• CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Cronaca

DIETRO OGNI PRETE PEDOFILO C’È UNA CHIESA IPOCRITA

Redazione Web by Redazione Web
23 Luglio 2014
in Cronaca
Reading Time: 5 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 Il Papa (Francesco…perché è d’obbligo specificare, visto che nella nostra singolare epoca ne abbiamo due), non perde occasione per lanciare anatemi contro la pedofilia dilagante tra le mura della Santa Chiesa e ciò è estremamente apprezzabile, ma lo sarebbe ancor di più qualora dalle mere parole, che lasciano il tempo che trovano, passasse ai fatti.

E’ ben poca cosa e sa tanto di “fumo negli occhi” del popolo disinformato, infatti, l’inserimento di una vittima di tali abusi nella neonata Commissione per la tutela dei minori, prevista nel nuovo testo delle “Linee guida per i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici”, dove però si legge anche che “Nell’ordinamento italiano il vescovo non ha l’obbligo giuridico – salvo il dovere morale – di denunciare”. Come a dire: “ Sappiamo che ci sono i preti pedofili, si avrebbe il dovere morale di denunziarli, ma siccome non c’è l’obbligo giuridico, chi non se la sente può far finta di niente”, ma in realtà non è esattamente così: con la scusa che i vescovi non sarebbero da considerare pubblici ufficiali, la Cei se ne esce con questa frase dal sapore gesuitico che azzera gli eventuali effetti positivi dell’ineffabile quanto inutile libriccino di “linea guida”.

Altri post dellacategoria

PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ

30 Giugno 2022

Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi

25 Giugno 2022

La bomba – Il Post

23 Giugno 2022

La “via italiana” dei vescovi, una strada inadeguata, forse anche dannosa

22 Giugno 2022

Ratzinger, vittima di abusi in Germania denuncia il papa emerito: «Sapeva tutto»

22 Giugno 2022

Lo Stato Vaticano è lo Stato più piccolo al mondo che ha la bellezza di oltre quattrocentomila sacerdoti e più un milione e mezzo di “aficionados” battezzati; i casi di pedofilia (oltre a quelli di efebofilia) negli ultimi dieci anni sarebbero stati oltre 4000, quelli dichiarati dalle fonti ufficiali del Vaticano, mentre, invece, sarebbero molti di più, considerato che risultano quasi 5000 nello stesso periodo solo negli Stati Uniti, i sacerdoti perseguiti dalla legge per questo reato, per cui i conti non tornano: è uno Stato a tutti gli effetti ed ha una propria legislazione, eppure né nell’ “Acta Apostolicae Sedis” (la legge fondamentale dello Stato Vaticano) né in altre leggi, ordinanze dell’Ordinamento Vaticano o altre fonti di diritto di secondo grado viene contemplato alcunché in merito alla pedofilia.

Forse che ritengano l’0,8 % (secondo le sottostimate percentuali ufficiali del Vaticano) un fenomeno non abbastanza rilevante e/o importate da meritare uno sforzo legislativo? Eppure proprio questo ributtante reato ha gettato un’ombra talmente oscura sulla Chiesa cattolica, che oggi più che mai la gente ha perso fiducia nel mondo clericale con conseguenze devastanti: neppure il rimembrare delle atrocità della Santa inquisizione, gli scandali legati allo IOR, morti sospette, rapimenti ( ed altri misteriucoli di poco conto) son riusciti ad ottenere questo effetto.

A questo elemento fondante della corsa masochistica della Chiesa Cattolica verso lo sfascio, vogliamo aggiungere anche il fenomeno dello “scopa-perpetua”? Su quattrocentomila sacerdoti, quanti sono quelli che soddisfano le proprie naturalissime pulsioni sessuali con le donne del proprio gregge che più gli sono giornalmente vicine (con innamoramento o non)? Ognuno può farsi i propri conti della percentuale complessiva, anche solo pensando al territorio dove vive.

Tutti i parrocchiani fanno finta di nulla e magari molti trovano divertente spettegolare sui vari figli di N.N. sparsi nei territori parrocchiali (che manco a farlo apposta sono sfortunatamente spesso copie conformi del padre in abito talare), ma fatto è che il fenomeno é da secoli risaputo, accettato e guardato quasi con benevola comprensione, sia perché nessuno è mai riuscito a trovare in alcun Vangelo ( con imprimatur o apocrifo che sia) una sola frase di Gesù Cristo che imponesse o anche solo suggerisse il celibato ai propri apostoli, sia perché tutti sono consapevoli che costringere un essere umano a reprimere per sempre le proprie pulsioni sessuali è abominevole e contro natura e può avere spesso come conseguenza pressocchè sillogica ulteriori “distorsioni” psicologiche a livello sessuale e non solo (da qui il sottile fil rouge che lega a volte l’obbligo del celibato alla pedofilia).

E, del resto, anche Madre Chiesa si benda gli occhi e i vescovi intervengono in questi casi, solo quando ne deriva pubblico scandalo: facendo in tal caso, come nell’altro, d’ipocrisia virtù.
E allora vien da dire: “Se i vescovi non rivestono il ruolo di pubblici ufficiali e, per questo motivo, non hanno l’obbligo giuridico di denunziare un reato consumato nel loro territorio pastorale e, dunque, non rispondono delle loro inadempienze, che lo Stato Italiano e quello Vaticano comincino intanto a provvedere in merito, se ciò costituisce un ostacolo ad un reale desiderio di risolvere il problema! Altrimenti i vescovi che ci stanno a fare?”

Ma non ci sarebbe bisogno neppure di ciò, visto che i vescovi hanno già per legge ben altri obblighi più cogenti rispetto a quello esclusivamente morale, sia in quanto Pastori della Chiesa Cattolica, che come semplici cittadini dello Stato italiano.
Il loro ruolo nel contesto clericale è definito da una lunga ed elaborata “pappardella” prevista all’art. 2 del Libro II dell’Ordinamento canonico che prescrive diritti, doveri e poteri dei Vescovi e dà un sorta di Jus vitae ac necis a questi “comandanti in capo” della Chiesa Cattolica e il primo comma del Can. 391 recita che “Spetta al Vescovo diocesano governare la Chiesa particolare a lui affidata con potestà legislativa, esecutiva e giudiziaria, a norma del diritto” e al secondo comma, al Can. 392 gli impone con chiarezza “Vigili che non si insinuino abusi nella disciplina ecclesiastica”: ma cosa fanno Santa Romana Chiesa e il Papa ai vescovi che vengono meno ai propri doveri, non vigilando sui propri sacerdoti oppure, pur essendo a conoscenza (e come non potrebbe esserlo?) che alcuni di costoro approfittano del loro ruolo per compiere reati ai danni del proprio gregge, non sentono il “dovere morale” (come dice la Cei) di denunziarlo?

A carico dei Vescovi, in questi casi si dovrebbe rilevare, proprio per il ruolo che ricoprono (sia per l’Ordinamento della Chiesa, che per quello dello Stato italiano), una evidente “culpa in vigilando”, nel caso che non si siano “stranamente” accorti che veniva consumato un reato nel territorio di loro competenza e di favoreggiamento, nel caso in cui sapessero e non hanno fatto nulla per impedire che fosse consumato e aiutando così l’autore del reato a sfuggire alla giustizia, così come previsto all’art. 378 del codice penale dello Stato Italiano. Ed, invece, cosa accade in realtà? Nulla… solo cover up, laddove possibile e dove non è possibile (perché il prete pedofilo è stato già arrestato e tutte le fonti d’informazione ne parlano), eccole le condanne, a parole, dall’alto del balcone papale (tranne che poi il vescovo sordo al dovere morale di intervenire e/o denunciare quell’immondo scempio, la fa franca). E allora?

E allora sarebbe venuto il momento che lo Stato italiano si decidesse a classificare le figure del vescovo e del sacerdote come pubblici ufficiali, visto che svolgono una pubblica funzione (ricordo che esiste un concordato con la Chiesa Cattolica) e il Vaticano passi dalle parole ai fatti, prendendo la saggia e santa decisione di rendersi parte attiva nel denunziare e mandare in galera immediatamente i preti pedofili (prima ancora che intervenga l’autorità giudiziaria dello Stato italiano), inserendo, visto che ci siamo, in maniera chiara ed esplicita nelle rispettive normative l’obbligo di denunzia da parte dei vescovi quando vengono a conoscenza di tali infamità e nel contempo apportando significative modifiche al proprio ordinamento, rendendolo adeguato ai tempi e cominciando, tanto per non tralasciare qualche dettaglio, dall’abolire l’anacronistico obbligo di celibato per i sacerdoti.

Vicky Amendolia

http://www.normanno.com/index.php/editoriale/12179-dietro-ogni-prete-pedofilo-c-e-una-chiesa-ipocrita

Articoli correlati

Previous Post

Milazzo, condannato a 2 anni e mezzo il prete accusato di molestie sessuali

Next Post

Gli incontri delle VITTIME ANONIME

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Gli incontri delle VITTIME ANONIME

Gli avvocati di Don Desio presentano appello per ottenere i domiciliari

Vaticano, espulsi due sacerdoti cileni per abusi sessuali

Sacro e pedofilia, il lato oscuro della Chiesa

A woman raises a boy in the air during a pro-government demonstration supporting Turkish President Tayyip Erdogan, at Taksim square in central Istanbul, Turkey, July 19, 2016.REUTERS/Ammar Awad

Turchia, stretta sui diritti con Erdogan: amnistia di fatto per gli aguzzini delle spose-bambine e pedofilia ‘depenalizzata’

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.895 altri iscritti

Articoli recenti

  • L’ex sacerdote risarcito dalla Chiesa per abusi d’infanzia
  • Pedofilia – Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale
  • La BOMBA – 6. Le botte che dobbiamo prendere
  • PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ
  • La BOMBA – 5. Si può fare

Traduci

Cerca nel sito all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Violentò un ragazzo, quattro anni all’ex frate. Gli abusi fra il 2014 e il 2017 a Villa Picco di Arona
    Violentò un ragazzo, quattro anni all’ex frate. Gli abusi fra il 2014 e il 2017 a Villa Picco di Arona
  • Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
    Lo sforzo di educare i sacerdoti cattolici su cosa fare quando sono accusati di abusi attira critiche
  • "Cold case": dopo 47 anni il dna di un prete potrebbe risolvere l'omicidio di suor Cathy
    "Cold case": dopo 47 anni il dna di un prete potrebbe risolvere l'omicidio di suor Cathy
  • Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
    Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
  • VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
    VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
  • I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
  • «Abusi su minorenni» Arrestato un sacerdote
    «Abusi su minorenni» Arrestato un sacerdote
  • Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
    Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
  • Delpini non diventa cardinale: "Paga il prezzo di un doppio scandalo sessuale"
    Delpini non diventa cardinale: "Paga il prezzo di un doppio scandalo sessuale"
  • IL CASO - Pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio
    IL CASO - Pessima partenza per il nuovo vescovo di Genova Marco Tasca, insediato lo scorso 11 luglio
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?