• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
domenica 21 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Dietro il Vaticano, il Sodalitium prende i suoi soldi dal Perù per non riparare i sopravvissuti

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
1 Novembre 2021
in Mondo
Reading Time: 9 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

A cura di: Raiza Arroyo e Paola Ugaz – Dalla finestra della casa Sodalicio a Bogotá, situata in Carrera 20 # 127b-66, nel quartiere di La Calleja, Jaime Manuel Baertl Gómez fuma compulsivamente mentre parla in videochiamata con Juan Carlos e Javier Len, i suoi avvocati a Lima, Ary Alcántara Vega (dallo studio Osterling) e Gonzalo Flores Santana: ”Ma che… sta succedendo? Perché è ancora aperta la possibilità di essere indagati per riciclaggio di denaro in Perù? Che diavolo hanno tutti? ”

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

L’organizzazione cattolica Sodalitium Christianae Vitae è una medaglia a due facce: una, quella del fondatore, Luis Fernando Figari Rodrigo, accusato di presunti abusi sessuali e protetto a Roma dalla portata della giustizia peruviana; e Jaime Manuel Baertl Gómez, accusato di presunte cattive pratiche commerciali e di aver ideato, insieme all’attuale arcivescovo di Piura, José Eguren Anselmi, un sistema per frodare il tesoro per arricchirsi con la sua cerchia più stretta.

In procinto di compiere 50 anni il prossimo dicembre, il Sodalitium ha cercato di nascondere il suo potere economico al Vaticano e di trasferirlo fuori dal paese,prima a Panama, per poi trasferire i soldi a Denver, negli Stati Uniti, per non risarcire di conseguenza le vittime degli abusi perpetrati dall’organizzazione religiosa.

Dopo la pubblicazione del libro Half Monks, Half Soldiers (2015), Jaime Baertl ha guidato l’operazione per trasferire denaro fuori dal paese attraverso tre operazioni offshore nel paradiso finanziario di Panama: Fundación San Ignacio, Providential Inc. e Fundación Santa Rosa.

Il meccanismo

La Repubblica rivela l’astuzia con cui la crescita dell’impero economico del Sodalitium iniziò utilizzando il concordato (accordo firmato tra Perù e Vaticano nel 1980), con la presunta intenzione di frodare l’erario peruviano.

Tutto è iniziato nel 1999, quando l’ Associazione Civile San Juan Bautista , il cui presidente era l’attuale arcivescovo di Piura e Tumbes, José Eguren Anselmi, stava attraversando una serie di difficoltà finanziarie per continuare a gestire il cimitero del Parque del Recuerdo a Lurín .

Pochi giorni dopo il sequestro di una parte del terreno del cimitero, il 29 giugno 1999, il sacerdote Sodalite Jaime Baertl Gómez ha costituito la Fondazione offshore Pusan ​​a Panama con un capitale di 10mila dollari. Successivamente ha cambiato nome in Fundación San Ignacio.

8 mesi dopo la sua costituzione, la società offshore ha pagato con denaro da una fonte sconosciuta fino ad oggi un debito dell’Associazione Civile di San Juan Bautista per $ 1.700.000 e in cambio ha acquisito il 50 percento del cimitero, che doveva essere donato a un’altra istituzione legato anche al Sodalitium.

Il 23 giugno 2000, l’arcivescovo Eguren ha informato gli azionisti dell’Associazione civile di San Juan Bautista che nell’aprile di quell’anno Raúl Guinea Larco ha parlato con l’allora vescovo di Lurín per stabilire un’entità giuridica della Chiesa cattolica, con lo scopo è che , insieme alla società offshore di Jaime Baertl, donano il 100% del cimitero a determinate condizioni.

La direzione, l’amministrazione e il controllo della persona giuridica sarebbero di esclusiva competenza del Sodalitium. Gli affitti ei profitti andrebbero anche al Sodalitium . Il vescovo di Lurín accettò e il 24 giugno 2000 fu istituito il cimitero cattolico Mission Parque del Recuerdo, che avrebbe avuto come direttore generale Juan Carlos Len Álvarez.

Con l’aiuto di un team di avvocati, il Sodalicio al completo si è riunito il 19 gennaio 2001 in uno studio notarile che non esiste più: Ramón Espinosa Garreta, per mettere nero su bianco la donazione del cimitero tra due enti gestiti dal Sodalicio: l’Associazione Civile San Juan Bautista e il Cimitero Cattolico Mission Parque del Recuerdo.

Nell’ambito dell’Associazione Civile San Juan Bautista, il Sodalite José Ambrozic Velezmoro, Raúl Guinea Larco; Il Sodalite Juan Carlos Len Álvarez si è iscritto come parte della missione del Parco Cimitero Cattolico della Memoria, che non si è identificato come professione religiosa ma come amministratore. E come parte del Sodalitium Christianae Vitae, Eduardo Regal Villa e José Antonio Eguren Anselmi hanno firmato, eA nome della Fundación San Ignacio offshore, il sacerdote Jaime Baertl ha messo la sua firma.

La donazione è stata concordata tra i rappresentanti dell’associazione, della missione, il Sodalitium Christianae Vitae, il cui indirizzo nel documento era la casa di Luis Fernando Figari, situata a La Pinta 130, a San Isidro, e al largo.

Il Parco della Missione Cattolica della Rimembranza , secondo l’atto notarile, è un soggetto giuridico della Chiesa cattolica e gode di uno statuto di diritto pubblico interno nel territorio peruviano in virtù delle disposizioni del Concordato, accordo internazionale tra la Santa Sede e la Repubblica di Perù, 19 luglio 1980.

Jaime Baertl è in mare aperto, Fundación San Ignacio, ha acquisito il 50 per cento dei diritti sul cimitero.

La giustificazione della partecipazione del Sodalitium Christianae Vitae, attraverso Eduardo Regal e l’Arcivescovo di Piura, José Antonio Eguren, “è in virtù del fatto che la missione è stata affidata in perpetuo e, di conseguenza, deve assicurare il raggiungimento degli obiettivi di detta missione, i mezzi utilizzati per essa ed è anche responsabile della conservazione della sacra dignità del cimitero cattolico del Parque del Recuerdo, che è l’oggetto di questa donazione ”.

Questa operazione significava ” donare ” il cimitero all’arcivescovado locale e quindi metterlo sotto l’ombrello del Concordato, che implicava – secondo la sua interpretazione – essere un’isola tributaria: non pagare le tasse, guadagnare più del 30% al 50% rispetto altri cimiteri che hanno operato senza il Concordato e non dovendo presentare alla Sunat alcun documento sul loro operato.

Questi sono stati i vantaggi ottenuti applicando questo meccanismo, perché se i cimiteri fossero rimasti di proprietà dell’Associazione Civile di San Juan Bautista, sarebbero stati solo esentati dall’imposta sul reddito, secondo quanto ha spiegato a La República l’avvocato tributarista Klever Espinoza.

Questo schema di donazioni fittizie è stato replicato nei sette cimiteri istituiti dal Sodalicio su tutto il territorio nazionale:Lurín, Callao, Puente Piedra, Piura, Tacna, Ica e Arequipa. Questo meccanismo ha arricchito il Sodalitium.

In effetti, José Eguren, come arcivescovo di Piura, ha replicato questo stesso meccanismo a Piura, sotto la creazione della Mission Nuestra Señora de las Mercedes, il 28 ottobre 2008, che ha ricevuto dall’Associazione Civile San Juan Bautista la donazione di un altro cimitero ma con le condizioni esatte del caso di Lurín.

Anche in questo caso, la direzione, l’amministrazione e il controllo della missione sarebbero stati affidati al Sodalitium e gli affitti sarebbero stati solo per il Sodalitium.

Lima, Panama, Denver

I capitostes del Sodalicio hanno spostato i beni della loro ammiraglia: Inversiones San José SAC, perché da un lato non li raggiunga la mano della giustizia peruviana e, dall’altro, che la squadra vaticana che li indaga per abusi non conoscere il suo potere economico.

Oltre alla Fundación San Ignacio offshore, creata nel 1999 da Jaime Baertl, La Sodalitium ha acquistato altre due società offshore che fino ad ora sono rimaste anonime e hanno fatto da ponte per trasferire i suoi principali asset a Denver, Colorado (Stati Uniti),dove riceveranno i profitti delle loro enormi attività in Perù che sono stimati in oltre un miliardo di dollari: Fundación Santa Rosa, costituita da Dirserv Inc., relativa a 68 società legate al caso Paradise Papers; e Providential Group Inc., costituita da Istmeña Internacional SA, e Azuero Inversionista SA, indagate dalla Procura Anticorruzione di Panama per essere parte della rete offshore di Odebrecht. L’impresa edile li ha usati per pagare tangenti a funzionari pubblici. Sono stati creati rispettivamente nel dicembre 2007 e nel febbraio 2008.

Secondo i registri pubblici panamensi, la presidenza della Fundación Santa Rosa de Lima fu assunta da Juan Carlos Len; l’avvocato del Sodalitium presso la Santa Sede, Enrique Elías Dupuy, funge da economo; José Ambrozic Velezmoro è segretario; e fu nominato membro l’avvocato Gonzalo Flores Santana. Nel frattempo, Providential Group Inc. ha nominato l’avvocato Ary Alcántara Vega, dello studio legale Osterling , come unico rappresentante .

Da marzo a giugno 2016 – cinque mesi dopo la pubblicazione del libro Half Monks, Half Soldiers – l’offshore Providential Group Inc. ha assorbito il 59% delle azioni e delle proprietà della holding Inversiones San José. Il restante 38% è stato acquisito dall’imprenditore cileno e direttore di Latam Airlines, Juan José Cueto; e il restante 3% è stato trattenuto dal direttore generale di Inversiones San José, Mario Rivarola Morán.

La carta di Juan José Cueto è la chiave dell’operazione Sodalicio SA, perché è il partner che fornisce liquidità alle imprese nei momenti in cui non ne hanno. A loro volta, rimborsano i prestiti con i tassi di interesse più alti del sistema finanziario.

Quindi la Fundación Santa Rosa offshore e la Providential Group Inc. si trasferirono a Denver, negli Stati Uniti. Hanno lo stesso indirizzo della Holy Name Catholic Parish Church, al 3290 West Milan Avenue Englewood, Colorado, CO 8110, che appartiene al Sodalicio e dove il parroco è Sodalite Daniel Cardó, figlio dell’ex ministro dell’Istruzione Andrés Cardó Franco .

Providential Group Inc. e Fundación Santa Rosa registrano lo stesso agente, Mahaffey H. William. In data 20 novembre 2018 entrambe le società offshore hanno cambiato domicilio a Denver, inserendo nuovamente lo stesso indirizzo, che corrisponde allo studio legale nordamericano LRRC Service Company LLC, che in precedenza aveva assistito Sodalitium Christianae Vitae nel processo di riparazione alle vittime effettuato dalla Commissione Investigativa presieduta da Ian Elliot.

Vale a dire, Il Sodalitium sposta segretamente la maggior parte della sua capitale dal Tesoro peruviano e dal Vaticano a uno offshore a Panama e altri due in Colorado, Stati Uniti. Ma a loro non succede nulla.

Parla l’exsodalite Félix Neyra

Per me Figari era Dio, più di Gesù Cristo stesso. Ero disposto a dare la vita per Figari. Lo era, e lo hanno ripetuto a te, alla tua famiglia.

Il tema di fondo era: ti salverai perché hai un figlio religioso, per questo hanno approfittato di tante cose sotto il criterio della religiosità .

Ho fatto un calcolo una volta e quello che mio padre ha dato al Sodalitium ha superato i $ 500.000, attraverso l’intera eredità che ci ha lasciato mia madre e le donazioni extra che ha fatto durante il tempo che io, mio ​​fratello James e mia sorella siamo stati lì. Mio padre è stato totalmente aperto alla comunità durante tutto il tempo in cui siamo stati al Sodalicio.

Nel momento in cui ho lasciato la comunità, come mio fratello, siamo partiti senza alcuna professione, per valerci nella vita. Mio padre (Felix Neyra García) era un militare che ha risparmiato molti soldi ma non ha avviato un’impresa e aiutandoci ha finito i suoi giorni in rovina. Quando abbiamo chiesto aiuto al Sodalicio, ci hanno fatto fare un altro processo di ri-vittimizzazione e non ci hanno dato nulla. La commissione esterna mi dichiarò vittima e ordinò che la comunità mi restituisse l’eredità che mia madre mi aveva lasciato e che io avevo dato alla comunità, eAlla fine il Sodalicio mi ha detto che ha stabilito che non c’erano prove di quei soldi e che quindi non mi hanno dichiarato vittima e che non mi avrebbero dato nulla.

Mio padre soffriva della sua malattia (cancro alla gola) spendendo fino all’ultimo centesimo che aveva. Ha chiesto loro aiuto e ha avuto conversazioni con Sandro Moroni e gli ha chiesto un aiuto finanziario per pagare due operazioniCiò ammontava a US $ 80.000 o US $ 90.000 e loro hanno risposto di sì e che hanno riconosciuto tutti i suoi sforzi e che lo avrebbero aiutato con US $ 8.000. Quindi mio padre non ha preso quegli 8.000 dollari. E, come vi dico, è stata una grandissima frustrazione perché sento che nonostante abbiamo fatto tanti sforzi per stare bene e per andare avanti, siamo l’esempio molto chiaro di una famiglia che ha dato tutto per questa istituzione e è così che l’hanno maltrattato. . Sento davvero che gli abbiamo dato tutto, e non dico esagerando, gli ho dato il mio tempo, la mia vita, i miei soldi e posso dire con certezza che non ho ricevuto assolutamente nulla in cambio, né la mia famiglia, né la mia papà. Mio padre è morto l’anno scorso e se n’è andato molto amareggiato con la fede.

Non solo nel mio caso, tutti i casi stretti di amici o persone che sono passati da questa istituzione hanno vissuto lo stesso, l’ ingiustizia è immensa.

https://larepublica.pe/politica/2021/11/01/sodalicio-saca-su-dinero-de-peru-a-espaldas-del-vaticano-para-no-reparar-a-los-sobrevivientes-lavado-de-activos/

Articoli correlati

Previous Post

Sostituzione di persona. A processo don Silverio per 2 anni in parrocchia

Next Post

Pedofilia nella Chiesa: mancano risposte concrete, il lionese François Devaux minaccia i vescovi di appellarsi alla Repubblica francese

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Pedofilia nella Chiesa: mancano risposte concrete, il lionese François Devaux minaccia i vescovi di appellarsi alla Repubblica francese

Materiale pedopornografico: arrestato don Nicola De Blasio, direttore Caritas di Benevento

Don Spagnesi e quei soldi sottratti per la droga. Trentuno fedeli lo denunciano

In Italia mancano ancora le indagini sugli abusi della chiesa

“Ho svelato abusi sessuali dei preti, mi hanno buttano fuori dal seminario”: la storia che fa tremare la Diocesi

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere