• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
lunedì 22 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

TUTTI I CASI NOTI DI ABUSI SUI MINORI NELLA CHIESA SPAGNOLA

EL PAÍS pubblica il primo database di riferimento in Spagna sugli abusi sui minori nel clero cattolico, con centinaia di vittime dagli anni '30 ad oggi

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
20 Aprile 2021
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

In Spagna, ufficialmente, il problema della pedofilia nella Chiesa cattolica è quasi inesistente. Sembra un’eccezione all’interno del mondo cattolico occidentale, insieme all’Italia. La Conferenza episcopale spagnola afferma di non aver mai contato i casi che conosce e, in ogni caso, assicura che sono pochissimi. Lo stato non si è mai preoccupato della questione. Il risultato è che non esistono statistiche che ci permettano di conoscere la verità.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

In altri paesi, la Chiesa, il governo o i tribunali hanno intrapreso indagini approfondite. Il caso più recente è quello della Francia, dove i vescovi nel 2019 hanno incaricato una commissione indipendente di aprire una mail per raccogliere le denunce delle vittime: in tre anni ne sono emerse 10.000. In Spagna, quella cassetta delle lettere è stata aperta da EL PAÍS nell’ottobre 2018, dopo aver pubblicato la prima radiografia del fenomeno con i pochi dati disponibili, le sentenze dei tribunali e la biblioteca dei giornali: ci sono stati appena 34 casi in quattro decenni, e gli spagnoli le diocesi ne hanno ammesse solo quattro.

Da allora, la posta elettronica di questo giornale ha ricevuto più di 300 messaggi, che hanno portato alla pubblicazione di cinquanta casi. Insieme a quelli che sono venuti alla luce in Spagna attraverso i media, i numeri sono saliti alle stelle. EL PAÍS ha lavorato per mesi per raccogliere e classificare in modo completo le informazioni su tutti i casi noti, al fine di creare il primo database di riferimento sulla pedofilia nella Chiesa cattolica spagnola. Il risultato: 306 casi con 816 vittime a metà aprile 2021.

In due anni e mezzo la cifra si è moltiplicata per dieci. La contabilità provvisoria che questo giornale ha tenuto fino ad ora aveva raggiunto 242 casi e circa 550 vittime, e il lavoro di sistematizzazione dei dati rappresenta un nuovo salto di qualità. D’altra parte, il numero delle vittime raddoppia se si considerano caso per caso le stime di altre possibili vittime fatte dalle persone colpite o dai ricercatori.

In tutti i paesi il compito di denunciare la pedofilia nella Chiesa cattolica ha richiesto anni ed è stato guidato dalle indagini dei media. Questo database, che verrà aggiornato con i nuovi casi noti, è uno strumento progettato per durare anni, documentare accuratamente il fenomeno e aiutare le vittime. Puoi consultare l’elenco dei casi, ordinato cronologicamente, e cercare per comune o luogo degli eventi (scuole, centri religiosi, ecc.), Oltre a filtrare i casi per comunità autonoma e ordine religioso. Tutti i dettagli di ogni caso possono essere trovati cliccando sul link della notizia.

Ogni caso corrisponde a un religioso o laico di un’istituzione religiosa accusato di abusi in notizie pubblicate nel corso degli anni, e successivamente condannato dai tribunali o ammesso dalla Chiesa, dando credibilità alle vittime. Sono informazioni che saranno utili agli inquirenti e alle vittime che, in molte occasioni, osano denunciare e far conoscere il loro caso quando scoprono che la stessa cosa è successa a qualcun altro. Le informazioni di ogni caso verranno aggiornate e completate se emergono nuovi dati. (Se sei interessato a riutilizzare questo database, puoi richiedere l’accesso scrivendo a [email protected] )

Nel mondo anglosassone, è stato comune pubblicare elenchi di nomi di autori di abusi e delle diocesi a cui appartenevano, come AFP, Boston Globe , BishopAccountability.org, alcune diocesi negli Stati Uniti e associazioni di vittime. Tuttavia, nessuno è così completo da includere l’anno in cui si è verificato l’abuso, la data in cui la Chiesa ne era a conoscenza e la data in cui è venuto alla luce nell’opinione pubblica. Anche i nomi degli accessori, delle misure legali e canoniche, oltre a un elenco delle destinazioni verso le quali l’aggressore è stato trasferito e il numero di bambini di cui ha abusato.

Nel 2020 e nel 2021 il silenzio della Chiesa ha cominciato a rompere. Alcuni ordini religiosi presenti in Spagna, come i Gesuiti ei Legionari di Cristo, hanno intrapreso indagini interne e reso pubblico il numero di casi per la prima volta. Altri seguirono. Anche alcune diocesi, che due anni prima si erano rifiutate di dare qualsiasi informazione, hanno iniziato ad ammettere casi. Le diocesi hanno aperto per la prima volta uffici di assistenza alle vittime. Molti vescovi e ordini religiosi si rifiutano ancora di indagare o dare informazioni, ma a poco a poco la mappa degli abusi inizia a essere completata, anche se se si prende come riferimento quanto accaduto in altri paesi, le statistiche sono ancora in superficie. La mappa dei casi scoperti in ogni provincia rivela chiaramente il ruolo decisivo dei media. Ovunque ci fossero media che indagavano, i casi sono venuti alla luce. El Periódico , in Catalogna, e Diario de Noticias e Cadena SER , in Navarra, si sono distinti per la loro ricerca e questo si riflette nelle statistiche. Dove i media non indagano, la verità rimane sconosciuta.

La responsabilità delle gerarchie ecclesiastiche di occultare il fenomeno è uno dei fattori decisivi. In tutti i paesi, dopo l’emergere di casi di pedofilia nelle diocesi e negli ordini religiosi, il passo successivo è stato quello di identificare le autorità religiose che le hanno messe a tacere, ignorate o nascoste. In molti casi il Vaticano è intervenuto con provvedimenti disciplinari. In Spagna, numerosi vescovi, molti con posizioni rilevanti all’interno della Conferenza episcopale spagnola, sono stati punteggiati da una cattiva gestione dei casi ascoltati e l’analisi di ogni episodio mostra le loro responsabilità.

https://elpais.com/especiales/pederastia-en-la-iglesia-espanola/

 

Articoli correlati

Previous Post

COMUNICATO ROSSO: VIOLENZA SESSUALE NEI CONFRONTI DI UN BIMBO: LA PROCURA LO ASCOLTA DOPO 72 GIORNI DALLA DENUNCIA

Next Post

La Procura di Larino dice no alla riapertura delle indagini su don Marino

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

La Procura di Larino dice no alla riapertura delle indagini su don Marino

La Semina invita l'intellettuale don Pezzini. ''Il passato è noto, ma ha pagato il suo conto''

Processo al parroco: «La curia ci disse di non denunciare»

Abusi nella comunità religiosa, aperta e subito rinviata l'udienza preliminare

Abusi sessuali su minori | prete resta agli arresti domiciliari

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”
    COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”
  • La Chiesa ha pagato 800.000 euro di risarcimento a 39 vittime attraverso il piano PRIVA.
    La Chiesa ha pagato 800.000 euro di risarcimento a 39 vittime attraverso il piano PRIVA.
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
    Una ex monaca di clausura racconta la vita monastica tra omosessualità e stupri a cielo aperto
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
    Preti pedofili. Il vescovo di Lamezia contro il PM antimafia Nicola Gratteri
  • Rivalta (TO). Don Marco Varello accusato di pedofilia. Trasferito
    Rivalta (TO). Don Marco Varello accusato di pedofilia. Trasferito
  • L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)
    L’ultimo Servizio/ L’altra storia di Ugo Poletti. Una porpora “nera” nel caso Orlandi (prima parte)
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere