• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 23 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO Informazioni

Il pedofilo, un orco mascherato da uomo

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
14 Giugno 2017
in Informazioni, NEWS e CRONACA LOCALE
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Dietro un’apparente gentilezza e un falso interesse per la preda si cela un concentrato di odio e di anaffettività
Il pedofilo è un malato mentale grave. Dal punto di vista sintomatologico la pedofilia è caratterizzata da manifestazioni che contemporaneamente contemplano: l’infanzia, l’affettività e la violenza. Come psicoterapeuti bisogna però abbandonare la visione superficiale dei fatti manifesti e andare alla lettura del latente, del senso dei fatti. Quindi, parlando di “infanzia” si deve andare oltre la dimensione “medico-pediatrica” per coglierne quella inerente la psicologia dello sviluppo psichico e identitario.

Così pure riferendosi all’area della “affettività” dobbiamo coglierne non l’eventuale e solo apparente aspetto sessuale ma la dimensione specifica del rapporto affettivo tra un minore e un adulto. Infine citando la “violenza” ci deve interessare non tanto l’aspetto sadico della pedofilia, non sempre presente, quanto la sua estrinsecazione psicologica, in cui l’aggressività (spesso latente cioè non materiale) fa capo all’anaffettività e all’odio.

Così meglio definiti i tre aspetti della sintomatologia di competenza della pedofilia, possiamo ora esaminare come essi riguardino il pedofilo nella sua scelta del punto di attacco, nello strumento da lui utilizzato e nell’intenzionalità che lo muove. Il punto di attacco è rappresentato dalla speranza di colui che è in formazione umana, ovvero di colui che mosso da fisiologica ingenuità cerca un “genitore”, un adulto che lo ami, cioè lo capisca e gli consenta di realizzare la sua ancora incerta identità che necessita di conferma: «Avere la speranza di trovare un altro essere umano uguale a me, meglio di me, che mi voglia bene permettendomi di diventare grande e quindi sicuro delle percezioni della mia mente». Lo strumento è la seduzione, non solo quella fisica del piacere materiale ma anche quella mentale del piacere di capire, di conoscere, quella che venne chiamata paideia dagli antichi greci.

La pericolosa seduzione del rapporto interumano perverso. Inganni e bugie travestite da dolcissime mele avvelenate o da melodiosi canti di sirene. La seduzione rende la vittima complice del rapporto perverso e la complicità condivisa sarà la tagliola che legherà il bimbo ingenuo al perverso con la catena ferrea dei sensi di colpa, per aver ceduto alla gentilezza del serpente incantatore, per essersi lasciato coinvolgere in un rapporto che sembrava piacevole, che appariva intelligente. La colpa della collusione imbruttisce la sua immagine. L’intenzionalità è la corruzione. Ciò che va corrotto e rovinato è la vitalità dell’immagine interna, essa dà all’identità umana la conoscenza della verità di sé stesso e dell’altro. Corrompere il minore, confonderlo affinché non raggiunga quella sapienza che si raggiunge solo cimentando la propria capacità di reagire nei rapporti interumani. E finisca per dubitare sempre di sé stesso e degli altri: «Credevo fosse una nonna gentile invece era un lupo cattivo».

La gentilezza ipocrita di un pedofilo fiacca la vitalità e, come la tortura fisica (ma forse peggio in quanto invisibile), mira a scindere la realtà del corpo e della ragione cosciente dalla verità non materiale della nascita e del primo anno di vita (ossia la vitalità e la capacità di immaginare), affinché per compiacere il corpo materiale o la ragione cosciente si rinunci a sentire e conoscere la verità dolorosa di un rapporto interumano, si rinunci a difendere la verità di sé stessi. A questo punto è pleonastico dilungarsi sull’eziologia della pedofilia in quanto essa è esattamente ciò che il pedofilo procura di fare alla sua vittima ovvero farlo diventare come lui è diventato, soggiacendo all’ambiente violento della propria infanzia, quando smettendo di sentire angoscia e dolore smise anche di ribellarsi all’aggressore invisibile e ne divenne colluso. Due parole sulla prevenzione. Essa riguarda gli adulti a cui occorre affettività e sapienza verso i figli. Il genitore buono mascherato da lupo cattivo farà giocare il bambino che si diverte perché sa chi c’è dietro la maschera; il genitore sapiente confermerà i disagi e i rifiuti, anche maldestri, del bambino nei confronti della maschera di gentilezza di persone negative.

Così il bimbo avrà sempre più fiducia nelle proprie percezioni e intuizioni e, imparando a sentire la puzza della strega o del serpente anche sotto mentite spoglie, correrà a cercare aiuto. Bisogna però dire che anche gli adulti devono imparare a non lasciarsi incantare da certe “seduzioni culturali” come per esempio quella di Freud che ritiene la sessualità un bisogno fisico di scarica, che parla di sessualità infantile perversa, che attribuisce al bambino un normale autoerotismo. A loro va consigliato di munirsi di quello che è il miglior antidoto nei confronti della cultura razionale e religiosa: la Teoria della nascita dello psichiatra Massimo Fagioli, il cui primo libro Istinto di morte e conoscenza è stato così presentato da Barbara Palombelli in una intervista radiofonica all’autore: «È un testo che io consiglio alle mamme perché è un libro che racconta di quanto siamo fragili». Giovanni Del Missier psichiatra e psicoterapeuta

Da LEFT del 10-06-2017

Articoli correlati

Previous Post

Francia: pedofilia. Mons. André Fort rinviato a giudizio. Vescovi francesi, “piena fiducia e collaborazione nella giustizia”

Next Post

I complici di papa Francesco

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

NEWS e CRONACA LOCALE

Lettere alla redazione: ‘Ecco cosa è successo a un incontro organizzato dal Rinnovamento carismatico’

by Rete L'ABUSO
4 Agosto 2017

“Gentile redazione, non sono proprio un’assidua frequentatrice di chiese, men che meno di sette o pseudo tali, e nemmeno di...

Read moreDetails

Prof di religione invia foto hard ai suoi studenti. Denuciano in tre: indaga la procura di Latina

2 Febbraio 2023

Scoperta un’altra fossa con resti di bambini nativi americani in Canada

24 Giugno 2021

Un’altra accusa per don Lucio Gatti: violenze e maltrattamenti nelle sue case-accoglienza

2 Novembre 2017

L’INCHIESTA INDAGINI CONCLUSE, SI VA VERSO IL RINVIO A GIUDIZIO. FARNEDI PATTEGGERA?

8 Marzo 2007

Salvatore Tagliamonte

8 Luglio 1996

Prostituzione minorile nel Vibonese: il Tdl concede i domiciliari al sacerdote

8 Dicembre 2016
Next Post

I complici di papa Francesco

Milano - Prete accusato di abusi, la Diocesi ha agito con scrupolo e coscienza?

PEDOFILIA/ Ex catechista condannato per molestie a bambine di 9 anni

Adescava ragazzini in parrocchia e chiedeva foto “bollenti”, condannato novizio 47enne

«Prete pedofilo? Paghi la Diocesi»

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
    Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
  • Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
    Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
  • «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
    «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
  • Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
    Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
  • Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
    Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
  • Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
    Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
  • Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
    Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
  • CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
    CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
  • Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
    Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
  • Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda
    Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere