• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
giovedì 9 Ottobre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE Calabria

Diocesi di Oppido-Palmi affronta le denunce di abusi commessi dal sacerdote in passato: i dettagli dell’inchiesta

Denunce di abusi da parte di un sacerdote della diocesi di Oppido-Palmi scuotono la comunità di Polistena; mons. Giuseppe Alberti promette trasparenza, collaborazione con le autorità e misure per la tutela dei minori.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
23 Maggio 2025
in Calabria
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Nelle ultime settimane si sono diffuse notizie riguardanti accuse di abusi risalenti a molti anni fa da parte di un sacerdote della diocesi di Oppido-Palmi. Le denunce provengono da un’ex suora e un laico che affermano di aver subito violenze in adolescenza in una parrocchia di Polistena. Questi fatti hanno scosso la comunità locale e indotto la diocesi a prendere una posizione ufficiale, promettendo un esame approfondito e collaborazione con le autorità. La vicenda resta aperta e al centro dell’attenzione, con un appello alla verità e alla tutela delle persone coinvolte.

Le accuse mosse da chiara scarfò e da un laico contro un sacerdote di polistena

Le denunce pubbliche sono state avanzate da Chiara Scarfò, ex suora oggi impegnata a raccontare la sua esperienza attraverso il libro “Mi svelo”, e da un uomo laico. Entrambi hanno dichiarato di essere stati vittime, durante l’adolescenza, di abusi da parte di un sacerdote operante in una parrocchia di Polistena, appartenente alla diocesi di Oppido-Palmi. Le violenze sarebbero avvenute diversi decenni fa, in un periodo in cui il sacerdote era ancora attivo. Adesso l’uomo ha circa 80 anni e non esercita più il ruolo di parroco.

Testimonianze e impatto sulla comunità

Le testimonianze includono ricordi che hanno segnato profondamente le vittime, costrette a confrontarsi con un passato doloroso e rimosso. Il racconto della ex suora ha acceso i riflettori su una situazione che, benché risalente a molti anni fa, permane ancora come un tema sensibile per la comunità religiosa e civile. Le denunce sono state rese pubbliche attraverso i media locali e nazionali, accompagnate dalla volontà dei denuncianti di far emergere la verità a tutela di chi ha subito quei fatti.

La posizione del vescovo mons. giuseppe alberti sulle accuse e l’impegno della diocesi

Il vescovo di Oppido-Palmi, mons. Giuseppe Alberti, ha diffuso una nota ufficiale nella quale commenta le denunce. Il monsignore ha sottolineato che, qualora i fatti venissero accertati come veri, provocherebbero “profondo turbamento e rinnovata responsabilità” da parte della diocesi. Mons. Alberti ha condannato senza riserve qualsiasi abuso, dichiarando che la diocesi intende collaborare con le autorità per la ricerca della verità.

Invito alla denuncia e trasparenza

Il presule ha invitato a denunciare il prima possibile agli organi competenti per permettere di ricostruire i fatti, anche se risalenti a molti anni addietro. In questa vicenda, la diocesi ha scelto uno spirito di giustizia e trasparenza, assicurando che non si farà sconto a nessuno nel chiarire responsabilità ed eventi. Sotto la sua guida, la diocesi affronta il caso come una ferita profonda che coinvolge tutta la comunità cattolica locale.

Scopo dell’impegno di mons. Alberti è fornire ai fedeli la certezza che la Chiesa di Oppido-Palmi vuole rendere i propri spazi più sicuri, specialmente per i minori e le persone più vulnerabili, e superare la vergogna e il dolore legati a questi fatti.

Le azioni intraprese dalla diocesi per la protezione dei minori e la prevenzione degli abusi

Da tempo la diocesi di Oppido-Palmi ha avviato attività specifiche per la tutela dei minori e di persone vulnerabili. Sulla base delle linee guida stabilite dalla Conferenza episcopale italiana , la diocesi ha promosso iniziative di formazione rivolte a educatori, operatori pastorali e volontari coinvolti nelle comunità cristiane. Questi corsi puntano a migliorare la conoscenza sui segnali di abuso e a far crescere una cultura che metta al centro il rispetto dei soggetti più fragili.

Vigilanza e sensibilizzazione comunitaria

L’impegno si manifesta anche in una vigilanza attenta verso le realtà ecclesiali che accolgono bambini e giovani, con controlli più rigorosi e una attenzione costante all’ambiente in cui si sviluppano le attività parrocchiali. La diocesi propone momenti informativi per genitori e responsabili, affinché si diffonda una consapevolezza più solida e condivisa.Mons. Alberti ha ribadito che queste azioni non si limitano solo alla reazione a denunce, ma sono parte di un percorso di educazione e prevenzione che mira a scongiurare nuovi episodi di abuso. L’obiettivo è che le comunità religiose si trasformino in luoghi di accoglienza sicura, tutela e sostegno, valorizzando un’attenzione concreta all’infanzia e al mondo della vulnerabilità.

Potrebbe interessarti

Ex suora abusata racconta la sua storia in un libro

2 Aprile 2025

Ecco chi è il prete indagato per molestie dalla procura di Cosenza

12 Gennaio 2016

Reggio: l’Arcivescovo Morrone nomina in importante ruolo nella Diocesi il prete prescritto per pedofilia

29 Giugno 2024

Disponibilità della diocesi alla collaborazione con le autorità e iniziative future

La diocesi ha confermato la propria disponibilità a collaborare con le forze dell’ordine e gli enti giudiziari per l’accertamento dei fatti. Mons. Alberti ha ribadito che, pur trattandosi di episodi che risalgono a molti anni fa, le indagini devono svolgersi con rigore e tempestività, per fare luce su ogni dettaglio possibile. Questa apertura segna una svolta rispetto a un passato in cui spesso simili vicende venivano gestite solo internamente.

Rigore e trasparenza nelle indagini

Le verifiche interne sono in corso e procederanno con rigore, nell’ottica di trasparenza e responsabilità totale. La diocesi intende non solo rispondere ai fatti denunciati, ma anche rafforzare il proprio sistema di controllo e prevenzione. Le iniziative saranno aggiornate e potenziate, come ha sottolineato il vescovo, per assicurare ambienti più sicuri per tutte le persone coinvolte nelle attività ecclesiali.Questa vicenda è segno di un nodo difficile per la comunità di Oppido-Palmi, ma anche di una volontà chiara di affrontare il problema senza nascondersi. Le azioni intraprese diventeranno un punto di riferimento per altre diocesi e comunità cercando di evitare che fatti simili si ripetano in futuro.

https://www.gaeta.it/diocesi-di-oppido-palmi-affronta-le-denunce-di-abusi-commessi-dal-sacerdote-in-passato-i-dettagli-dellinchiesta

Articoli correlati


Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Previous Post

Un sacerdote di Chicago accusato di aver molestato dei bambini fa un’affermazione esplosiva contro papa Leone

Next Post

Don Rugolo – Nessuna sentenza nell’udienza del 27 maggio. L’annuncio del Presidente Roberta Serio

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Don Rugolo - Nessuna sentenza nell'udienza del 27 maggio. L'annuncio del Presidente Roberta Serio

Finale Ligure, violenza sessuale su minori in cambio di regali: rito abbreviato per padre Melis

Il Regno Unito sperimenta la castrazione chimica per i reati sessuali gravi

I presunti abusi di don Rugolo: vittima convocata in Vaticano

"Abusata dal prete". Ma in appello è assolto

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

I più letti

  • Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
    Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
  • Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
    Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
  • Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
    Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
    Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
  • Brescia, pedopornografia: don Coraglia a processo con rito abbreviato
    Brescia, pedopornografia: don Coraglia a processo con rito abbreviato
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • L’inchiesta australiana: i Testimoni di Geova non hanno denunciato 1.000 casi di pedofilia. La prima audizione di una teste vittima di abusi sessuali
    L’inchiesta australiana: i Testimoni di Geova non hanno denunciato 1.000 casi di pedofilia. La prima audizione di una teste vittima di abusi sessuali
  • Capua / Ercolano – Sacerdote abusa di disabile: condannato
    Capua / Ercolano – Sacerdote abusa di disabile: condannato

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere