• Datacenter
  • Interno
  • cPanel
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
  • Workplace
  • ZOOM Meeting
  • TeamViewer
lunedì, 27 Giugno, 2022
  • Login
  • Register
Rete L'ABUSO
Dona
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico
Search
Generic filters
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente
Search
Generic filters
Home Città del Vaticano

Scandaloso che il rapporto su McCarrick, promesso sei mesi fa, non è ancora reso pubblico dalla Santa Sede

Redazione Web by Redazione Web
15 Maggio 2020
in Città del Vaticano
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Vik van Brantegem

Con un tweet di ieri, 12 maggio l’avvocato rotale JD Flynn, caporedattore della Catholic News Agency, ha sottolineato quanto sia scandaloso, che il rapporto della Santa Sede sull’ex Cardinale Theodore McCarrick ancora non sia stato rilasciato: “It has been six months since Cardinal O’Malley said ‘The intention is to publish the Holy See’s response soon…’. A lot has happened in those six months. But as Rome gets back to work, there are not yet indications of when the McCarrick report will be released” (Sono passati sei mesi da quando il cardinale O’Malley ha detto ‘L’intenzione è di pubblicare presto la risposta della Santa Sede…’. Sono successe molte cose in quei sei mesi. Ma mentre Roma torna al lavoro, non ci sono ancora indicazioni su quando il rapporto McCarrick verrà rilasciato).

Altri post dellacategoria

Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”

25 Giugno 2022

CEI; La commissione indipendente, è dipendente della Cattolica

23 Giugno 2022
Un momento delle celebrazioni per il sessantacinquesimo anniversario del sacerdozio del Papa emerito Benedetto XVI, Citt?? del Vaticano, 28 Giugno 2016. ANSA/ US/ OSSERVATORE ROMANO

Ratzinger denunciato da una vittima di abusi, la nuova causa contro il Papa emerito: «Ha taciuto su un prete pedofilo»

22 Giugno 2022

Nominato cardinale da Papa Francesco, rinuncia alla porpora perché ha insabbiato la pedofilia. Il caso di Lucas Van Looy

16 Giugno 2022

Abusi, il Papa chiede perdono a un gruppo di vittime inglesi

14 Giugno 2022

Theodore McCarrick, ex Arcivescovo metropolita di Washington ed ex Cardinale, dopo averlo espulso dal Collegio cardinalizio, il 16 febbraio 2019 fu dimesso dallo stato clericale da Papa Francesco, perché colpevole di abusi sessuali su minori e giovani seminaristi.

Era l’11 novembre 2019, quando l’Arcivescovo Metropolita di Boston, il Cardinale Sean P. O’Malley, appena tornato dalla visita ad limina con Papa Francesco, riferì all’Assemblea autunnale dei vescovi americani, che la Santa Sede era intenzionato di pubblicare il rapporto completo su McCarrick entro Natale o, al massimo, all’inizio del nuovo anno. Siamo a metà maggio e non se vede neanche l’ombra del rapporto, che dovrebbe contenere i risultati delle indagini sull’ex cardinale accusato di aver abusato nella sua lunga carriera sia di minori sia di giovani seminaristi. “Abbiamo spiegato al Segretario di Stato, il Cardinale Pietro Parolin, che i sacerdoti e il popolo del nostro Paese sono ansiosi di ricevere i chiarimenti della Santa Sede su questa tragica situazione”, precisò sei mesi fa il Cardinale O’Malley, chiarendo che per tutti era davvero sconcertante pensare che McCarrick sia potuto diventare arcivescovo e cardinale, senza che chi sapeva sia intervenuto a riguardo. “La lunga attesa ha provocato una grande frustrazione nei vescovi e nel nostro popolo e a questo silenzio apparente si è data un’interpretazione molto dura e persino cinica”, ha continuato O’Malley. Parolin aveva precisato a O’Malley che era stato sua intenzione pubblicare i risultati prima dell’incontro autunnale dei vescovi americani, ma poiché il processo investigativo coinvolgeva diverse diocesi americane e diversi dicasteri della Santa Sede, responsabili anche dell’ascesa di McCarrick, si era preferito aspettare. Al Cardinale O’Malley era stato mostrato un volume corposo con tutte le carte dell’inchiesta, che sarebbe stato tradotto in italiano e trasmesse al Papa. “Il desiderio e l’impegno della Santa Sede è quello della completezza e della trasparenza, in modo da rispondere alle domande delle persone e non semplicemente creare altre domande”, aveva sottolineato il Cardinale O’Malley, rispondendo a una sollecitazione del Vescovo di Lansing (Michigan), Mons. Earl A. Boyea, che in apertura di seduta aveva chiesto un aggiornamento sul rapporto della Santa Sede, assieme ad altri vescovi che chiedevano di inserire il tema in agenda. In realtà, la questione degli abusi non era nel programma dell’Assemblea. Il Presidente della Conferenza Episcopale Cardinale DiNardo ne ha fatto cenno nel suo discorso conclusivo, dicendo che le misure sugli abusi sessuali del clero, adottate dai vescovi nel giugno precedente, erano “solo un inizio. Bisogna fare di più” e lavorare molto per la trasparenza.

Il 13 febbraio 2019, la Sessione Ordinaria (Feria IV) della Congregazione per la Dottrina della Fede, dopo aver esaminato gli argomenti presentati nel ricorso di McCarrick, aveva deciso di confermare il decreto del Congresso. Quindi, Papa Francesco ha riconosciuto la natura definitiva, a norma di legge, di questa condanna, che è stata notificata a Theodore McCarrick in data 15 febbraio 2019 res iudicata, cioè non soggetta ad ulteriore ricorso.

Anche se McCarrick fu condannato in forma definitiva, le domande sul caso restano ancora senza una risposta credibile ed è palese che c’è ancora molto da lavorare sulla trasparenza, anzi, per iniziare a dare almeno una parvenza di trasparenza. O si spera, che la questione finirà nel dimenticatoio? Oppure che McCarrick sarebbe morto?

Scandaloso che il rapporto su McCarrick, promesso sei mesi fa, non è ancora reso pubblico dalla Santa Sede

Articoli correlati

Previous Post

Lamezia Terme, insegnante di religione accusato di pedofilia condannato a 6 anni

Next Post

Hide and Seek – Film completo in lingua originale, sottotitoli in italiano

Redazione Web

Redazione Web

Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero - Osservatorio permanente sui crimini sessuali commessi dalle confessioni religiose in Italia.

Next Post

Hide and Seek - Film completo in lingua originale, sottotitoli in italiano

Processo a don Segalini, la Diocesi di Piacenza sarà responsabile civile

Processo a don Segalini, la Diocesi sarà responsabile civile

Abusi sessuali su minori, l'arcivescovo primate di Polonia chiede aiuto in Vaticano

Biografia di FRANCESCO ZANARDI - “Parole, opere e omissioni di un dramma tutto italiano” - Video

FRANCESCO ZANARDI: Biografia

Prossimi eventi

Novembre 2022
Nov 03 2022

#AllSurvivorsDay 2022

Nessun evento trovato!

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 23.896 altri iscritti

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
  • «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
  • CEI; La commissione indipendente, è dipendente della Cattolica
  • La bomba – Il Post

Traduci

Cerca qui o vai all'archivio storico

Search
Generic filters

Sostieni la causa tesserandoti

I più letti

  • Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
    Emanuela Orlandi, il fratello: “Siamo a una svolta: ho elementi decisivi ma Vaticano non ci ascolta”
  • «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
    «Nessuna violenza sessuale da parte di don Segalini, solo goliardia diffusa e condivisa nel gruppo»
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish
  • Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
    Marcinkus violentò Emanuela Orlandi? Sabrina Minardi e i soldi sporchi del Vaticano
  • ITALIA - Nelle stime è il primo paese in Europa per gli abusi del clero su minori, doppia la Polonia, al secondo posto
    ITALIA - Nelle stime è il primo paese in Europa per gli abusi del clero su minori, doppia la Polonia, al secondo posto
  • VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
    VERONA: Zenti shock querela le vittime - il caso Provolo è una montatura in combutta con l’autorità amministrativa argentina per impossessarsi delle proprietà.
  • Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
    Report sugli abusi: lo strano concetto di indipendenza del card. Zuppi
  • Pedofilia rapporti sessuali con minori prete accusa 9 religiosi
    Pedofilia rapporti sessuali con minori prete accusa 9 religiosi
  • I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
    I diari di Eva, processo suor Mariangela Farè - Contiene i 3 servizi video integrali
  • Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
    Don Galli, il caso non è chiuso: "Nuovo processo d'appello"
Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • CHI SIAMO
  • Contatti – Rete L’ABUSO
  • Ufficio Stampa
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • ONU – C.R.C
  • Diocesi non sicure
  • Preti condannati
  • Preti accusati
  • Gli insabbiatori
  • Senza fare nomi
  • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO

Follow Us

Search
Generic filters
  • CHI SIAMO
    • Autori
    • Ufficio Stampa
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Rete L’ABUSO Human Rights Connect
    • ItalyChurchToo – Coordinamento italiano
    • Tesseramento
    • Dona
    • 5Xmille
    • Calendario eventi
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Senza fare nomi
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Preti pedofili – Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Dati, database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • Azioni e omissioni di Governo & Stampa in materia di pedofilia – Qui il nostro report dal 2010
  • ONU – C.R.C
  • Cronaca
    • Esteri
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Film
    • Docu-film
    • TV – TG e programmi radio
    • Incontri pubblici
    • Interviste
    • Eventi
  • Libri
  • Archivio storico

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

So che può sembrare inelegante chiedere soldi

ma è giusto ricordare che Rete L’ABUSO non gode di alcun finanziamento pubblico e da 12 anni il nostro lavoro continua solo grazie a te.

DONA

 

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.