Il sacerdote Roberto Valderrama, che prestava servizio come sacerdote nella parrocchia El Sagrario de Concepción e si specializzava in esorcismi, è stato espulso dalla Chiesa cattolica .
Nello specifico, questa risoluzione è stata emanata dal Dicastero per la Dottrina della Fede in Vaticano.
Quanto sopra, al termine di un’indagine durata anni sulle denunce di abusi sessuali presentate da un gruppo di donne .
Tra loro c’era una parente del sacerdote, Scarlett Valderrama, che ha confermato la decisione a Radio Bío Bío .
Attraverso un comunicato, la famiglia di quest’ultima ha precisato che lei “ha subito violenze sessuali all’interno della parrocchia El Sagrario di Concepción, mentre partecipava a uno dei riti di esorcismo compiuti dal suddetto sacerdote ” .
Parimenti la delibera è già stata comunicata da Roma a Roberto Valderrama.
Sempre attraverso una lettera, l’Arcivescovado di Concepción ha riferito che Valderrama è stato informato “della fine del processo amministrativo penale nei suoi confronti ” .
Nel testo si conferma che “è stata prevista la pena dell’espulsione dallo stato clericale, per reati riservati alla giurisdizione del Dicastero per la Dottrina della Fede”.
Questa risoluzione è stata comunicata alle vittime, mentre Valderrama ha dieci giorni di tempo per ricorrere in appello contro la decisione che lo espelle dalla Chiesa cattolica.
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.