• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 23 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO Docu-film

Il festival cinematografico presenterà in anteprima un documentario sugli abusi sessuali del clero, in parte basato su un reportage del Guardian

Dio come mio testimone racconta la relazione di un prete con un adolescente che poi si è suicidato e altre accuse di abusi

46 Views
20 Maggio 2025
A A
Share
Facebook Twitter Linked In WhatsApp Telegram E-mail
    Rete L'ABUSO Rete L'ABUSO
    0 Subscriber
    Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

    Un nuovo documentario che esamina lo scandalo delle molestie sessuali ai danni del clero cattolico a New Orleans , basato in parte sul giornalismo del Guardian e del suo partner locale WWL Louisiana, verrà presentato in anteprima mondiale al Raindance Film Festival di Londra a giugno.

    Secondo il regista del film, Lindsay Quinn Pitre, God As My Witness è stato candidato anche come miglior lungometraggio documentario alla 33a edizione del grande festival cinematografico.

    Il produttore del film di 82 minuti è Michael Brandner Sr., che nel 2018 ha scoperto una pila di quelle che erano essenzialmente lettere d’amore indirizzate al fratello minore, Scot, da un prete cattolico di nome Brian Highfill. Scot – che era adolescente quando ricevette le lettere – non ne parlò mai a nessuno e morì suicida a 29 anni all’inizio degli anni ’90.

    Michael presentò le lettere all’arcivescovo cattolico di New Orleans, Gregory Aymond. In una telefonata registrata tra i due uomini, Aymond disse a Brandner che le lettere contenevano probabilmente materiale di adescamento, ma “non erano abbastanza esplicite” da giustificare l’inclusione di Highfill in una lista pubblicata dall’arcidiocesi che identificava i chierici accusati di gravi molestie su minori.

    Aymond ha infine aggiunto Highfill a tale elenco nell’ottobre 2020, dopo che la WWL Louisiana e un giornalista, ora al Guardian, hanno interrogato l’arcidiocesi su almeno altre tre vittime che avevano denunciato le proprie accuse di abusi sessuali da parte di Highfill nei 18 anni precedenti.

    “Dio come mio testimone” racconta in parte le esperienze della famiglia di Brandner con Highfill, morto nel 2021, e di diverse persone che hanno subito molestie sessuali da bambini da parte di ecclesiastici durante la loro crescita nella chiesa cattolica di New Orleans. Racconta anche le storie degli avvocati che hanno difeso i sopravvissuti agli abusi del clero dopo che la chiesa di New Orleans ha dovuto affrontare così tante denunce per molestie da parte del clero da dover presentare istanza di fallimento federale nel maggio 2020.

    Il caso è costato all’arcidiocesi più di 40 milioni di dollari in spese, ma è rimasto irrisolto finché non è stata annunciata la première di God As My Witness il 26 giugno.

    Pitre ha dichiarato di recente a WWL Louisiana che il film è stato volutamente lasciato “aperto perché è ancora un processo in crescita, si sta ancora svelando davanti ai nostri occhi”.

    Brandner ha affermato che tra i sopravvissuti agli abusi del clero che cercano di riscattarsi attraverso la bancarotta non ci sono “quelli che non si sono fatti avanti o quelli che sono deceduti”, tra cui anche suo fratello minore.

    “Penso che Scot stia parlando proprio ora attraverso di me”, ha detto Brandner a WWL Louisiana. “Ci credo con tutto il cuore.”

    C’è molto in gioco

    L’uomo più potente del mondo sta usando il suo potere per punire le organizzazioni giornalistiche che non seguono i suoi ordini o che criticano le sue politiche. Le azioni di Donald Trump contro la stampa includono divieti, cause legali e la selezione personale di giornalisti.

    Ma la minaccia globale contro la stampa è più grande del solo Trump.

    Le forze economiche e autoritarie in tutto il mondo stanno mettendo a dura prova la capacità dei giornalisti di fare informazione. Una stampa indipendente, che chi detiene il potere non possa semplicemente ignorare, è fondamentale per la democrazia. Personaggi come Trump e l’ungherese Viktor Orbán vogliono annientarla attraverso l’esclusione e l’influenza.

    Il Guardian è un’organizzazione giornalistica globale che resisterà agli attacchi alla libertà di stampa. Non abbiamo alcun interesse a servire chi detiene un immenso potere o un’immensa ricchezza.

    Apparteniamo a un trust indipendente che si dedica esclusivamente alla protezione e alla difesa del nostro giornalismo. Ciò significa che non abbiamo un proprietario miliardario che detta legge su cosa i nostri giornalisti possono scrivere o quali opinioni possono esprimere i nostri editorialisti, né azionisti che pretendono un ritorno economico immediato.

    La situazione globale cambia di ora in ora, rendendo questo momento estremamente difficile. Ci vorrà un giornalismo coraggioso, ben finanziato, impegnato e di qualità per denunciare ciò che sta accadendo.

    Il nostro compito è assicurarci di non farci sopraffare dall’ondata di Trump. Dobbiamo concentrarci sulle storie che avranno il maggiore impatto sulla vita delle persone, chiedendo conto ai potenti. Continueremo anche a concentrarci sulle idee di cui le persone hanno bisogno per creare un mondo migliore: un motivo di speranza.

    Come afferma la scrittrice e editorialista del Guardian Rebecca Solnit: “la speranza autentica richiede chiarezza… e immaginazione”.

    Il Guardian può offrire entrambe le cose e, con l’aiuto di lettori come te in Italia, possiamo alimentare la speranza raccontando in modo veritiero ciò che sta accadendo, senza mai usare mezzi termini.

    La posta in gioco è alta.

    https://www.theguardian.com/us-news/2025/may/20/god-as-my-witness-documentary-raindance-festival

    Articoli correlati

    Category: Docu-film
    Previous Post

    Ombre sul Vaticano: l’accusa (mai provata) di aver insabbiato abusi che pesa sul nuovo pontificato di Leone XIV

    Next Post

    Padre Zanotti assolto dall’accusa di violenza sessuale: nessun abuso sul ragazzo che lo denunciò

    Rete L'ABUSO

    Rete L'ABUSO

    Redazione servizio web

    Related Posts

    Docu-film

    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè – Contiene i 3 servizi video integrali

    by Redazione Media Web
    13 Aprile 2020

    I diari di Eva - (1) processo Farè  Busto Arsizio: la mattina del 22 giugno 2011 Eva Sacconago, 27 anni, viene...

    Read moreDetails

    Il documentario sugli abusi nelle chiese di New Orleans basato su un reportage del Guardian vince il premio più importante

    18 Settembre 2025

    ONU 80 sessione, Comitato per i diritti dell’infanzia, esamina Italia preti pedofili

    25 Gennaio 2019

    Prete usa olio santo per violentare i bambini: “Padre Pio toccava cose che non doveva toccare”

    3 Dicembre 2017

    Emanuela Orlandi – Parte 4 – Trame Irrisolte

    18 Febbraio 2025

    Don Italo Casiraghi fa ancora il prete nascosto a Pietra Ligure (SV) tre giorni di verifiche..wmv

    17 Febbraio 2012

    Case di accoglienza cattoliche in Irlanda tra abusi e pedofilia

    6 Dicembre 2015
    Next Post

    Padre Zanotti assolto dall'accusa di violenza sessuale: nessun abuso sul ragazzo che lo denunciò

    Diventa SOCIO anche tu!

    Tesseramento Soci

    by Rete L'ABUSO
    4 Gennaio 2024

    Database degli abusi sessuali nel clero italiano

    by Osservatorio PERMANENTE
    17 Marzo 2025

    DONA ORA !

    “La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

    Sostieni la salute dei minori.

    Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

    I più letti

    • Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
      Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
    • Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
      Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
    • Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
      Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
    • Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
      Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
    • Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
      Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
    • Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
      Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
    • «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
      «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
    • CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
      CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
    • Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
      Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
    • Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda
      Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda

    Iscriviti al blog tramite email

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

    Rete L'ABUSO

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    Navigate Site

    • Associazione SOPRAVVISSUTI
    • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
    • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
    • Podcast
    • MEDIACENTER
    • Gli autori he scrivono sul nostro blog
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti, uffici e servizi dislocati
    • Cosa NON deve fare una vittima
    • DONA – sostieni il nostro costante impegno
    • Gratuito patrocinio per le vittime
    • I vissuti emotivi della vittima
    • L’archivio storico del portale
    • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli terapeutici regionali
    • Tesseramento Soci
    • Trauma dell’abuso sessuale infantile
    • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Osservatorio permanente
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province – iCODIS
    • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
    • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
    • Privacy policy
    • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
    • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

    Follow Us

    Welcome Back!

    OR

    Login to your account below

    Forgotten Password? Sign Up

    Create New Account!

    OR

    Fill the forms below to register

    *By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
    All fields are required. Log In

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    No Result
    View All Result
    • L’Associazione
      • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
      • Contatti e uffici
      • Gli autori del blog
      • Volantini e materiale informativo
      • Tesseramento
      • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
      • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
      • Storie – Lettere di vittime e lettori
      • Sportelli legali regionali
        • Gratuito patrocinio per le vittime
        • Cosa NON deve fare una vittima
        • Violazione dei diritti nei processi canonici
      • Sportelli terapeutici regionali
      • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
        • Trauma dell’abuso
        • Vissuti emotivi
      • Approfondimenti
        • Informazioni
        • #CEI-Comic
      • Libri
    • COORD. Famiglie
      • Comunicati – Coordinamento
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Le notizie
      • Nella TUA REGIONE
        • Abruzzo – Molise
        • Basilicata
        • Calabria
        • Campania
        • Emilia Romagna
        • Lazio
        • Liguria
        • Lombardia
        • Marche
        • Piemonte
        • Puglia
        • Sardegna
        • Sicilia
        • Toscana
        • Triveneto
        • Umbria
      • L’archivio storico del portale
      • Mondo
      • Città del Vaticano
      • Scout
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • MEDIACENTER
      • Interviste
      • Incontri pubblici
      • Eventi
      • TV e programmi radio
      • Film
      • Docu-film
      • Podcast
        • SPECIALI – Podcast
        • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Panchina viola
    • Osservatorio permanente
      • Istanze alle Istituzioni
      • ONU – C.R.C
      • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
      • Tesi laurea
    • Live SEARCH
    • Database abusi sessuali nel clero
      • Annuario dei casi
      • Dati regionali divisi per province
      • I dati generali di casi e sopravvissuti
      • Giustizia
      • Live SEARCH Database
    • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
      • Mappa delle Diocesi italiane insicure
      • Gli “Omertosi”
      • Comunità di recupero per sacerdoti
      • Casi denunciati alla DDF
    • Istanze Istituzioni
    • Sostienici DONA ORA!
    • Sala CONFERENZE

    © Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

    Scopri di più da Rete L'ABUSO

    Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

    Continua a leggere