Pell, che si e’ formalmente dichiarato «non colpevole» e’ accusato di abusi sessuali ai danni di minori avvenuti tra la fine degli anni Settanta e Ottanta, nella cittadina di Ballarat, suo paese di nascita, e tra la fine degli anni Novanta e gli inizi del 2000 nella diocesi di Melbourne, dove era arcivescovo. I dettagli delle diverse accuse non sono noti, le udienze alle vittime sono state secretate e non rese pubbliche ai giornalisti, ma oltre a quelle che lo vedono direttamente coinvolto vi sarebbero anche episodi di copertura di altri sacerdoti pedofili e perfino uno stupro. Il cardinale Pell sara’ processato per alcuni casi di abuso ma la maggior parte delle accuse, soprattutto quelle piu’ gravi, sono state respinte. Pell e’ arrivato in tribunale ad ascoltare la decisione sul rinvio a giudizio scortato dalla polizia ed e’ andato via dopo il verdetto tra le urla di alcuni manifestanti. Il Papa aveva accettato la sua richiesta di congedo per potersi difendere. Le indagini che hanno portato Pell alla sbarra sono iniziate nel 2012, dopo 10 anni di pressione da parte delle presunte vittime.
Scopri di più da Rete L'ABUSO
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.