• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 16 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

La Chiesa cattolica della Nuova Zelanda ammette che il 14% del clero è stato accusato di abusi dal 1950

Le cifre rappresentano la prima volta che le accuse di abuso contro la chiesa in Nuova Zelanda sono state raccolte in un unico luogo

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
1 Febbraio 2022
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

La Chiesa cattolica della Nuova Zelanda ha ammesso che il 14% del suo clero diocesano è stato accusato di aver abusato di bambini e adulti dal 1950.

La chiesa ha diffuso i dati su richiesta della commissione reale sugli abusi nelle cure, istituita nel 2018 dal primo ministro Jacinda Ardern, che ha affermato che il Paese doveva affrontare “un capitolo oscuro” della sua storia, e successivamente lo ha ampliato per includere le chiese e altre istituzioni basate sulla fede.

Un rapporto provvisorio della commissione a dicembre ha rilevato che fino a un quarto di milione di bambini, giovani e adulti vulnerabili hanno subito abusi fisici e sessuali nelle istituzioni religiose e statali della Nuova Zelanda dagli anni ’60 all’inizio degli anni 2000.

Te Rōpū Tautoko, il gruppo che coordina l’impegno della chiesa con la commissione reale, ha cercato ed esaminato i documenti delle sei diocesi cattoliche del paese e di 43 congregazioni religiose cattoliche (note anche come istituti, ordini o associazioni religiose). La ricerca ha incluso i documenti di 428 parrocchie cattoliche, 370 scuole cattoliche e 67 altri istituti di cura.

Le accuse di abuso hanno catturato abusi fisici, sessuali ed emotivi o psicologici e negligenza. Sono state incluse anche la mancata risposta alle segnalazioni e l’agevolazione degli abusi.

L’entità delle accuse di abusi nella chiesa di Aotearoa, in Nuova Zelanda, non era stata confrontata prima d’ora, ha affermato Catherine Fyfe, presidente di Te Rōpū Tautoko.

“Il progetto di raccolta di informazioni è stato un importante esercizio che ha coinvolto dozzine di persone in due anni, inclusa la ricerca di file cartacei risalenti a 70 anni fa in centinaia di luoghi”.

I risultati hanno rilevato che dal 1950, 1.350 bambini e 164 adulti hanno riferito di aver subito abusi, con l’età di altri 167 anni non stabilita dalla ricerca. Di 1.680, quasi la metà (835) erano segnalazioni di presunti danni sessuali contro un bambino e l’80% di tutte le segnalazioni riguardava bambini. Del totale, 687 si riferiscono a strutture educative, 425 a strutture residenziali, 228 a parrocchie e 122 ad altre località e il resto si trova in località non identificate.

Sono state avanzate accuse contro: il 14% del clero diocesano cattolico, che lavorava per un vescovo e non una congregazione, l’8% dei membri maschi della congregazione (fratelli o sacerdoti) e il 3% delle donne membri della congregazione (suore o monache). La maggior parte degli abusi segnalati è avvenuta negli anni ’60 e ’70, con il 75% che si è verificato prima del 1990.

Te Rōpū Tautoko ha affermato che i documenti non rappresenteranno tutti gli abusi avvenuti nelle cure della chiesa cattolica, poiché la ricerca copre solo i rapporti registrati che presunti abusi.

La rete dei sopravvissuti di coloro che sono stati maltrattati dai sacerdoti (Snap) ha affermato che la portata effettiva degli abusi sarebbe probabilmente molto più alta in base alle informazioni che ha dai suoi membri – “fino a dodici volte, dati i dati che indicano che solo uno su 12 ha segnalato [ abusi] nelle regioni della Nuova Zelanda”.

“La chiesa ha semplicemente rilasciato le informazioni che ha registrato e questo non dovrebbe essere visto come un elenco completo di tutti gli abusi che si sono verificati. L’effettiva portata degli abusi sessuali è molto difficile da misurare”.

Snap ha detto che mentre la chiesa riconosce che il danno è stato fatto, non c’è stato alcun cambiamento sostanziale nei metodi e nella cultura di formazione interna della chiesa. “Nella gestione delle denunce di abuso, i suoi processi investigativi si basano sull’equilibrio delle probabilità e non sono centrati sul denunciante”.

Le statistiche erano “orribili” e qualcosa di cui la chiesa “si vergognava profondamente”, ha affermato il cardinale John Dew, presidente della Conferenza episcopale neozelandese.

“Sono grato che sia stato fatto così tanto lavoro nella ricerca dei dettagli e nel renderli pubblici.

“Mentre continuiamo a rispondere agli abusi della commissione reale e costruiamo una chiesa più sicura per tutti, spero fermamente che fatti come questi ci aiutino ad affrontare la triste realtà. La Chiesa imparerà da questo e affermerà il suo impegno nell’opera di salvaguardia”.

https://www.theguardian.com/world/2022/feb/01/new-zealands-catholic-church-admits-14-of-clergy-have-been-accused-of-abuse-since-1950

Articoli correlati

Previous Post

SPAGNA – La Procura dello Stato prende le redini dell’indagine sui casi di pedofilia nella Chiesa

Next Post

La Chiesa cattolica rivela enormi statistiche sugli abusi, ma è una “goccia nel secchio” affermano i sopravvissuti

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Mondo

Abusi al Provolo Gli indagati salgono a nove

by Rete L'ABUSO
25 Aprile 2017

«Legati e violentati al Provolo». A Mendoza la procura iscrive altri tre nomi sul registro degli indagati:si aggiungono ai 5...

Read moreDetails

Pedofilia, le nuove norme di papa Francesco

30 Marzo 2019
foto IPP/zumapress
roma - città del vaticano 04-09-2022
cerimonia di beatificazione di papa giovanni paolo I - papa albino luciani
nella foto papa francesco durante le cerimonia
WARNING AVAILABLE ONLY FOR ITALIAN MARKET

Papa: nella Chiesa c’è ‘tolleranza zero’ verso i preti molestatori

7 Settembre 2022

La chiesa che non risarcisce le vittime dei preti pedofili

5 Ottobre 2013

Abusò di 13 bambini mentre lavorava in una casa di cura: prete condannato a 12 anni

13 Agosto 2016

CORTE SUPREMA DEL REGNO UNITO RESPINGE RICORSO IN APPELLO DELLA SOCIETA’ TORRE DI GUARDIA. LA CHARITY COMMISSION RIPRENDE ORA A PIENO REGIME

20 Luglio 2016

Pederastia nella Chiesa cattolica | La Spagna compie passi senza precedenti per indagare sugli abusi

2 Febbraio 2022
Next Post

La Chiesa cattolica rivela enormi statistiche sugli abusi, ma è una "goccia nel secchio" affermano i sopravvissuti

360 casi registrati dalla Rete L’ABUSO in soli 15 anni – La magistratura italiana prenda esempio dalla Spagna

Pederastia nella Chiesa cattolica | La Spagna compie passi senza precedenti per indagare sugli abusi

IN TUTTO IL MONDO LA CHIESA HA NASCOSTO CASI DI ABUSI SU MINORI. SERVE UN’INDAGINE ANCHE IN ITALIA.

Il legislatore spagnolo avvierà un'indagine d'ufficio sugli abusi

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
    Separazione delle carriere e giustizia fragile: conseguenze su donne e minori
  • LA MENZOGNA DEI PADRI
    LA MENZOGNA DEI PADRI
  • Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
    Prete di Neuchatêl sarà giudicato in Italia per atti sessuali su minori
  • Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
    Morto S.E. Giulio Sanguineti, vescovo di Savona che coprì per primo il pedofilo don Giraudo
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una “porpora nera” nel caso Orlandi (seconda parte)
  • ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
    ENNA -. Al via il processo al vescovo Rosario Gisana e il suo vicario giudiziale
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Il “caso Iwaszczonek”, il prete teatino sotto processo a Napoli tra accuse di abusi e sospensione
    Il “caso Iwaszczonek”, il prete teatino sotto processo a Napoli tra accuse di abusi e sospensione
  • Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia
    Parliamo di un sacerdote della Diocesi di Milano, don Pierluigi Lia

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere