• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 16 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

L’ONU METTE ALL’ORDINE DEL GIORNO GLI ABUSI SESSUALI ECCLESIASTICI GRAZIE ALLE DENUNCE DI XUMEK

ECA Global by ECA Global
23 Giugno 2021
in Mondo
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

I sopravvissuti agli abusi sessuali dell’Instituto Próvolo di Mendoza sono ascoltati in tutto il mondo, tranne che nel ramo giudiziario di Mendoza: mentre l’Organizzazione delle Nazioni Unite avanza in un rapporto inedito che richiede al Vaticano di dare spiegazioni entro 60 giorni, Bambini e adolescenti sono in attesa che si concretizzi il risarcimento integrale, sentenza già ratificata dalla Corte da più di un anno. 

Nel febbraio dello scorso anno, i rappresentanti del Collettivo per la restituzione dei diritti ai sopravvissuti dell’Istituto Próvolo Mendoza insieme agli avvocati di Xumek Lucas Lecour e Sergio Salinas e membri dell’organizzazione internazionale ECA – Ending Clergy Abuse, che si traduce come “Ending Abuso Ecclesiastico” – si sono recati a Ginevra, in Svizzera, per presentare di persona una denuncia contro la Santa Sede davanti alle Nazioni Unite.

Lì hanno presentato una denuncia contro il Vaticano all’Ufficio dell’Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite. Nello specifico, sono stati ricevuti dal Relatore Speciale sulla promozione della verità, giustizia, riparazione e garanzie di non ripetizione , dal Relatore Speciale sui diritti delle persone con disabilità , dal Relatore Speciale sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei minori, anche minorili la prostituzione e la pornografia infantile e altri contenuti che raffigura abusi sessuali sui bambini , e il relatore speciale sulla tortura e altri trattamenti crudeli, inumani o degradanti o punizioni .

La somma dei crimini perpetrati contro i bambini che hanno vissuto e studiato all’Instituto Próvolo de Mendoza è così vasta che coinvolge tutti questi Relatori.

La denuncia descrive in dettaglio le azioni della Chiesa cattolica nel caso Próvolo de Mendoza, principalmente quelle misure relative alla protezione degli abusatori, all’insabbiamento dei crimini, all’ostruzione delle indagini penali e all’evasione dei risarcimenti dovuti alle vittime, minando così il procedimento di ricerca della giustizia.

Oggi, un anno dopo, i Relatori Speciali hanno pubblicato un rapporto senza precedenti (da cui il numero: 1/21), concedendo alla Santa Sede un periodo di 60 giorni per rispondere con spiegazioni, fornire rapporti dettagliati e persino modificare il proprio regolamento al fine di rendere trasparente indagare sugli abusi sessuali che si verificano nella Chiesa. 

Nella comunicazione, i Relatori delle Nazioni Unite mettono in evidenza gli abusi sessuali avvenuti in diverse parti del mondo, tra i quali vengono citati in dettaglio i casi verificatisi nel Próvolo de Mendoza.

Con questa denuncia la condotta della Chiesa cattolica di fronte alla pedofilia clericale viene posta nell’agenda internazionale.

D’ora in poi, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite può chiedere l’adozione di misure che prevengano pratiche che violano i diritti umani da parte delle autorità religiose in tutti i paesi del mondo.

Quali sono i punti osservati dai Relatori elevati in Vaticano:

  1. Si prega di fornire dettagli e, se del caso, i risultati di eventuali indagini recenti, anche giudiziarie o di altro tipo, e azioni penali in relazione all’abuso sessuale di bambini (inclusi gli adolescenti) da parte di membri del clero della Chiesa cattolica.
  2. Si prega di informare se sono state adottate norme che stabiliscono l’obbligo di notificare alle autorità civili, senza timore di ritorsioni, tutti i casi sospetti di abusi sessuali commessi da membri della Chiesa cattolica, nonché i casi di collaborazione o occultamento dei loro crimini. Indicare se sono stati adottati regolamenti per stabilire l’obbligo di collaborazione con le autorità civili e fornire la necessaria documentazione relativa a casi sospetti di abuso sessuale.
  3. Si prega di informare se il Governo di Sua Eccellenza ha preso provvedimenti per abrogare le norme dei concordati o degli accordi bilaterali che impediscono alle autorità civili di condurre efficaci indagini sugli abusi sessuali ecclesiastici.
  4. Si prega di informare se sono state adottate misure per vietare la pratica di trasferire membri della Chiesa cattolica accusati di aver commesso abusi ad altre diocesi o istituzioni ecclesiastiche.
  5. Si prega di fornire i dettagli delle misure adottate per rilevare, rispondere e porre rimedio a tutte le forme di violenza e abuso inflitte ai bambini dai membri del clero della Chiesa cattolica. Indicare in particolare se esiste un meccanismo di segnalazione indipendente per i casi di abuso sui minori; controllo sistematico del comportamento dei membri del clero a contatto con i bambini; e facilitare l’accesso delle vittime alla giustizia e alle vie di ricorso, compresa l’assistenza legale gratuita.
  6. Si prega di dettagliare le misure adottate per garantire la non ripetizione degli eventi precedentemente denunciati.
  7. Si prega di fornire informazioni sui passi concreti intrapresi per garantire un’indagine rigorosa e controlli sui precedenti dei membri del clero della Chiesa cattolica che entrano in contatto con i bambini.
  8. Si prega di informare se il governo di Sua Eccellenza ha emesso pubbliche scuse rivolte alle migliaia di vittime di abusi sessuali commessi da membri della Chiesa cattolica.
  9. Si prega di fornire informazioni sulle misure adottate per garantire che chiunque sia stato condannato per coinvolgimento in abusi sessuali sia rimosso dalla gerarchia della Chiesa.

Da segnalare che, a Mendoza, i fatti che hanno dato origine alla denuncia continuano a ripetersi giorno per giorno, nonostante le storiche condanne pronunciate contro i sacerdoti Corradi e Corbacho.

Non c’è ancora risposta alle richieste di denunce che sono pervenute dalla Procura all’Arcidiocesi, che consente l’impunità per altri reati avvenuti nell’Istituto di Próvolo in assenza di collaborazione da parte delle autorità ecclesiastiche.

Allo stesso modo, nonostante i fatti siano provati da una sentenza definitiva, non sono stati ancora compiuti progressi nelle riparazioni civili a causa dell’ostacolo permanente operato dalla Chiesa cattolica e dal suo rappresentante Alberto Bochatey.

Proseguono senza esito le denunce contro l’Emissario vaticano, Dante Simón, per la violazione di un ordine giudiziario che lo obbliga a informare la Procura delle indagini interne che la Chiesa cattolica aveva svolto in relazione al Provolo.

La sentenza che ha condannato i sacerdoti ha disposto misure di riparazione integrale per i sopravvissuti. Nei normali procedimenti giudiziari, queste misure impiegano circa sei mesi per diventare effettive. Nel caso Próvolo, i sopravvissuti li aspettano da più di un anno.

Queste misure mirano a fornire opzioni educative o di formazione formale ai sopravvissuti in base alle loro capacità, esigenze e progetto di vita, fornire cure psicologiche e/o psichiatriche, garantire l’accesso a borse di studio, sussidi o programmi di aiuto e cercare soluzioni. problemi, loro e le loro famiglie.

Sebbene le Nazioni Unite e le sue varie istituzioni non abbiano alcun potere punitivo sui paesi, incluso il Vaticano, il rapporto costituisce un enorme precedente. In questo modo si esercita una pressione internazionale affinché il Collettivo per la Restituzione dei Diritti ai Superstiti del Próvolo aderisca finalmente alla richiesta di giustizia e affinché non si ripetano abusi sessuali ecclesiastici.

LEGGI QUI LA COMUNICAZIONE UFFICIALE

Articoli correlati

Previous Post

Milano, prete accusato di abusi su 15enne: chiesti 6 anni e 4 mesi di carcere

Next Post

“Il prete violentò un quindicenne, merita 6 anni e 4 mesi”

ECA Global

ECA Global

Ending Clergy Abuse (ECA) è un'organizzazione mondiale di attivisti per i diritti umani che si concentrano sui diritti dei bambini e delle vittime che si uniscono in una causa comune per costringere la Chiesa a porre fine agli abusi clericali, in particolare gli abusi sessuali sui minori, al fine di proteggere i bambini e giustizia per le vittime. L'ECA chiede la fine del meccanismo strutturale della Chiesa che consente gli abusi.

Related Posts

Città del Vaticano

Vaticano e pedofilia: belle parole, pochi fatti

by Rete L'ABUSO
10 Novembre 2014

La mole di documenti inquietanti, pubblicati a Chicago sugli abusi commessi dal clero tra gli anni 1950 e 2010, è...

Read moreDetails

Ratisbona. Pure le suore sono pedofile

22 Marzo 2010

Ombre sul Vaticano: l’accusa (mai provata) di aver insabbiato abusi che pesa sul nuovo pontificato di Leone XIV

17 Maggio 2025
FILE - In this Aug. 7, 2009 file photo, Argentina's Cardinal Jorge Bergoglio gives a Mass outside the San Cayetano church where an Argentine flag hangs behind in Buenos Aires, Argentina. On Wednesday, March 13, 2013, Bergoglio was elected pope, the first ever from the Americas and the first from outside Europe in more than a millennium. He chose the name Pope Francis. (AP Photo/Natacha Pisarenko)

PEDOFILIA NEL CLERO, BERGOGLIO HA RESO ILLEGALE LA DENUNCIA DEI CRIMINI

31 Agosto 2013

Nuova Zelanda, 200mila bambini e adulti abusati in 70 anni

24 Luglio 2024

“Abusi su bambini sordomuti. E Papa Francesco sapeva”. Inchiesta del Washington Post su un nuovo caso che attraversa due continenti

20 Febbraio 2019

Processo vaticano su abusi in seminario, imputati prosciolti

6 Ottobre 2021
Next Post

"Il prete violentò un quindicenne, merita 6 anni e 4 mesi"

PUBBLIFOTO
Cronaca B - Legnano Chiesa San pietro rione Canazza 23 05 2011

Pedofilia, assolto dalla Chiesa

Canada, ritrovati i resti di 761 persone, in gran parte bambini, in un’ex «scuola per indigeni» cattolica

Scoperta un'altra fossa con resti di bambini nativi americani in Canada

Legnano - Chiesta la conferma della condanna del prete condannato in primo grado con accusa di aver abusato di un quindicenne Il 5 luglio la sentenza Parla la madre del giovane

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
    Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
  • LA MENZOGNA DEI PADRI
    LA MENZOGNA DEI PADRI
  • Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
    Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
  • Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
    Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
  • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia
    Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere