• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Vittime di abusi sessuali su minori “indignate e tristi” per la risposta della Chiesa cattolica

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
9 Novembre 2023
in Mondo
Reading Time: 4 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail

Lettera Aperta si chiede se la Chiesa sia cambiata del tutto

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

L’Associazione delle vittime di abusi (sessuali su minori) all’interno della Chiesa cattolica portoghese ha espresso “tristezza, dispiacere e indignazione” per il modo in cui i vescovi hanno affrontato lo scandalo.

In una lettera, datata 2 novembre ma resa pubblica ieri, Coração Silenciado (Cuore silenzioso) ritiene che, “ nove mesi dopo la presentazione del rapporto della commissione creata (…) per studiare questo problema, (…) pochissime azioni o azioni concrete sono state adottate misure”.

Utilizzando un recente testo della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, che esprime “profonda tristezza e incrollabile solidarietà, innanzitutto, con le vittime e i sopravvissuti di tanti crimini spregevoli commessi nella Chiesa”, Cuore Silenzioso attende i vescovi “chiedere umilmente e sinceramente scusa”.

Deplorando che in Portogallo siano stati i media a riportare all’ordine del giorno il tema degli abusi sessuali sui minori, “da trattare con dignità, rispetto e impegno”, l’associazione delle vittime sottolinea che ogni abuso “comporta l’angoscia e il dolore di un terribile tradimento, non solo da parte del colpevole, ma da parte di una Chiesa che non può o addirittura non vuole tener conto della realtà delle sue azioni”.

Nella lettera, l’associazione afferma che “la Chiesa portoghese viveva in un sistema che permetteva gli abusi e li nascondeva” e si chiede se “la realtà oggi sia diversa”.

“Per mesi avete sostenuto il vostro discorso sul fatto che la maggior parte delle denunce sono anonime e che forse siete stati ‘ingiusti’ nel rimuovere i preti accusati .

Ma avete pensato a tutti coloro che sono riusciti a farsi avanti e continuano a vedere i loro aggressori all’opera? Abusatori che continuano a lavorare con bambini e giovani? 

Con questo modo di procedere, saranno pochi quelli che continueranno a denunciarlo”, si legge nella lettera.

Accusando la Chiesa di usare la prescrizione nei casi penali , Cuore Silenzioso avverte: “La sofferenza non prescrive! Non fa altro che aumentare!”

Nella lettera si chiede anche ai vescovi portoghesi quanti “hanno già incontrato, sullo stile di Papa Francesco, le vittime” delle diocesi e quanti hanno già contattato l’associazione, mentre viene accusata la Conferenza episcopale portoghese (CEP ) di non aver ancora formalizzato “nessun invito al dialogo, per scoprire cosa sentono le vittime, di cosa hanno bisogno, cosa si aspettano dalla Chiesa in Portogallo.

“Siamo persone con volti, con storie, con famiglie anch’esse diventate vittime. Quanti di voi hanno incontrato le nostre famiglie e hanno chiesto loro perdono? chiede l’associazione ai vescovi.

Per Cuore Silenzioso, l’ impegno della Chiesa per sradicare gli abusi “non può limitarsi alla creazione del Gruppo VITA (un gruppo esente, autonomo e indipendente che mira ad accogliere, ascoltare, accompagnare e prevenire situazioni di violenza sessuale contro bambini e adulti vulnerabili in contesto della Chiesa cattolica in Portogallo), ricevendo denunce, mediando e pagando consulenze e formazione”.

“Anche se le scuse si moltiplicheranno, non sapremo mai quanto siano sincere o se siano solo strategie per insabbiare la questione ; mentre le riparazioni e le compensazioni economiche sono il riconoscimento pubblico di riconoscere ciascuna vittima come tale”.

Queste compensazioni sarebbero “la materializzazione della verità che la Chiesa portoghese finora non ha riconosciuto ”, si legge nella lettera.

La data della lettera ricordava il giorno in cui la Chiesa commemora i fedeli defunti. È stato utilizzato dall’associazione per ricordare “tutti i defunti vittime di abusi, soprattutto coloro che hanno posto fine alla loro vita a causa del peso degli abusi subiti” .

All’inizio di novembre l’associazione ha annunciato che presenterà, entro la fine dell’anno, una richiesta di risarcimento allo Stato, attraverso una petizione al Parlamento.

Cristina Amaral, una delle leader del Coração Silenciado, ha sottolineato a Lusa che “esiste un dovere di protezione da parte dello Stato” e che l’intenzione è quella di “sensibilizzare i politici” sulla situazione delle molteplici vittime del Portogallo.

Allo stesso tempo, ci sono già almeno quattro richieste di risarcimento da parte della Chiesa cattolica portoghese , presentate attraverso il Gruppo VITA e le commissioni diocesane, ha ricordato.

Secondo Lusa, anche Cristina Amaral è stata vittima di abusi sessuali in un istituto cattolico tra i 5 e i 9 anni.

Intanto, la leader del Gruppo VITA, la psicologa Rute Agulhas, ha detto che la Chiesa cattolica “sta riflettendo su come rispondere a possibili risarcimenti” per le quattro vittime che hanno già avanzato le proprie richieste.

L’anno scorso i vescovi erano fermamente convinti che non ci sarebbero state riparazioni finanziarie . Questa posizione è stata condannata in modo così schiacciante che i vescovi sono stati costretti a fare marcia indietro .

Aggiunge Lusa, il Gruppo VITA è nato in seguito al lavoro della Commissione indipendente per lo studio sugli abusi sessuali sui bambini nella Chiesa cattolica, guidata dallo psichiatra infantile Pedro Strecht, che, nel corso di quasi un anno, ha convalidato 512 testimonianze di casi verificatosi tra il 1950 e il 2022, indicando, per estrapolazione, un numero minimo di 4.815 vittime in Portogallo negli ultimi 70 anni.

https://www.portugalresident.com/victims-of-child-sex-abuse-indignant-sad-over-catholic-church-response/

Articoli correlati

Previous Post

“Non c’è nulla di male, lo fa anche il don”: così il diacono pedofilo convinceva i ragazzini mostrando il video porno col sacerdote

Next Post

Padova, prete accusato di violenza sessuale: le vittime due ragazzini di 15 e 16 anni.

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Padova, prete accusato di violenza sessuale: le vittime due ragazzini di 15 e 16 anni.

Lo schiaffo della Conferenza Episcopale Francese alla "nullafacente" CEI, l’unica a fallire in Europa sulla pedofilia

NON C'E' NULLA DI MALE

AUMENTANO I RAGAZZI CHE ACCUSANO DI STUPRO MIRKO CAMPOLI, PROF DI RELIGIONE E VICEPRESIDE DI UN ISTITUTO TECNICO DI TIVOLI

Chi è il pedofilo?

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere