ATTENZIONE: questa storia contiene dettagli inquietanti.
Quasi 50 anni dopo il suo primo giorno alla scuola elementare Holy Trinity di North Vancouver, “John Doe” ricorda ancora con orgoglio le scarpe con la fibbia che indossava come parte di un’uniforme che comprendeva un maglione rosso, una camicia bianca e pantaloni blu.
Aveva sei anni. E sarebbe stato un anno di ricordi che Doe aveva cercato di scacciare per tutta la vita: la morte di suo padre, il passaggio improvviso a una scuola cattolica e il suo stupro da parte di un insegnante di educazione fisica e del prete che governava le operazioni della Holy Trinity.
Cinque decenni dopo, il cinquantacinquenne – il cui vero nome è protetto da un divieto di pubblicazione – prese posizione in un’aula della Corte Suprema della British Columbia a New Westminster nel tentativo di ritenere la Chiesa cattolica responsabile delle azioni di Ray Clavin e padre John. Kilty.
“Mi sentivo molto sicuro. Come qualcosa che mancava nella mia vita”, ha detto Doe lunedì descrivendo le sue prime impressioni su Kilty, un uomo che viveva accanto alla scuola.
I bambini andavano a casa di Kilty durante la ricreazione. Lasciò che lo guardassero mentre si radeva. Doe si sedette sulle sue ginocchia.
“Gli ero estremamente affezionato”, ha detto Doe. “Ho amato Padre Kilty.”
“Kilty governava la parrocchia”
Durante le prossime quattro settimane, Doe spera di convincere un giudice che la Chiesa cattolica dovrebbe essere ritenuta direttamente responsabile per tutta la vita delle sofferenze che Doe sostiene di aver subito a causa degli abusi di Clavin e Kilty.
Il processo civile è unico. La Chiesa cattolica – rappresentata nel procedimento come entità giuridica denominata Arcivescovo cattolico romano di Vancouver – ha ammesso che l’abuso è avvenuto e ha accettato la responsabilità indiretta.
Ma la chiesa nega che ci sia stata negligenza.
Come ha spiegato l’avvocato di Doe, Sandy Kovacs, nella sua dichiarazione di apertura, Doe vuole che il giudice Catherine Murray lo consideri un “tutore dell’interesse pubblico” – invitando danni punitivi contro la chiesa per aver consentito abusi attraverso una cultura radicata che dà potere ai pedofili.
“Kilty governava la parrocchia. I parrocchiani e il personale docente erano sottomessi al suo potere e alla sua autorità”, ha detto Kovacs al giudice.
“Sentirai che [John Doe] non è stata l’unica vittima di Kilty.”
“È terrificante in un modo così sconcertante”
Poco più di una dozzina di persone si sono radunate su due panche di legno in un’aula di tribunale al quarto piano per vedere Doe prendere la parola come primo testimone del processo.
Ha detto a Kovacs di aver perso sei chili a causa dello stress la scorsa settimana. Ha detto che la sua temperatura corporea andava su e giù. Si sedette, poi si alzò, lamentandosi della reclusione. Ha detto che aveva un “prurito inscalfibile” sulla gamba; continuava a chinarsi lo stesso per grattarlo.
I suoi ricordi erano frammentari. Doe ha detto che anni di terapia lo hanno portato a questo momento: “Non sono più disgustato da quanto sono disgustato da me stesso”.
Ha descritto gli abusi di Kilty durante un pigiama party nella casa vicino alla scuola. Era una serata scolastica. Kilty invitò il ragazzo nel suo letto. Doe ricordava di aver visto un barattolo di vaselina.
“Non voglio che non gli piaccio”, ha detto. “Ci sto provando, ma il mio corpo lo rifiuta completamente.”
Alla domanda sugli abusi di Clavin, si è ricordato dell’insegnante di ginnastica che gli urlava contro in uno scantinato. Ricordava di essere stato in una stanza senza vestiti. E più tardi fluttuare lontano dal suo corpo per guardare Clavin sdraiarsi sopra di lui.
“È terrificante in un modo così sconcertante”, ha detto. “Fino all’assurdo.”
“Il problema continua”
Secondo una memoria depositata prima del processo, Clavin è stato condannato per due capi d’accusa di violenza sessuale negli anni ’90. Kovacs ha detto che non si sa dove si trovi oggi.
I documenti del tribunale affermano che nel 2020 la chiesa ha anche riconosciuto che Kilty era “accusato in modo credibile di abusi sessuali da parte del clero storico”.
Kilty morì nel 1983. Due decenni dopo, si fece avanti la prima di numerose vittime.
Kovacs ha detto che si aspetta di chiamare come testimone un uomo che ha subito abusi da Kilty nel 1967.
“Parlerà delle sue osservazioni sul comportamento degli insegnanti e delle suore attorno a padre Kilty, e di ciò che descrive come una cultura del ‘non vedere il male, non sentire il male, non parlare del male'”, ha detto.
Si prevede che il processo ascolterà anche le testimonianze dei vescovi di Saskatoon e Prince George, entrambi i quali secondo Kovacs erano stati chierichetti alla Holy Trinity e avrebbero testimoniato della relazione tra Kilty e Clavin.
Kovacs ha anche detto che intende chiamare testimoni esperti per testimoniare sugli abusi sessuali istituzionali – e in particolare sugli abusi all’interno della Chiesa cattolica.
Ha detto che uno di quei testimoni, Thomas Doyle, è un prete cattolico romano che ha prestato servizio presso l’ambasciata vaticana a Washington negli anni ’80.
“Vi dirà che gli abusi sui bambini da parte di Kilty e Clavin non erano un’anomalia”, ha detto Kovacs al giudice.
“Nonostante le innumerevoli dichiarazioni, spiegazioni, assicurazioni e scuse da parte della Chiesa istituzionale in tutto il mondo, il problema continua – e il benessere delle vittime non sembra essere una delle maggiori preoccupazioni”.
In risposta alla denuncia di Doe, l’arcivescovo cattolico romano di Vancouver ha negato la responsabilità diretta per gli abusi di Kilty e Clavin, affermando che non esisteva una “cultura operativa” che consentisse agli uomini di aggredire sessualmente i bambini nella scuola.
Anche se una tale cultura fosse esistita, la Chiesa afferma di “negare di esserne stata complice o di aver agito in altro modo con negligenza come presunto o di aver agito affatto”.
https://www.cbc.ca/amp/1.7105492
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.