Il Papa apre l’archivio dei processi per pedofilia, la magistratura potrà accedere agli atti dei processi canonici. Svolta storica in Vaticano. Il Papa apre l’archivio dei processi per pedofilia, la magistratura potrà così accedere agli atti dei processi canonici. Continua la lotta di Francesco contro la pedofilia e la sua opera in generale di trasformazione profonda. Cosa cambia con questa novità, cosa comporta per i rapporti Stato-Chiesa? Gli Ospiti del 18 Dicembre 2019 Francesco Zanardi, presidente della ‘Rete nazionale l’ABUSO’ che dà voce alle vittime di pedofilia Gaetano Azzariti, insegna Diritto costituzionale alla Sapienza di Roma Federico Tulli, giornalista di Left, settimanale sul quale aveva firmato a inizio anno l’editoriale “Chiesa e pedofilia, tolleranza zero contro il Concordato”. Ha scritto diversi libri sul tema; l’ultimo, da poco pubblicato da Chiarelettere con Emanuela Provera, Giustizia divina. Così la Chiesa protegge i peccati dei suoi pastori Lucetta Scaraffia, storica della Sapienza ed editorialista. Tra i suoi libri ricordiamo l’ultimo Storia della liberazione sessuale: Il corpo delle donne tra eros e pudore (Marsilio, 2019)
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.