• Home
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • Interno
  • DATACENTER
  • UN Login
  • ZOOM
giovedì, 15 Aprile, 2021
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Mediacenter Rete L
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
No Result
View All Result

Un altra testa mitrata cade in Polonia

Redazione Web by Redazione Web
14 Agosto 2020
in Esteri
Reading Time: 6 mins read
Home Esteri

di Vik van Brantegem

Il Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede N. 415 di oggi, 13 agosto 2020 ha reso noto che il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Gdansk (Polonia) presentata da Mons. Sławoj Leszek Głódź e che ha nominato il Vescovo di Elbląg, Mons. Jacek Jezierski, Amministratore Apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis.

Nonostante Głódź abbia compiuto 75 anni (nato il 13 agosto 1945), l’età richiesta ai vescovi cattolici romani per presentare al Papa la loro rinuncia, l’accettazione odierna è stata interpretata dagli osservatori come “cacciata”, poiché è molto insolito che il Papa accetti tali dimissioni nel giorno esatto del compleanno di un prelato. Fatto è che le voci su Głódź circolano da moltissimi anni nell’ambiente della Curia romana (negli anni 1981-1991 la lavorato alla Congregazione per le Chiese orientali come capo della sezione della Chiesa bizantino-ucraina e della sezione della Chiesa in Bielorussia di rito bizantino-ruteno) e ne sentì parlare per la prima volta in occasione del Viaggio Apostolico di Papa Giovanni Paolo II in Polonia nel 1991, ma è rimasto sempre un “intoccabile”… fino ad oggi.

Negli anni che lavorava alla Santa Sede, era sotto sorveglianza dei servizi segreti della Repubblica Popolare di Polonia, che lo consideravano un loro informatore e valutavano le informazioni da lui fornite come preziose [A. Gajcy, T. Krzyzak: L’Arcivescovo Slawoj Leszek Glódź è stato utilizzato dai servizi segreti militari della Repubblica popolare polacca come informatore – rp.pl, 10.06.2018]. Il quel periodo era anche registrato come collaboratore del Servizio di sicurezza della Repubblica Popolare di Polonia con lo pseudonimo di “Guastar” e doveva fornire importanti informazioni sulla politica della Santa Sede nei confronti dei Paesi dell’Europa centrale e orientale. Per anni, Glódź ha fornito ai servizi segreti della Repubblica Popolare di Polonia informazioni su Papa Giovanni Paolo II e sulla sua politica nei confronti del blocco sovietico, secondo i documenti resi disponibili dall’Istituto di Memoria Nazionale della Polonia. Dopo la caduta del comunismo, l’Arcivescovo Metropolita di Gdansk non ha mai fatto i conti con il suo passato [L. Szymowski : un falso amico. Per SB Arcivescovo Leszek Slawoj Glód era un informatore – wiadomosci.wp.pl, 30.09.2018].

Il 17 marzo 2013, il settimanale polacco Wprost pubblicò un articolo con dei racconti anonimi dal entourage di Glódz, accusandolo di umiliazione e intimidazione di subordinati, mobbing e organizzazione di libagioni alcoliche. Le accuse anonime di sacerdoti contro Glódź erano state trasmesse per la prima volta in un rapporto investigativo trasmesso sul canale TVN24. In quel programma, una dozzina di preti anonimi accusavano Glódź di bullizzare regolarmente i subordinati e di offrire incarichi ecclesiastiche a pagamento, con cui finanziava uno “stile di vita sontuoso”. Umiliazioni pubbliche, linguaggio volgare e offensivo e una cultura della paura erano caratteristiche dell’ambiente nell’Arcidiocesi, hanno denunciato i sacerdoti. Un prete ha persino accusato Glódź di averlo molestato per la sua obesità. “Se metti su un altro chilogrammo, fra un anno ti libererò di te”, gli disse l’arcivescovo, ha riferito il sacerdote. Sebbene le accuse contro Glódź andate in onda su TVN24 fossero anonime, successivamente sedici sacerdoti hanno firmato una lettera rilasciata all’agenzia di stampa polacca PAP e inviata al Nunzio Apostolico in Polonia, l’Arcivescovo Salvatore Pennacchio. La lettera – che include anche accuse di ricatti e intimidazioni – è stata firmata, tra gli altri, dal Professore di filosofia e sacerdote di Varsavia Adam Swiezynski.

TVN24 ha anche affermato che gli ultimi due nunzi in Polonia erano a conoscenza delle accuse contro Glódź ma si sono rifiutati di intraprendere qualsiasi azione. Il noto giornalista e commentatore cattolico Tomasz Terlikowski aveva definito “scandaloso” il comportamento di Glódź e ha chiesto il suo licenziamento. Terlikowski aveva detto che Glódź potesse essere costretto a dimettersi comunque nei prossimi mesi, quando avrebbe raggiunto l’età di 75 anni, il 13 agosto 2020. Cosa puntualmente avvenuta.

Da parte sua, l’Arcidiocesi di Danzica aveva negato furiosamente le accuse contro Glódź. In una dichiarazione firmata dai vescovi ausiliari, dal capitolo della cattedrale e dai sacerdoti anziani, l’Arcidiocesi aveva espresso la sua “indignazione” e il “rifiuto” delle accuse, “che non corrispondono alla realtà”. L’Arcidiocesi aveva aggiunto che le iniziali accuse anonime su TVN24 avevano snaturato l’immagine dell’Arcivescovo Glódź, e aveva detto che le notizie non costituivano solo un “complotto contro il capo dell’Arcidiocesi”, ma un “attacco sistematico al clero e ai fedeli dell’Arcidiocesi di Gdansk”.

Nel maggio 2019 il documentario “ Tylko nie mów nikomu” (Non dirlo a nessuno) sugli abusi sessuali sui minori commessi da preti polacchi pedofili, suscitò un’ondata di indignazione nella cattolicissima Polonia. Realizzato dai fratelli Tomasz e Marek Sekielski, il documentario inizia con la storia di Anna Misiewicz, una donna di 39 anni, che trova il coraggio di affrontare Padre Jan A., un anziano sacerdote che l’ha molestata quando aveva 8 anni. Parlando con il prete carnefice, ha raccolto con una telecamera nascosta la sua testimonianza di quando la toccava, la baciava e la violentava. “Lo so non avrei dovuto, ma ho ceduto ad una stupida passione”, gli ha detto. “Era il diavolo che mi consigliava”. Il documentario è stato visto in Polonia da circa 20 milioni di persone.

Accusato dal documentario “Non dirlo a nessuno” di aver insabbiato denunce di abusi sessuali nei confronti del prete pedofilo che ha molestato Anna Misiewicz, il 25 giugno 2020 Papa Francesco aveva “commissariato” il Vescovo di Kalisz, Mons. Edward Janiak, affiancando come Amministratore apostolico sede plena l’Arcivescovo Metropolita di Łodz Mons. Grzegorz Rys, in un ruolo non molto frequente che prevede che “il vescovo diocesano collabora, per quanto gli compete, al pieno, libero e sereno espletamento del mandato dell’amministratore apostolico”.

Nel documentario “Non dirlo a nessuno” Mons. Sławoj Leszek Głódź fu descritto sia indifferenti alle vittime sia elogiando un eminente sacerdote accusato di essere un predatore sessuale. Alla richiesta di commentare il film, disse: “Non guardo niente di vecchio”. Ha poi rilasciato un comunicato che recitava: “Non intendevo offendere le vittime di abusi sessuali con le mie parole, e mi dispiace”. Alcuni ecclesiastici locali chiesero le sue dimissioni.

Nel 2019, tre manifestanti rovesciarono una statua di Don Henryk Jankowski in seguito alle rivelazioni secondo cui aveva abusato sessualmente di Barbara Borowiecka quando era una ragazza. Jankowski, che fu anche indagato per abuso sessuale di un ragazzo, che fu archiviato nel 2004, era stato dimesso dallo stato clericale nel 2005. Tuttavia, è morto nel 2010 senza essere mai stato condannato per abusi sessuali. È stato anche riconosciuto che il cappellano personale di Lech Wałęsa, Don Franciszek Cybula, era stato accusato di aver commesso atti di abuso sessuale durante il suo servizio. Głódź è elencato tra due dozzine di vescovi polacchi ordinari e in pensione, accusati di proteggere i preti predatori (tra cui Jankowski e Cybula), insabbiando gli abusi sessuali commessi. E Głódź aveva anche presieduto i funerali di Cybula e nel documentario “Non dirlo a nessuno” viene mostrato mentre elogia il noto prete pedofilo Cybula, nonostante fosse a conoscenza dei suoi abusi.

“Sono così, così felice e sconvolto”, ha detto Barbara Borowiecka all’AP, ricevendo la notizia che Papa Francesco aveva accettato le dimissioni dell’Arcivescovo Głódź. “Non mi sarei mai aspettato questa notizia, mai in un milione di anni”. Negli ultimi due anni aveva inviato diverse email al Vaticano chiedendo la sua rimozione e accusandolo di aver coperto preti predatori e di aver screditato le vittime. Ha notato di aver ricevuto minacce violente per aver osato rendere pubbliche le sue affermazioni, così come il sostegno dei ordinari polacchi.

ADVERTISEMENT

Anne Barrett Doyle della risorsa online per gli abusi BishopAccountability ha detto, che la decisione di Papa Francesco di rimuovere Głódź esattamente il giorno del suo compleanno è stata incoraggiante e segnala “la sua forte disapprovazione”. Ma ha aggiunto che Papa Francesco poteva fare di più. “Se è indignato dalle attenzioni dell’Arcivescovo nei confronti dei molestatori, perché non denunciarlo pubblicamente? Perché non licenziarlo esplicitamente piuttosto che dargli la dignità della pensione?”. La vera responsabilità, ha detto, richiederebbe a Głódź di “incorrere in sanzioni proporzionali al dolore che ha causato”.

Secondo Super Express, Mons. Sławoj Leszek Głódź riceve dal 2004 una pensione militare, a cui ha diritto come Vescovo dell’Ordinariato Militare della Polonia dal 1991 al 2004, con il rango di maggiore generale. Secondo le informazioni del Ministero della Difesa nazionale, la pensione potrebbe variare da 10.000 PLN (circa 2.300 Euro) a 17.000 PLN (circa 3.800 Euro) lordi. Quando ha lasciato l’esercito, avrebbe avuto diritto ad una liquidazione di 250.000 PLN (circa 57.000 Euro). Ora ha diritto a una pensione ecclesiastica mensile di circa 5.000 PLN (circa 1.150 Euro). Inoltre, ha diritto, secondo lo statuto della Conferenza Episcopale Polacca, ad un appartamento con cappella, pagamento delle bollette, una somma forfettaria per i pasti e un’eventuale copertura delle spese mediche.

Postilla
Secondo un sondaggio, pubblicato il 1° agosto 2020 dal Centrum Badanja Opinii Społecznej (CBOS), la percentuale di polacchi che critica la Chiesa Cattolica Romana è salita al 39%, mentre la percentuale di coloro che la valutano favorevolmente è scesa al 53%.

Un altra testa mitrata cade in Polonia

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

ShareTweetShareSendShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

I ricercatori rivelano modelli di abuso sessuale in ambienti religiosi

Next Post

Cristina Balestrini – Francesco Zanardi (Biografia “Parole, opere e omissioni di un dramma tutto italiano”)

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post
Biografia di FRANCESCO ZANARDI  – “Parole, opere e omissioni di un dramma tutto italiano” – Video

Cristina Balestrini - Francesco Zanardi (Biografia “Parole, opere e omissioni di un dramma tutto italiano”)

Genova; “padre Luca mi molestò quando avevo 12 anni”

Genova; "padre Luca mi molestò quando avevo 12 anni"

Mancata denuncia su storie abusi sessuali: Monsignor Pinto lascia l’incarico

Mancata denuncia su storie abusi sessuali: Monsignor Pinto lascia l’incarico

“IL CASO SPOTLIGHT”: CI SONO STORIE CHE HANNO BISOGNO DI QUALCUNO CHE LE RACCONTI

“IL CASO SPOTLIGHT”: CI SONO STORIE CHE HANNO BISOGNO DI QUALCUNO CHE LE RACCONTI

Sempre più delusi e infastiditi dai cattolici buonisti che ottengono l’effetto contrario!

Sempre più delusi e infastiditi dai cattolici buonisti che ottengono l’effetto contrario!

Discussion about this post

Traduci

Accesso rapido a tutti i contenuti

I più letti

  • Il simposio con padre Hans Zollner che imbarazza l’università di Harvard
    Il simposio con padre Hans Zollner che imbarazza l’università di Harvard
  • ENNA – Denunciato s.e. Rosario Gisana e altri tre monsignori per presunti reati omissivi
    ENNA – Denunciato s.e. Rosario Gisana e altri tre monsignori per presunti reati omissivi
  • Abusi nel preseminario S. Pio X in Vaticano, fissata la prima udienza al Tribunale penale di Roma
    Abusi nel preseminario S. Pio X in Vaticano, fissata la prima udienza al Tribunale penale di Roma
  • PEDOFILIA-Caso Martinelli; spariscono dal fascicolo il cardinal Comastri e il vescovo Coletti
    PEDOFILIA-Caso Martinelli; spariscono dal fascicolo il cardinal Comastri e il vescovo Coletti
  • Vatileaks, Francesco Zanardi: "Un manager mi raccontò di orge in vaticano"
    Vatileaks, Francesco Zanardi: "Un manager mi raccontò di orge in vaticano"
  • Don Gabriele Martinelli è il prete accusato di abusi nel seminario minore in Vaticano. Bergoglio sia coerente e trasparente
    Don Gabriele Martinelli è il prete accusato di abusi nel seminario minore in Vaticano. Bergoglio sia coerente e trasparente
  • ENNA: gli auguri pasquali con la foto del prete indagato per violenza sessuale aggravata e trasferito a Ferrara
    ENNA: gli auguri pasquali con la foto del prete indagato per violenza sessuale aggravata e trasferito a Ferrara
  • Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
    Sesso con minorenne in parrocchia:donna nei guai
  • Prete costringe ragazzino a praticargli sesso orale: l’arcivescovo sa, ma tace per 5 anni
    Prete costringe ragazzino a praticargli sesso orale: l’arcivescovo sa, ma tace per 5 anni
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
No Result
View All Result

Seguici anche su Facebook

Seguici anche su Facebook

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.578 altri iscritti

Highlights

Don Gianfranco Roncone arrestato, il prete casertano ai domiciliari per induzione alla prostituzione

Marsala: violenza sessuale su un ragazzino, Padre Genna condannato anche in appello

Prete costringe ragazzino a praticargli sesso orale: l’arcivescovo sa, ma tace per 5 anni

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Pubblicato in Francia – Abuso: il Papa vuole una maggiore consapevolezza

Abusi nel preseminario S. Pio X in Vaticano, fissata la prima udienza al Tribunale penale di Roma

Articoli recenti

Il simposio con padre Hans Zollner che imbarazza l’università di Harvard
Il punto della Rete L'ABUSO

Il simposio con padre Hans Zollner che imbarazza l’università di Harvard

by Redazione Web
14 Aprile 2021

Anche se l’effettiva notizia non riguarderebbe Harvard, in realtà prende il passo a seguito del simposio di...

Giada Vitale, abusi sessuali da Don Marino Genova/ “Nuova istanza per riaprire caso”

Giada Vitale, abusi sessuali da Don Marino Genova/ “Nuova istanza per riaprire caso”

13 Aprile 2021
Pedofilia, vittima di due sacerdoti riceve un milione e mezzo di risarcimento dalla Chiesa cattolica

Pedofilia, vittima di due sacerdoti riceve un milione e mezzo di risarcimento dalla Chiesa cattolica

12 Aprile 2021
Don Gianfranco Roncone arrestato, il prete casertano ai domiciliari per induzione alla prostituzione

Don Gianfranco Roncone arrestato, il prete casertano ai domiciliari per induzione alla prostituzione

10 Aprile 2021
Marsala: violenza sessuale su un ragazzino, Padre Genna condannato anche in appello

Marsala: violenza sessuale su un ragazzino, Padre Genna condannato anche in appello

10 Aprile 2021
ADVERTISEMENT
Rete L'ABUSO

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Navigate Site

  • Home
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Ufficio Stampa
  • Diocesi non sicure
  • Archivio storico
  • Shop

Follow Us

No Result
View All Result
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • CHI SIAMO
      • Contatti
    • Tesseramento 2021
    • Come sostenerci
    • Sezione Human Rights
    • Ufficio Stampa
      • Rassegne stampa
  • Mappa italiana
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
  • Notizie REGIONALI
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Cronaca
    • Esteri
  • Approfondimenti
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Informazioni
    • Servizi
    • Eventi
  • Cosa NON fare
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
  • Riconoscere un pedofilo
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso
    • Trauma dell’abuso
    • Sondaggio pedofilia
  • Comuni RESPONSABILI
  • #AllSurvivorsDay
  • Sostienici con il 5Xmille
  • Libri
  • Archivio storico
  • Shop
    • Il mio account
    • Carrello
    • Pagamento

© 2021 - Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Facebook
Sign Up with Google
Sign Up with Linked In
OR

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: