A Cipolletti, Rio Negro, durante un corso di educazione sessuale un gruppo di studenti ha potuto parlare per la prima volta dell’abuso che avevano subito nella classe stessa. L’insegnante del sesto grado ha spiegato che nessuno poteva toccare le loro parti intime. Le ragazze capirono cosa fosse che a nove anni li aveva infastiditi così a lungo. L’educazione sessuale è un modo per prevenire gli abusi. Tra i suoi più ferventi oppositori c’è la Chiesa cattolica. Questa è la mappa delle denunce contro i sacerdoti degli ultimi anni: ci sono quasi 70 casi. Si stima che vengano riportati solo tra il 4 e il 6% degli abusi.
Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.