• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
domenica 21 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Francia: la Chiesa sprofonda in un mare di scandali e con il 10% dei vescovi costretti a dimettersi

Pascal Wintzer, arcivescovo di Poitiers, ha sottolineato che “attualmente, sono circa il 10% i vescovi francesi che sono stati rimossi dall'incarico per vari motivi. È enorme! Non l'avevamo mai visto prima. Mostra che c'è un problema". “La qualità del personale della chiesa è diminuita con le vocazioni. Alcuni attuali vescovi non sarebbero mai stati nominati venti o trent'anni fa”, afferma Slate, il quale sottolinea anche che la Conferenza episcopale francese “potrebbe portare al prossimo sinodo romano la richiesta di una profonda riforma del processo di nomina episcopale”.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
27 Giugno 2023
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il cammino di purificazione per la Chiesa in Francia, dopo il devastante rapporto Sauvé che due anni fa stimava oltre 330.000 vittime di abusi dal 1950, continua ad essere molto pietoso. Nonostante le loro richieste di perdono e l’attuazione di iniziative per porre fine a questo flagello, l’incessante stillicidio di scandali rimette in discussione i passi compiuti e, quel che è peggio, approfondisce la diffidenza del clero e dei pastori che continuano ad essere pietra di scandalo.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

L’ultimo di loro è stato rivelato, in un’inchiesta “tre”, dai prestigiosi media cattolici La Croix , La Vie e Famille Chretienne , e il suo protagonista era Georges Colomb, vescovo di La Rochelle-Saintes ed ex superiore delle Missioni estere di Parigi (eurodeputato), accusato di violenza sessuale su un giovane adulto , fatti che si sarebbero verificati tra il 2010 e il 2016 quando dirigeva quella società di vita apostolica che, dal XVII secolo, evangelizza i non cristiani in Asia e nel Ocean Indian, come pubblicato da Slate .

L’ultimo di loro è stato rivelato, in un’inchiesta “tre”, dai prestigiosi media cattolici La Croix , La Vie e Famille Chretienne , e il suo protagonista era Georges Colomb, vescovo di La Rochelle-Saintes ed ex superiore delle Missioni estere di Parigi (eurodeputato), accusato di violenza sessuale su un giovane adulto , fatti che si sarebbero verificati tra il 2010 e il 2016 quando dirigeva quella società di vita apostolica che, dal XVII secolo, evangelizza i non cristiani in Asia e nel Ocean Indian, come pubblicato da Slate .

Il caso di Colomb si aggiunge a quelli dell’un tempo rispettato cardinale Ricard, arcivescovo emerito di Bordeaux , Michel Santier, già vescovo di Créteil, dell’arcivescovo di Parigi, Michel Aupetit, dell’arcivescovo di Strasburgo, Luc Ravel, che dovette dimettersi dopo una visita apostolica compiuta nel Giugno 2022, Dominique Rey, vescovo di Fréjus-Toulon, a cui dallo scorso anno è stato vietato di ordinare sacerdoti per la sua mancanza di discernimento di fronte al fiorire di gruppi ultraconservatori nella sua sede…

“Terribile elezione dei vescovi”

Se un tormentato Éric de Moulins-Beaufort, arcivescovo di Reims e presidente della CEF, aveva già rivelato lo scorso autunno, durante la sessione plenaria, che undici vescovi erano “implicati davanti alla giustizia civile o al tribunale ecclesiale”, ora, secondo i suddetti media , Pascal Wintzer, arcivescovo di Poitiers, ha sottolineato che “attualmente, sono circa il 10% i vescovi francesi che sono stati rimossi dai loro incarichi per vari motivi . È enorme! Non l’avevamo mai visto prima. Mostra che c’è un problema”.

E alcuni attribuiscono parte di questo problema alla disastrosa elezione dei vescovi , cosa che, come è noto, è firmata dal Papa, ma il cui iter nella ricerca dei candidati riguarda direttamente il nunzio e la Congregazione per i Vescovi.

In tal senso si evidenzia che, “da qualche anno, sembra che queste indagini guidate dal nunzio pontificio siano state condotte particolarmente male ” dall’ex nunzio, Luigi Ventura, condannato per violenza sessuale nel 2020.

Secondo le informazioni congiunte di La Croix , La Vie e Famille Chretienne , erano stati dati allarmi sul profilo di alcuni candidati che sarebbero stati poi ordinati vescovi, tra gli altri, Marc Ouellet, Luigi Ventura e André Vingt-Trois .

“La qualità del personale della chiesa è diminuita con le vocazioni. Alcuni vescovi attuali non sarebbero mai stati nominati venti o trent’anni fa ”, afferma Slate , che sottolinea anche come la Conferenza episcopale francese “potrebbe portare al prossimo sinodo romano la richiesta di una profonda riforma del processo di nomina episcopale”.

“Massiccio calo” delle ordinazioni sacerdotali

A questa situazione preoccupante va aggiunto il “calo massiccio” del numero di ordinazioni sacerdotali in Francia, che è diminuito “fortemente”. Così, se nel 2022 ci sono state 122 ordinazioni, quest’anno saranno solo 88 , secondo Katholisch , “che aggiunge che” il numero dei nuovi sacerdoti non può minimamente compensare il numero di quelli che sono morti.

“In un quarto di secolo, il numero dei sacerdoti diocesani e religiosi in Francia si è dimezzato, passando da 29.000 nel 1995 a meno di 14.000 nel 2021 . Ciò corrisponde a una diminuzione di circa 600 all’anno. Tra coloro che ancora praticano, più della metà ha più di 75 anni”, aggiunge il portale tedesco.

https://www.religiondigital.org/mundo/Francia-Iglesia-escandalos-obligados-renunciar_0_2572842695.html

Articoli correlati

Previous Post

José Cobo: “Ci scusiamo per tutto quello che abbiamo fatto di sbagliato. Vogliamo continuare a condividere le cicatrici delle vittime”

Next Post

Processo Rugolo; si allungano i tempi. Ieri interrogatorio del sacerdote

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Processo Rugolo; si allungano i tempi. Ieri interrogatorio del sacerdote

Emanuela Orlandi, Papa Francesco: «Prego per lei». Il fratello Pietro: «Dopo 40 anni è caduto un tabù». Le parole di Bergoglio per l'anniversario

Bolivia, abusi: indagati 35 membri Chiesa

Napoli "Via Manzoni 225 : l'inferno", "La Talare sporca del prete"

Ok, ma cos'ha detto Papa Francesco su Emanuela Orlandi che ha fatto esultare il fratello Pietro?

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
    Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere