Un ex prete accusato di aver abusato sessualmente di almeno 13 bambini ha fatto un’affermazione esplosiva contro il nuovo papa.
Robert Prevost, nominato nuovo capo del Vaticano all’inizio di questo mese, è stato accusato di aver ignorato lo scandalo degli abusi sessuali commessi dalla Chiesa a Chicago quando era a capo della provincia del Midwest dell’ordine agostiniano della Chiesa cattolica.
Ora, anche l’ex sacerdote James M Ray sostiene che Prevost abbia firmato il suo trasferimento in un monastero di Hyde Park , vicino a una scuola elementare cattolica, nonostante Ray fosse già stato accusato di molestie su minori.
“È stato lui a darmi il permesso di restare lì”, ha dichiarato recentemente Ray al Chicago Sun-Times .
Il sacerdote è inserito nell’elenco degli autori di reati sessuali stilato dall’arcidiocesi, in cui si afferma che è stato sottoposto a “ministero limitato con restrizioni” a partire dal 1990, in seguito alle accuse di abusi sessuali.
Ciononostante, lavorò per tre parrocchie e, nel 2000, l’arcidiocesi di Chicago intervenne per aiutarlo a trovare un posto dove vivere, dove non avrebbe rappresentato una minaccia per la collettività.
Tuttavia, alla fine permisero a Ray di restare per due anni al convento di St. John Stone, che si trova a meno di un isolato dalla scuola elementare St. Thomas the Apostle e di fronte a un asilo nido.
La scuola non è mai stata informata del trasferimento di Ray, che non è mai stato condannato per alcun reato e non è iscritto in nessun registro governativo dei condannati per reati sessuali, nella zona; non vi è alcuna indicazione che l’asilo nido sia stato avvisato.
Invece, come riporta il Sun-Times, i funzionari dell’arcidiocesi hanno erroneamente affermato nei documenti che “non c’era nessuna scuola nelle immediate vicinanze”.
Parlando del suo trasferimento nella zona, Ray ha detto che aveva bisogno di trovare un posto dove vivere perché la sua precedente residenza “stava per essere demolita”.
Ha affermato che il vicario per i sacerdoti dell’arcidiocesi, che faceva capo al defunto cardinale Francis George, aveva “sparso la voce” tra le organizzazioni ecclesiastiche per sapere se qualcuna avesse un alloggio disponibile per lui.
Gli Agostiniani, sosteneva Ray, erano “gli unici che rispondevano”.
Fu Prevosto, oggi Papa Leone XIV, a dargli l’approvazione finale per trasferirsi nel convento, racconta Ray.
Alla domanda su come lo sapesse, l’ex sacerdote ha risposto: “Questo è ciò che dicono i documenti e credo che lo abbia detto anche Jim”, riferendosi al reverendo James Thompson, un agostiniano ora defunto che viveva nel monastero e che era il supervisore in loco di Ray mentre lui viveva lì.
Ray avrebbe dovuto essere attentamente monitorato nel convento, motivo per cui Prevost presumibilmente non avrebbe avvisato i dirigenti della scuola cattolica St. Thomas the Apostle, dissero all’epoca i funzionari della chiesa.
Ma Michael Airdo, avvocato di lunga data degli Agostiniani di Chicago, ora starebbe apparentemente cercando di prendere le distanze dal papa dalla mossa di Ray.
Lui invece ha attribuito la colpa al defunto cardinale e a Thompson.
“Il ruolo dell’allora Prevosto provinciale era quello di accettare un ospite della casa alle tariffe di remunerazione indicate”, affermò Airdo, sottolineando che Thompson “aveva il controllo esclusivo sull’accettazione di qualsiasi nuovo residente”.
Ray rimase poi nel monastero per due anni, finché non fu trasferito in base alle nuove regole approvate dalla Conferenza episcopale statunitense, volte a tenere i sacerdoti accusati di aver abusato di minori lontano dai bambini.
Nello stesso anno venne rimosso anche dal ministero pubblico, in seguito a una serie di articoli pubblicati dal Boston Globe sullo scandalo degli abusi sessuali nella Chiesa cattolica.
Dieci anni dopo, nel 2012, Ray venne privato della dignità laicale dalla Chiesa cattolica.
«Mi sono sentito abbandonato dalla Chiesa, ma non mi sono mai sentito abbandonato da Dio», ha raccontato.
“La mia fede è ancora forte. Vivo la mia vita ogni giorno al meglio delle mie possibilità”, ha detto Ray, affermando che ogni volta che qualcuno tira fuori le sue accuse di violenza sessuale “provo un dolore al petto”.
Due anni dopo la rimozione di Ray dallo stato laicale, George rese pubblici i fascicoli interni di numerosi preti accusati nell’area di Chicago.
Ne è emerso che l’età delle vittime di Ray era compresa tra i 10 e i 18 anni.
“Inoltre, come indicato di seguito, sembra che Jim Ray abbia masturbato altri tre uomini”, si legge nei documenti.
“Il tema comune in queste tre accuse formali di abusi sessuali era che Jim Ray aveva stretto amicizia con le loro famiglie… Poi Jim Ray le aveva toccate fisicamente in modo inappropriato, facendole sedere sulle sue ginocchia, il che, col tempo, lo aveva portato a fare loro dei massaggi alla schiena che alla fine erano diventati più bassi.
“Ciascuna delle vittime ha riferito che, mentre era seduta sulle sue ginocchia o durante i massaggi alla schiena, “sentiva il suo pene (di Jim Ray) eretto”. I massaggi alla schiena diventarono reciproci e portarono anche alla masturbazione reciproca.”
I registri ecclesiastici ottenuti dal Sun-Times mostrano inoltre che Ray ha confessato ai funzionari della chiesa un altro episodio accaduto durante una visita nel 1993 a Medjugorje, una città nella regione balcanica europea dove si dice sia apparsa la Vergine Maria.
Mentre si trovavano all’aeroporto, i registri dicono che Ray “incontrò un paraplegico che gli chiese (Jim Ray) di masturbarlo, cosa che lui (Jim Ray) ammise di fare”.
In totale, secondo il procuratore generale dell’Illinois del 2023, Ray ha molestato almeno 13 bambini.
Parlando al Sun-Times, Ray ha cercato di minimizzare le accuse, dicendo che stava semplicemente facendo un massaggio alla schiena a un ragazzo.
Ma quando si è trovato di fronte alla gravità delle accuse a suo carico, ha cambiato idea.
“Non posso cambiare il passato. Non voglio necessariamente difendermi. Ma su una scala da 1 a 10, mi sbagliavo, ma era un 1 o forse anche mezzo”, ha detto Ray.
“Non era un bambino. Era un giovane adulto, di oltre vent’anni. Mi sbagliavo, e ho dovuto conviverci.”
Ma non è la prima volta che Papa Leone XIV viene accusato di aver chiuso un occhio sullo scandalo degli abusi sessuali su minori commessi dalla Chiesa.
In precedenza era stato criticato per non aver avviato un’indagine formale sui presunti abusi sessuali commessi da due sacerdoti nella diocesi di Chiclayo, in Perù, da lui guidata dal 2014 al 2023.
Le presunte vittime hanno affermato che, sotto la supervisione di Prevost, nel 2022 la diocesi ha minimizzato i dettagli e la documentazione delle accuse inviate al Vaticano, impedendo intenzionalmente alla Chiesa di prendere provvedimenti contro i sacerdoti accusati.
The Pillar, un’agenzia di stampa cattolica che indaga sulla chiesa, ha riferito che Prevost ha incontrato gli accusatori nell’aprile 2022 e li ha incoraggiati a portare il loro caso alle autorità civili mentre la chiesa indagava.
Secondo quanto riferito, l’indagine è stata “archiviata per mancanza di prove e perché i termini di prescrizione erano scaduti”.
Considerando tutto ciò, la Survivors Network of those Abused by Priests ha dichiarato di aver collaborato con altre organizzazioni per far sì che i 135 cardinali eleggibili che hanno scelto Prevost fossero ben consapevoli della sua presunta inazione.
“Questa persona sarà esaminata da sinistra a destra”, ha affermato Lopez de Casas, vicepresidente nazionale del gruppo, che spera che l’elezione di Prevost possa far luce sugli abusi all’interno della Chiesa.
“Ciò è utile per le vittime ovunque, perché abbiamo questo papa che sarà sotto gli occhi dell’opinione pubblica per quanto riguarda le vicende in cui è stato coinvolto in passato”, ha affermato.
Da parte sua, Prevost ha affermato in un’intervista del 2023 rilasciata a Vatican Media che “il silenzio non è la soluzione” quando si tratta dello scandalo degli abusi sessuali.
«Dobbiamo essere trasparenti e onesti, perché altrimenti le loro ferite non guariranno mai», disse allora il futuro papa. «C’è una grande responsabilità in questo, per tutti noi».
Ora, Ray afferma che l’ordinazione di Prevost porta con sé “vibrazioni molto positive” nel complesso.
https://www.dailymail.co.uk/news/article-14733525/Chicago-priest-sexual-abuse-James-Ray-pope-Leo.html
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.