• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
venerdì 10 Ottobre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home NEWS e CRONACA LOCALE Triveneto

Provolo: il Vaticano chiede “perdono”, ma anni fa conosceva gli abusi e li copriva

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
28 Novembre 2019
in Triveneto
Reading Time: 7 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Provolo: el Vaticano pide “perdón”, pero hace años sabía de los abusos y los encubrió

Il vescovo Bochatey, incaricato di “indagare” sui sacerdoti condannati a Mendoza, ha pubblicato una dichiarazione di scusa per le condanne di lunedì. Ma lui stesso ha manipolato le prove a La Plata e nel 2017 ha inviato uno dei sospettati in Italia.

Il vescovo ausiliare di La Plata, Alberto Germán Bochatey Chaneton, nominato a maggio 2017 come “commissario apostolico” dal Vaticano per “investigare internamente” sui crimini presso l’Istituto Provolo, ha rilasciato una dichiarazione mercoledì cercando di scusarsi per conto di la Chiesa prima delle storiche condanne a 42 e 45 anni per i sacerdoti Nicola Corradi e Horacio Corbacho.

Il lungo testo è pieno di (incredibili) espressioni di papa Francesco riguardo al “dolore”, alle “ferite profonde” e alla “pace” necessaria per le vittime di abusi e torture da parte di sacerdoti. Le poche parole di Bochatey nella dichiarazione cercano solo di coprire le spalle di una gerarchia cattolica affondata al collo sotto mentite spoglie e complicità con quei crimini.

Noi Signore? No signore

Bochatey afferma che la Chiesa “rispetta la decisione giudiziaria di Mendoza” e “si aspetta che porti pace alle vittime”. Il chiarimento sul rispetto della sentenza giudiziaria può sembrare ovvio. Ma non lo è. La Chiesa è un’istituzione abituata a “fare da sé”, dispensando le leggi dello Stato e generando altri parallelismi che prevalgono persino sulle costituzioni e sui codici penali.

Ad esempio, in Argentina è ancora in vigore il Concordato (firmato nel 1966 tra la dittatura di Onganía e il Vaticano), che offre alla Chiesa ampio spazio di manovra con la propria “giustizia” in casi che non raggiungono mai la giustizia civile, tra questi molti abusi sessuali di sacerdoti su parrocchiani. Casi che non trascendono mai e finiscono sempre nell’impunità. L’annullamento del Concordato è una delle richieste fondamentali della Campagna Chiesa e Stato soggetto separato.

Nella sua dichiarazione, Bochatey cita Francesco quando afferma che “se in passato l’omissione poteva diventare una forma di risposta, oggi vogliamo che la solidarietà, intesa nel suo senso più profondo e più stimolante, diventi il nostro modo di fare la storia presente e futuro”. Quella “omissione” di cui parla il Papa è precisamente quella che lo stesso Bochatey e i suoi colleghi argentini hanno esercitato ampiamente negli ultimi anni.

Il vescovo ausiliare di La Plata afferma che, quando è stato nominato commissario apostolico con Dante Simón, ha assunto il compito di indagare per “cercare di discernere se le accuse sono credibili o meno e avere una buona certezza morale che gli eventi potrebbero essere accaduti “. Sulla base di ciò, afferma, hanno concluso che “i fatti erano plausibili e avrebbero potuto accadere”. E aggiunge che la curia “non ha mai nascosto informazioni o rimosso la collaborazione” con la magistratura.

Se è come dice Bochatey, bisognerebbe chiedergli perché crede che nel processo che si è appena concluso a Mendoza, le denunce hanno addebitato direttamente a lui e Simon le coperture degli imputati.

Il vescovo aggiunge che “la Chiesa non ha mai nascosto i sacerdoti in questione e il processo canonico continua il suo corso nella Congregazione della Dottrina della Fede”. E con ciò crede di poter comunicare alla società e al mondo che tutto è in ordine e che Corradi e Corbacho sono solo un inciampo all’interno dell’istituzione. Ma lo stesso Bochatey è intimamente legato alla copertura di sacerdoti abusatori, e al disprezzo e agli attacchi alle vittime.

Sì, hai nascosto

Lo stesso mercoledì l’arcivescovo reazionario emerito di La Plata Héctor Aguer ha dichiarato alla radio che “è un orrore quello che è successo” nel Provolo Mendoza. “Conosco bene questo istituto perché ha una casa qui a La Plata e fortunatamente qui non sono successe cose”, ha aggiunto.

