• DATACENTER
  • MailCloudServer
  • Sviluppo Local
  • Sviluppo Web
  • Interno
  • D.O.C. cl
  • UN Login
  • Webmail
  • Webmail PEC
Rete L'ABUSO
DONA
sabato 20 Settembre 2025
  • Login
  • Register
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
        • Spotify – iPodcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
        • Spotify – TG News
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
        • Spotify – Approfondimento Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
No Result
View All Result
Rete L'ABUSO - Associazione sopravvissuti agli abusi sessuali del clero
No Result
View All Result
Home Mondo

Peter Gogarty avverte il governo federale che le cose non possono tornare come erano

Rete L'ABUSO by Rete L'ABUSO
26 Ottobre 2018
in Mondo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on TwitterLinKedinWhatsappTelegramEmail
Peter Gogarty

Lunedì abbiamo avuto altre scuse – questa del nostro nuovo Primo Ministro Scott Morrison.

Potrebbe interessarti

Prevost e soci, i coinvolti negli abusi sessuali non vanno votati

7 Maggio 2025

Preti pedofili coperti: ombre su Prevost, il cardinale che sceglie i vescovi

17 Settembre 2024

Il coro delle voci bianche, le ombre sul fratello di Ratzinger

4 Luglio 2020

Con “noi” intendo le decine di migliaia di australiani che sono stati abusati sessualmente in centinaia di istituzioni di fiducia negli ultimi 70 anni mentre altre persone guardavano. Hanno guardato perché si prendevano cura di se stessi piuttosto che dei bambini vulnerabili a loro affidati.

“Noi” significa anche la famiglia e gli amici di quei sopravvissuti. Significa le centinaia di migliaia di persone nella comunità che sono state indotte a fare offerte a queste istituzioni (per lo più religiose) con esenzioni fiscali e un’influenza straordinaria sulle nostre vite.

Gran parte di questo comportamento apparentemente disgustoso, terrificante e spesso criminale è stato effettuato nel nome di Gesù Cristo e delle varie forme della sua chiesa.

Le scuse di lunedì nel nostro palazzo del parlamento federale, dopo più di cinque anni dalla Real Commission nelle risposte istituzionali all’abuso sessuale infantile, sono un po’ diverse dalle altre che abbiamo visto negli ultimi anni. Questa volta il nostro parlamento nazionale si dice dispiaciuto di non aver fatto abbastanza per mantenere le istituzioni che si sono impegnate a prendersi cura dei bambini, spesso a nome dei governi, sicure, trasparenti e responsabili.

A parte il dispiacere, sono preoccupato che queste scuse nazionali possano essere le stesse di molte altre che sono state emesse negli ultimi anni dalle istituzioni che hanno permesso di commettere crimini contro i bambini a loro affidamento: insignificanti, egoistici e condiscendenti .

Oltre a dire scusa, sono preoccupato che queste scuse nazionali potrebbero essere le stesse di molte altre … senza senso, egoista e condiscendente.

Le scuse, a me sembra, devono essere genuire e sincere. È importante sottolineare che si è destinati a trasmettere un impegno per evitare di ripetere torti passati. Le scuse di lunedì potrebbero essere sincere, ma dubito che ci sia molto in termini di autentica determinazione del Commonwealth per prevenire futuri abusi istituzionalizzati dei nostri figli.

Prima ho menzionato “comportamenti apparentemente disgustosi”. L’ho fatto deliberatamente perché c’è stato ben poco nel modo di agire da parte di coloro che hanno orchestrato questo scandalo. Non c’è stato molto di più da parte del nostro parlamento per dimostrare che crede che sia stato davvero un comportamento disgustoso e imperdonabile – molto meno degno di sanzioni. Il National Redress Scheme non è quello che la Real Commission ha suggerito nelle Risposte Istituzionali all’Abuso sessuale sui minori. Esclude alcuni dei sopravvissuti più vulnerabili agli abusi sui minori perché le istituzioni hanno il diritto di “optare per l’accesso” e perché molte persone con una condanna penale non devono presentare domanda. Anche i candidati di successo al programma riceveranno una compensazione media di $ 2,26 al giorno per la loro sofferenza per tutta la vita.

Piuttosto che imporre nuovi meccanismi indipendenti di responsabilità, il governo federale ha appena dato a molte istituzioni colpevoli una quota di miliardi di dollari in finanziamenti per l’istruzione extra. Il governo continua a fornire esenzioni fiscali.

Ha anche detto loro che è giusto espellere gli studenti omosessuali e licenziare insegnanti omosessuali perché tali inclinazioni sono, secondo la Chiesa cattolica, “gravemente disordinate”. Il governo ha fatto marcia indietro solo dopo l’indignazione della comunità.

Vale anche la pena notare che la Chiesa cattolica non è apparentemente così “gravemente disordinata” quando si tratta di abusare di bambini e bambine. La storia della chiesa è che l’abuso sessuale dei bambini è stato visto più come un errore cattivo da affrontare con la preghiera, un viaggio all’estero e una nuova città in cui operare. Nel frattempo, molti Stati si sono chiusi nel loro ovile per quanto riguarda il segreto confessionale cattolico. La Chiesa cattolica sta facendo esattamente quello che ha detto che non avrebbe mai più fatto, monitorando e investigando la propria conformità alle leggi sulla protezione dei minori. Ha costituito una società (che possiede interamente e che riporta direttamente ai Vescovi) chiamata Catholic Professional Standards Limited. Non è come l’organismo esterno e indipendente che la comunità si aspetta.

C’è stato un solo processo e una rassegnazione di alto profilo in Australia per nascondere gli abusi sui minori, nonostante le rivelazioni della Real Commission che molte persone in numerose istituzioni sapevano cosa stava succedendo da decenni. Eppure non abbiamo sentito un politico chiedere le dimissioni di massa o il licenziamento di vescovi, arcivescovi e cardinali che puntavano le dita in tutte le direzioni quando veniva loro chiesto “chi sapeva cosa e quando lo sapevano?”

Quindi Mr Morrison, se sembro scettico, è perché lo sono. Queste scuse sembreranno buone sul nostro dossier nazionale e potrebbero aiutare alcune persone nel loro recupero, ma a meno che non si usi un linguaggio molto severo, e si realizzi un’azione seriamente decisiva, suonerà molto vuoto a coloro che hanno aspettato così tanto tempo per la giustizia.

Peter Gogarty è un sopravvissuto di abusi sessuali su minori da parte di un prete. 

(traduzione con Google)

https://www.thecourier.com.au/story/5711742/your-say-sorry-but-a-national-apology-is-not-enough/?fbclid=IwAR1pgKbaK9VG0CfpVCnTjh7G_km_WsHNwBb7z3CmbqiicoovILDqUTu3SI0

Articoli correlati

Previous Post

Abuso sessuale: la mappa delle denunce contro la chiesa

Next Post

Forteto, chiesti 17 anni e mezzo per Fiesoli

Rete L'ABUSO

Rete L'ABUSO

Redazione servizio web

Next Post

Forteto, chiesti 17 anni e mezzo per Fiesoli

Il processo Forteto, Fiesoli condannato a quattordici anni e dieci mesi nel nuovo appello

Forteto: Mugnai (Fi), nuova condanna a Fiesoli conferma l’esistenza di una setta

Sacerdote morto a Jalandhar: in attesa dell’autopsia, ‘no a facili conclusioni’

Denunciamo Chiesa e Stato, complici dei preti pedofili

Password dimenticata?
Registrati

Tesseramento Soci

“Spotlight on Italian survivors”

I più letti nelle 24 ore

  • “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
    “Il prete accusato di abusi sessuali riceve una promozione e viene eletto ai vertici del suo ordine”
  • Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
    Prete accusato di violenza sessuale su un'alunna 11enne: «Sono una persona molto espansiva»
  • Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
    Nuove accuse di molestie contro un prete già indagato per violenza sessuale
  • Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
    Violenza su alunna 11enne, chiesto il processo per un prete
  • Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
    Il sacerdote Paolo Contini racconta la storia degli abusi sessuali subiti a 14 anni | IMAGEN TV
  • Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
    Abusi nel clero, il Papa dimette dallo stato clericale un diacono permanente della Diocesi di Latina
  • Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
    Primo risarcimento della Chiesa a una vittima – Ma il prete accusato di pedofilia è al suo posto
  • San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
    San Marino. DOCUMENTI. CASO PEDOFILO STEVEN JAMES. Sintesi della relazione del Segretario Canti (17 settembre 2025)
  • Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
    Caso pedofilia, opposizioni attaccano: “Verrà insabbiato tutto, dibattito imbarazzante in Aula”
  • Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano
    Morto don Gino più volte indagato dal Vaticano

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

“La prova di moralità di una società risiede in quello che essa fa per i suoi bambini”.

Sostieni la salute dei minori.

Con soli 5€ al mese detraibili fiscalmente puoi sostenere il nostro impegno e i progetti, contribuendo ad aiutarci a cambiare le cose.

Rete L'ABUSO

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

Navigate Site

  • Associazione SOPRAVVISSUTI
  • COORDINAMENTO Famiglie Sopravvissuti
  • Notizie tematiche REGIONALI e dal MONDO
  • Spotlight on Italian survivors – iCODIS System Database
  • Podcast
  • MEDIACENTER
  • Gli autori he scrivono sul nostro blog
  • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
  • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
  • Contatti, uffici e servizi dislocati
  • Cosa NON deve fare una vittima
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno
  • Gratuito patrocinio per le vittime
  • I vissuti emotivi della vittima
  • L’archivio storico del portale
  • Panchina viola contro l’abuso sessuale di minori e persone vulnerabili
  • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
  • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
  • Sportelli legali regionali
  • Sportelli terapeutici regionali
  • Tesseramento Soci
  • Trauma dell’abuso sessuale infantile
  • Violazione dei diritti nei processi canonici
  • Osservatorio permanente
  • Annuario dei casi – iCODIS
  • Dati regionali divisi per province – iCODIS
  • Le Diocesi italiane non sicure – iCODIS
  • Database degli abusi sessuali nel clero italiano – iCODIS

Follow Us

Ok

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms below to register

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • L’Associazione
    • CHI SIAMO – Da dove nasce la rete e perchè
    • Contatti e uffici
    • Gli autori del blog
    • Volantini e materiale informativo
    • Tesseramento
    • Adotta la salute dei minori, sostieni Rete L’ABUSO
    • Sostieni le vittime con il tuo 5Xmille
    • Storie – Lettere di vittime e lettori
    • Sportelli legali regionali
      • Gratuito patrocinio per le vittime
      • Cosa NON deve fare una vittima
      • Violazione dei diritti nei processi canonici
    • Sportelli terapeutici regionali
    • #AllSurvivorsDay – Giornata dei sopravvissuti
      • Trauma dell’abuso
      • Vissuti emotivi
    • Approfondimenti
      • Informazioni
      • #CEI-Comic
    • Libri
  • COORD. Famiglie
    • Comunicati – Coordinamento
  • Il punto della Rete L’ABUSO
  • Le notizie
    • Nella TUA REGIONE
      • Abruzzo – Molise
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia Romagna
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Triveneto
      • Umbria
    • L’archivio storico del portale
    • Mondo
    • Città del Vaticano
    • Scout
    • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
    • Sala Stampa
  • Istanze Istituzioni
  • MEDIACENTER
    • Interviste
    • Incontri pubblici
    • Eventi
    • TV e programmi radio
    • Film
    • Docu-film
    • Podcast
      • SPECIALI – Podcast
      • APPROFONDIMENTI – Podcast
      • Rete L’ABUSO NEWS – Podcast
      • Rubrica di approfondimento di Federico Tulli
  • Panchina viola
  • Osservatorio permanente
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo
    • Istanze alle Istituzioni
    • ONU – C.R.C
    • Tesi laurea
  • Database abusi sessuali nel clero italiano
    • Annuario dei casi – iCODIS
    • I dati regionali di sopravvissuti e offender – iCODIS
    • Diocesi insicure
    • Senza fare nomi – Sondaggio anonimo – iCODIS
    • Gli insabbiatori dei casi italiani – iCODIS
    • Dati regionali divisi per province
    • Nelle Diocesi della CEI – iCODIS
    • Comunità di recupero per sacerdoti – iCODIS
    • iCODIS Platform – STAFF Only
      • iCODIS – Inserimento offender e survivors
      • iCODIS – Moduli e posta
      • iCODIS Platform – Consistency Testing platform
  • DONA – sostieni il nostro costante impegno

© Tutti i diritti riservati - Gruppo Rete L'ABUSO HRC

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.

Scopri di più da Rete L'ABUSO

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere