fbpx
  • Latest
  • Trending

Due anni del caso Provolo: una metafora implacabile della vera Chiesa di Bergoglio – Dos años del Caso Provolo: una metáfora implacable de la verdadera Iglesia de Bergoglio

27 Novembre 2018
Nasce Rete L’ABUSO WEB PORTAL con tre siti tematici dedicati

Nasce Rete L’ABUSO WEB PORTAL con tre siti tematici dedicati

6 Dicembre 2023
Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.

Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.

5 Dicembre 2023
“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

5 Dicembre 2023
Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

5 Dicembre 2023

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 13 del 2 dicembre

2 Dicembre 2023
Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

28 Novembre 2023
La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

26 Novembre 2023

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

25 Novembre 2023
Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

24 Novembre 2023
“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

23 Novembre 2023

Il processo al sacerdote Rugolo prosegue a porte chiuse

21 Novembre 2023
Germania, si è dimessa la presidente della Chiesa evangelica accusata di aver coperto abusi sessuali

Germania, si è dimessa la presidente della Chiesa evangelica accusata di aver coperto abusi sessuali

21 Novembre 2023
  • DATACENTER
  • MailServer
  • DIC.net
  • CDC Cloud
  • UN Login
  • UE
  • Webmail
  • Webmail PEC
mercoledì, Dicembre 6, 2023
  • Login
Rete L'ABUSO
Advertisement
  • PORTALE – ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Autori
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
    • Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
    • Istanze alle Istituzioni
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
    • Senza fare nomi
    • #AllSurvivorsDay
    • Trauma dell’abuso
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso sessuale infantile
    • Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme
    • #CEI-Comic
    • Approfondimenti
    • Docu-film
    • Film
    • Eventi
    • Incontri pubblici
    • Informazioni
    • Interviste
    • Libri
    • ONU – C.R.C
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • PORTALE – TG NEWS – Notizie regionali
    • Archivio storico
    • Articoli
    • Calendario eventi
    • Podcast
    • TG NEWS – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Abruzzo – Molise
    • Archivi
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Mondo
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Toscana
    • Triveneto
    • TV – TG e programmi radio
    • Umbria
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Comunità per sacerdoti
    • Gli insabbiatori
    • Casi IMPUNITI
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Casi suddivisi per Regione
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
No Result
View All Result
  • PORTALE – ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Autori
    • Il punto della Rete L’ABUSO
    • Sportelli legali regionali
    • Sportelli medici
    • Cosa NON deve fare una vittima di abusi da parte del clero
    • Violazione delle garanzie costituzionali nei processi canonici
    • Gratuito patrocinio senza limiti di reddito per le vittime di violenza sessuale
    • Istanze alle Istituzioni
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
    • Senza fare nomi
    • #AllSurvivorsDay
    • Trauma dell’abuso
    • Bambini abusati: cosa succede nel loro cuore?
    • Effetti degli abusi su giovani vittime
    • I vissuti emotivi della vittima durante e dopo l’abuso sessuale infantile
    • Come riconoscere un pedofilo, consigli utili alle mamme
    • #CEI-Comic
    • Approfondimenti
    • Docu-film
    • Film
    • Eventi
    • Incontri pubblici
    • Informazioni
    • Interviste
    • Libri
    • ONU – C.R.C
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • PORTALE – TG NEWS – Notizie regionali
    • Archivio storico
    • Articoli
    • Calendario eventi
    • Podcast
    • TG NEWS – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Abruzzo – Molise
    • Archivi
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Città del Vaticano
    • Cronaca
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Mondo
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Toscana
    • Triveneto
    • TV – TG e programmi radio
    • Umbria
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE
    • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Comunità per sacerdoti
    • Gli insabbiatori
    • Casi IMPUNITI
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Casi suddivisi per Regione
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO
No Result
View All Result
Home Mondo

Due anni del caso Provolo: una metafora implacabile della vera Chiesa di Bergoglio – Dos años del Caso Provolo: una metáfora implacable de la verdadera Iglesia de Bergoglio

Redazione Web by Redazione Web
27 Novembre 2018
in Mondo
Reading Time: 6 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterShare on LinkedinShare on WhatsappShare on TelegramShare QR CodeShare on Email

È il caso più grave nel paese (fino ad ora conosciuto) di abusi sessuali da parte di preti e suore su dozzine di ragazze e ragazzi. Perché in questi due anni il Vaticano ha fatto di tutto per nascondere e dare l’impunità?

LUJÁN DE CUYO – MENDOZA

In questi giorni sono trascorsi due anni dall’individuazione della causa degli abusi sessuali commessi su ragazze e ragazzi sordi nell’istituto religioso della città di Lujan de Cuyo Mendoza.

RelatedPosts

“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

“Il diavolo era in quell’edificio”: gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans

5 Dicembre 2023
La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

26 Novembre 2023
“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

“Ora che siamo adulti responsabilizzati possiamo raccontare la storia degli abusi sessuali sui minori nella Chiesa cattolica spagnola”

23 Novembre 2023

Si tratta niente di meno che il caso più grave in Argentina (conosciuto fino ad oggi) di abusi sessuali compiuti da sacerdoti, sia per il numero di vittime, come per il numero di carnefici e il sistema di occultamento e di impunità orchestrato dalla gerarchia della Chiesa cattolica.

Come in ogni caso con queste caratteristiche venuto alla luce negli ultimi decenni, sono i sopravvissuti e le loro famiglie che sono obbligati a combattere fino in fondo contro l’occultamento della Chiesa e la complicità dello Stato.

Solo quando i casi sono insostenibilmente scandalosi, i giudici e i pubblici ministeri sembrano svegliarsi dal loro riposo eterno e aprire gli atti. E ci sono anche le vittime, che seguono passo dopo passo ciò che viene fatto dai tribunali, aggiungendo al dolore dell’abuso l’odio per gli ostacoli del sistema.

L’urlo

Nel novembre 2016 un gruppo di sopravvissuti agli abusi sessuali del clero ha riferito che diversi adulti dell’Istituto Antonio Provolo hanno commesso crimini aberranti in modo sistematico (tra cui la tortura fisica e psicologica) contro i bambini sordi. Dopo anni di silenzio ottenuto con il terrore, una coraggiosa manciata di vittime ha portato alla luce un vero sistema criminale con la complicità della gerarchia ecclesiastica e dello Stato.

Come il vaso di Pandora, l’emanazione di un paio di denunce ha scatenato una tempesta che in breve tempo porto scandalo nel  paese di Jorge Bergoglio, negli ultimi tre anni e un anno e mezzo ha colpito Papa Francisco. Le prime vessazioni denunciate  non erano le uniche e in breve tempo si è appreso che i carnefici avevano una lunga storia criminale, sempre messa a tacere dalla Curia.

Da subito lo scandalo collegherebbe Cuyo con il nord e il centro del paese. Da Salta raggiungere la testimonianza di Daniel Sgardelis , un uomo di 44 anni che non solo ha appoggiato ciò che è stato detto dalle vittime di Mendoza ma ha riferito gli abusi che ha subito negli anni ’80, nel Provolo di La Plata, con lo stesso capo della banda di molestatori arrestato a Luján de Cuyo.

Così, un’altra causa penale fu aperta nella capitale di Buenos Aires, rivelando la complicità di Monsignor Hector Aguer, che per anni coprì due dei violentatori.

Tutte le strade portano a Roma

Come si è detto, per quanto è noto, questa è la causa più grave degli abusi sessuali ecclesiastici nel paese, a causa del numero di protagonisti e del livello di occultamento e impunità orchestrati dalla Chiesa.

Per questo motivo la figura di Francesco si distingue, poiché gli anni in cui si sono svolti molti di questi crimini erano anni in cui Bergoglio ha svolto un ruolo chiave nella Chiesa Cattolica Argentina che transità la sua ascesa nella “carriera ecclesiastica.” E si sa che all’interno della Chiesa cattolica pochissime cose, almeno le più importanti, sfuggono alla conoscenza dettagliata dell’alta gerarchia.

Solo a metà del 2017 il Vaticano avrebbe nominato una “commissione d’inchiesta” interna, composta da due sacerdoti dell’arcidiocesi di Córdoba, che fin dall’inizio hanno rifiutato, da una parte, di fornire informazioni sul caso giudiziario e, dall’altra, di cercare di ricavare tutto ciò che potrebbe essere di particolare interesse per loro.

Per entrambe le cose hanno invocato il privilegio legale concesso dall’attuale Concordato del 1966, firmato tra la dittatura di Juan Carlos Onganía e la Santa Sede.

E non dimentichiamo che nel 2014, come Papa, Bergoglio è stato informato, da diverse vittime italiane, di numerosi casi di abusi sessuali commessi da dieci sacerdoti presso l’Istituto Provolo di Verona, tra cui lo stesso Nicola Corradi, con il quale ha  vissuto per decenni nella sua chiesa argentina. E lui non ha fatto nulla.

Attualmente il caso attende la data di inizio del processo. Ha quindici imputati, tra cui i sacerdoti Nicola Corradi e Horacio Corbacho e le suore Kumiko Kosaka e Asuncion Martinez (entrambe della Congregazione delle Suore della Compagnia di Maria, coinvolti in altri casi di abusi sessuali in altre città).

Il numero delle vittime è ancora sconosciuto, in quanto i parenti riferiscono che non tutti i bambini che hanno frequentato la struttura sono stati citati. Inoltre, molte delle persone che sono state citate in questi due anni come testimoni hanno finito per sostenere di essere state vittime degli imputati.

Occultamento e nuda complicità

La denuncia ha anche evidenziato il modus operandi della Chiesa cattolica. Nel 1984 Nicola Corradi fu costretto dai suoi superiori a fuggire dall’Italia, dopo che erano comparse le prime notizie di abusi sessuali. Protetto dal Vaticano, fu trasferito per la prima volta nella sede del Provolo de La Plata. E dal 1998, protetto dall’Episcopato argentino, si stabilì nell’Istituto Lujanino.

Un chiaro esempio del sistema di occultamento e impunità, orchestrato dalla stessa gerarchia ecclesiastica e applicato in tutto il mondo, come ha spiegato questo giornale nel suo documentario No abusarás. Il comando negato nella Chiesa di Francisco , pubblicato l’anno scorso.

Tale sistema, come ha denunciato più volte Carlos Lombardi, un avvocato per la Rete di vittime di abusi sessuali del clero dell’Argentina, è approvato da parte dello Stato stesso attraverso il Concordato del 1966, gestito da tutti i governi (militari e costituzionali) che seguirono Onganía.

Per l’avvocato, le norme legali che la Chiesa applica ai casi di abuso sessuale sono la spina dorsale in cui è incastonato l’intero sistema di occultamento dei sacerdoti predatori. “La chiesa in ogni parte del mondo, di fronte alle notizie di un abuso, la prima cosa che fa è proteggere l’aggressore. Se il caso non è stato reso pubblico, il sacerdote è trasferito con la complicità del vescovo. Mentre se è diventato pubblico, inizia una procedura di indagine interna in cui le vittime non hanno altri diritti oltre a presentare il reclamo”, spiega Lombardi.

La denuncia dei sopravvissuti portò alla luce la complicità dello Stato. Le famiglie non furono mai accompagnate da funzionari provinciali. L’associazione Xumek, sponsor di parte delle querele, ricorda che “nel 2008 è stata presentata una denuncia penale per reati sessuali nel Provolo, il cui dossier non ha sortito alcuna indagine, nessuna azione è stata presa in conformità con la legge e i protocolli di legge in caso di denuncia di abusi sessuali, e le vittime non udenti minorenni non sono stati convocati”.

Due anni intensi

Mentre il caso giudiziario viene portato in giudizio a Mendoza, i due anni trascorsi dallo scandalo del Provolo di Mendoza sono stati più che intensi. Nuove accuse di abusi sessuali sono venute alla luce in altre parti del paese contro sacerdoti e altri membri della Chiesa, mentre Francisco fu protagonista di nuovi scandali internazionali su questo tema, come il suo perfido ruolo nel caso dei vescovi clandestini del Cile o della sua crisi interna in Vaticano contro l’accusa delle vittime che fanno di tutto per coprire gli abusatori.

Ma anche in Argentina c’è stato un intenso dibattito sulla legalizzazione dell’aborto e la piena applicazione della legge sull’educazione sessuale integrale, che ha trovato la gerarchia cattolica in prima fila nella lotta contro i diritti elementari, difendendo i presunti “valori” che la mettono più vicino alla famigerata Santa Inquisizione che a milioni di bambini e ragazzi che vogliono solo vivere la propria vita senza repressioni oscurantiste o ideologie incantate.

Allo stesso tempo, questi dibattiti hanno messo sul tavolo un altro più completo sui veri interessi, non celesti ma molto terreni, che difendono con croci e spade l’istituzione governata da Bergoglio. La decisione di sostenere i suoi interessi economici multimilionari e il suo livello ingiustificabile di interferenza nell’inquadramento della vita quotidiana della popolazione, costrinse la Curia a una mostra politica che non si vedeva da tempo.

Ecco perché la lotta cosciente per l’effettiva separazione della Chiesa e dello Stato è imposta come una necessità di milioni di persone che vogliono processare e punire gli autori di crimini aberranti come quelli del Provolo. La lotta nelle strade del movimento delle donne per conquistare l’aborto legale, sicuro e libero e per l’attuazione dell’istruzione sessuale completa in tutte le scuole ha molti vasi comunicanti con la lotta delle vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti e ” laici consacrati”. Una lotta più necessaria che mai.

(traduzione con Google)

http://www.laizquierdadiario.com/Dos-anos-del-Caso-Provolo-una-metafora-implacable-de-la-verdadera-Iglesia-de-Bergoglio

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Previous Post

Il caso McCarrick mette nei guai il cardinale Sean O’Malley

Next Post

Abusi in Usa: perquisizioni nell’arcidiocesi di Texas. Il card. DiNardo assicura piena cooperazione con le indagini

Redazione Web

Redazione Web

Related Posts

Germania, si è dimessa la presidente della Chiesa evangelica accusata di aver coperto abusi sessuali
Mondo

Germania, si è dimessa la presidente della Chiesa evangelica accusata di aver coperto abusi sessuali

21 Novembre 2023
Le diocesi cattoliche dichiarano bancarotta. I sopravvissuti agli abusi dicono che è un “modo per metterli a tacere”.
Mondo

Le diocesi cattoliche dichiarano bancarotta. I sopravvissuti agli abusi dicono che è un “modo per metterli a tacere”.

16 Novembre 2023
Vittima del prete pedofilo Vincent Kiss vendicata da un potenziale compenso record da parte della Chiesa cattolica
Mondo

Vittima del prete pedofilo Vincent Kiss vendicata da un potenziale compenso record da parte della Chiesa cattolica

14 Novembre 2023
Next Post

Abusi in Usa: perquisizioni nell'arcidiocesi di Texas. Il card. DiNardo assicura piena cooperazione con le indagini

Torna in libertà l’ex parroco di Bozzano: chiede assoluzione

Il Vaticano revoca la sospensione ad anziano prete svizzero sospettato di abusi

Rete L’ABUSO; il “Report Giustizia sul caso Italia”, pubblicato sul sito dell’ONU

Gli avvocati dell'ex arcivescovo Philip Wilson affermano che obbligare un bambino a fare sesso non era una offesa al pudore negli anni '70

Traduci

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

I più letti

  • Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo
    Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo
  • Abusi prete Enna, un’altra chat entra a processo. E per Papa Francesco il vescovo è «un perseguitato»
    Abusi prete Enna, un’altra chat entra a processo. E per Papa Francesco il vescovo è «un perseguitato»
  • Enna, Antonio Messina: “Le parole di Papa Francesco fanno male”
    Enna, Antonio Messina: “Le parole di Papa Francesco fanno male”
  • Lettera anonima - Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie
    Lettera anonima - Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie
  • "Il diavolo era in quell'edificio": gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans
    "Il diavolo era in quell'edificio": gli oscuri segreti degli orfanotrofi della chiesa di New Orleans
  • Il lato oscuro di don Gelmini
    Il lato oscuro di don Gelmini
  • Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.
    Il consiglio regionale di Assostampa a fianco dei colleghi querelati da Don Rugolo.
  • Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
    Sesso solo dal buco nel lenzuolo. E doccia in mutande, Le regole della comunità cattolica Familiaris Consortio
  • Il processo al sacerdote Rugolo prosegue a porte chiuse
    Il processo al sacerdote Rugolo prosegue a porte chiuse
  • Il lato oscuro degli amish
    Il lato oscuro degli amish

Highlights

Terza denuncia per la giornalista Pierelisa Rizzo sempre ad opera di Giuseppe Rugolo

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 13 del 2 dicembre

Lettera anonima – Gravi accuse ad un sottoufficiale dei carabinieri di Piazza Armerina e alla moglie

La Procura svizzera indaga sugli abusi sessuali storici all’interno della Chiesa cattolica

Rete L’ABUSO NEWS – Edizione 12 del 25 novembre

Educazione sessuale a scuola, perché in Italia non si fa? In molti altri Paesi è nei programmi: ecco gli effetti

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Scegli PORTALE
  • CHI SIAMO
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Diocesi non sicure
  • TG NEWS – Notizie regionali
  • Notizie regionali
  • Articoli
  • Film
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Libri

Follow Us

No Result
View All Result
  • Scegli PORTALE
    • L’ASSOCIAZIONE Sopravvissuti
    • TG NEWS – Notizie regionali
    • OSSERVATORIO PERMANENTE
  • CHI SIAMO
    • Contatti – Rete L’ABUSO
    • Ufficio Stampa
    • Autori
    • DONA
    • Sostieni le vittime di preti pedofili con il tuo 5Xmille
  • Il punto della Rete L’ABUSO
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • ONU – C.R.C
    • Azioni e omissioni – Qui il nostro report dal 2010
    • Osservatorio permanente della Rete L’ABUSO – Database, statistiche e proiezioni aggiornate sulla situazione in Italia
    • #CEI-Comic
  • Diocesi non sicure
    • Preti accusati
    • Preti condannati
    • Gli insabbiatori
    • Comunità per sacerdoti
    • Casi suddivisi per Regione
  • TG NEWS – Notizie regionali
    • TG NEWS – ARCHIVIO
    • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
  • Notizie regionali
    • Abruzzo – Molise
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Triveneto
    • Umbria
  • Articoli
    • Mondo
    • Cronaca
    • Archivio storico
  • Film
    • Docu-film
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • Interviste
    • TV – TG e programmi radio
  • Storie – Lettere di vittime e lettori
  • Libri

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Welcome Back!

Sign In with Facebook
Sign In with Google
Sign In with Linked In
OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nuovo PORTALE Rete L'ABUSO

BENVENUTI nel NUOVO PORTALE della Rete L’ABUSO.

AVVISO AI NAVIGANTI !

Alcuni servizi e pagine del sito, al momento non sono disponibili in quanto ancora in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per il disservizio.

Per facilitare la vostra navigazione nel nostro PORTALE lo abbiamo suddiviso in tre PAGINE PORTALI di accesso, una per ogni servizio;

  • PORTALE – ASSOCIAZIONE SOPRAVVISSUTI
  • PORTALE – TG NEWS – NOTIZIE REGIONALI
  • PORTALE – OSSERVATORIO PERMANENTE
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.
%d