Il 2° REPORT dell’Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO, in pubblica circolazione dal 23 ottobre, è un documento prezioso.
Quasi un anno di lavoro certosino, ma ne è valsa la pena: con la sua completa informatizzazione, la Rete L’ABUSO mette il suo archivio a disposizione di tutti, una versione aggiornata in tempo reale e consultabile gratuitamente sul suo portale.
Anche solo scorrendone i dati, e i numeri, quanti pensassero che gli abusi sui minori in ambiti religiosi siano casi tutto sommato sporadici, dovrà ricredersi: tra quelli affiorati – ma di cui pochi o nessuno parla – e il sommerso, vasto come ciò che si cela sotto la punta di un iceberg, la realtà è ben diversa.
E soprattutto, leggendolo emergono i gravi vulnus giuridici, i vuoti normativi, la solitudine e la mancanza di supporto nei confronti delle vittime, i rischi in cui incorre chi denuncia…
Mancanze da imputare non soltanto alla Chiesa, che commette gli abusi, ma anche al Governo italiano, che si “volta dall’altra parte” …
Discuteremo di questo testo, e dell’impressionante sottobosco che mette in luce, con Francesco Zanardi, presidente di Rete L’ABUSO.
https://us06web.zoom.us/j/85461005388?pwd=VRdUy0bbT6hJdG2tQVcvByPdn4FcaN.1
ID riunione: 854 6100 5388
Codice d’accesso: rete25