Alle chiese in Nuova Zelanda al centro delle denunce di abusi storici viene data la possibilità di rispondere alle prove dei sopravvissuti agli abusi.
La Commissione reale per gli abusi nelle cure tiene un’udienza pubblica di due settimane che inizia oggi ad Auckland.
È la seconda parte dell’udienza di riparazione basata sulla fede e prosegue dalla fine del 2020, quando i sopravvissuti hanno condiviso le loro esperienze personali di abusi.
I leader dell’Esercito della Salvezza, della Chiesa anglicana e della Chiesa cattolica, tra cui un certo numero di vescovi e arcivescovi, daranno prova di come la loro chiesa ha affrontato le accuse di abuso e le precedenti prove dei sopravvissuti.
Survivors Network of those Abused by Priests (SNAP) descrive l’udienza come una meravigliosa opportunità per le chiese di assumere la proprietà della verità.
Il portavoce Christopher Longhurst ha detto che spera che la commissione sottoponga a un robusto esame incrociato i testimoni e non si limiti a prendere la loro parola per il valore nominale senza sostenere prove su come hanno gestito la questione degli abusi.
Ci auguriamo che, ad esempio, nella valutazione dei protocolli ecclesiastici e dei documenti ecclesiastici sottoposti all’udienza, la commissione cerchi segnali di azione concreta. Per l’applicazione di ciò che è stato promesso perché sappiamo dalla nostra esperienza che ciò che le chiese promettono, ha promesso, non è stato consegnato ”.
Ha detto che i sopravvissuti hanno sperimentato pochissime azioni da parte delle chiese in passato e questo deve cambiare.
“ Nonostante ciò che la chiesa dice sull’ascoltarci e sull’essere compassionevoli, costantemente di volta in volta i membri della nostra rete hanno prove per dimostrare il contrario, quindi speriamo semplicemente che la Commissione reale non prenda ciò che questi testimoni presenteranno al valore nominale . ”
Un altro gruppo di sopravvissuti, la rete dei sopravvissuti agli abusi nelle istituzioni religiose, spera che le chiese vengano all’udienza con un cambiamento rispetto al loro solito approccio difensivo.
La portavoce Liz Tonks ha detto che le chiese non possono continuare a negare ciò che è accaduto.
“Adesso è inconfutabile. Dicono che stanno ascoltando, dicono che stanno imparando. Pensiamo che ci siano prove sufficienti che suggeriscono che avrebbero dovuto imparare a questo punto. ”
Tonks ha detto che le vittime sopravvissute non erano fiduciose perché la loro esperienza delle chiese è che non sono stati in grado di fidarsi di loro in passato.
“Lo sanno da molto tempo, non hanno mai agito. I sopravvissuti hanno negoziato con loro e hanno detto loro che hanno bisogno di un risarcimento per decenni e decenni e conoscono l’età di alcuni dei sopravvissuti ed è probabile che moriranno senza di essa se non viene data loro, quindi hanno avuto molte possibilità di resistere alzati e agisci. “
Tonks ha detto che temevano che le chiese avrebbero continuato ad adottare lo stesso approccio e fornire ragioni per cui è successo e cercare di assolversi.
Frances Tagaloa ha subito abusi da parte di un fratello marista di età compresa tra i cinque ei sette anni.
Voleva un cambiamento di atteggiamento da parte delle chiese, ma non era sicura che sarebbe successo.
“Le chiese proteggono naturalmente se stesse e la loro reputazione, la loro responsabilità e i loro stessi chierici soprattutto nell’aiutare i sopravvissuti agli abusi”.
“Penso che diventerà chiaro, ma sarà interessante per me vedere se le chiese hanno sentito quello che hanno detto i sopravvissuti, sai che i loro processi di riparazione sono inadeguati”.
Tagaloa spera anche che le chiese sostengano una richiesta universale dei sopravvissuti affinché un organismo indipendente si occupi di tutte le accuse di abusi basati sullo stato e sulla fede e si occupi del risarcimento.
Le udienze di riparazione aiuteranno la Commissione reale a formulare le sue raccomandazioni al governo.
La commissione si è impegnata a pubblicare i suoi risultati sul ricorso entro la fine del 2021, due anni prima del previsto.
https://www.rnz.co.nz/news/national/438376/churches-to-respond-to-abuse-claims-they-ve-known-for-a-long-time?fbclid=IwAR04wxGsEbKxafpXlJip3_lZS5WPktaQYXsS4xYvuN-CbcVy2JaggnCGsUA
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.