amici e conoscenti. Se posso fare altro, fatemi sapere!

Grazie a Francesco Zanardi, Presidente di Rete L’ABUSO

Grazie cara amica che mi hai aperto gli occhi

Lettera firmata

Articoli correlati

Previous Post

Tutti a scuola di don Milani. Ma se questi sono i suoi allievi…

Next Post

Pedofilia, Papa commissaria in Perù l’istituto degli orrori

Cristina Balestrini

Cristina Balestrini

Coordinatore infermieristico presso il Dipartimento di Salute Mentale di un’Azienda Ospedaliera milanese. Svolge un ruolo di coordinamento del personale con particolare attenzione all’attività formativa sul campo, puntando sulla progettazione di programmi riabilitavi per i pazienti in collaborazione con il personale.

Related Posts

Storie - Lettere di vittime e lettori

GIADA VITALE: DAL PAPA SOLTANTO IPOCRISIA

by Rete L'ABUSO
8 Luglio 2014

di Pasquale Bartolomeo PORTOCANNONE. Ha perso la sua fede in Dio. Il suo unico credo, adesso, è la giustizia. Giustizia...

Read moreDetails

FORSE NON BASTA UN LIKE O UN CUORICINO

24 Settembre 2018

Lettera aperta di Giada Vitale, sopravvissuta agli abusi di don Marino Genova

7 Febbraio 2025

Vittima di un prete pedofilo s’incatena a oltranza davanti al seminario per essere ricevuto

24 Dicembre 2014

Mariangela Farè è stata rilasciata il 4 settembre 2021 – Lettera aperta dei genitori di Eva Sacconago

29 Marzo 2022

Lapo Elkann, la rivelazione: “A 13 anni ho subito abusi sessuali in collegio”

7 Novembre 2015

Arcivescovo, grazie per l’ipocrisia

29 Novembre 2022
Next Post

Pedofilia, Papa commissaria in Perù l'istituto degli orrori

Forteto. Le associazioni: Isolare chi non ha preso le distanze. Anche nella cooperativa

Papa Francesco commissaria ‘Società di vita cristiana’: gestione economica nel mirino. Il fondatore accusato di pedofilia

Le vittime degli abusi attaccano il Vaticano: Ancora troppa omertà"

Denuncia per pedofilia, parla il vescovo della diocesi di Isernia: «Difenderò la verità»

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
    Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
  • Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
    Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
  • Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
    Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
  • Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
    Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
  • Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
    Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
  • Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
    Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
  • «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
    «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
  • CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
    CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
  • Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
    Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
  • Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda
    Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere