fbpx
  • Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • TeamViewer
  • TeamViewer Client
  • ZOOM Meeting
martedì, 30 Maggio, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • Notizie regionali
    • Città del Vaticano
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • Notizie regionali
    • Città del Vaticano
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Mondo

Revoca della cauzione; Il cardinale Pell va in prigione

Redazione Web by Redazione Web
27 Febbraio 2019
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da ieri, il religioso australiano non è più prefetto del Segretariato per l’Economia della Santa Sede. Nel frattempo, il padre di una delle minorenni inizia una causa contro di lui e contro la Chiesa d’Australia

Fuori dalla Segreteria per l’economia; dentro la prigione. 24 ore dopo la notizia della condanna per pedofilia (abusata di due coristi minori nel 1996, quando era arcivescovo di Melbourne), due importanti decisioni arrivano nel caso del cardinale George Pell.

Altri post dellacategoria

I Focolari e i bambini abusati. Le accuse e i silenzi vaticani

30 Maggio 2023

La Chiesa cattolica in California è alle prese con più di 3.000 cause legali per presunti abusi sessuali su minori

30 Maggio 2023

La Bolivia chiede al Papa l’accesso ai dossier sugli abusi

30 Maggio 2023

Croazia. Lo scandalo pedofilia scuote Fiume: sei sacerdoti indagati per abusi

26 Maggio 2023

Ieri pomeriggio, il portavoce “ad interim” della Santa Sede, Alessandro Gisotti ha detto un “Tweet” che il cardinale non è più prefetto del dicastero economico, “Ministero tesoro” del Vaticano, creata dal Papa nel 2014 per regolare i conti e le finanze dello stato più piccolo del mondo. Pell ha ottenuto un permesso dalla sua commissione da giugno 2017, dopo aver concordato con il Pontefice di recarsi in Australia con l’obiettivo di difendersi nel processo contro di lui.

Mentre si attende la nomina del suo successore, arriva la notizia dall’Australia: cauzione gli è stata revocata oggi dal County Cort di Melbourne, al termine di una “richiesta sentire” un’audizione prima della sessione in cui gli avvocati da entrambe le parti hanno presentato gli argomenti finali.

Dalla scorsa notte, Pell è stato detenuto nel carcere di valutazione di Melbourne; è in attesa della sentenza del prossimo 13 marzo. In udienza di oggi è stato confermato che i cinque crimini di cui la colpa del cardinale confermato (cioè abusare sessualmente di due minorenni, di età compresa 12 e 13 anni, uno dei quali è morto di overdose anni, e si sono impegnati atti osceni con o davanti a bambini) implicano una pena massima di dieci anni ciascuno, secondo il sistema giudiziario locale. Il cardinale, quindi, potrebbe essere condannato a cinquant’anni di carcere.

Un cambiamento imprevisto nel processo. L’11 dicembre dello scorso anno, quando il tribunale australiano ha emesso la sentenza, ma imponendo anche un “ordine di soppressione”, cioè per vietare qualsiasi perdita di notizie per non influenzare il secondo processo contro il cardinale, era stata concessa anche la cauzione per il cardinale, poiché avrebbe dovuto fare un’operazione al ginocchio destro. Il cardinale ha continuato a vivere in questa casa in ogni momento, dove si era rinchiuso in una sorta di ritiro forzato a causa del clima di grande agitazione che ha causato il suo caso.

Tutti i media australiani forniscono dettagli e notizie su questa storia. E una delle ultime aggiunte è il padre di una delle due ballerine che hanno subito abusi sessuali cardinale (la prima volta, secondo la testimonianza della vittima, dopo una Messa nella Cattedrale di San Patrizio) sta cercando di ottenere un indennizzo del prelato e della Chiesa cattolica. Suo figlio è morto per overdose di eroina nel 2014, all’età di 31 anni.

Lo studio legale Shine Lawyers, che rappresenta questo padre, afferma che il suo aiutante (il cui nome non può essere divulgato per legge) ha deciso di intraprendere questa strada dopo che il verdetto contro il cardinale è stato reso pubblico.

Per anni, i parenti dicono che la vittima del cardinale era caduta nell’abisso della droga a causa degli abusi subiti. Il ragazzo non ha mai parlato con i suoi genitori di quello che è successo, ma avrebbe sofferto per anni di stress post-traumatico. “È molto comune per coloro che sopravvivono all’abuso sessuale ricorrere alla droga, con l’intenzione di mitigare il dolore”, l’avvocato dello studio di Shine Lisa Flynn ha detto ai media che sta seguendo il caso. Ha anche indicato che il suo cliente sosterrà che Pell “ha le mani macchiate di sangue”.

“È un orrore per loro intraprendere questa causa. Una delle cose buone che sono venuti su con il verdetto di colpevolezza è che mostra la gente che non importa quanto potente o importante che una persona può sempre essere chiamato a rispondere delle proprie azioni. Più parli di queste cose, più i nostri bambini saranno più sicuri “.

L’altra vittima, che, inoltre, non può essere identificata, ha detto in una dichiarazione rilasciata dal suo avvocato che ha sofferto “vergogna, solitudine, depressione e conflitti interiori” a causa di abuso. Ha anche detto che gli ci sono voluti anni per capire l’impatto che l’aggressione aveva sulla sua vita e ha implorato che il suo anonimato fosse rispettato.

Cioè, un’altra tessera che cade sulla Santa Sede, dove il summit sulla pedofilia convocato dal Papa con i presidenti delle Conferenze episcopali di tutto il mondo si è appena concluso pochi giorni fa. Neppure dieci giorni fa, papa Francesco decretò che Theodore McCarrick, l’ex arcivescovo potente di Washington, che aveva già rimosso la dignità cardinale a causa del suo comportamento inappropriato, non poteva più continuare a fare il prete a luglio dello scorso anno. Ma, al di là di ogni pressione dei media, il Papa e la Santa Sede vogliono mantenere la prudenza e attendere che l’intero processo raggiunga un verdetto finale.

https://www.lastampa.it/2019/02/27/vaticaninsider/revocada-la-libertad-bajo-fianza-el-cardenal-pell-va-a-la-crcel-f4CKvgZbpIBopmEgkWhqTK/pagina.html

Correlati

Previous Post

Pedofilia, vittime di abusi sfilano a San Pietro

Next Post

PEDOFILIA: RETE L’ABUSO, 144 SACERDOTI ITALIANI CONDANNATI PER REATI SESSUALI

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

PEDOFILIA: RETE L'ABUSO, 144 SACERDOTI ITALIANI CONDANNATI PER REATI SESSUALI

Ragazza suicida. Oltre alla suora ipotesi di sesso anche col prete

Odissea Pell, possibili scenari. Il Papa intanto lo sospende e gli vieta il contatto con minori

Chiesa e pedofilia: punto finale o no?

Australian Catholic Bishops Conference President Archbishop Mark Coleridge speaks to the media alongside Catholic Religious Australia President Sister Monica Cavanagh, right, during a press conference in response to the child abuse royal commission's recommendations in Sydney, Friday, Aug. 31, 2018. The Catholic Church in Australia on Friday rejected a recommendation by a government inquiry that priests be required to report evidence of child sex abuse disclosed in the confessional. The recommendation that priests be prosecuted for failing to report evidence of pedophilia heard in the confessional was a key finding in December of Australia's Royal Commission into Institutional Responses to Child Sexual Abuse. (Peter Rae/AAP Image via AP) [CopyrightNotice: AAP Image]

Pedofilia, arcivescovo indagato per copertura

Utenti in linea

35 utenti In linea
Utenti: 8 iscritti,27 visitatori

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Giugno 2023
Giu 18 2023
Per tutti

Rete L’ABUSO al festival del giornalismo di RONCHI DEI LEGIONARI

RONCHI
Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • I Focolari e i bambini abusati. Le accuse e i silenzi vaticani
  • La Chiesa cattolica in California è alle prese con più di 3.000 cause legali per presunti abusi sessuali su minori
  • La Bolivia chiede al Papa l’accesso ai dossier sugli abusi
  • Perù, prete italiano stupra un ragazzino di 13 anni: niente carcere, è in fuga
  • I preti spagnoli accusati di abusi sui minori negli Stati Uniti che sono caduti fuori dai radar

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.345 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Lettera integrale del Presidente della Bolivia Luis Arce al Papa - Blocco degli ingressi ai preti, revisione del concordato e imprescrittibilità
    Lettera integrale del Presidente della Bolivia Luis Arce al Papa - Blocco degli ingressi ai preti, revisione del concordato e imprescrittibilità
  • Video porno con minorenni sul suo computer, il vice parroco della cattedrale di Ascoli, Alberto Bastoni, finisce sotto processo
    Video porno con minorenni sul suo computer, il vice parroco della cattedrale di Ascoli, Alberto Bastoni, finisce sotto processo
  • Pedofilia, polemica Cei-Procura Tivoli: "omertosi? Falso" - Zuppi replica ai PM
    Pedofilia, polemica Cei-Procura Tivoli: "omertosi? Falso" - Zuppi replica ai PM
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • La storia di Chiara Giacoletto, abusata a 5 anni: non sopportava più il dolore e si è tolta la vita
    La storia di Chiara Giacoletto, abusata a 5 anni: non sopportava più il dolore e si è tolta la vita
  • Vittima di un prete pedofilo s’incatena a oltranza davanti al seminario per essere ricevuto
    Vittima di un prete pedofilo s’incatena a oltranza davanti al seminario per essere ricevuto
  • Eva Sacconago, il suicidio e gli abusi della suora: "Tutto iniziò con un bigliettino"
    Eva Sacconago, il suicidio e gli abusi della suora: "Tutto iniziò con un bigliettino"
  • Il lato oscuro di don Gelmini
    Il lato oscuro di don Gelmini
  • Processo abusi sessuali prete Enna: «L’ho visto a un campo estivo in atteggiamenti intimi con un giovanissimo»
    Processo abusi sessuali prete Enna: «L’ho visto a un campo estivo in atteggiamenti intimi con un giovanissimo»
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
  • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • Notizie regionali
    • Città del Vaticano
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Mondo
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Libri
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Informazioni
  • Archivio storico
  • Calendario eventi

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.