• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
martedì 25 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE

Voci e pensieri delle suore che hanno subito abusi sessuali

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
28 Aprile 2016
in NEWS e CRONACA LOCALE
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il trauma si manifesta con sensi di colpa e incide sui comportamenti

GELSOMINO DEL GUERCIO/ALETEIA

Voci di suore abusate. Testimonianze drammatiche di violenze subite, in tempi diversi della loro vita, da parte di preti e consorelle di comunità.

Li racconta con coraggio e tanta lucidità, Anna Deodato, consacrata all’Istituto delle Ausiliarie Diocesane di Milano, in“Vorrei risorgere dalle mie ferite. Donne consacrate e abusi sessuali” (edizioni Dehoniane).

DISTORSIONE DELL’IDENTITA’

Deodato, esperta in psicologia, ha ascoltato lo stato d’animo delle consorelle. Il trauma è molto pesante e distorce la propria identità. «Non so chi sono – dice una suora abusata – non so se è stata colpa mia, se me la sono cercata, non capisco più se ho fatto del male, se cercavo un affetto e non dovevo, non so perché mi è successo e cosa devo pagare per questo».

SENTIRSI RIDICOLA

Spesso si teme di essere minimizzate e sottovalutate. Ci si sente in colpa per ciò che è accaduto. Un’altra abusata rivela: «Mi sento ridicola. E anche ora, con te, non riesco a verbalizzare nulla. Mi scendono soltanto le lacrime e vorrei morire. Mi sento ridicola. Come qualcosa che sta per finire. O, forse, sono già morta. Lo so che sono io che creo problemi e che le cose che faccio io sono tutte complicate, sbagliate, assurde. Passerà, forse, riuscirò a parlare, non so. Non so più nulla, ho dentro un grande caos. Non riesco ad aggiungere altro, se non che sono un caos, come il mare in burrasca nella foto».

PERDITA DELLA DIGNITA’

Subire un abuso fa perdere definitivamente una parte essenziale della propria persona e della propria dignità. «Ti senti solo sporca. Dopo ti senti solo sporca e hai solo voglia di lavarti, ma dentro non hai più niente. La violenza la senti sempre dentro e dentro ti resta lo schifo. Uno straccio del pavimento sporco. Mi sento questo, mi sento così».

L’IMPORTANZA DI UN GESTO

Nei confronti di queste persone, bisogna comprendere però molto bene come e quando esprimere con il gesto la vicinanza e l’affetto per non suscitare eccessivamente emozioni e ricordi traumatici troppo violenti. Una suora, all’autrice del volume, dice: «Dammi la tua mano, sento caldo e sento che mi aiuta. Me la ricordo quando mi viene paura. La porto con me, no, dentro di me. Sento che non mi prendi per farmi del male. Grazie».

LA RISERVATEZZA

La riservatezza è essenziale. Una delle percezioni più sgradevoli e dolorose connesse all’abuso molte volte è quella di avvertire di essere guardata con disprezzo e di sentirsi. «Siamo sicuri che non entra nessuno? Che nessuno ci vede? Che nessuno sente?».

IL SENSO DI COLPA

Chi ha subito le molestie di un sacerdote, racconta ad Anna:

«Don X non mi aspettava, forse è una cosa che non ti ho mai detto».

Cosa?

«Che per molto tempo prima che mi facesse quello che ha fatto, mi rinfacciava tutte le volte che io arrivavo in ritardo, se ne andava scocciato e mi diceva che se non volevo andare da lui glielo avrei dovuto dire prima».

E tu?

«Io ci rimanevo molto male, mi faceva sentire molto in colpa, poi mi toglieva delle cose che mi aveva dato».

Che cose?

«A volte degli impegni con gli adolescenti o dei favori che mi chiedeva di fare». Ti ricattava.

«Non lo so, forse sì. Non ho voglia di dire tante cose».

PAURA DELLA FRETTA

La violenza condiziona anche i tempi di esecuzione di una qualunque azione. Una suora, abusata da una consorella, rammenta: «Lei arrivava sempre così, di fretta, non la si sentiva, ma era velocissima, faceva tutto in fretta, mi faceva male in fretta,forse è per questo che io ho paura quando vedo la fretta, mi fa confusione, mi agita».

«Mi sento agitata – osserva un’altra suora – ho paura di sporcare anche se poi non lo faccio, sto sempre in piedi e cammino più male come un soldatino. Oggi veramente sentivo che avevo bisogno di lasciar uscire la tensione accumulata, che il mio pianto non era di disperazione come altre volte. Poi sono venuta a scrivere e ora devo proprio finire perché si è fatto tardi. Per fortuna ho sonno, spero di addormentarmi subito, anche se la giornata era troppo piena di emozioni. Ho notato anche un’altra cosa: mangio velocemente, con grande fame, mi butto sul cibo e lo divoro masticando poco. Mi fa ricordare ciò che mi diceva la mia mamma, che cioè quando avevo fame ingoiavo il cibo senza masticare bene e perciò poi rimettevo».

AVVICINARSI A DIO

Il superamento del trauma passa per un progressivo itinerario di riconciliazione con la propria storia e la capacità di volgersi verso una bellezza interiore che riapre, in un certo senso, anche il dialogo con Dio: verso di lui una donna che è stata vittima di un abuso può sentire vergogna e colpa.

«Come una sposa – dice una suora – Vorrei parlare a Gesù di tutto questo mettendomi dinanzi a lui tutta, così come sono, con la confidenza di una sposa che ama infinitamente il suo sposo, senza paura, senza vergogna, senza colpa, nell’amore non c’è timore, ma a volte l’ho sentito e vissuto. Vorrei risorgere dalle mie ferite; portandole come segno che mi ricorda l’amore fedele di Gesù che mi ha salvato».

http://it.aleteia.org/2016/04/27/testimonianze-suore-abusate-sessualmente-sacerdoti-consorelle/

Articoli correlati

Previous Post

Prostituzione minorile, le indagini proseguono: “Don Diego ha fatto sesso con ragazzini: pagava da 20 a 50 euro”

Next Post

Abusò di una adolescente, prete condannato a 5 anni e mezzo

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Calabria

Soverato (CZ) don A.G.S.M. prosciolto per prescrizione

by Rete L'ABUSO
29 Luglio 2010

Luglio 2010 Soverato (CZ) don A.G.S.M., prete 75enne della diocesi di Catanzaro prosciolto per prescrizione nel processo con imputazione di...

Read moreDetails

Pedofilia: Napoli, prete condannato a pagare vittima abusi

10 Luglio 2008

Franco Bordo: “Don Inzoli al forum sulla ‘famiglia tradizionale’? E’ uno dei potenti di Cl, impossibile che non lo conoscano”

21 Gennaio 2015

Materiale pedopornografico Bari

21 Gennaio 2003

«Casa Speranza» è pronta ad accogliere

17 Aprile 2018

Incredibile ma vero, don Saverio Aversano è don Silverio Mura, il prete accusato di abusi a Napoli e protetto dal cardinale Sepe.

21 Marzo 2018
Milano, 25 marzo 2017.
Papa Francesco visita la diocesi di Milano.
Mons. Mario Delpini e il card. Angelo Scola

Rozzano – LETTERA DEL CARDINALE SCOLA: falsità di Mons. Delpini e Mons. Tremolada?

8 Luglio 2017
Next Post

Abusò di una adolescente, prete condannato a 5 anni e mezzo

STOP ALL’INCHIESTA SUI PRETI ARGENTINI RIFUGIATI IN PARAGUAY. Presidente Cartes, nunzio vaticano e arcivescovo proteggono Bergoglio dallo scandalo

ABUSI: Chiederanno in appello gli arresti domiciliari in‬ Calchaquí per il prete Monzón

Nasce il telegiornale tematico sulla pedofilia clericale in Italia

Sacerdote parente di papa Francesco denunciato per abusi sessuali. Diocesi di La Plata cerca di soffocare lo scandalo

Traduci

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)
  • «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
    «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
  • Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa
    Premio Nazionale Lea Garofalo 2025: la quarta edizione dedicata alle donne e alla violenza mafiosa
  • Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
    Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
  • Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
    Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
  • Il “caso Iwaszczonek”, il prete teatino sotto processo a Napoli tra accuse di abusi e sospensione
    Il “caso Iwaszczonek”, il prete teatino sotto processo a Napoli tra accuse di abusi e sospensione
  • Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
    Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
  • Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
    Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
  • Il caso padre Aleksander: abusi, promozione e il silenzio della Chiesa. Una vicenda che squarcia il velo sul sistema degli abusi ecclesiastici in Italia
    Il caso padre Aleksander: abusi, promozione e il silenzio della Chiesa. Una vicenda che squarcia il velo sul sistema degli abusi ecclesiastici in Italia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere