• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Il punto della Rete L'ABUSO Panchina viola

Panchina viola contro gli abusi, Rete l’Abuso diffida l’amministrazione Russo. L’assessore Branca: “Inconcepibile, siamo sensibili al tema della pedofilia”

L'associazione: "Perché a due anni di distanza, prosegue nell’ostracizzare con tanta energia l’iniziativa?"

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
15 Febbraio 2024
in Panchina viola
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Una diffida al comune di Savona intimando di realizzare, come era stato deliberato dalla giunta comunale, una panchina viola contro gli abusi su minori e persone vulnerabili.

Potrebbe interessarti

ENNA – Panca viola è una realtà “Una battaglia di civiltà”

28 Agosto 2024

A Enna panchina contro le violenze di esponenti del clero

28 Agosto 2024

In Italia la prima panchina dell’ #OndaViola; contro l’abuso sessuale su minori e persone vulnerabili

24 Febbraio 2024

A presentarla nei confronti dell’amministrazione comunale e del sindaco Marco Russo è l’associazione Rete l’Abuso.

Nel giugno 2023 con una delibera la giunta Russo aveva messo ordine nella sistemazione delle panchine tematiche in città, dettando delle linee guida.

Il “caso” delle panchine tematiche è emerso quando Rete L’Abuso aveva chiesto di poter posizionare una panchina viola ed era emerso che le panchine tematiche già presenti sul territorio cittadino, sarebbero state verniciate, con tanto di targhetta, all’insaputa dell’amministrazione e senza richiedere nessuna autorizzazione.

L’amministrazione aveva quindi approvato la nuova seduta con un luogo però da definire.

“È quasi paradossale quella che a Savona – che vorrebbe candidarsi Città della cultura – è diventata oramai ‘la novelas’ della  ‘Panchina viola contro gli abusi su minori e persone vulnerabili’ – dicono da Rete l’Abuso – Ma partiamo dalla fine, ovvero la diffida di ieri al Sindaco Marco Russo, a cui si chiede conto nella funzione di pubblico Amministratore del perché a due anni di distanza, malgrado la delibera della Giunta che in data 18 luglio 2023, dopo l’esamina dei vari uffici dà il parere favorevole, prosegua nell’ostracizzare con tanta energia l’iniziativa. In realtà va ricordato che la delibera ‘umiliante’, arrivò costretta solo dopo lo scandalo del maggio 2023 delle panchine abusive istallate in città”.

“Praticamente tutte stando agli stessi Uffici del Comune di Savona, che aggiungono che la richiesta della Rete l’Abuso, a fronte di decine di panchine già istallate in città, parrebbe l’unica – proseguono – Qui però compiacentemente sembrano aggiungersi e passate in sordina dall’amministrazione – che pur prendendo atto dei presunti illeciti di cui all’art. 639 c.p. – ad oggi sembrerebbe averne addirittura omesso la denuncia all’Autorità Giudiziaria per la deturpazione, regolarizzandole”.

Dal comune di Spotorno come disposto dal sindaco Mattia Fiorini era arrivata una risposta positiva per il posizionamento accogliendo l’iniziativa.

A rispondere con una lettera indirizzata al presidente de La Rete l’Abuso Francesco Zanardi e al Prefetto Carlo De Rogatis, l’assessore Maria Gabriella Branca.

“In relazione alle deleghe conferite riscontro la Sua comunicazione via pec sopra richiamata che risulta del tutto irricevibile per i toni e le modalità utilizzate. Rammento infatti che le iniziative come quella da Ella proposta, nascono da una collaborazione reciproca e costante tra l’ente ed i soggetti interessati e l’invio di una diffida ad adempiere nel detto contesto risulta a dir poco inconcepibile – spiega Branca – Inoltre l’iniziativa di pitturare le panchine di un determinato colore, compete all’Associazione o al soggetto che assume l’iniziativa: pertanto l’atto di diffida formulato nei confronti della nostra Amministrazione non trova alcun presupposto giuridico o fattuale”.

“Devo anche rilevare l’assoluta inconferenza e gravità del cenno da Ella effettuato alla presunta commissione di illeciti, non si comprende a carico di quali soggetti, oltre che  di un richiamo del tutto ultroneo all’art 639 c.p. Quello della pedofilia è un tema verso il quale la nostra Amministrazione risulta molto sensibile e quindi, nel merito,  devo significare quanto segue – prosegue l’assessore savonese –  La Commissione Toponomastica da me presieduta in data 3 marzo 2023, dopo aver ricevuto una serie di richieste relative a diverse questioni, ha provveduto ad una regolamentazione  generale delle  modalità  attinenti le istanze avanzate da Associazioni o Enti per poter ‘pitturare’ una panchina della città di un determinato colore allo scopo di sensibilizzare verso un tema, rilevante per la comunità, curandone poi la relativa manutenzione. Successivamente, in data 15 giugno 2023, la Giunta Comunale ha approvato, tra l’altro, detta regolamentazione e l’Ufficio Toponomastica ha effettuato le comunicazioni ai soggetti interessati, inoltrando poi la pratica alla Prefettura di Savona”

“Come già indicato e specificato, l’Associazione o l’Ente interessato deve poi relazionarsi con l’Ufficio Lavori Pubblici per l’individuazione effettiva del luogo in cui realizzare il manufatto e le modalità relative ai fini della salvaguardia del decoro cittadino  – puntualizza Maria Gabriella Branca – Devo quindi contestare fermamente la Sua affermazione per cui l’Ufficio interessato si sarebbe reso ‘indisponibile’, in quanto, contrariamente a quanto da Ella dichiarato, il funzionario competente, dopo la comunicazione da Ella inviata via pec, ha provveduto ai sopralluoghi del caso e ad organizzare la riunione unitamente all’Assessore competente e all’Ufficio Toponomastica per l’individuazione del sito della panchina rispetto a quanto indicato dalla Commissione. Nè mai gli Uffici interessati  hanno ricevuto Sue richieste o sollecitazioni telefoniche cui si siano sottratti”.

“Quanto sopra precisato, La invitiamo, pertanto, a indicare all’Ufficio Lavori Pubblici del nostro Comune in quale dei siti individuati dalla Commissione Toponomastica, l’Associazione intende realizzare il manufatto e ad attivarsi per la realizzazione della panchina viola. Decorso il termine di 15 giorni, la nostra Amministrazione si riterrà libera di contattare altri soggetti e/o associazioni per la realizzazione tematica contro la pedofilia” conclude.

https://www.savonanews.it/2024/02/15/leggi-notizia/argomenti/attualit/articolo/panchina-viola-contro-gli-abusi-rete-labuso-diffida-lamministrazione-russo-lassessore-branca.html

Articoli correlati

Previous Post

COMUNICATO STAMPA – In relazione a quanto affermato dall’Assessore avv. Maria Gabriella Branca

Next Post

“Ero depresso”, torna in aula il prof di religione accusato di pedofilia: per lui chiesti 10 anni

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

“Ero depresso”, torna in aula il prof di religione accusato di pedofilia: per lui chiesti 10 anni

Spotorno dice si alla panchina viola contro gli abusi: "Dare voce al dolore di tutti coloro che hanno subito"

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 24 del 17 febbraio

Il Vaticano sostiene che nel suo archivio segreto non c’è alcun documento su Emanuela Orlandi

Parte da Savona, sabato 24 la panchina VIOLA - L’iniziativa italiana di sensibilizzazione contro gli abusi su minori e persone vulnerabili

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere