Di Liam Stack
Un prete cattolico nel nord del New Jersey è stato arrestato e accusato questa settimana di diversi casi di abusi sessuali su minori risalenti ai primi anni ’90, ha detto l’ufficio del procuratore generale dello stato. È stato il primo caso criminale portato dal Clergy Abuse Task Force del New Jersey, che è stato costituito l’anno scorso per indagare sulle accuse di abusi nella Chiesa cattolica.
Padre Thomas P. Ganley, 63 anni, di Phillipsburg, è stato arrestato mercoledì e accusato di aggressione sessuale aggravata in primo grado e di due capi di violenza sessuale nel secondo grado, ha detto l’ufficio del procuratore generale Gurbir S. Grewal in una dichiarazione. L’ufficio non ha rivelato il sesso della vittima, che a suo dire aveva tra i 14 ei 17 anni all’epoca.
Padre Ganley era stato assegnato alla chiesa di San Filippo e San Giacomo a Phillipsburg al momento del suo arresto, ma l’ufficio del procuratore generale ha detto che gli abusi si sono verificati tra il 1990 e il 1994 nella chiesa di Santa Cecilia nella sezione Iselin di Woodbridge. Entrambe le chiese fanno parte della diocesi di Metuchen.
“La nostra Task Force per l’abuso del clero sta perseguendo diligentemente la sua missione per esporre la verità sui torti del passato e cercare giustizia per i sopravvissuti, perché nessuna persona è al di sopra della legge e nessuna istituzione è immune dalla responsabilità”, ha detto Grewal in una dichiarazione . “Questo caso dimostra che siamo pronti a muoverci rapidamente per indagare sulle accuse e dove ci sono cariche penali praticabili, per perseguire tali accuse”.
Il reverendo James F. Checchio, vescovo di Metuchen, ha dichiarato in una dichiarazione di non aver mai ricevuto un’accusa di abuso sessuale o cattiva condotta nei confronti di padre Ganley, che ha anche prestato servizio come cappellano presso il Warren Campus Hospital di St. Luke in Phillipsburg.
Kira Bub, portavoce della Rete Sanitaria dell’Università di San Luca, ha dichiarato in una dichiarazione che padre Ganley non era mai stato assunto come cappellano in ospedale. Invece, ha detto che egli fu “uno dei numerosi religiosi che, su richiesta dei pazienti, hanno potuto visitare gli stessi nella loro stanza d’ospedale per prestare i servizi richiesti”.
“Non abbiamo mai ricevuto una sola lamentela su di lui”, ha detto. “Abbiamo condotto adeguati controlli e chiarimenti di sfondo e non eravamo a conoscenza di alcun reato o reclamo prima delle accuse.”
Il vescovo ha detto che la diocesi era in procinto di condividere le notizie dell’arresto con tutte le parrocchie e le organizzazioni in cui padre Ganley aveva precedentemente lavorato.
“È nostra opinione che la vittima si sia appena presentata ai pubblici ministeri da adulta con una accusa di abuso che si è verificato mentre era minorenne nei primi anni ’90”, ha detto in una nota il vescovo Checchio. Se le accuse si sono rivelate vere o se padre Ganley ha ammesso di esserlo, il vescovo ha detto che “secondo il protocollo della Chiesa, sarebbe quindi rimosso dal sacerdozio”.
In una lettera inviata ai membri della parrocchia di Padre Ganley a Phillipsburg, il reverendo John Barbella, il pastore, ha affermato che una dichiarazione sull’arresto e l’accusa verrà letta ai parrocchiani nelle Messe questo fine settimana. Il nome di padre Ganley era stato rimosso dal sito web della parrocchia venerdì sera.
“Mi spezza davvero il cuore dover condividere queste notizie con te”, ha detto padre Barbella nella lettera . “Per favore prega per la vittima di questo crimine e per la guarigione di tutti coloro che ne sono stati feriti”.
L’ufficio del procuratore generale ha detto che padre Ganley era attualmente detenuto presso il Centro di correzione per adulti della contea di Middlesex, nel New Brunswick. Nella sua dichiarazione alla diocesi, il vescovo Checchio ha consigliato a chiunque avesse informazioni sulle accuse contro padre Ganley o qualsiasi altro sacerdote di contattare le forze dell’ordine e l’Ufficio della diocesi per la protezione dell’infanzia e della gioventù.
“L’abuso sessuale di un minore è tra i più terribili dei crimini perché è commesso contro i più innocenti e vulnerabili della società”, ha detto il vescovo Checchio nella sua dichiarazione. “Gli effetti causati da ciò mi hanno veramente addolorato e rattristato. Sono veramente dispiaciuto di apprendere di questo abuso e della sofferenza di questa vittima “.
L’ufficio del procuratore generale ha costituito la Task Force per l’abuso di clero nel settembre 2018 in risposta alla pubblicazione di un rapporto della giuria della Pennsylvania di 1350 pagine che dettagliava le accuse di abuso contro i preti cattolici di più di 1.000 accusatori in quattro delle sei diocesi dello stato. Il suo mandato è quello di indagare sulle denunce di abuso in tutte e sette le diocesi cattoliche nel New Jersey, nonché qualsiasi tentativo di nascondere atti di abuso.
(traduzione con Google)
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.