• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
sabato, 13 Agosto, 2022
  • Login
  • Register
Cruscotto
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Lombardia

Trasparenza e collaborazione

Redazione Web by Redazione Web
19 Luglio 2021
in Lombardia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Parrocchia San Giorgio Martire – Cuggiono

Comunicato del consiglio Pastorale sulla vicenda dell’ex-seminarista

Altri post dellacategoria

Abusi sessuali, don Tempesta è libero ma non può uscire dal comune in cui vive

25 Luglio 2022
Busto Garolfo don Emanuele Tempesta  16 07 2021

Busto Garolfo, accusato di abusi: don Tempesta torna libero

17 Luglio 2022

Rischio prescrizione nel processo al prete condannato per abusi

16 Giugno 2022

Don Galli, il caso non è chiuso: “Nuovo processo d’appello”

10 Giugno 2022

Delpini non diventa cardinale: “Paga il prezzo di un doppio scandalo sessuale”

1 Giugno 2022

 

Con grande sofferenza per quanto accaduto, dopo esserci trovati insieme e confrontati, condividiamo alcune riflessioni sulla vicenda dell’ex-seminarista cuggionese, onde evitare notizie senza fondamento, frutto di fantasia oppure, peggio ancora, false.

  1. Il primo sentimento è di profondo dispiacere per quanto avvenuto e di grande vicinanza umana e spirituale alle persone coinvolte in questa faticosa vicenda, in particolare ai genitori ed ai due giovani, così duramente segnati. Comprendiamo il loro dolore, lo sentiamo molto nostro e preghiamo per loro.
  2. Avute le primissime informazioni (a metà gennaio ’21) su questa triste vicenda, avvenuta inizialmente solo sui social, tra dicembre ’20 e gennaio ’21, il parroco ha tempestivamente (nel giro di poche ore) informato di quanto accaduto i genitori della minorenne coinvolta. Su consiglio dell’avvocato della Curia, ha suggerito loro di sporgere denuncia. Chi parla di omertà della Chiesa o di coperture, in questa vicenda, o non è bene informato o mente. La parrocchia ha agito senza indugi, con fermezza e con chiarezza, avendo come scopo la tutela della minore. La discrezione ed il riserbo mantenuti in questi mesi sono stati assolutamente dovuti e motivati dalla privacy della ragazza e dal buon prosieguo delle indagini.
  3. Il giovane è stato immediatamente espulso dal seminario, con la richiesta tassativa di astenersi da qualsiasi tipo di contatto con minori, di persona o sui social. Inoltre doveva trasferirsi, nel giro di pochissimi giorni, in un comune fuori provincia.
  4. Il parroco aveva manifestato a suo tempo le sue perplessità all’ingresso in seminario sia all’interessato che alla guida spirituale, che lo seguiva fuori del seminario. Tuttavia era difficile immaginare che si potesse giungere ad azioni tanto sconsiderate.
  5. Subito dopo l’espulsione del giovane dal seminario sarebbe avvenuto, non all’interno di ambienti parrocchiali, un ulteriore fatto inappropriato (saranno i giudici a valutare la cosa); avutane conoscenza il parroco ha subito, di nuovo, avvisato di persona i genitori della minorenne, che si sono decisi per la denuncia.
  6. Ribadiamo, perché non ci siano incertezze sulla cosa: nessuno dei fatti ipotizzati è avvenuto in oratorio o comunque in ambienti parrocchiali
  7. Il parroco e diversi collaboratori parrocchiali si sono resi disponibili e sono stati interrogati dagli inquirenti, nel corso delle indagini, manifestando la più ampia collaborazione con le forze dell’ordine.
  8. Il giovane in questione non è mai stato responsabile dell’oratorio, nel modo più assoluto e categorico; l’estate scorsa, come da prassi per i seminaristi, ha trascorso alcune settimane a Cuggiono, dove ha seguito un piccolo gruppo di 8 ragazzini, nell’oratorio estivo ’20; come pure non ha mai avuto compiti educativi in parrocchia e non è mai stato collaboratore del parroco, se non con mansioni marginali, meramente organizzative/tecniche.
  9. Il giovane in questione era seminarista diocesano e non va confuso con l’altro giovane seminarista della parrocchia, che si sta serenamente e seriamente formando nello studentato domenicano.

don Angelo e il Consiglio pastorale leonardo gualdoni

Trasparenza e collaborazione

Articoli correlati

ADVERTISEMENT
Previous Post

Don Tempesta arrestato per abusi su minori, il sacerdote campanaro sorvegliato dalla Curia. Ma lui: finito in trappola

Next Post

Abusi sessuali su minori, don Emanuele Tempesta nega tutte le accuse

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Abusi sessuali su minori, don Emanuele Tempesta nega tutte le accuse

Sacerdote arrestato per abusi: 'Su di me accuse infamanti'

Diocesi americana in bancarotta, deve risarcire le vittime della pedofilia con 100 milioni di dollari

LOMBARDIA - Preti pedofili: 47 casi in 15 anni. Ma le vittime accusano: "Troppi i silenzi"

«Io le volevo bene»

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.940 altri iscritti

Articoli recenti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l’estrema unzione
  • E’ nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Altre indagini sul prete pedofilo Silverio Mura – Alias pavese; Saverio Aversano
  • Dai crimini della Chiesa contro i bambini Métis e Inuit in Canada (almeno 4mila sono morti) a quelli commessi sui bimbi degli Ebrei anche a Roma

Traduci

Cerca nell'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
    Caso Orlandi, la lettera segreta di Andreotti: così Don Vergari chiese aiuto per il presunto boss della Magliana
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
    Vescovo accusato di abusi su bambino a cui stava dando l'estrema unzione
  • E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
    E' nei seminari che la chiesa deve fare i conti con il suo lato oscuro
  • Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
    Perché si riparla del rapimento di Emanuela Orlandi
  • Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
    Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
    Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Pedofilia: protesta vittime in Vaticano  «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
    Pedofilia: protesta vittime in Vaticano «Ancora troppi i silenzi della Chiesa»
  • Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
    Decine di suore abusate per anni da preti. Erano violentate a turno
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Case per sacerdoti
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Tutti gli articoli
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.