• CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Cronaca

“Pedofilia, Chiesa si concentra sul colpevole”/ Scaraffia “non valuta dolore vittime”

Lucetta Scaraffia contesta il contrasto alla pedofilia prodotto dalla Chiesa: “si concentra sul colpevole e tralascia il dolore generato nelle vittime”

Redazione Web by Redazione Web
27 Luglio 2021
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Femminista, cattolica, attivista, spesso controcorrente: Lucetta Scaraffia è tutto questo e non di rado affronta tematiche tutt’altro che banali, come quella presentata oggi su “La Stampa” in merito al “rapporto” tra Chiesa e abusi sessuali. Dopo l’ultimo caso di prete accusato di pedofilia a Milano (qui la vicenda di Don Tempesta, ndr), la scrittrice prende una dura posizione nel suo editoriale sul quotidiano torinese attaccando non poco il diritto canonico della Santa Sede.

Oltre a accusare i media di non parlare quasi mai degli abusi di preti/religiosi – ci sentiamo però di dissentire su questo, visto che il tema della pedofilia ormai viene automaticamente collegato agli uomini di Chiesa con processi mediatici spesso già conclusi prima ancora di poter appurare la verità – Scaraffia parte dal diritto canonico per contestare i pochi passi avanti svolti in questi anni: «il diritto della Chiesa concepisce il problema dell’abuso sessuale solo dal punto di vista del colpevole e unicamente come atto contro il sesto comandamento». Insomma, sostiene l’attivista, il peccato in quanto tale viene considerato nella sua concretezza dell’atto, «ma non si arriva mai a giudicarlo a partire dalle sue conseguenze su altri».

Altri post dellacategoria

PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ

30 Giugno 2022

Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi

25 Giugno 2022

La bomba – Il Post

23 Giugno 2022

La “via italiana” dei vescovi, una strada inadeguata, forse anche dannosa

22 Giugno 2022

Ratzinger, vittima di abusi in Germania denuncia il papa emerito: «Sapeva tutto»

22 Giugno 2022

LA PEDOFILIA E IL PECCATO

Sempre secondo Lucetta Scaraffia, i reati sessuali nella Chiesa vengono genericamente assimilati come masturbazione, convivenza, contraccezione, relazioni LGBT e violenze, tutti in contrasto al sesto comandamento: la scrittrice sostiene che non si dovrebbe avere un piano omologante in tal senso, eppure ciò avviene poiché «deriva da questa modalità di valutazione indifferente nei confronti dei danni inferti alle vittime». Scaraffia considera la Chiesa ancora in ritardo, nonostante gli ampi sforzi per contrastare il morbo della pedofilia dal Papato di Benedetto XVI in poi: quello che nel mondo laico ha visto l’evolversi e il cambiare delle stesse leggi, su spinta dei movimenti femministi, ancora mancherebbe nel mondo ecclesiale. La Cei ha prodotto le Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, ma per l’editorialista de “La Stampa” sono ancora vaghe e poco convincenti: non hanno valore giuridico vincolante (per la non maggioranza trovata nell’assemblea Cei) e infine «riguarda solo la prevenzione, ascolto e accoglienza», ma senza «ricorso alla giustizia civile».

https://www.ilsussidiario.net/news/pedofilia-chiesa-si-concentra-sul-colpevole-scaraffia-non-valuta-dolore-vittime/2201856/

Articoli correlati

Previous Post

ENNA – Remissione di querela, il Presidente della Rete L’ABUSO farà opposizione al decreto penale di condanna

Next Post

Morto Fernando Karadima, la cui vicenda ha dato il via allo scandalo degli abusi in Cile

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Morto Fernando Karadima, la cui vicenda ha dato il via allo scandalo degli abusi in Cile

E' Leonardo Gualdoni l'ex seminarista indagato a Cuggiono

Ogni quattro sospettati di pedofilia in Polonia uno è un prete, lo rivela la commissione statale

Pedopornografia online, “casi aumentati del 232% nel 2021”. Allarme di Lamorgese: “Vittime sempre più piccole, attenzione a tecnologie”

Ex Cardinale McCarrick incriminato per pedofilia

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.898 altri iscritti

Articoli recenti

  • Pedofilia – Marist Brothers ha nominato preside della scuola di Melbourne nel 1980, ha detto il tribunale
  • La BOMBA – 6. Le botte che dobbiamo prendere
  • PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ
  • La BOMBA – 5. Si può fare
  • La BOMBA – 4. I sopravvissuti

Traduci

Cerca nel sito all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
  • Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
    Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
  • L’altro “Paradiso” di Chiara Lubich, fondatrice dei focolarini
    L’altro “Paradiso” di Chiara Lubich, fondatrice dei focolarini
  • Il prete sapeva che la suora violentava la ragazza 15enne ma non l'ha denunciata
    Il prete sapeva che la suora violentava la ragazza 15enne ma non l'ha denunciata
  • ROZZANO – incontro tra l’Arcivescovo e la famiglia di una vittima di prete pedofilo
    ROZZANO – incontro tra l’Arcivescovo e la famiglia di una vittima di prete pedofilo
  • PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ
    PRESIDENTE ZUPPI, A QUESTO REPORT MANCHERÀ PROPRIO LA SERIETÀ
  • Il Vaticano ha tre celle, un prigioniero e, all'improvviso, un'ondata di persone sotto processo
    Il Vaticano ha tre celle, un prigioniero e, all'improvviso, un'ondata di persone sotto processo
  • Pedofilia, il silenzio dei media sul boss di Comunione e liberazione
    Pedofilia, il silenzio dei media sul boss di Comunione e liberazione
  • Violentò un ragazzo, quattro anni all’ex frate. Gli abusi fra il 2014 e il 2017 a Villa Picco di Arona
    Violentò un ragazzo, quattro anni all’ex frate. Gli abusi fra il 2014 e il 2017 a Villa Picco di Arona
  • Quando avevo 11 anni iniziò a molestarmi ", cruda testimonianza di un'altra vittima del sacerdote Raúl Sidders
    Quando avevo 11 anni iniziò a molestarmi ", cruda testimonianza di un'altra vittima del sacerdote Raúl Sidders
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?