fbpx
  • Latest
  • Trending
  • All
  • Il punto della Rete L'ABUSO

Presunti abusi di don Nello Giraudo, via al procedimento civile

15 Novembre 2019

Il nuovo vescovo cattolico di Palmerston, North John Adams, critica le vittime e i sopravvissuti agli abusi del clero per “una quasi totale mancanza di carità”.

6 Dicembre 2023
Nasce Rete L’ABUSO WEB PORTAL con tre siti tematici dedicati

Nasce Rete L’ABUSO WEB PORTAL con tre siti tematici dedicati

6 Dicembre 2023
Tesseramento SOCI 2024
ADVERTISEMENT
Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.

Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.

5 Dicembre 2023
“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

5 Dicembre 2023
Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

5 Dicembre 2023

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 13 del 2 dicembre

2 Dicembre 2023
Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

28 Novembre 2023
La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

26 Novembre 2023

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

25 Novembre 2023
Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

24 Novembre 2023
“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

23 Novembre 2023

Analisi sistemica del fenomeno degli abusi sessuali nei contesti ecclesiali.

23 Novembre 2023
  • DATACENTER
  • MailServer
  • DIC.net
  • CDC Cloud
  • UN Login
  • UE
  • Webmail
  • Webmail PEC
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
Rete L'ABUSO
Advertisement
  • PORTALE – ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Autori
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
    • Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
    • Istanze alle Istituzioni
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
    • Senza fare nomi
    • #AllSurvivorsDay
    • Trauma dell’abuso
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso sessuale infantile
    • Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme
    • #CEI-Comic
    • Approfondimenti
    • Docu-film
    • Film
    • Eventi
    • Incontri pubblici
    • Informazioni
    • Interviste
    • Libri
    • ONU – C.R.C
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Tesi
  • PORTALE – TG NEWS – Notizie regionali
    • Archivio storico
    • Articoli
    • Podcast
    • TG NEWS – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Abruzzo – Molise
    • Archivi
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Mondo
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Toscana
    • Triveneto
    • TV – TG e programmi radio
    • Umbria
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Comunità per sacerdoti
    • Gli insabbiatori
    • Casi IMPUNITI
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Casi suddivisi per Regione
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
No Result
View All Result
  • PORTALE – ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Autori
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
    • Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
    • Istanze alle Istituzioni
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
    • Senza fare nomi
    • #AllSurvivorsDay
    • Trauma dell’abuso
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso sessuale infantile
    • Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme
    • #CEI-Comic
    • Approfondimenti
    • Docu-film
    • Film
    • Eventi
    • Incontri pubblici
    • Informazioni
    • Interviste
    • Libri
    • ONU – C.R.C
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Tesi
  • PORTALE – TG NEWS – Notizie regionali
    • Archivio storico
    • Articoli
    • Podcast
    • TG NEWS – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Abruzzo – Molise
    • Archivi
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Mondo
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Toscana
    • Triveneto
    • TV – TG e programmi radio
    • Umbria
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Comunità per sacerdoti
    • Gli insabbiatori
    • Casi IMPUNITI
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Casi suddivisi per Regione
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO
No Result
View All Result
Home Liguria

Presunti abusi di don Nello Giraudo, via al procedimento civile

Redazione Web by Redazione Web
15 Novembre 2019
in Liguria
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedinShare on WhatsappShare on TelegramShare QR CodeShare on Email

Questa mattina le prime due udienze in Tribunale a Savona

RelatedPosts

Spagna, prete sospeso per presunti abusi avvenuti negli anni Ottanta. Era stato anche parroco a Voltri

12 Giugno 2023

Savona, in arrivo la panchina viola per i minori abusati. Il Comune norma le panchine colorate e ne scopre una “abusiva”

22 Maggio 2023

Pedofilia, caso prescritto ma la vittima può chiedere il risarcimento dei danni

4 Maggio 2023

SAVONA – Diocesi citata in giudizio per gli abusi di don Giraudo. Si procede in appello

2 Maggio 2023

Savona. E’ iniziato questa mattina il procedimento civile che vede contrapposti la diocesi di Savona e le presunte vittime di abusi da parte dell’ex sacerdote Nello Giraudo. Dopo il mancato accordo tra la Curia e le cinque persone che avevano chiesto un risarcimento (poco meno di 5 milioni di euro in totale), questa mattina si sono tenute le prime due udienze (ogni caso rappresenta un procedimento distinto).

Per entrambe, dopo che la difesa ha contestato l’esistenza stessa di quegli abusi, è arrivato un rinvio per permettere alle parti di depositare le rispettive memorie. Per il caso che riguarda Francesco Zanardi, portavoce della Rete l’Abuso e “grande accusatore” della Chiesa savonese, la prossima udienza si terrà il 27 marzo di fronte al giudice Stefano Poggio; per l’altra presunta vittima il cui caso era in discussione oggi si tornerà invece in aula il 28 febbraio davanti al giudice Luigi Acquarone.

La citazione in giudizio della diocesi savonese da parte degli avvocati della Rete L’Abuso Elena Peruzzini e Francesca Rosso si riferisce al caso del sacerdote Nello Giraudo e ai presunti abusi da lui commessi, secondo l’accusa, con il favoreggiamento dei vescovi, dal 1980 al 2000 circa (anche se l’ultimo episodio risale al 2005 ma in questo caso la vittima sarebbe già stata risarcita nel 2012, dopo che Giraudo patteggiò una condanna a un anno e sei mesi per le molestie inflitte al giovane scout, all’epoca dei fatti quindicenne). Respingendo la possibilità di un risarcimento extragiudiziale (di poco inferiore ai 5 milioni la cifra totale richiesta), la Diocesi e lo stesso Giraudo hanno deciso di costituirsi in giudizio. Il caso viene dibattuto solo in sede civile: per quanto riguarda il penale, infatti, è ormai tutto in prescrizione (i fatti risalgono a più di 30 anni fa).

“Dall’indagine della procura di Savona condotta dal pubblico ministero Giovanni Battista Ferro – racconta Zanardi – emerse che le coperture della chiesa a tutela del sacerdote iniziavano nel 1980, lo stesso anno in cui don Giraudo prende i voti e quando una mamma di Valleggia, denuncia all’allora vescovo di Savona Giulio Sanguineti, molestie sessuali sul proprio figlio. In un batter d’occhio Giraudo viene spostato, a soli 15 km da Valleggia a Spotorno, in una parrocchia ancor più gremita di minori, dove produrrà altre vittime. Negli anni novanta, oltre che in diocesi, anche a Spotorno, le tendenze pedofile del Giraudo erano diventate di dominio pubblico, al punto tale che la stessa parrocchia e il nuovo vescovo, Dante Lafranconi, visti i precedenti del prete, ben catalogati negli archivi diocesani, ritenne di doverlo trasferire in un’altra parrocchia. Lo nominò parroco di un piccolo paesino sulle alture di Finale Ligure (SV), Orco Feglino, lontano da occhi indiscreti, dove con la benedizione dello stesso vescovo che lo aveva trasferito, aprì una comunità per minorenni in difficoltà nella quale per circa un decennio proseguì indisturbato la sua missione pastorale in alternanza con le sue perversioni”.

“L’atteggiamento – prosegue Zanardi – dell’allora vescovo di Savona, Dante Lafranconi, non passò in’osservato agli inquirenti, che nel 2012 ne chiesero il rinvio a giudizio dal quale però, il Lafranconi si salvò grazie alla prescrizione, alla quale, per suo diritto e soprattutto volendo chiarire la propria posizione, avrebbe potuto rinunciare. Ma non lo fece”.

Il Giudice del tribunale di Savona Fiorenza Giorgi, sulla base della documentazione emersa dalle indagini della procura, se pur costretta ad archiviare in quanto il reato era estinto, lo fece con parole durissime nei confronti dell’allora vescovo: “La disposta archiviazione nulla toglie alla pesantezza della situazione palesata dalle espletate indagini dalle quali è emerso come la estrema gravità delle condotte criminose del Giraudo non fosse stata per nulla considerata; dai documenti, perfettamente in linea con l’atteggiamento omissivo del Lafranconi, risulta – è triste dirlo – come la sola preoccupazione dei vertici della Curia fosse quella di salvaguardare l’immagine della diocesi piuttosto che la salute fisica e psichica dei minori che erano affidati ai sacerdoti della medesima e come principalmente (per non dire unicamente) per tale ragione l’allora vescovo di Savona non aveva esercitato il suo potere-dovere di controllo sui sacerdoti e di protezione dei fedeli. Altrettanto triste è osservare come, a fronte della preoccupazione per la “fragilità” e la “solitudine” del Giraudo e il sollievo per il fatto che “nulla è trapelato sui giornali”, nessuna espressione di rammarico risulta dai documenti agli atti a favore degli innocenti fanciulli affidati alle cure del sacerdote e rimasti vittime delle sue “attenzioni“.

“Dopo la citazione in giudizio depositata dai legali della Rete L’Abuso, passati i tempi tecnici durante i quali – chiarisce Zanardi – soprattutto sulla base dei proclami del pontefice, ci si aspettava una concreta ed onesta presa di posizione delle diocesi, proprio a consolidamento dei proclami, arriva la conferma che almeno a Savona, la linea resta quella negazionista ed irresponsabile, già consolidata dai predecessori del vescovo Calogero Marino. Per quanto riguarda il difensore del sacerdote Nello Giraudo (l’avvocato Marco Russo) verrebbero messi in dubbio gli abusi perpetrati dal suo assistito e ma sosterrebbe che quanto affermato dal gip Fiorenza Giorgi nel decreto di archiviazione per il favoreggiamento alla pedofilia dell’ex vescovo Lafranconi, nello specifico caso non siano supportate da alcun elemento di prova. Ancor più incredibile la posizione della diocesi, che non solo non ha alcuna intenzione di risarcire il dovuto alle cinque vittime, ma il vescovo Caloggero Marino, quasi non rendendosi conto, o forse facendo finta, lamenta di non essere stato lui vescovo all’epoca, ignorando di essere nominato in quella citazione non come responsabile dell’accaduto, ma semplicemente in quanto Ordinario in carica, della diocesi savonese”.

Zanardi è un fiume in piena: “Ad irritare ulteriormente – tuona – è la farsa, il colpo gobbo che la diocesi ha messo in atto per manipolare i fedeli, nel tentativo di voltare questa lunga e tanto vergognosa pagina di chiesa savonese. Apprendiamo infatti che il 19 prossimo, naturalmente a Savona, la diocesi ha organizzato un incontro nel quale, nel tentativo di rassicurare chi ancora manda i propri figli incoscientemente in parrocchia, sul fatto che la CEI abbia messo in atto delle linee guida a tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Linee guida con le quali la chiesa dà a intendere che prevede una tutela per i minori, che poi in realtà non è volta a loro, ma semplicemente ad auto tutelarsi da eventuali ‘incidenti’, a fronte dei quali però, come nel caso savonese e non solo, non provvede ad assumersi alcuna responsabilità o sostegno per le eventuali vittime, rinnegandole come in questo caso”.

https://www.ivg.it/2019/11/presunti-abusi-di-don-nello-giraudo-via-al-procedimento-civile/

Previous Post

Subì violenza sessuale dal parroco, ma per il magistrato dopo i 14 anni era “consenziente”. Giada Vitale su Rai1: “Delusa dalla Procura”

Next Post

Ragazzina abusata da un prete, no ai domiciliari: resta in carcere don Michele Mottola

Redazione Web

Redazione Web

La redazione del servizio web

Related Posts

Liguria

Muore padre Carlos Buela, accusato di pedofilia fu accolto a Genova sotto l’ala di Bagnasco

27 Aprile 2023
Liguria

Enna, prete a processo per violenza sessuale su minori denuncia l’associazione delle vittime: «Solo intimidazioni»

13 Marzo 2023
Il punto della Rete L'ABUSO

Sacerdote ai domiciliari accusato di violenza sessuale ai danni di minori querela il Presidente della Rete L’ABUSO per diffamazione

13 Marzo 2023
Next Post

Ragazzina abusata da un prete, no ai domiciliari: resta in carcere don Michele Mottola

Pedofilia, prete italiano a processo in Argentina per abusi su 20 bimbi sordomuti: «Il Papa era stato informato»

“I sacerdoti preferiscono morire, piuttosto che rompere il segreto della confessione”

«Non ha salvaguardato i minori». Il cardinale Nichols nei guai

Usa, indagava sui casi di pedofilia: il vescovo di Brooklyn accusato di molestie

Traduci

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

I più letti

  • Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo
    Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo
  • BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report
    BLA BLA BLA… CEI presenta il secondo report
  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • AUMENTANO I RAGAZZI CHE ACCUSANO DI STUPRO MIRKO CAMPOLI, PROF DI RELIGIONE E VICEPRESIDE DI UN ISTITUTO TECNICO DI TIVOLI
    AUMENTANO I RAGAZZI CHE ACCUSANO DI STUPRO MIRKO CAMPOLI, PROF DI RELIGIONE E VICEPRESIDE DI UN ISTITUTO TECNICO DI TIVOLI
  • Processo a prete per violenza sessuale, cronista davanti al Gup
    Processo a prete per violenza sessuale, cronista davanti al Gup
  • Udienza Rugolo. Il vescovo al sacerdote: "Per te ci sono i presupposti per diventare santo"
    Udienza Rugolo. Il vescovo al sacerdote: "Per te ci sono i presupposti per diventare santo"
  • IL CASO - Pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio
    IL CASO - Pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Il lato oscuro di don Gelmini
    Il lato oscuro di don Gelmini

Rete L'ABUSO NEWS - Podcast

24 Episode

La contro informazione dalla voce dei sopravvissuti, dei loro legali e dei rappresentanti. Tutte le edizioni...

APPROFONDIMENTI - Podcast

30 Episode

Gli incontri pubblici, le interviste e gli approfondimenti di tecnici e professionisti che collaborano con Rete...

SPECIALI - Podcast

56 Episode

Gli “SPECIALI” – Gli aprofondimenti dell’Osservatorio Permanente. Il punto di vista e le spiegazioni tecniche dei...

Highlights

“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 13 del 2 dicembre

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
  • TG NEWS – Notizie regionali
  • OSSERVATORIO PERMANENTE
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Istanze alle Istituzioni
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Podcast
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli medici
  • DONA
  • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille

Follow Us

No Result
View All Result
  • Scegli PORTALE
    • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
      • CHI SIAMO
      • Contatti – Rete L’ABUSO
      • Autori
      • Il punto della Rete L’ABUSO
      • Istanze alle Istituzioni
      • Tesi
      • Sportelli legali regionali
      • Sportelli medici
      • Senza fare nomi
      • Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero
      • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
      • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
      • #CEI-Comic
      • DONA
      • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
      • #AllSurvivorsDay
      • Storie – Lettere di vittime e lettori
      • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
      • Effetti degli abusi su giovani vittime
      • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso sessuale infantile
      • Trauma dell’abuso
      • Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme
      • Approfondimenti
      • Docu-film
      • Film
      • Eventi
      • Incontri pubblici
      • Informazioni
      • Interviste
      • Libri
      • ONU – C.R.C
    • TG NEWS – Notizie regionali
      • Articoli
      • Archivio storico
      • Podcast
      • TG NEWS – Rete L’ABUSO
      • Ufficio Stampa
    • OSSERVATORIO PERMANENTE
      • Istanze alle Istituzioni
      • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
      • Diocesi non sicure
      • Preti accusati
      • Preti condannati
      • Casi IMPUNITI
      • Gli insabbiatori
      • Casi suddivisi per Regione
      • Comunità per sacerdoti
      • Senza fare nomi
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • ONU – C.R.C
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • TG NEWS – Notizie regionali
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Articoli
    • Mondo
    • Cronaca
    • Archivio storico
  • Film
    • Docu-film
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • Interviste
    • TV – TG e programmi radio
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nuovo PORTALE Rete L'ABUSO

BENVENUTI nel NUOVO PORTALE della Rete L’ABUSO.

AVVISO AI NAVIGANTI !

Alcuni servizi e pagine del sito, al momento non sono disponibili in quanto ancora in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per il disservizio.

Per facilitare la vostra navigazione nel nostro PORTALE lo abbiamo suddiviso in tre PAGINE PORTALI di accesso, una per ogni servizio;

  • PORTALE – ASSOCIAZIONE SOPRAVVISSUTI
  • PORTALE – TG NEWS – NOTIZIE REGIONALI
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.