• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
giovedì 9 Ottobre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Il Vaticano esprime la “vicinanza” del Papa alle vittime della pedofilia dopo l’apertura della prima grande inchiesta in Spagna

"Il Santo Padre ha sempre ribadito la sua attenzione con parole, preghiere e gesti", dichiara la Santa Sede dopo la pubblicazione del rapporto consegnato da EL PAÍS.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
20 Dicembre 2021
in Mondo
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Il Vaticano ha espresso “con parole, preghiera e con tanti gesti” l'”attenzione” e la “vicinanza” del Papa alle vittime della pedofilia, dopo aver reso pubblica la grande inchiesta aperta dalla Chiesa spagnola a seguito di un rapporto con 251 nuovi casi consegnati da EL PAÍS al Pontefice. La Santa Sede, rispondendo questa domenica mattina alle domande di questo giornale, ribadisce che Francesco ha agito subito dopo aver ricevuto lo studio di 385 pagine e lo ha inviato “alle autorità competenti perché si procedesse secondo le norme canoniche. attuali”. La Conferenza Episcopale Spagnola (Ce) per il momento tace.

Come ha pubblicato questa domenica questo quotidiano, il Papa ha affidato l’incarico alla Congregazione per la Dottrina della Fede, l’organismo che centralizza le indagini sugli abusi sui minori nel mondo cattolico. IL PAESE glielo ha consegnato il 2, durante il viaggio in Grecia nel quale ha avuto contatti con i giornalisti, e la settimana successiva lo ha inviato anche a Juan José Omella, presidente della Cee e arcivescovo di Barcellona. Anche Omella ha agito prontamente e lo ha inviato immediatamente al tribunale ecclesiastico della sua diocesi, che lo ha registrato e ha avviato le indagini, anche se il fascicolo si estenderà poi alle 31 diocesi e ai 31 ordini religiosi interessati. Il 77% dei casi proviene da congregazioni, e questo giornale ha anche avanzato alla maggioranza i casi che li riguardano. Quasi tutti stanno già indagando anche su questo.

Il dossier è scaturito da più di 600 messaggi pervenuti alla mail aperta da questo quotidiano nell’ottobre 2018. Un centinaio sono stati pubblicati, 251 sono stati inseriti in questo documento e il resto è ancora in fase di accertamento. Nuove denunce hanno continuato a pervenire questa mattina dopo la pubblicazione del rapporto, che si aggiungerà all’inchiesta. Questo giornale ha anche creato l’unica contabilità e banca dati aggiornate degli abusi in Spagna, in assenza di dati ufficiali da parte della Chiesa o delle autorità.

L’Associazione Vittime di Infanzia Rubata ha reagito questa mattina con soddisfazione: “Crediamo che sia molto importante e rilevante che il Papa finalmente costringa in qualche modo la Cee ad essere propositiva nelle indagini sui casi di pedofilia. Applaudiamo questa decisione del Papa ”, ha dichiarato il suo presidente, Juan Cuatrecasas. “Abbiamo cominciato a confidare in qualche modo che la Chiesa in Spagna affina le sue responsabilità, e ci proponiamo di collaborare, ma continuiamo a insistere che le parole sono parole, ci devono essere fatti. Le vittime non ce la fanno più, e noi crediamo che la Chiesa debba accompagnare e riparare le vittime. Tutta la Chiesa, tutte le congregazioni e le prelature, devono aprire le finestre, scuotere la polvere e assumersi la responsabilità che talvolta hanno di occultamento, occultamento e complicità”. Cuatrecasas ha anche voluto esprimere la sua gratitudine ai media per il loro lavoro. “Va evidenziato perché crediamo che sia importante rendere visibili i danni causati, affinché il resto della popolazione sia consapevole di questo problema”.

Miguel Hurtado, che ha scoperto gli abusi nell’abbazia di Montserrate promosso una raccolta di firme per ampliare la prescrizione dei reati pedofili, è duro: “L’ostruzionismo della Chiesa spagnola nello svolgimento di un’indagine indipendente ed esaustiva sugli abusi, e il suo rifiuto di risarcire le vittime, mette seriamente in dubbio la vostra effettiva disponibilità per apportare modifiche. La Chiesa spagnola non può indagare su se stessa, essere giudice e parte. Finora, le poche indagini interne in Spagna sono state un esercizio di imbiancatura per l’istituzione. Si sostiene che il problema siano alcune mele marce e non l’insabbiamento portato avanti da decenni”. A suo avviso, “nel nostro Paese ci sono state gravi violazioni dei diritti umani, in modo generalizzato e sistematico, non solo nella Chiesa. Spetta allo Stato agire, cosa che fino ad oggi si è rifiutato di fare”. Per questo si propone di approvare l’imprescrittibilità penale nei reati di pedofilia; garantire che le vittime possano ottenere un risarcimento nella giustizia civile “senza dover chiedere l’elemosina ai vescovi”; e creare una commissione statale d’inchiesta sugli abusi, sul modello dell’Australia o della Gran Bretagna. “In Cile, il candidato Gabriel Boric si è impegnato nel suo programma per creare una commissione cilena per la verità. Qual è il governo più progressista della storia in attesa di agire in Spagna? seguendo il modello dell’Australia o della Gran Bretagna. “In Cile, il candidato Gabriel Boric si è impegnato nel suo programma per creare una commissione cilena per la verità. Qual è il governo più progressista della storia in attesa di agire in Spagna? seguendo il modello dell’Australia o della Gran Bretagna. “In Cile, il candidato Gabriel Boric si è impegnato nel suo programma per creare una commissione cilena per la verità. Qual è il governo più progressista della storia in attesa di agire in Spagna?

In Spagna nessuna istituzione ha fatto nulla in questi anni per indagare sugli abusi nella Chiesa, e quasi tutte le parti tacciono. Solo in Navarra la Provincia e il Parlamento hanno preso iniziative ed è in corso uno studio dell’Università Pubblica di Navarra per verificare il numero dei casi. Anche in Catalogna, il Sindic de Greuges, il difensore civico regionale, ha preparato una relazione con raccomandazioni al Parlamento. Ma nient’altro.

Gemma Varona, dottoranda di ricerca permanente presso l’Istituto di Criminologia dell’Università dei Paesi Baschi, sottolinea innanzitutto “una cosa ovvia: nessuna istituzione ha fatto questo lavoro, doveva essere un mezzo di comunicazione”. Varona è uno degli autori del primo studio accademico sulla pedofilia nella Chiesa spagnola, presentato lo scorso giugno, e ritiene che “dopo tanti anni, il livello di sfiducia delle vittime sia alto”. “Dovranno guadagnarsi la loro fiducia e l’unico modo è garantire un’indagine indipendente, la Chiesa non può essere giudice e parte ancora, deve essere fatta da professionisti e con trasparenza. Lo stesso processo investigativo, svolto con onestà, può già essere riparatore per le vittime. Che abbiano voce, controllo e partecipazione. Quello che non può essere è che questo processo crei di nuovo false aspettative”. L’esperto vuole ora ricordare le prime vittime che sono venute alla luce sui media per denunciare gli abusi, perché lo hanno fatto da sole, “hanno avuto un costo elevato e hanno fatto da pioniere a molte cose”.

Il caso più antico nel rapporto EL PAÍS risale al 1943, e il più recente, al 2018. Tutti sono inediti, tranne 13 già pubblicati, che sono stati inclusi perché sono sorte nuove denunce contro questi chierici. Se quei 251 si aggiungono a quelli che erano già noti fino ad ora e che questo giornale ha contato, unico record esistente in Spagna in assenza di dati ufficiali da parte della Chiesa o delle autorità, ammontano ad almeno 602 casi – ognuno si riferisce a un imputato – e 1.237 vittime dagli anni ’30. Tuttavia, sono stati applicati i criteri più restrittivi e, secondo le testimonianze raccolte, potrebbero essere migliaia.

Dopo aver appreso del rapporto EL PAÍS, Papa Francisco e Omella hanno avuto una conversazione. Il Vaticano, come fa di solito quando le denunce sono così numerose e non appartengono a un solo ordine, diocesi o abusatore specifico, supervisionerà attraverso la Congregazione per la Dottrina della Fede l’intero processo svolto dalla CEE. La Roma aspetterà risultati, che secondo il suo stesso codice, dovrebbero arrivare in non più di tre mesi.

Se sei a conoscenza di un caso di abuso sessuale che non ha visto la luce del giorno, scrivici con la tua denuncia a [email protected]

https://elpais.com/sociedad/2021-12-19/el-vaticano-manifiesta-la-cercania-del-papa-a-las-victimas-de-pederastia-tras-la-apertura-de-la-primera-gran-investigacion-en-espana.html

Articoli correlati


Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Previous Post

Come il pesce, l’indagine vaticana in Spagna puzza dalla testa

Next Post

Il difensore civico indipendente dell’arcidiocesi di Montreal riceve 75 denunce formali

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Il difensore civico indipendente dell'arcidiocesi di Montreal riceve 75 denunce formali

Foto Fabio Cimaglia / LaPresse12-11-2015 RomaCronacaSede della Direzione Nazionale Antimafia. Conferenza stampa a seguito del blitz antiterrorismoNella foto Giancarlo CapaldoPhoto Fabio Cimaglia / LaPresse12-11-2015 Rome (Italy)NewsDNA headquarter. Press Conference on anti-terrorism blitzIn the pic Giancarlo Capaldo

Caso Orlandi, ascoltato in Procura a Roma ex pm Capaldo

Gli abusi dei sacerdoti, in Sicilia il 10% dei casi "è un circolo vizioso"

Enna, abusi su minori, Diocesi non ammessa parte civile al processo Don Rugolo

Chiesa cattolica responsabile per gli abusi del prete pedofilo/ Sentenza in Australia

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

I più letti

  • Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
    Don Ciro a processo, il racconto di un ragazzino: "Mi ha fatto toccare le sue parti intime, poi mi sono trovato a letto con lui"
  • Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
    Emanuela Orlandi, le dichiarazioni in esclusiva del fratello Pietro dopo l’audizione: “C’è chi rema contro, abbiamo chiesto di consultare i diari di Carlo Azelio Ciampi”
  • Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
    Don Panigara, le accuse di pedofilia salgono a sette: sono ragazzi tra 11 e 13 anni, l'ultima molestia sarebbe avvenuta in un sacco a pelo
  • Bocciata la mozione per chiedere le dimissioni del vescovo Muser
    Bocciata la mozione per chiedere le dimissioni del vescovo Muser
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
    Chat control, l’Ue vota la scansione di foto e video privati
  • Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
    Chi l’ha visto, “il Vaticano sapeva dei festini a luci rosse al Santuario della Bozzola”: il documento inedito e l’ultimo messaggio dell’amico di Sempio prima della morte
  • 2° Report sugli Abusi sessuali del clero in Italia – Gli effetti di “Tolleranza ZERO & Sportelli diocesani CEI”
    2° Report sugli Abusi sessuali del clero in Italia – Gli effetti di “Tolleranza ZERO & Sportelli diocesani CEI”
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Sostienici DONA ORA!
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “omissori” di denuncia dei casi italiani
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere