• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UNOG Login
martedì, 26 Gennaio, 2021
  • Login
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
ADVERTISEMENT
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

La Commissione australiana sulla pedofilia: ok alla testimonianza di Pell via video

Redazione Web by Redazione Web
8 Febbraio 2016
in Città del Vaticano
Reading Time: 4min read
0
Home Città del Vaticano
0
VIEWS

Il Cardinale Segretario vaticano per l’Economia dovrà rispondere all’accusa di insabbiamento in un antico caso di abusi. Polisca: problemi di salute impediscono il volo aereo

La Royal Commission into Institutional Responses to Child Sexual Abuse, commissione creata nel 2013 dal Governo australiano per indagare i casi di pedofilia perpetrati, tra l’altro, da sacerdoti, ha accettato la richiesta del cardinale George Pell, ex-arcivescovo di Sidney e attuale prefetto della Segreteria vaticana per l’Economia, di intervenire via video, anziché viaggiando in Australia, per motivi di salute, in un’audizione relativa a un caso nel quale è accusato di insabbiamento delle denunce.

«Il cardinale George Pell – si legge in una nota del giudice Peter McClellan diramata stamane in Australia che ripercorre la vicenda – è stato prete a Ballarat e per un certo periodo è stato uno dei consulenti del vescovo della diocesi, monsignor Mulkearns. In quel ruolo ha avuto responsabilità insieme a un altro consulente per consigliare il vescovo in merito alla nomina dei preti nelle parrocchie e di fornire consigli in più generali questioni amministrative della diocesi. Pell è stato consulente in un periodo nel quale alcuni preti della diocesi hanno abusato bambini ed era presente agli incontri nei quali si è discusso della nomina di almeno un parroco noto per gli abusi. Pell è poi divenuto vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Melbourne nel 1987. È rimasto in quel ruolo fino al 1996 quando è stato nominato Arcivescovo di Melbourne. I fatti attualmente a disposizione della Commissione indicano che ha avuto responsabilità come Vescovo ausiliare per aree dell’Arcidiocesi dove è stato sistemato almeno un prete abusatore. In quanto Vescovo ausiliare era membro del comitato di consulenza personale dell’arcivescovo e membro della curia. Nel suo periodo da Arcivescovo aveva ovviamente la responsabilità ultima per il management dell’arcidiocesi. A causa del ruolo del cardinale Pell a Ballarat e Melbourne i commissari considerano essenziale che Pell testimoni e spieghi le sue azioni nei periodi rilevanti. A parte i suoi ruoli a Ballarat e Melbourne, Pell è stato arcivescovo di Sidney. A Melbourne è stato responsabile per la il programma della Melbourne Response ed ha testimoniato quando essa è stata esaminata in un caso di studio. Quando era arcivescovo di Sidney, è stato discusso il caso di John Ellis e Pell ha testimoniato a questo proposito e sull’operazione del programma “Verso la guarigione” dell’arcidiocesi di Sidney. Le questioni per le quali ora i commissari chiedono l’assistenza del cardinale Pell sono distinte da quelle sulle quali ha già testimoniato».

«Quando Pell ha testimoniato davanti alla Commissione reale abitava a Sidney. Nella seconda occasione, quando è stata discussa la Melbourne Response, ci si è accordati affinché egli potesse testimoniare in collegamento video da Roma, dove ora risiede. La testimonianza che gli si chiederà di dare nelle prossime audizioni è più estesa che in passato».

«All’audizione a Melbourne l’11 dicembre dell’anno scorso un rappresentante del cardinale Pell ha indicato che a causa della sua attuale salute al cardinale era stato consigliato di non intraprendere lunghi viaggi in aereo e per quella ragione il cardinale ha chiesto di dare la sua testimonianza in collegamento video. I commissari non hanno avuto accesso a questa richiesta. Io – prosegue il giudice McClellan – dissi: “Data la complessità delle questioni toccate, e il fatto che ci sono due casi di studio attualmente all’attenzione della Commissione che coprono un periodo di tempo esteso, oltre alle difficoltà tecniche registrate nell’ultima testimonianza video quando il Cardinale era a Roma, è preferibile che egli testimoni personalmente in Australia”. Nella speranza che la salute del Cardinale potesse migliorare, abbiamo rinviato altre considerazione sulla procedura da adottare».

«Da quando la questione è stata esaminata a dicembre mi è stato riferito che le difficoltà tecniche registrate nell’ultima occasione sono state affrontate e ora il collegamento video da Roma dovrebbe essere soddisfacente. Tuttavia, in ragione delle altre questioni che ho indicato sarebbe preferibile, ma non essenziale, che Pell testimoni personalmente in Australia».

«Il signor Myers, che rappresenta Pell, ha rinnovato la richiesta che Pell possa testimoniare via video da Roma. In sostegno di questa richiesta ha fornito un rapporto medico di Patrizio Polisca, direttore del pronto soccorso medico presso l’università di Tor Vergata, datata Roma 29 gennaio 2016».

Fino a luglio scorso, peraltro, Polisca era medico del Papa. «Il rapporto conferma le informazioni precedentemente fornite alla Commissione reale e indica che Pell soffre di ipertensione (per la quale si sottopone a un trattamento medico), malattia ischemica cardiaca, complicata da un precedente infarto miocardio, disfunzioni cardiache correlate all’ipertensione arteriosa e una precedente ischemia, oltre ad altre questioni di non immediata rilevanza».

«Il Professore conclude come segue: “Tutti i summenzionati cambiamenti funzionali e clinici hanno un effetto sinergico negativo in merito alla sua capacità funzionale cardiovascolare e respiratoria, in particolare per una breve camminata o un esercizio fisico anche lieve, quando si prepara a trascorrere periodi prolungati in un depressurizzato ambiente (volo aereo), con conseguente ipossia relativa e aumento della pressione sanguigna ematica. A causa di quanto sottolineato, intraprendere un lungo viaggio potrebbe innescare un episodio di insufficienza cardiaca e se ciò avvenisse in colto sarebbe difficile da trattare. In conclusione, i problemi clinici che Sua Eminenza presenta rendono difficile per lei fare un volo in Australia, che potrebbe creare seri rischi alla Sua salute».

«Sebbene – conclude la nota del magistrato – persone con le condizioni che ha Pell possono volare su lunghe distanze è evidente che dal rapporto medico nel caso del cardinale Pell c’è un rischio alla sua salute se intraprende un tale lungo viaggio in questo momento. Vista la natura dei suoi disturbi non ci si può attendere che la sua salute migliori probabilmente eliminando questi rischi. Sebbene sarebbe preferibile se egli testimoniasse in Australia, poiché è disponibile l’alternativa che egli testimoni via video i commissari sono soddisfatti di questa procedura».

Poiché «non ci sarà tempo per raccogliere la testimonianza video del Cardinale nel periodo che precede la prossima audizione a Ballarat», la Commissione, che organizza ogni udienza in una diversa città australiana, programmerà la testimonianza di Pell «a partire da lunedì 29 febbraio quando la Commissione si riunirà a Sydney. Ci si attende che tale testimonianza possa durare tre giorni di seduta. Lo staff della commissione discuterà con i rappresentanti di Pell l’esatto orario che differirà dall’orario usuale per le sedute» a causa del fuso orario.

In passate udienze il Prelato è stato nominato più volte da vittime di pedofilia, secondo le quali avrebbe ignorato e anche coperto per decenni abusi commessi da sacerdoti, permettendone il trasferimento da una parrocchia all’altra. Affermazioni che Pell ha più volte respinto e smentito.

http://www.lastampa.it/2016/02/08/vaticaninsider/ita/nel-mondo/pedofilia-il-cardinale-pell-potr-deporre-in-videoconferenza-7PRs5PZrHsSNh6UbR4swQO/pagina.html

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
Previous Post

Preti pedofili, ex vittima fuori dalla Commissione vaticana anti abusi

Next Post

Palermo, prete pedofilo: il gip gli concede i domiciliari

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Palermo, prete pedofilo: il gip gli concede i domiciliari

Diego, vittima di un prete pedofilo: “Dalla Curia 250 euro in cambio del mio silenzio”

Diego, vittima di un prete pedofilo: "Dalla Curia 250 euro in cambio del mio silenzio"

Summit sulla protezione dei minori. Peter Saunders: solo parole, le vittime sono deluse

Allontanato membro commissione anti-pedofilia, "tradito dal Papa"

Abusi su un bimbo, prete nei guai

PEDOPORNOGRAFIA E DROGA: L’ALTRO VOLTO DEL VATICANO

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

ADVERTISEMENT

I più letti

  • Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
    Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”
  • Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
    Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa
  • Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
    Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
    Terremoto fra i focolarini di Francia: coperti decenni di abusi sessuali
  • Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
    Papa Francesco sarà denunciato alle Nazioni Unite per aver nascosto il caso Próvolo
  • Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima
    Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima
  • In replica all’articolo de “IL SUSSIDIARIO” del 20/07/2020 ”Preti in Italia tutti pedofili? Falso”/ Di Giacomo “i dati smontano fango su Chiesa”
    In replica all’articolo de “IL SUSSIDIARIO” del 20/07/2020 ”Preti in Italia tutti pedofili? Falso”/ Di Giacomo “i dati smontano fango su Chiesa”
  • Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
    Denuncia gli abusi alla diocesi che trasferisce al nord il prete, la vittima si rivolge alla polizia
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.359 altri iscritti

Highlights

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

L’inchiesta sul prete accusato di abusi su minori, il vescovo di Piazza Armerina sentito come testimone

Pedofilia Enna, tutte le denunce della presunta vittima

Australian Gate vivo e vegeto.

Sicilia, la procura indaga su un prete pedofilo

Articoli recenti

Il Vaticano cancella un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso
Esteri

Il Vaticano cancella un vescovo in pensione del Wyoming da molteplici accuse di abuso

by Redazione Web
26 Gennaio 2021
0

di Nicole Winfield, Associated Press ROMA - Il Vaticano ha scagionato un vescovo statunitense in pensione da...

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

ENNA – “ Con la clausola di riservatezza la vittima di violenza si  impegna a non raccontare nulla delle violenze subite”

26 Gennaio 2021
20
Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

Il caso Enna – la prova vivente dell’inaffidabilità delle politiche di tolleranza zero della chiesa

25 Gennaio 2021
113
Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

Pedofilia, Enna, “La Diocesi ci offrì soldi per il silenzio”

25 Gennaio 2021
141
Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

Cronaca: giro di babysquillo per il sacerdote

23 Gennaio 2021
334
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure

Follow Us

No Result
View All Result
  • CHI SIAMO
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Contatti
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • ONU – C.R.C
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
    • Media
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
  • Sondaggio pedofilia
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il tuo 5Xmille
  • Mediacenter
  • Libri

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: