• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • CODIS – STAFF Only
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
Tesseramento 2026
domenica 23 Novembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

La Chiesa ha pagato 800.000 euro di risarcimento a 39 vittime attraverso il piano PRIVA.

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
21 Settembre 2025
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Una riparazione su quattro ha un costo superiore a 50.000 euro. Solo un caso ha un costo di 3.000 euro e un altro di 100.000 euro. Secondo le stime della Commissione, i restanti casi superano i 6.000 euro.

I risarcimenti lasciano molto a desiderare. Secondo PRIVA, l’importo del risarcimento varia dai 3.000 ai 100.000 euro, sebbene si tratti di importi non significativi, poiché si è verificato un solo caso per ciascun caso. L’importo massimo pagato è stato quello della Diocesi di Barcellona.

“In base a quali criteri pensate che una vittima di abusi sessuali infantili possa essere risarcita con una cifra così misera?” chiedono le vittime, accusando la CEE di “ignorare e persino negare la veridicità di alcuni dei casi che hanno bussato alla sua porta”.

Le associazioni delle vittime sperano “che il governo faccia il suo lavoro e che presto inizieremo a vedere la luce del giorno, a patto che il governo soddisfi le nostre aspettative”.


19.09.2025 Gesù Bastante

Circa 800.000 euro. Questa è la cifra approssimativa che il piano PRIVA ha speso per risarcire le 39 vittime di abusi che hanno ricevuto le relazioni di valutazione finale dall’organismo creato dalla Conferenza Episcopale, a cui il clero ha aderito, per una “riparazione integrale” per i sopravvissuti alla pedofilia clericale.

Come riportato dall’organizzazione in un comunicato stampa questa settimana, nel corso dell’anno di attività sono pervenute 89 richieste di risarcimento integrale (32 per abusi commessi in enti diocesani e 57 in congregazioni religiose). Tre quarti di queste sono state avviate dalle vittime e, nella quasi totalità dei casi (sono state rilevate almeno due eccezioni), il risarcimento richiesto da PRIVA è stato accettato dalle vittime e pagato dalle istituzioni responsabili.

Non si sono verificati casi in cui vescovi o congregazioni si siano rifiutati di fornire un risarcimento una volta ricevuta la segnalazione. Tuttavia, i risarcimenti lasciano molto a desiderare. Secondo PRIVA, l’importo dei risarcimenti finanziari varia dai 3.000 ai 100.000 euro, sebbene questi importi non siano significativi, poiché si è verificato un solo caso per ciascun tipo. L’importo massimo pagato è stato dalla diocesi di Barcellona.

E, come appreso da RD, un risarcimento su quattro supera i 50.000 euro, mentre negli altri casi si stima che superi i 6.000 euro. Considerando questo, l’importo pagato alle vittime raggiungerebbe gli 800.000 euro . Una cifra considerevole, ma lontana dagli importi pagati in altri Paesi e, soprattutto, un numero esiguo di beneficiari di risarcimenti rispetto alle stime contenute nella relazione del Difensore civico e persino rispetto ai casi di abuso riconosciuti dalla stessa Conferenza episcopale.

Subito dopo la pubblicazione del rapporto sul piano PRIVA, i responsabili di “Infanzia rubata” hanno lamentato che “ogni volta che la Conferenza episcopale apre bocca ultimamente, si tratta solo dell’ennesimo reato in una lunga lista”. A loro avviso, “la fascia tra 3.000 e 100.000 euro ci sembra offensiva” e chiedono spiegazioni. “Quali casi meritano 3.000 euro e quali 10.000, 15.000 o 25.000?”

“In base a quali criteri pensate che una vittima di abusi sessuali infantili possa essere risarcita con una cifra così misera?” chiedono le vittime, accusando la CEE di “ignorare e persino negare la veridicità di alcuni dei casi che hanno bussato alla sua porta”.

“Condanniamo l’atteggiamento di questa gerarchia della Chiesa spagnola, perché crediamo che non stiano svolgendo correttamente il loro lavoro “, nota Infanzia rubata, che sottolinea le richieste da loro presentate a tre diversi presidenti della CEE (Blázquez, Omella e Argüello), che “restano inascoltate, nemmeno osservate”.

La maggior parte delle vittime legate ad ANIR si è rifiutata di partecipare al piano PRIVA e sta aspettando “che il governo faccia il suo lavoro, e presto potremo cominciare a vedere la luce, a patto che il governo soddisfi le nostre aspettative”. Riguardo alla Chiesa, “Anir ha da tempo chiuso le porte a qualsiasi altro tipo di incontro. Non la consideriamo nemmeno degna di un incontro dopo la farsa che stanno mettendo in scena con questo cosiddetto Piano PRIVA”, conclude.

https://www.religiondigital.org/espana/obispos-indemnizar-victimas-PRIVA-religiosos-espana-abusos_0_2817018271.html

Articoli correlati

Previous Post

Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”

Next Post

COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Related Posts

Mondo

Preti pedofili. Si indaga pure in Nuova Zelanda

by Rete L'ABUSO
8 Aprile 2010

In Nuova Zelanda, secondo il Vaticano, i battezzati cattolici sono 459.000, l'11,63% della popolazione. I preti sono abbastanza numerosi, 518....

Read moreDetails

Pedofilia,arrestato in Kosovo ex prete ricercato da autorità inglesi

15 Maggio 2016

Uganda: Chiesa Cattolica sconvolta da scandali sessuali

3 Gennaio 2020

Pedofilia, sugli scandali della diocesi di Monaco indaga anche la procura: nel mirino 42 persone

22 Gennaio 2022

Germania sotto choc: oltre 3mila abusi su minori da parte di preti pedofili

18 Settembre 2018
Gymnast Jessica Howard, who was sexualy abused by USA Gymnastics team doctor Larry Nassar, speaks on behalf of the victims of Catholic priests, urging Pennsylvania to adopt a law that would suspend the statute of limitations in claims of child sexual abuse. (Emma Lee/WHYY)

Casi di abusi sessuali su minori

18 Gennaio 2023

Scandalo pedofilia in Germania. Quasi cento i preti accusati di violenze sessuali su minori.

9 Febbraio 2010
Next Post

COMUNICATO: Provincia Teatina d’Italia detta del “Bambin Gesù”

Abusi sessuali e vacanze in hotel di lusso: frate francescano sotto accusa

Sondaggio: metà dei polacchi dichiara di sfiducia nella Chiesa cattolica perché perde la sua autorità morale

Violenza sessuale su 17 ragazzini: ex parroco di Belcastro condannato a 11 anni e sei mesi in Cassazione

Le vittime di abusi sui minori protestano contro la mancanza di progressi nella legge volta a rendere imprescrittibile la violenza sessuale sui minori.

Diventa SOCIO anche tu!

Tesseramento Soci

by Rete L'ABUSO
4 Gennaio 2024

Database degli abusi sessuali nel clero italiano

by Osservatorio PERMANENTE
17 Marzo 2025

DONA ORA !

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

I più letti

  • Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
    Condanna per il santone Pietro Capuana: per i giudici, gli «atti purificatori» erano violenze sessuali
  • Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
    Amatrice, il parroco allontanato. Il sindaco Cortellesi: «Don Jhon ha fatto molto. Spero si faccia chiarezza e che torni presto»
  • «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
    «Era notte, si infilò nel letto e abusò di me: fui cacciato dal seminario»: la testimonianza di una vittima
  • Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
    Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi
  • Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
    Il Papa «dimissiona» il vescovo di Cadice accusato di abusi sessuali su un ex seminarista negli anni '90 in Spagna
  • Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
    Esorcismi e abusi in nome della fede, già dagli anni ’70 sospetti sui “carismatici” di Lavina
  • Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
    Annullato l’ordine d’arresto per Pietro Capuana, il santone dell’inchiesta ’12 apostoli’
  • CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
    CEI e tutela dei minori: la sedia vuota…
  • Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
    Vescovi spagnoli segnalano 101 casi di abusi sessuali nella Chiesa
  • Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda
    Vittime di abusi nella Chiesa: “Non vengono ascoltate, bisogna fare di più”. Casi anche nella Granda

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS
  • Privacy policy
  • Disclamer – Donazioni liberali e tesseramento Soci
  • INFORMATIVA RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (ART. 13 REG. UE 2016/679)

Follow Us

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Tesi laurea
  • Live SEARCH
  • Database abusi sessuali nel clero
    • Annuario dei casi
    • Dati regionali divisi per province
    • I dati generali di casi e sopravvissuti
    • Giustizia
    • Live SEARCH Database
  • Le omissioni nelle Diocesi della CEI
    • Mappa delle Diocesi italiane insicure
    • Gli “Omertosi”
    • Comunità di recupero per sacerdoti
    • Casi denunciati alla DDF
  • Istanze Istituzioni
  • Sostienici DONA ORA!
  • Sala CONFERENZE

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere