• Datacenter
  • MailServer
  • ClientCloud
  • StorageCloud
  • CDC-Cloud
  • Interno
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
lunedì, 30 Gennaio, 2023
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Home Esteri

Abusi sessuali sui minori, l’inchiesta che scuote la Chiesa cattolica francese: più di 300mila vittime

L'inchiesta riguarda undici vescovi, tra i quali il cardinale Jean-Pierre Ricard. Il presidente dei vescovi: "Non c'è volontà di nascondere la cosa". Attivato un consiglio di sorveglianza

Redazione Web by Redazione Web
15 Novembre 2022
in Esteri
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Giovanni Bogani – Terremoto nella Chiesa cattolica francese. Undici vescovi, o ex vescovi, sono sotto inchiesta per abusi sessuali su minori. Uno di loro, il cardinale Jean-Pierre Ricard, ex arcivescovo di Bordeaux ed ex presidente della Conferenza episcopale francese, ha confessato di avere abusato di una ragazzina 14enne, trentacinque anni fa. È stato l’attuale presidente dei vescovi francesi, monsignor Eric de Moulins-Beaufort, a dare l’annuncio delle inchieste in corso, durante la Conferenza dei vescovi francesi, riunitisi a Lourdes dal 3 all’8 novembre.

Il caso dell’ex vescovo di Bordeaux Ricard

Fra i religiosi indagati, l’ex vescovo di Bordeaux ed ex presidente della Conferenza episcopale francese, Jean-Pierre Ricard. “Trentacinque anni fa, quando ero prete, mi comportavo in modo riprovevole con una ragazza di 14 anni“, ha scritto Ricard, attraverso un comunicato dell’arcivescovado di Bordeaux. “Ho deciso di non mantenere più segreta la mia situazione e di mettermi a disposizione della giustizia sia a livello sociale che della Chiesa. Il mio comportamento – conclude il comunicato -, ha causato conseguenze gravi e durature per questa persona. Glielo ho spiegato e le ho chiesto perdono, così come a tutta la sua famiglia”. Monsignor Ricard aveva rassegnato le sue dimissioni da arcivescovo di Bordeaux per ragioni di età, e con l’accordo del Papa, il primo ottobre 2019. Attualmente ha 78 anni, ed è “arcivescovo emerito” di Bordeaux. Mentre la giustizia civile e quella ecclesiastica proseguono le indagini, il cardinale dice di “prendersi un tempo di ritiro e di preghiera”. È la piena confessione di uno dei vescovi più influenti e autorevoli della Chiesa francese. Già vescovo di Grenoble, arcivescovo di Montpellier e di Bordeaux, Ricard è stato due volte presidente della Conferenza episcopale francese.

Altri post dellacategoria

1st report of survivors of clergy sexual abuse in Italy – Available with accreditation from 8 am, with embargo until 12 noon on February 1

25 Gennaio 2023

IL GOVERNO DEL CANADA PAGA 2 MILIARDI DI EURO ALLE COMUNITÀ INDIGENE MALTRATTATE

23 Gennaio 2023

Le Filippine devono porre fine all’impunità per gli abusi sessuali del clero

21 Gennaio 2023

Francia Sentenza definitiva contro il prete francese Tony Anatrella, psichiatra e psicoterapeuta, abusatore seriale, ma resta sacerdote

18 Gennaio 2023

Il caso Spotligh calato nella realtà francese

Sembra di rivedere il film “Il caso Spotlight“, premiato come miglior film agli Oscar 2016. Il film prendeva spunto dalle vicende reali, le indagini sull’arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto molti casi di pedofilia. L’indagine pubblicata dal quotidiano The Boston Globe aprì la strada alle inchieste sui casi di pedofilia all’interno della Chiesa cattolica, e valse il premio Pulitzer al giornale. Il film “Il caso Spotlight” terminava con una lunghissima lista di città in cui sono emersi abusi del clero, in tutto il mondo. Non compare l’Italia. Fra gli altri vescovi indagati c’è Michel Santier, vescovo emerito di Créteil, che avrebbe commesso “abusi a fini omoerotici” su due uomini negli anni ’90. Le vittime sarebbero più di 300mila, e migliaia i preti responsabili di aggressioni sessuali fin dagli anni ’50 del Novecento: queste le cifre pubblicate dal rapporto Sauvé sugli abusi sessuali nella Chiesa francese, un mese prima che i rappresentanti del clero d’oltralpe si riunissero a Lourdes.

Il Consiglio di sorveglianza

Già nel marzo 2021, la Commissione sugli abusi sessuali nella Chiesa in Francia aveva stimato che almeno il 2,5% dei religiosi nel Paese avessero commesso abusi o violenze sessuali su 216mila vittime, e aveva descritto il fenomeno come “massiccio e sistemico”. I vescovi, durante la Conferenza di Lourdes, hanno annunciato la decisione di “istituire un Consiglio di sorveglianza. Che ci permetterà di affrontare queste situazioni non più da soli e tra di noi”. “Si assiste a un cambio di atteggiamento. Si sente che i vescovi non possono più tacere, perché non si può più fingere, coprire e proteggere”, dice Olivier Savignac, presidente dell’associazione “Parler et revivre”, che raccoglie le vittime di abusi sessuali da parte di religiosi, e lui stesso vittima di un prete pedofilo durante un campo giovani a Arthez d’Asson nel 1993. “Non c’è volontà di nascondere la cosa da parte della Chiesa”, ha dichiarato il presidente dei vescovi Eric de Moulins-Beaufort, dopo aver espresso la sua indignazione per la vicenda. E ha ribadito la sua volontà di trasparenza, riguardo ai procedimenti in corso.

La Francia non è l’unico Paese nel quale vengono segnalati abusi sessuali da parte della Chiesa cattolica. In Portogallo sono stati segnalati 400 casi, 17 dei quali riguardano sacerdoti ancora in attività: e fra questi, Carlos Filipe Ximenes Belo, premio Nobel per la Pace nel 1996. Accuse contro di lui erano affiorate già nel 2002. Quest’anno, Ximenes Belo è stato accusato dalla rivista olandese “De Groeene Amsterdammer” di violenze sessuali su minori continuate per una ventina d’anni. In una conferenza stampa dello scorso settembre, il Vaticano ha precisato che al vescovo “sono state imposte restrizioni disciplinari che riguardano restrizioni ai suoi spostamenti e all’esercizio del suo ministero, e in particolare il divieto di contatto volontario con minori”.

Abusi sessuali sui minori, l’inchiesta che scuote la Chiesa cattolica francese: più di 300mila vittime

Correlati

ShareTweetShareSendSendScan
Previous Post

Ratzinger debole ma deciso: vuole dimostrare la sua innocenza

Next Post

Pedofilia: la rabbia delle vittime, ‘report abusi nella Chiesa degli ultimi due anni? Ridicolo’

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
Francesco Zanardi, who claims he was sexually abused by a priest, arrives at St. Peter Square at the Vatican Tuesday, Oct. 11, 2011. Two Italians who say they were sexually abused by priests have completed a 340-mile (550-kilometer) protest march to the Vatican and demanded an independent inquiry. The journey from Savona in northern Italy to St. Peter's Square took 19 days. Francesco Zanardi and Alberto Sala arrived in Vatican City on Tuesday, where they tried unsuccessfully to obtain an audience with the pope. They handed over a letter demanding the Italian bishops' conference open the inquiry into priestly sex abuse and draft norms requiring pedophiles be defrocked "without exception." They want any bishop who leaves abusers in ministry to be removed. The jersey carries a play on the words "priest" and "pedophiles" over the writing "Keep out of the reach of children". (AP Photo/Angelo Carconi)

Pedofilia: la rabbia delle vittime, ‘report abusi nella Chiesa degli ultimi due anni? Ridicolo’

Quando si parla di abusi forse...

Accordo tra i cardinali Sean O’Malley e Matteo Zuppi per combattere gli abusi sessuali nei paesi in via di sviluppo - #CEI-Comic

Abusi su minori, il volto sfigurato della Chiesa. Papa Francesco: “È il momento della vergogna”

Siracusa, 21enne denuncia prete per violenza sessuale: indagini

Utenti in linea

37 utenti In linea
Utenti: 22 ospiti,15 membri

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Febbraio 2023
Feb 01 2023
Bambini accompagnati

Conferenza stampa – Primo report delle vittime italiane sui preti pedofili omessi dalla CEI, suddivisi per regione

Novembre 2023
Nov 03 2023
Per tutti

#AllSurvivorsDay

Nessun evento trovato!

Articoli recenti

  • Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell’ex parroco D’Antiga al processo contro il “corvo”
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • Molta cronaca, poca critica. Così la stampa italiana racconta gli abusi su minori nella Chiesa

Traduci

Tesseramento 2023

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 24.100 altri iscritti

Classifica Articoli e Pagine

  • Racconto di un incubo
    Racconto di un incubo
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
    «Molestie in seminario», la testimonianza dell'ex parroco D'Antiga al processo contro il "corvo"
  • Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
    Rupnik ha un avvocato invincibile, il papa
  • Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
    Scomparsa Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, sex-gate nelle stanze di Papa Wojtyla: l’audio inedito dell’ex-socio del boss De Pedis
  • Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
    Le «crudeli aggressioni psicologiche» di Rupnik di fronte alle resistenze
  • Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
    Il mistero dei misteri: “Crimen Sollicitationis”
  • 1° report dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero in Italia - Disponibile con accredito dalle ore 8, con embargo fino alle 12 del 1° febbraio
    1° report dei sopravvissuti agli abusi sessuali del clero in Italia - Disponibile con accredito dalle ore 8, con embargo fino alle 12 del 1° febbraio
  • Abusi del sacerdote, la Cassazione annulla la condanna: svelati in ritardo, dubbi sulla vittima delle violenze
    Abusi del sacerdote, la Cassazione annulla la condanna: svelati in ritardo, dubbi sulla vittima delle violenze
  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • Senza fare nomi
  • Datacenter
  • MailServer
  • NextCloud
  • CDC-Cloud

Follow Us

  • CHI SIAMO
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Autori
    • Cloud Storage
    • Cloud CLIENT
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • #OndaViola
    • #ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
    • Senza fare nomi – Sondaggio
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • ONU – C.R.C
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
    • #CEI-Comic
    • Calendario eventi
  • Tutti gli articoli
    • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Libri
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.