Ha anche affermato che mentre era a capo dell’arcidiocesi di Platense (fino a giugno 2018) “non c’è mai stata una denuncia presso la sede dell’arcivescovo” e che, sopra, il Provolo “è un’istituzione che non dipende dal vescovo del luogo, quindi che è un problema che deve essere risolto a Roma ”.

Da giugno 2000 a giugno dell’anno scorso Aguer è stato a capo della Chiesa Platense. E nel marzo 2013 Bochatey ha assunto il ruolo di suo assistente, una posizione che ricopre fino ad oggi, ora sotto gli ordini di Víctor “Tucho” Fernández. Significa che per molti anni Aguer e Bochatey hanno gestito “come una squadra” tutto ciò che riguarda la chiesa regionale.

Come già riportato in questo giornale, nel 2002 Julio García, un membro anziano del Provolo de La Plata, ha inviato una lettera al Provolo de Mendoza avvertendo dei comportamenti violenti e offensivi del sacerdote Corradi (che era stato inviato a Luján de Cuyo dal Capitale di Buenos Aires per rilevare la sede centrale di Mendoza dell’istituto per bambini non udenti). Mons. Aguer potrebbe dire che non lo sapeva, ma è davvero incredibile, conoscendo il livello di verticalità dell’istituzione religiosa.

A sua volta, nello stesso edificio del Provolo c’è un ramo dell’Università Cattolica di La Plata, che è sotto l’orbita dell’Arcivescovado e di cui Aguer è stato per anni uno dei suoi massimi referenti. È innegabile che il rapporto tra Provolo e l’Arcivescovado è più che stretto da decenni.

Ma non è tutto. Quando alla fine del 2016 lo scandalo è saltato nel quartier generale di Mendoza dalla tortuosa e coraggiosa denuncia di famiglie di bambini sordi, a La Plata Aguer ha attivato gli allarmi e ha lanciato la copertura operativa, cercando di non rimanere bloccato verso le destinazioni di Corradi e Corbacho.

Quando, nel maggio 2017, Jorge Bergoglio ha nominato Bochatey “commissario apostolico” incaricato di “indagare” su ciò che è accaduto nel Provolo de Mendoza, Aguer lo ha immediatamente nominato “controllore” presso la sede di La Plata. Il doppio gioco di essere un “ricercatore” e di avere in mano molte prove incriminanti dell’indagine ha facilitato molte cose.

A ciò si sono aggiunti i servizi forniti dall’ex procuratore della Repubblica Plata Fernando Cartasegna, che era allora responsabile della causa aperta dalle testimonianze di ex studenti dell’istituzione che, commossi dallo scandalo aperto a Mendoza, hanno denunciati gli stessi sacerdoti per crimini commessi nella sede di Platense anni prima. Cartasegna (oggi in disgrazia e con alcune caratteristiche di follia) non ha indagato su nulla e ha persino approvato ciò che è stato fatto dalla gerarchia cattolica.

Da luglio 2017 Alberto Bochatey (prima sotto gli ordini di Aguer e poi di Tucho Fernández) ha fatto tutto nel Provolo de La Plata, al punto che oggi quel quartier generale non ha nulla a che fare con quello che era. Oltre a modificare la struttura dell’edificio, cambiare le dipendenze e persino dare un ampio spazio all’UCALP, rimuoveva i sacerdoti che vivevano lì e avevano condiviso anni con Corradi e Corbacho.

Pagheranno per i loro “peccati”?

Bochatey ha alterato, falsificato e persino eliminato le prove che non sono state incorporate nel caso, nonostante gli sforzi della procura Cecilia Corfield, che ha ricevuto il fascicolo a metà 2018 dopo il fallimento di Cartasegna. Inoltre, il vescovo ausiliare aveva molto da fare affinché altri due preti abusatori andassero in Italia, cercando di liberarli dalle indagini in Argentina.

Nel 2014, quando sembrava che al Provolo “non stesse succedendo nulla”, Aguer e Bochatey mandarono a Verona il sacerdote ottantenne Giovanni Granuzzo, che non era ancora stato accusato in Argentina ma era stato accusato in patria da vittime già adulte ( sebbene senza prove aperte).

E alla fine del 2017 Aguer e Bochatey hanno fatto lo stesso con il sacerdote Eliseo Pirmati. La differenza con il trasferimento di Granuzzo è che era passato un anno da quando Mendoza aveva aperto la causa contro Corradi e Corbacho, la suora Kosaca Kumiko e due impiegati. E anche molto tempo fa  Pirmati era stato menzionato da diverse vittime come membro della banda criminale.

A metà di quest’anno il procuratore Corfield ha richiesto l’estradizione del “fuggito” Pirmati, che ha perseguito insieme al sacerdote Corradi e un ex insegnante di informatica, José Britez, per i crimini di abuso sessuale aggravato e corruzione di minori.

Secondo l’indagine di Corfield, le testimonianze delle vittime indicano che i crimini dei sacerdoti e dei loro collaboratori erano sistematici tra i decenni degli anni ’70 e ’90, sfruttando i loro posti di potere e con la copertura totale delle più alte autorità ecclesiastiche di La Plata.

Il quadro è sufficiente. Aguer, Tucho Fernández, Bochatey e compagnia non solo conoscono i crimini del Provolo da anni, ma hanno fatto tutto il possibile per nascondere i loro protagonisti. Tanto che meritano già di essere accusati e perseguiti per aggravamento occulto dei crimini commessi dai condannati Corradi e Corbacho e da altri protetti.

E poiché la Chiesa è precisamente un’istituzione in cui la verticalità e la segretezza sono ragioni di Stato, nessuno nel suo corretto giudizio può credere che Bergoglio e i suoi impiegati della Congregazione per la Dottrina della Fede siano ignari delle stesse informazioni (e anche di più) su questi crimini molto gravi commessi nel corso di decenni contro centinaia di ragazze, ragazzi e adolescenti.

“Non nascondiamo mai informazioni né rimuoviamo la collaborazione”, afferma Bochatey dopo la dura condanna della sua protezione da Mendoza. “La Chiesa non ha mai nascosto i sacerdoti in questione”, aggiunge il vescovo ausiliare di La Plata a nome del Vaticano. Bugie. E ci sono quelli che fingono di dare alle loro parole un bagliore di verità.

L’anno prossimo Bochatey, Aguer e Fernández saranno nei guai. Il 2020 sarà l’anno in cui due processi rilevanti contro sacerdoti stupratori, corruttori di minori e torturatori avranno probabilmente luogo a La Plata. Uno, per gli eventi accaduti nella sede locale di Provolo. Un altro, per i crimini commessi dal cappellano del servizio penitenziario di Buenos Aires, Eduardo Lorenzo, oggi in attesa di essere perseguito che, secondo fonti giudiziarie, è imminente.

In entrambe le prove, verranno alla luce testimonianze, prove e perizie che non solo condanneranno Corradi, Pirmati, Britez e Lorenzo, ma dimostreranno il livello di complicità e di copertura dei loro superiori. La magistratura sarà incoraggiata a trattare anche arcivescovi e vescovi ausiliari?

https://www.laizquierdadiario.com/Provolo-el-Vaticano-pide-perdon-pero-hace-anos-sabia-de-los-abusos-y-los-encubrio
(traduzione con Google)

Articoli correlati


Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Previous Post

Abusi in Chiesa, la denuncia di Schoenborn: Sodano non mi credette

Next Post

Non mentirai? – Provolo: Francesco non getterà dalla Chiesa i preti abusatori condannati a Mendoza

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Non mentirai? - Provolo: Francesco non getterà dalla Chiesa i preti abusatori condannati a Mendoza

Violentò un ragazzo, quattro anni all’ex frate. Gli abusi fra il 2014 e il 2017 a Villa Picco di Arona

“Avete il diavolo tra le gambe”, e abusa di minorenni. 7 anni di carcere all’ex religioso

Violenza sessuale a Marsala All'ex pastore evangelico 7 anni

Pedofilia, il cardinale Schönborn ricorda di nuovo il ruolo di insabbiatore del cardinale Sodano in Vaticano

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

I più letti

  • Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
    Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
  • Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
    Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
  • 2° Report sugli Abusi sessuali del clero in Italia – Gli effetti di “Tolleranza ZERO & Sportelli diocesani CEI”
    2° Report sugli Abusi sessuali del clero in Italia – Gli effetti di “Tolleranza ZERO & Sportelli diocesani CEI”
  • Bocciata la mozione per chiedere le dimissioni del vescovo Muser
    Bocciata la mozione per chiedere le dimissioni del vescovo Muser
  • Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
    Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
  • Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
    Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
  • Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
    Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • La pista di Massimo Lovati, avvocato di Sempio: sesso, bugie e video hot all’ombra del santuario della Bozzola
    La pista di Massimo Lovati, avvocato di Sempio: sesso, bugie e video hot all’ombra del santuario della Bozzola
  • "Io, abusata da un prete a 11 anni vi racconto una vita di vergogna"
    "Io, abusata da un prete a 11 anni vi racconto una vita di vergogna"

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere